Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 11 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.651 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 95 casi, così suddivisi:
Incendio nella notte a Mesagne, dove è andata a fuoco un'auto parcheggiata in strada. La macchina, una Opel Corsa, era priva di motore e altre parti meccaniche che il proprietario stava rivendendo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i poliziotti del locale commissariato, che indagano sull'episodio.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà, per evasione, un 26enne di origine romena residente a Francavilla Fontana, arrestato domiciliare. In particolare, nella mattinata di ieri, i militari, durante il controllo presso l’abitazione del giovane, dove è ristretto alla misura degli arresti domiciliari, hanno accertato che lo stesso si era reso irreperibile.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, nell’ambito di specifico servizio finalizzato al controllo delle prescrizioni contenute nei decreti governativi riguardanti l’emergenza Covid–19, hanno denunciato in stato di libertà un 73enne del luogo, per false dichiarazioni rese a pubblico ufficiale. L’uomo, fermato alla guida della sua auto, ha riferito ai militari false dichiarazioni in merito al suo spostamento, discordanti anche con quanto riportato sull'autocertificazione esibita.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata da un 19enne di Martina Franca (TA), hanno denunciato in stato di libertà un 40enne del luogo, per possesso di documenti falsi, minaccia e danneggiamento. In particolare, l’uomo, lo scorso mese di febbraio, dopo aver provocato un sinistro stradale, al fine di trovare un accordo, ha minacciato il querelante, mostrando tra l'altro la sua patente di guida, risultata palesemente falsificata.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Elio Mario Greco, 65enne del luogo, per evasione. L’uomo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, nella serata di ieri è stato sorpreso in una via del centro in sella a una bicicletta, senza alcuna autorizzazione. L’arrestato, è stato tradotto nuovamente alla misura degli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
Incendio nella notte a mesagne in via moncenisio,verso mezzanotte, l auto era priva di motore e di altre parti elettriche,una opel corsa
Saranno effettuati controlli capillari su tutto il territorio comunale in concomitanza con i giorni delle festività pasquali: a partire da domani, sabato 11 aprile e nei due giorni in cui si festeggia Pasqua e Pasquetta, saranno monitorati con particolare attenzione il centro urbano della città di Mesagne e le aree extraurbane, le strade di periferia e le zone che durante l’estate sono residenza estiva di molte famiglie mesagnesi.
Il coordinatore cittadino dell’UDC Raffaele Iaia esprime profondo cordoglio per la morte di Nuccio Della Rovere. “Insieme abbiamo condiviso esperienze politiche – ha affermato Iaia – ma soprattutto ci legava una profonda e lunga amicizia. Con Nuccio la città di Brindisi perde anche un grande comunicatore, uno tra i primi che ha realizzato i suoi programmi televisivi proprio in mezzo alla gente, facendo parlare direttamente i cittadini che, proprio grazie a lui, hanno avuto un modo per farsi sentire dagli amministratori cittadini. Ai suoi familiari un abbraccio sincero”.
FATTA LA LEGGE TROVATO L’INGANNO – LA PUBBLICITA’ INGANNEVOLE DI UNICREDIT In vigore da oltre due settimane il Cura Italia con la sua previsione di sospendere i mutui per i soggetti privati, si assiste ad oggi ancora ad una corsa ad ostacoli per il cittadino.
Recependo la richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, i commercianti, gli artigiani e le loro associazioni di categoria, continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio.Di seguito l’elenco aggiornato al 10 aprile che potrà essere implementato su segnalazione delle associazioni o direttamente dagli esercenti scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La Cisl territoriale, in collaborazione con il Centro Anthos di Taranto, ha attivato per il periodo di emergenza Coronavirus, uno Sportello ascolto denominato CASA CISL #CislAscoltaiSuoiAssociatiCISL, servizio gratuito di counseling telefonico, prioritariamente rivolto ai propri associati di qualsiasi età, residenti nelle due aree provinciali di Taranto e di Brindisi.
La gravità dell’emergenza pandemica in atto richiede decisioni importanti, efficaci ed immediate. Ed è altrettanto opportuno seguire esempi di strutture in cui si stanno ottenendo risposte soddisfacenti nella lotta al covid19.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdi 10 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.724 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 93 casi, così suddivisi:
Buone notizie dal reparto di pediatria dell'ospedale Perrino dove il bambino di 8 anni che si sospettava potesse aver contratto il virus è risultato negativo al Covid 19 ed è stato dimesso. Ricoverato per altri motivi, era stato sottoposto al tampone che in prima battuta era risultato positivo, ma l'esito era dubbio.
I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata da un pensionato 73enne del luogo, hanno denunciato in stato di libertà, per percosse, violenza privata e minacce aggravate, un operaio 56enne di Erchie.
Nell’ambito della collaborazione tra Poste Italiane e Arma dei Carabinieri, che prevede la possibilità che gli anziani di età pari o superiore a 75anni possano richiedere la consegna a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da COVID-19, i Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino (BR), hanno riscosso e consegnato la pensione ad una donna di 78 anni che, in questo momento così difficile, con commozione ha manifestato loro tutta la sua gratitudine per la disponibilità dimostratagli.
Ci ha lasciato un vero amico,Nuccio ,una persona splendida con cui ho passato tanti anni e che mi ha dimostrato cosa vuol dire essere sempre vicino anche nei momenti piu' difficili.Non avrei mai voluto scrivere queste parole in una circostanza tanto triste, ma purtroppo non ce l'ha fatta a sconfiggere il male che pure aveva superato tante volte con i suoi viaggi nella amata Reggio Calabria, la citta' dove era nato. Nuccio, giornalista unico e insostituibile, aveva inventato un modo diverso di fare giornalismo gia' alla fine degli anni 70 e poi ha proseguito su quella strada fino a pochi mesi fa, prima di dover affrontare ancora una volta il suo male .
E' deceduto stamattina il giornalista Antonino Paviglianiti piu' conosciuto come Nuccio Della Rovere nostro collaboratore da oltre trent'anni e grande personale amico di tutti noi. Nuccio ,ideatore di una trasmissione televisiva,L'amico Nuccio ,era diventato nel corso degli anni realmente l'amico di tantissime persone Purtroppo un male incurabile lo ha portato in cielo dopo aver combattuto per tanti anni .Nel dicembre scorso si era operato a Reggio Calabria la sua citta' natale e poi era stato ricoverato prima aTaranto e poi a Brindisi dove e' stato curato negli ultimi giorni .Alla figli Erika ed ai parenti giungano le nostre condoglianze .
Un ringraziamento di cuore da parte dalla Chiesa Cristiana Evangelica di Tuturano per quello che fate giorno e notte nell’assistere uomini, donne e bambini di ogni ceto sociale mettendo a disposizione la vostra vita per salvare altre vite. Il Signore ci ha comandato di amare il nostro prossimo come noi stessi. La vita ci è stata data in dono da Dio e quando la mettiamo a disposizione per gli altri, abbiamo fatto un favore all’Eterno, il nostro CREATORE. C’è scritto che Lui non si dimenticherà mai quando ci troveremo in difficoltà, il Signore ci verrà in aiuto.
Conferenza stampa via Facebook del sindaco Riccardo Rossi per aggiornare la cittadinanza sugli ultimi dati dell'emergenza Covid-19. Per quanto riguarda la città di Brindisi sono 46 i positivi segnalati, dei quali purtroppo 4 sono deceduti. Tra questi, ha detto il sindaco, si registra però anche 1 guarito per cui sarebbero 41 gli attuali positivi nella sola città di Brindisi.
Nella provincia di Brindisi, sino ad oggi, in un arco temporale di poco meno di un mese, sono state controllate dalle Forze dell’Ordine e dalle Polizie Locali più di trentamila persone ed elevate più di duemila sanzioni. Più di duemilacinquecento sono state le attività e gli esercizi commerciali controllati.
Il servizio avrà inizio alle ore 07.00 ed effettuerà le ultime corse utili dai rispettivi capolinea come di seguito specificato:
Con delibera di giunta firmata oggi, 9 aprile, l’amministrazione comunale ha stabilito il termine del 13 aprile per la presentazione delle richieste dei buoni spesa che il Comune di Brindisi ha cominciato a distribuire nella giornata di ieri.Coloro che hanno già fatto richiesta riceveranno direttamente a domicilio i buoni a cui hanno diritto. Chi, invece, ha commesso qualche errore nella compilazione sarà richiamato per le opportune correzioni.
Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online