“Lavoro in sicurezza per ricostruire il futuro”. Con questo prioritario obiettivo CGIL, CISL e UIL celebrano il 1° maggio 2020. Un presupposto essenziale che il Sindacato confederale pone per iniziare il difficile percorso di ricostruzione sociale ed economico/produttiva dell’Italia che gradualmente consentirà di superare la situazione che l’emergenza coronavirus sta causando. Il contagio ha assunto dimensioni mondiali e gravità assoluta.
Prendiamo atto favorevolmente della disponibilità delle forze politiche di maggioranza, con la concessione di una proroga fino al 31 dicembre alle autorizzazioni relative ai dehors, a raccogliere il nostro appello ad attuare forme di sostegno per il commercio. E’ un primo segnale di aiuto ad un settore che dalla pandemia in atto esce praticamente distrutto.
L’Amministrazione comunale– al fine di garantire ai cittadini la possibilità di accesso al cimitero e un adeguato livello di sicurezza sanitaria a fronte dell’emergenza Covid-19 - comunica che a partire da domani, giovedì 30 aprile, l’apertura del Cimitero comunale sarà consentita in modo regolato: esclusivamente dall’entrata principale, dalle ore 8 alle ore 18.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 325 tamponi effettuati tra Rssa, territorio e ospedale Perrino. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 29 aprile in Puglia, sono stati registrati 1.838 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 49 casi, così suddivisi:
«Le modalità attraverso le quali il Governo sta gestendo la imposizione di un prezzo di vendita delle mascherine chirurgiche non solo danneggiano i rivenditori che in precedenza hanno acquistato a prezzo di mercato (ben più alto) e rischiano di scoraggiare la produzione da parte delle tante PMI italiane che hanno investito nella riconversione, ma stanno rendendo paradossalmente più difficoltoso reperire mascherine in questi giorni».
La celebrazione del I Maggio, festa internazionale dei lavoratori, riassume fin dalla sua istituzione l’essenza di valori inderogabili come unità, condivisione, pluralismo, solidarietà, libertà, speranza, progresso.
Da domani, 30 aprile, e fino al 17 maggio i cimiteri di Brindisi e Tuturano riapriranno con modalità, orari ed ingressi controllati. Il cimitero di Brindisi sarà aperto dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 18. Potranno accedere, attraverso i due ingressi principali, un massimo di 300 persone contemporaneamente.
Consiglio comunale oggi, tenuto per la prima volta in via telematica, durante il quale si è discusso tra l'altro, della questione PalaEventi, con all'ordine del giorno, la delibera di approvazione della variante urbanistica in contrada Masseriola e degli espropri.
Operazione congiunta della Dia di Bari e dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari che ha portato all'arresto di due italiani, due fratelli fasanesi di Torre Canne che, a bordo di altrettanti natanti, stavano trasportando in Puglia, circa una tonnellata di hashish e marijuana.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 42enne residente a Marconia (MT), per reiterazione nella guida senza patente.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nell’ambito di specifico servizio di controllo dei soggetti nominati custodi di veicoli sottoposti a sequestro penale o amministrativo, hanno denunciato in stato di libertà un 45enne e un 59enne del luogo, per sottrazione di cose sottoposte a sequestro.
A Villa Castelli, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto Samuele Conserva, 21enne e Martin Junior Luciano De Michele, 22enne, entrambi del luogo, per detenzione ai fini spaccio di sostanza stupefacente e De Michele anche per violenza a pubblico ufficiale.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, coadiuvati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e dal Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno, hanno arrestato in flagranza di reato Francesco Stelluccio, 40enne del luogo, per detenzione di munizionamento da guerra e di arma clandestina.
Si riporta il comunicato di Bruno Mitrugno, Garante provinciale dei diritti delle persone private della libertà personale, in riferimento all’attivazione del Telefono Giallo all’interno del Carcere di Brindisi “Anche nel Carcere di Brindisi, d’intesa con la Direttrice Anna Maria Dello Preite, sarà attivato nei prossimi giorni il ‘Telefono Giallo’, lodevole iniziativa dell’Associazione “Bambini Senza Sbarre”. Partecipa al progetto la Counselor Angela Corvino, che da anni porta avanti nel nostro carcere, il progetto di Genitorialità, con incontri periodici dentro le mura, tra genitori e figli dei detenuti, progetto attualmente sospeso per la pandemia in corso.
Il blocco forzato di tutte le attività, causato dall’emergenza sanitaria in corso, non aveva ancora consentito l’insediamento operativo della Consulta “Sport e attività ricreative", svoltasi lunedì scorso in una videoconferenza alla quale hanno preso parte i rappresentanti delle società che praticano sport di squadra, calcio, pallavolo, pallacanestro. Si è a lungo discusso del regolamento che disciplina l’uso degli impianti per l’assegnazione di spazi ed orari.
L’allenatore biancoazzurro ha voluto confrontarsi con la storia della pallacanestro brindisina, ospitando due giocatori chiave come Claudio Bonaccorsi e Alejandro Muro. In periodi differenti della propria carriera, due atleti che hanno trascinato squadra, pubblico e risultati grazie alle loro doti balistiche da autentici realizzatori e trascinatori.
La Puglia va avanti e tenta di superare uno dei momenti più difficili degli ultimi decenni. Con l’ordinanza emessa in data odierna dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sono stati accolti i nostri appelli a venire incontro alle esigenze del settore della ristorazione e della nautica da diporto.
Il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli , e il consulente cittadino alle politiche per la Disabilità, Antonio Calabrese , hanno scritto al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in merito al recente Regolamento regionale sulla rete assistenziale territoriale per i disturbi dello spettro autistico. Di seguito il testo inviato in data odierna:
Il Sindaco Cobas ha comunicato questa mattina , 28 Aprile 2020, al direttore generale della ASL di Brindisi , Giuseppe Pasqualone , e all’amministratore unico di Sanitaservice di Brindisi , Flavio Roseto, l’avvio della stato di agitazione di tutto il personale della Asl e di Sanitaservice per la incredibile gestione del Covid-19.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 28 aprile in Puglia, sono stati registrati 1.520 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 22 casi, così suddivisi:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato oggi un’ordinanza (num. 214) in vista dell’avvio della Fase 2 prevedendo la ripartenza di alcune attività a partire da domani.
Il sottoscritto Achille Azzarito in qualità di Responsabile delle suddette Associazioni, ha raccolto le richieste dei diversi associati relativamente ai trasporti pubblici di cui gli stessi sono utilizzatori e quindi chiedevano se, in aderenza a quanto previsto dal suddetto decreto, la Società di Trasporti Pubblici di Brindisi ha già predisposto quel protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del coronavirus che obbliga le aziende di procedere:
Il Comune di Brindisi, grazie alla collaborazione della dottoressa Cristina Mangia ed altri ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha condotto un’Analisi della mortalità della popolazione residente nel Comune di Brindisi in relazione all’epidemia Covid-19 per il periodo che va dall’1 gennaio al 31 marzo 2020.
Abbiamo 142 visitatori e nessun utente online