I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno notificato, presso la Casa Circondariale di Brindisi, l’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere, emessa dalla Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Davide Guido Stranieri, 46enne di Mesagne, domiciliato a Tuturano, allo stato recluso. Il provvedimento scaturisce dalla richiesta di aggravamento avanzata dai militari in occasione dell’arresto in flagranza, eseguito l’11 novembre 2019, quando, nel corso di una perquisizione domiciliare, fu trovato in possesso di 306 grammi di marijuana, un grammo di hashish, un bilancino di precisione e vario materiale per la lavorazione e il confezionamento dello stupefacente.
Emiliano Giannoccaro della Cisl, chiamato in ballo dal sindaco Rossi ieri in conferenza stampa, risponde dichiarandosi fiero della sua qualifica di sindacalista e di lavoratore del Petrolchimico. Anni di battaglie sindacali portate avanti dalla propria sigla e dallo stesso Giannoccaro sono la dimostrazione dell’attaccamento al territorio e della voglia di avere per Brindisi il meglio. Sicuramente secondo Giannoccaro la strada intrapresa dal sindaco non è quella che potrà portare a risultati concreti che in questi anni non si sono avuti solo per responsabilità delle diverse amministrazioni succedutesi di cui sicuramente la peggiore è quella presieduta dal sindaco Rossi.
Antonio Licchello, segretario della UIil, replica alle affermazioni del sindaco rese ieri in conferenza stampa ricordando come il suo sindacato da anni stia rivendicando la necessità di intervenire per tempo sulla decarbonizzazione e in generale su un adeguamento più moderno dell’interno sistema del Petrolchimico. Per fare questo però, afferma Licchello, bisogna che ci sia il confronto con tutti senza cercare di spaccare il sindacato e soprattutto avendo come principio la necessità di operare tutti assieme.
Torno, con enorme dispiacere, ad esprimere sconcerto ed indignazione per il terzo, grave atto intimidatorio perpetrato nei confronti dell’avvocato Domenico Tanzarella. Auspico che l’impegno degli inquirenti faccia presto chiarezza su una strategia intimidatoria che assume sempre più contorni e risvolti inquietanti ed esprimo la mia solidarietà all’ex sindaco e alla sua famiglia per questo intollerabile accanimento criminale.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 3 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.046 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso nella Provincia di Foggia.
Considerate le condizioni emergenziali che ancorano limitano le occasioni di confronto diretto, è stata avviata in modalità virtuale la consultazione pubblica del “Dossier di conoscenza del Canale Reale”, primo progetto pilota della Regione Puglia. “Per completare l’analisi conoscitiva preliminare alla sottoscrizione del Contratto del Canale è previsto il coinvolgimento dei diversi attori del territorio, degli enti e di tutti i soggetti interessati alla gestione del più importante corso d’acqua del Salento, in una visione integrata che considera il canale come ambiente di vita e dunque come un bene comune da considerare con modalità condivise”, ha commentato il sindaco Toni Matarrelli.
Conferenza stampa stamani presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, convocata dal sindaco Riccardo Rossi sulla vicenda Versalis, durante la quale ha voluto chiarire cosa lo ha spinto ad emanare l’ordinanza con cui si disponeva la sospensione delle attività dell’impianto di cracking del petrolchimico di Brindisi, cosa è emerso dal primo tavolo di confronto tenutosi nelle scorse ore e gli obiettivi da traguardare nel prossimo futuro.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata il 20 maggio scorso da un 38enne del luogo, hanno denunciato in stato di libertà, per truffa, un 37enne residente a Milano. In particolare, l’uomo, fingendosi interessato ad acquistare un’auto posta in vendita dal querelante tramite il sito “subito.it”, dopo aver carpito credenziali, si è appropriato di 860 euro dal conto corrente intestato alla vittima.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 36enne di Ceglie Messapica e una 20enne di Ostuni. I due, nella serata di ieri, mentre percorrevano la SP 81, località Cerrito, a bordo di un’auto Fiat 500, sono rimasti coinvolti in un sinistro stradale dopo aver perso il controllo del veicolo. Nella circostanza, hanno affermato falsamente che il veicolo fosse condotto da una terza persona, di cui non hanno fornito le generalità, raccontando che si era poi dato alla fuga dopo l’incidente.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Mario Elio Greco, 65enne del luogo, per evasione. L’uomo, in atto sottoposto alla detenzione domiciliare, nella serata di ieri, è stato sorpreso in giro senza alcuna autorizzazione. L'uomo era già stato arrestato per lo stesso reato la sera del 1° giugno. Il 65enne, è stato tradotto nuovamente alla misura della detenzione domiciliare.
“La riapertura dell’aeroporto di Brindisi al traffico passeggeri mette una pietra tombale sulle tante polemiche sollevate da alcuni politici che avevano insinuato ci fosse un disegno ordito non si sa da chi per penalizzare lo scalo, a vantaggio di quello di Bari”. Così la deputata brindisina Anna Macina(M5S).
Il Ministro Paola De Micheli ha firmato il decreto di riapertura dell'aeroporto di Brindisi a partire dalla giornata di oggi. Oltre all'aeroporto del Salento, tornano operativi gli aeroporti: Alghero, Ancona, Bari, Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze-Peretola, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Olbia, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Torino, e Venezia Tessera.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato una ordinanza, la num. 245, con decorrenza dal 3 giugno 2020: “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”. Obblighi di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche in Puglia”. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, si dispone:
A Fasano, a conclusione di un servizio straordinario di controllo della “movida”, i Carabinieri della locale Compagnia hanno denunciato in stato di libertà un 25enne residente a Veglie (LE), per guida in stato di alterazione psicofisica da alcol.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 43enne del luogo, per truffa e sostituzione di persona.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Mario Elio Greco, 65enne del luogo, per evasione.
Prosegue l’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un decreto di prosecuzione dell’espiazione della pena in carcere, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di Andrea Baglivo, 47enne del luogo, in atto sottoposto alla misura alternativa alla detenzione dell’affidamento in prova.
Riceviamo e pubblichiamo:
Gentile sindaco leggo dopo una serena attesa la sua ovvia decisione di revocare la scellerata ordinanza di blocco contro ENI versalis.
“Oggi parte la sperimentazione della app ‘Immuni’ in Puglia. Questo strumento potrà essere un importante supporto alle attività di contact tracing svolte quotidianamente dai nostri Dipartimenti di Prevenzione nella lotta all’epidemia da Covid 19.
Abbiamo 164 visitatori e nessun utente online