Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 29 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.642 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 4 casi, così suddivisi:
Seduta del consiglio comunale di Brindisi stamani in modalità telematica. Tra gli argomenti in discussione, la mozione presentata dal consigliere del Pd Elefante per il sostegno al reddito delle imprese commerciali e dei pubblici esercizi della città colpiti dall'emergenza covid.
Già nel mese di aprile avevamo proposto l'esenzione della Tosap in favore delle attività commerciali e poi recepita finanche a livello nazionale.In commissione, era stata poi ampiamente discussa una ulteriore mozione da parte di un consigliere di maggioranza, anche per l'esenzione della Tari e tributi locali in favore dei commercianti nel periodo di chiusura.La condivisione, questa "sconosciuta"!
La ripartenza del settore turistico è tra le priorità dell’agenda nazionale e locale. Anche a Brindisi l’esigenza è condivisa e sentita.Nasce da qui un’iniziativa in favore degli operatori turistici ideata dal gruppo informale BRIO - composto da Cascione Samuele, Marangio Marta e Giulivo Nicola – in collaborazione con il Comune di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione degli accertamenti, hanno arrestato, in flagranza di reato, un 30enne del luogo, per coltivazione di sostanze stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, l’uomo, nella tarda mattinata di ieri, allo scopo di eludere la perquisizione domiciliare presso la sua abitazione, ha opposto attiva resistenza nei confronti dei Carabinieri, che hanno comunque portato a termine l’operazione.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano, in Fasano e Ostuni, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, supportati e coadiuvati nella fase esecutiva dai militari del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno:
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco controllato, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un imprenditore del luogo per abusivismo edilizio. In particolare, l’uomo, ha effettuato uno sbancamento di un’area di circa 250 mq e realizzato delle opere murarie, senza aver ottenuto alcun permesso a costruire. L’intera area è stata sottoposta a sequestro.
E’ di oggi un comunicato congiunto, tra il sindaco Rossi ed il Governatore della Puglia Emiliano, con cui entrambi si dichiarano estremamente soddisfatti per l’annunciata dismissione di un gruppo della centrale Enel di Cerano.
Negli scorsi giorni, nella città di Brindisi, si sono avvertiti pessimi odori provenienti dalla centrale Versalis generati dall’emissione di agenti inquinanti nell’aria da parte del suddetto sito industriale. A seguito delle numerose segnalazioni, il Sindaco Riccardo Rossi ha emesso una ordinanza di fermo a tutela della salute pubblica.
Che il sindaco Rossi stia vivendo un momento di estrema confusione, ormai è più che evidente, ma sulla questione dei fondi del Just Transition Fund occorre fare chiarezza nel rispetto delle aspettative della nostra comunità. Il primo cittadino oggi ha annunciato trionfalmente l’aumento dei fondi, spiegando che così anche Brindisi potrà rientrare nel programma.
È negativo il tampone effettuato sul primo paziente sottoposto all'infusione di plasma iperimmune all’ospedale Perrino di Brindisi. A dare la notizia il direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive, Domenico Potenza.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 213 tamponi effettuati in Rsa, Rssa, Irccs, Crap operatori ADI, Pta, Casa Circondariale, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Con una nota l’amministrazione comunale di Brindisi ha inteso informare l’utenza della ripresa del pagamento a far data da Lunedì 1 Giugno dei parcheggi sugli stalli blu dopo la sospensione decisa a causa dell’emergenza Covid – 19. Singolare risulta il fatto che da Palazzo di città si metta in evidenza di aver posticipato la decisione di qualche giorno rispetto ad altre realtà favorendo cittadini e commercianti.
Da lunedì 1 giugno e fino al 30 settembre, sarà eseguito da Ecotecnica il programma di pulizia delle spiagge.È prevista la rimozione della posidonia spiaggiata con relativo posizionamento nei siti individuati. I lavori consistono in:
Proseguono le attività di controllo, da parte degli agenti di Polizia del locale comando di Mesagne, per verificare l’osservanza delle disposizioni contenute nell’ordinanza comunale per la pulizia dei terreni privati in aree urbane ed extraurbane insistenti sul territorio cittadino.
La transizione energetica dal carbone ad un modello più sostenibile trova oggi una concreta attuazione nella decisione di Enel di dismettere il Gruppo 2 della centrale Federico II di Cerano entro l’1 gennaio 2021.“Questa è una buona notizia - dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – abbiamo lavorato con grande determinazione per convincere Enel a dismettere la centrale a carbone di Cerano e questo impegno è stato preso per il 2025.
Il Museo del Territorio “Ugo Granafei” di Mesagne ha declinato l’appuntamento promosso in occasione della Giornata Internazionale dei Musei raccontando il tema dell’inclusione e della diversità attraverso il filmato “Le terrecotte votive da Masseria Guardiano”. Nella produzione è Demetra, la dea della natura, a parlare della sua storia, intrecciando archeologia e racconto museale.
La transizione energetica dal carbone ad un modello più sostenibile trova oggi una concreta attuazione nella decisione di Enel di dismettere il Gruppo 2 della centrale Federico II di Cerano entro l’1 gennaio 2021.
“Un’ottima notizia arriva oggi da Bruxelles: sono stati implementati i fondi del JustTransition Fund che passa da 7,5 a 40 miliardi di euro, con la quota per l’Italia che aumenta da 364 milioni a 2,14 miliardi di euro. E' un’ottima notizia per l’Italia e lo è anche per Brindisi che ora potrà rientrare nelprogramma, anche in relazione all’annuncio dell’allargamento fatto dallac ommissaria europea alla Coesione Elisa Ferreira. Ringrazio l’onorevole Andrea Cozzolino, del Partito Democratico, per l’impegno profuso e l’attenzione che ha rivolto al nostro territorio”, lo dichiara il sindaco Riccardo Rossi.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 28 maggio 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.447 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 5 casi, così suddivisi:
Si doveva tenere oggi a Bari alle 12.00 l'incontro tra le istituzioni locali e regionali con i dirigenti Versalis ,ma l'incontro e' saltato per indisponibilita' della azienda .Evidentemente la seconda ordinanza emessa dal sindaco Rossi o le risultanze del consiglio comunale tenutosi ieri pomeriggio hanno portato a questo nulla di fatto sul quale Rossi pone l'accento attribuendo alla dirigenza Versalis la responsabilita' di alzare ancora di piu' la tensione sulla situazione. Intanto nei giorni scorsi l'azienda ha presentato ricorso al Tar contro la decisione del sindaco di Brindisi e quindi con molta probabilita' si attende l'esito della decisione dei magistrati per ogni possibile decisione futura
I Carabinieri della Compagnia di Fasano, a Cisternino, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, eseguito con il supporto dei militari del Nucleo Cinofili di Modugno e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno deferito in stato di libertà un 24enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di munizionamento.
I Carabinieri del N.O.R. della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno arrestato un 22enne del posto, per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Da lunedì, 1 giugno, sarà ripristinato il pagamento del parcheggio sugli stalli blu come da scadenza prevista nell’ordinanza che ne aveva determinato la sospensione a causa dell’emergenza Covid-19.
Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online