I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un’ordinanza di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Geronimo Suma, 45enne del luogo.
Il sottoscritto Achille AZZARITO in qualità di Responsabile delle Associazioni “ONMIC” Opera Nazionale Mutilati Invalidi Civili “ e l’Associazione confraternita”FRATRES BR Centro ODV” donatori sangue, essendo stato sollecitato da vari nostri associati e cittadini di Brindisi per chiedere alle autorità sopracitate quanto segue:
Nei giorni scorsi avevamo dato notizia del deposito di una interrogazione consiliare relativa al licenziamento disposto dalla Società ECOTECNICA, appaltatrice del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nella città di Brindisi, di 5 lavoratori che si erano rifiutati di espletare il servizio in assenza di idonei dispositivi individuali.
Dati preoccupanti dell’Inps territoriale attestano che, alla fine della settimana scorsa, erano oltre 5mila le domande presentate dalle Imprese brindisine, tra cassa integrazione ordinaria, fondo di integrazione salariale e cassa integrazione in deroga per migliaia di lavoratori.
Report elaborato dalla Direzione generale SANTE della Commissione Europea, responsabile della politica dell’UE per la sicurezza alimentare e la salute. Il documento, relativo al rischio Covid-19 attraverso gli alimenti, è formulato sotto forma di domande e risposte con informazioni e raccomandazioni rivolte sia agli operatori del settore alimentare che ai consumatori.
presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 21 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.795 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 55 casi, così suddivisi:
19 nella Provincia di Bari;
3 nella Provincia Bat;
4 nella Provincia di Brindisi;
28 nella Provincia di Foggia;
0 nella Provincia di Lecce;
1 nella Provincia di Taranto.
3 casi registrati ieri nella provincia di Bari e 1 nella provincia di Brindisi sono stati attribuiti oggi.
Sono stati registrati 25 decessi (questo dato aggrega decessi anche avvenuti nei giorni scorsi, ma registrati oggi nel sistema): 5 in provincia di Bari, 11 in provincia Bat (somma di decessi anche dei giorni scorsi), 3 in provincia di Brindisi, 3 in provincia Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 45.984 test.
Sono 459 i pazienti guariti.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 3.622 così divisi:
1.160 nella Provincia di Bari;
338 nella Provincia di Bat;
505 nella Provincia di Brindisi;
896 nella Provincia di Foggia;
452 nella Provincia di Lecce;
244 nella Provincia di Taranto;
26 attribuiti a residenti fuori regione;
1 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 21-4-2020 è disponibile al link:
http://rpu.gl/bollettinoepid20200421
Recependo la richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, i commercianti, gli artigiani e le loro associazioni di categoria, continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio.Di seguito l’elenco aggiornato al 21 aprile che potrà essere implementato su segnalazione delle associazioni o direttamente dagli esercenti scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINA DI DOMANI 22 APRILE E FINO ALLA TARDA SERA DI DOPODOMANI
L’amministrazione comunale comunica che Ecotecnica - l'azienda incaricata dei servizi di igiene urbana - ha avviato le attività già programmate di disinfestazione mosche, zanzare, deratizzazione e deblattizzazione con la pulizia delle caditoie.
Sono state già erogate le risorse che consentiranno ad oltre 2.000 aziende artigiane pugliesi di assicurare gli strumenti di integrazione salariale ad una platea di quasi 5.000 dipendenti.
L’amministrazione comunale comunica che Ecotecnica - l'azienda incaricata dei servizi di igiene urbana - ha avviato le attività già programmate di disinfestazione mosche, zanzare, deratizzazione e deblattizzazione con la pulizia delle caditoie.
Per rispondere al meglio alle numerose richieste da parte dei cittadini che chiedono aiuto a Brindisi Solidale, l’amministrazione comunale ha deciso di attivare due ulteriori numeri di telefono a cui si potrà chiedere un pacco con generi alimentari. Comune di Brindisi, Caritas e Croce Rossa avevano già predisposto due linee telefoniche a disposizione di coloro che hanno bisogno di un sostegno:
A Carovigno, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà un 29enne di origine marocchina residente a Carovigno, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di cartucce da caccia.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 27enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di una busta di plastica contenente 48 grammi di marijuana e tre coltelli intrisi della medesima sostanza.
Distanti ma uniti. Questo il pensiero ricorrente che attraversa da nord a sud l’Italia intera in lockdown da un mese e mezzo circa. Numerose sono state e saranno le iniziative intraprese per colmare il gap del distanziamento sociale anche da mancanza di pallacanestro, sport amato e seguito da milioni di italiani.
L’iniziativa “Carrello sospeso” - promossa dal Comune di Mesagne in collaborazione con la consulta cittadina “Ambiente, attività socio-sanitarie ed assistenziali” - si concluderà giovedì 23 aprile. In tre settimane sono stati tanti i beni alimentari e di prima necessità raccolti per sostenere singoli e nuclei familiari in condizione di difficoltà economiche.
L’emergenza sanitaria in atto rischia di trasformarsi, per interi settori commerciali, in una emergenza economica dalle ricadute occupazionali drammatiche e dalle conseguenze sul tessuto sociale, già fortemente penalizzato, del tutto imprevedibili.
Proseguono le operazioni di smistamento e distribuzione dei pacchi alimentari di Brindisi Solidale con il materiale ricevuto dalle donazioni dei cittadini e con quello di Costa Crociere consegnato dal Comune di Brindisi.
Il sottoscritto Achille AZZARITO in qualità Responsabile dell’Associazione confraternita”FRATRES BR Centro ODV” donatori sangue, preme segnalarVi quanto sta accadendo nel centro storico nella nostra amatissima città tristemente colpita dalla Pandemia Covid-19.
La sospensione dei percorsi Covid-19 all’interno dell'Ospedale Perrino di Brindisi da parte della Asl rappresenta una vera e propria resa nei confronti di una gestione sanitaria regionale che ha fatto acqua da tutte le parti, palesando la totale incapacità di Emiliano nel momento più critico della storia pugliese.
Prosegue l’indagine epidemiologica nella provincia di Brindisi con un totale di 301 tamponi effettuati nella giornata di oggi (20 aprile) tra ospedali, residenze sanitarie e strutture territoriali.
Di seguito una nota a firma dei presidenti Michele Emiliano, Vincenzo De Luca, Giovanni Toti, Luca Zaia.
"Nel Consiglio dei Ministri, a quanto si apprende, è stato approvato un provvedimento che prevede lo slittamento del voto tra Settembre e Novembre e cancella la finestra di Luglio sulla quale erano state consultate, con esito positivo, molte delle Regioni che andranno al voto.
Il prof. Pier Luigi Lopalco responsabile del coordinamento epidemiologico della Regione Puglia, con riferimento alle note dei sindacati di Polizia e del presidente Ordine dei Medici, dichiara quanto segue:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 20 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.591 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 38 casi, così suddivisi:
Abbiamo 172 visitatori e nessun utente online