Completati ieri i lavori per il potenziamento della terapia semintensiva nel reparto di Pneumologia dell’ospedale di Ostuni. I posti passano da undici a venti, con una camera a pressione negativa. A dare la notizia il direttore generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 23 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.068 test per l’infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 109 casi, così suddivisi:
Aumentano i casi di Covid nella residenza per anziani Il Focolare. Altri sei ospiti della struttura sono risultati positivi, portando dunque il numero dei contagi a 108. Sei i decessi. Intanto la Procura di Brindisi ha delegato ai carabinieri del Nas di Taranto di eseguire indagini su quanto accaduto ne Il Focolare di Brindisi.
Si è svolto ieri pomeriggio il primo live di ‘Call Coach’, la rubrica gestita da coach Frank Vitucci su Instagram per rimanere in contatto con i propri tifosi e appassionati del mondo a spicchi.Primo special guest, Massimo Bulleri: ex capitano biancoazzurro dal 2013 al 2015 nonché figura storica nel panorama cestistico nazionale vantando un palmares di 2 scudetti, 4 Coppe Italia, 2 Supercoppe, 1 Coppa Saporta, un argento Olimpico ed un bronzo europeo, accompagnati con due titoli di MVP della Serie A.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 60enne del luogo, per evasione. L’uomo, dal primo pomeriggio di ieri, in cui è stato effettuato invano il controllo di polizia presso la sua abitazione, dove è ristretto ai domiciliari, si è reso irreperibile rientrando dopo oltre quattro ore.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno eseguito un ordine di esecuzione pena emesso dal Tribunale di Brindisi nei confronti di Daniele De Marco, 31enne del luogo.
A Cellino San Marco, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Cosimo Di Mola, 54enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
È convocato per mercoledì 29 aprile alle ore 10 il Consiglio Comunale.La seduta del Consiglio Comunale, stante lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario dichiarato dal consiglio dei Ministri, si svolgerà in forma telematica, mediante lo strumento della videoconferenza, così come disposto dal provvedimento del Presidente del Consiglio Comunale in ottemperanza al Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18.
A seguito del DL del 17 marzo 2020 nr18
in pendenza del termine indicato nel bando ( 3 marzo / 2 aprile) sono state sospese per 60 giorni tutte le procedure concorsuali per l'accesso al pubblico impiego. E di fatto anche le modalità di iscrizione del concorso in questione sono state bloccate.
Recependo la richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, i commercianti, gli artigiani e le loro associazioni di categoria, continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio.Di seguito l’elenco aggiornato al 23 aprile che potrà essere implementato su segnalazione delle associazioni o direttamente dagli esercenti scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
A casa ma liberi” è la nuova idea lanciata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Brindisi insieme alla Coop Amani per celebrare insieme la giornata del 25 aprile, Festa della Liberazione. Nonostante l'emergenza Covid in atto, infatti, i ragazzi e le ragazze del CCR invitano tutti i cittadini a vivere insieme la Liberazione contribuendo a realizzare, nelle piazze virtuali, un racconto collettivo sulla “libertà”.
In ottemperanza all’ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 211 del 18 aprile 2020, il sindaco Riccardo Rossi ha disposto per sabato 25, domenica 26 aprile e venerdì 1 maggio 2020 il divieto del commercio su suolo pubblico di generi alimentari e non alimentari e di prima necessità, compresa l'attività di tutti i mercati cittadini.
Nelle scorse settimane lamentavamo la situazione di stallo, rispetto alla sospensione delle rate dei prestiti al consumo in cui versava il mondo delle finanziarie.Ebbene, finalmente Assofin, l’Associazione italiana del credito al consumo e immobiliare, ha fornito alle proprie associate un vademecum operativo per una risposta compatta e coordinata alle richieste di sospensione del pagamento delle rate di prestiti e di finanziamenti accesi per il credito al consumo.
“Esprimiamo la massima vicinanza ai lavoratori della clinica Salus di Brindisi, dopo la nota della Uil Funzione Pubblica in cui si denuncia l’assenza di certezze per i dipendenti, messi in ferie forzate dalla proprietà in seguito alla sospensione della quasi totalità delle attività imposta dalla Regione nell’ambito delle misure per il contrasto al Coronavirus. Auspichiamo al più presto un chiarimento tra azienda, sindacati e Regione a cui abbiamo inviato una lettera”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Gianluca Bozzetti e Antonella Laricchia.
Prosegue l’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi con un totale di 263 tamponi effettuati nella giornata di oggi tra ospedali, residenze per anziani e territorio. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Il responsabile del coordinamento emergenze pandemiche della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, spiega il nuovo bollettino epidemiologico diffuso oggi: “Il bollettino da oggi contiene delle informazioni aggiuntive sull’andamento dei casi Covid in Puglia.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledi 22 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.358 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 108 casi, così suddivisi:
Parte dalla Regione Puglia la prima soluzione di monitoraggio “a casa” dei pazienti costretti alla quarantena per il Covid-19 grazie alla piattaforma di teleassistenza clinica H-Casa, hashtag #accasa.
La segreteria della Cisl Taranto Brindisi, insieme con le Federazioni di Categoria che costituiscono il Dipartimento Politiche sociali, ha approfondito in questi giorni, anche in funzione dei confronti in corso con Prefetture, Enti Locali, ASL, ecc. lo stato delle prestazioni concernenti i servizi sanitari e sociali nel territorio ed ha fatto il punto sull’attività vertenziale fin qui svolta, particolarmente nelle ultime settimane caratterizzate dalla crisi pandemica, che richiederà un’ulteriore forte azione di rappresentanza e di tutela dei cittadini alle prese con gravi disagi sociali ed economici.
A detta di tutti, l'unico modo efficace per agevolare la ripresa delle attività produttive, in attesa che le misure poste in essere dal Governo producano i loro effetti, è quello di immettere liquidità nel sistema economico.
“La cosiddetta Fase 2 richiede uno sforzo e un impegno da parte di tutti. Per questo Comuni, Regione Puglia e proprietari di locali e capannoni commerciali si siedano attorno a un tavolo per annullare e rinegoziare i contratti di affitto, almeno delle ultime due mensilità. Durante le quali affittuari come commercianti, ristoratori, artigiani e acconciatori non hanno potuto incassare un solo euro a causa delle chiusure imposte dall’emergenza coronavirus”.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 24enne del luogo, per evasione. Il giovane, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, nella serata di ieri, è stato notato fuori dalla sua abitazione, mentre si intratteneva con altre due persone, violando così gli obblighi della misura cautelare.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 60enne del luogo, per furto di energia elettrica. I militari, hanno accertato che l’uomo, intestatario di fornitura elettrica, ha sottratto energia elettrica dalla rete pubblica, mediante la manomissione del cavo di alimentazione Enel, per mezzo di un collegamento by-pass, per un valore economico di 52.680 euro.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per evasione, Ruben Narcisi, 21enne del luogo. Il giovane, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, nel pomeriggio di ieri è stato sorpreso, senza alcuna autorizzazione, sul terrazzo del condominio in cui risiede.
Abbiamo 191 visitatori e nessun utente online