Nuovi casi di covod-19 nel centro riabilitativo San Raffaele di Ceglie Messapica dove sono risultati positivi altri sette pazienti e un terapista che, fa sapere la fondazione, non rientra tra coloro che sono venuti in contatto con il primo caso di covid. In tutto sono 8 i pazienti positivi. Sono 5 invece, i fisioterapisti risultati positivi, compreso il primo caso.
l presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 3 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.270 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 105 casi, così suddivisi:
Si è tenuta questo pomeriggio la videoconferenza tra Il sindaco Rossi con i sindaci del Brindisino, il direttore generale dell'Asl, il prefetto Guidato e il presidente della Regione Emiliano. Dopo i casi positivi riscontrati tra il personale dell'ospedale Perrino e la chiusura di alcuni reparti, sarà eseguito uno screening su tutto il personale sanitario.
Recependo la richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, i commercianti, gli artigiani e le loro associazioni di categoria, continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio.Di seguito l’elenco aggiornato al 3 aprile che potrà essere implementato su segnalazione delle associazioni o direttamente dagli esercenti scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nella prima mattinata di mercoledì 1 aprile 2020 questa Caritas Diocesana ha ricevuto una consistente donazione di pasta e passata di pomodoro dalla Fondazione “Puglia per la Vita”, fondata da Al Bano Carrisi e Massimo Ferrarese, per sostenere le famiglie bisognose in questo momento di particolare crisi sanitaria e sociale.
La Confcommercio di Brindisi esprime forte preoccupazione per la situazione in cui versano le imprese del commercio che operano nel territorio provinciale. In questa fase si vive un problema di sostenibilità che non trova soluzioni, al momento, negli strumenti individuati dal Governo, anche in considerazione delle difficoltà che si registrano nei tentativi di sburocratizzare l’accesso a qualsiasi forma di sostegno economico.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 4 APRILE E FINO ALLA TARDA NOTTE SI PREVEDONO VENTI LOCALMENTE FORTI CON RINFORZI DI BURRASCA. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La situazione che stiamo vivendo non è quella di una tranquilla giornata di primavera, ma è quella di una brutta giornata di inverno cupo, dal quale si puo’ e si deve uscire. Lo dobbiamo ai nostri figli,fratelli , sorelle, nipoti , cugini, persone care ed amici.
Il Comitato Torre Rossa di Tuturano, formato da persone umili e lavoratori, vista la situazione di emergenza sanitaria che grava in Italia e nel resto del Mondo a causa dell'epidemia da Covid-19 "coronavirus" nel suo piccolo ha voluto fare qualcosa per aiutare chi combatte per noi ogni giorno in prima linea questo nemico invisibile.
La necessità di contenere gli effetti della pandemia in provincia di Brindisi impone decisioni immediate e responsabili. L’Asl di Brindisi segua immediatamente il modello del Policlinico di Bari dove medici, infermieri e operatori socio-sanitari vengono sottoposti periodicamente al test del tampone, in maniera tale da limitare i pericoli di contagio.
Piu' tutele per operatori sanitari e pazienti con DPI, tamponi rapidi, controlli sierologici. Intanto il pronto soccorso deve realizzare subito una mini quarantena di un paio di giorni con un doppio tampone ai malati prima di trasferirli nei reparti altrimenti la diffusione è garantita.
Achille AZZARITO in qualità di Responsabile delle Associazioni “ONMIC” Opera Nazionale Mutilati Invalidi Civili “ e l’Associazione confraternita”FRATRES BR Centro ODV” donatori sangue, essendo stato sollecitato da vari nostri associati e cittadini di Brindisi per chiedere alle autorità competenti della Sanità ed ai massimi responsabili della città di Brindisi di conoscere la reale situazione di emergenza del COVID-19 sia in città che in provincia e pertanto si chiede:
In ottemperanza del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’1 aprile 2020, con relative ordinanze sono stati prorogati fino al 13 aprile i provvedimenti di sospensione dei mercati di Sant’Elia e Tuturano e il pagamento del parcheggio per gli stalli blu. Restano chiusi, sempre fino al 13 aprile, anche tutti i parchi cittadini della città di Brindisi.
La Confcommercio di Brindisi esprime forte preoccupazione per la situazione in cui versano le imprese del commercio che operano nel territorio provinciale.
Riconosciuto il diritto al risarcimento del danno di una risparmiatrice che aveva investito i propri risparmi in titoli della Veneto Banca attraverso l’intermediazione finanziaria della allora Banca Apulia s.p.a. , successivamente incorporata per fusione ad Intesa San Paolo s.p.a.
Preoccupa la situazione nell'ospedale Perrino di Brindisi dove risultano positivi al covid-19 diversi operatori sanitari tra cui due chirurghi, una nefrologa, un cardiologo, due oncologi e due medici e tre infermieri del reparto di Pneumologia, il cui personale è stato sottoposto tutto ad isolamento.
In attuazione delle direttive fornite dal Comando Generale della Guardia di Finanza ai reparti territoriali, i Finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno intensificato le attività di controllo economico del territorio per contrastare le condotte di chi – approfittando dell’attuale situazione emergenziale correlata alla diffusione del c.d. “Coronavirus” – si rende responsabile di pratiche anti-concorrenziali attraverso manovre speculative sui prezzi ovvero vende prodotti sanitari non conformi alle norme vigenti.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 26enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Alessandro Scalinci, 36enne arrestato domiciliare e Antonio Saracino, 41enne, entrambi di Guagnano (LE).
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto per detenzione di arma da fuoco clandestina, Luigi Inguscio, 50enne del luogo, denunciandolo altresì per ricettazione.
Il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario, comunica che oggi sono arrivati in Puglia dal dipartimento della Protezione civile nazionale tre ventilatori polmonari per terapia intensiva e 10 pompe a infusione. Inoltre sono arrivate 20 pompe volumetriche tipo B Braun e 25 ventilatori B-Level tipo B.Vivo)
I Centri Antiviolenza della Puglia continuano ad assicurare il sostegno alle donne che subiscono violenza. Firmata dal Presidente Emiliano la nota con cui si forniscono ai Centri antiviolenza, alle Case rifugio e alle strutture di accoglienza e servizi destinati ai minori le indicazioni per la piena operatività.
ANCE Brindisi ha donato due monitor e un defibrillatore all’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi.Le apparecchiature medicali sono state consegnate, nella giornata di ieri, al reparto diretto dal dott. Eugenio Sabato.Contestualmente siamo, purtroppo, venuti a conoscenza della preoccupante situazione creatasi proprio nella divisione di pneumologia.
Sono due le navi da crociera della Costa che ormeggeranno nel porto di Brindisi presso la diga di Punta Riso a seguito dell'annullamento di tutte le crociere a causa dell'epidemia di coronavirus, oramai pandemica. Sono circa una settantina le navi in giro per il mondo e che ora verranno accolte dai diversi porti e quindi anche quelli Italiani, così come previsto dalle disposizioni internazionali.
Abbiamo 177 visitatori e nessun utente online