Per affrontare la grave situazione economica in cui versano tante famiglie, anche a causa delle chiusura di molte attività dovuta all’emergenza Covid-19, il Comune di Brindisi si fa promotore di una serie di iniziative di aiuto verso coloro che vivono in ristrettezza economica.Accanto ai fondi che arriveranno dal governo e che saranno distribuiti secondo criteri e modalità ancora in fase di definizione, ci sono anche provvedimenti che l’amministrazione intende assumere affiancando fondi propri e di chi vorrà contribuire spontaneamente.
Carovigno piange un'altra vittima del coronavirus. E’ morto nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale Perrino, Salvatore Laghezza, 64 anni, molto noto in paese per la sua attività di sindacalista. L’uomo era ricoverato in ospedale da due settimane.
L’ADOC di Brindisi ritiene inaccettabile la decisione assunta da Poste italiane di chiudere cinque punti posta nel territorio brindisino in aree ad alta densità demografica oltre lrimodulazione degli orari di apertura per altri scaricando il carico di utenza sui restanti sportelltra cui quelli siti in Piazza Vittoria.
La gravissima emergenza sanitaria in corso interessa direttamente anche la Puglia e quindi è necessario che la Regione assicuri assistenza fisica e psicologica ad operatori sanitari, malati e famiglie.
Il Comune di Brindisi ha pubblicato un avviso pubblico, destinato alle attività commerciali di beni alimentari e di prima necessità, per individuare coloro che sono disponibili alla vendita mediante buoni spesa, rilasciati da questo Comune nei confronti dei cittadini in stato di bisogno.
Alle difficoltà già denunciate circa la sospensione di servizi essenziali come nel caso di Poste italiane si aggiunge il disimpegno di alcuni gruppi commerciali in città seppur rientranti nell’elenco delle attività autorizzate all’apertura in quanto operanti nella commercializzazione di beni di primaria importanza.
Al Comune di Brindisi sono stati assegnati circa 650.000 euro per fronteggiare la grave crisi che coinvolge migliaia di famiglie anche nella nostra città. Tale somma, stanziata dal Governo attraverso la Protezione Civile, dovrà servire per distribuire aiuti alimentari. Non è una gran cifra, ma servirà ad andare avanti almeno per 3-4 settimane.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, per resistenza a pubblico ufficiale, un 34enne di origine nigeriana, domiciliato a Ceglie Messapica.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, per resistenza a pubblico ufficiale, un 46enne residente a Bassano del Grappa, domiciliato a Mesagne, già sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno per associazione di tipo mafioso.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 38enne del luogo, per ricettazione.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 52enne del luogo.
Una bambina di 7 anni ospite presso il Villaggio-Sos Ostuni è risultata positiva al covid-19. Stamattina si è sentita male ed è stata trasportata presso l’ospedale Perrino di Brindisi insieme ad un'altra ospite della casa famiglia, risultata anche lei positiva. Un'operatrice della struttura era stata contagiata un paio di settimane fa.
"La protezione civile nazionale ha consegnato questa sera alla Regione Puglia, all'aeroporto di Bari Palese, 42mila mascherine chirurgiche, con un volo della Guardia Costiera, che costituiscono meno di un terzo del fabbisogno quotidiano di mascherine chirurgiche dell'intera regione".
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 29 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 861 test per l'infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 91 casi, così suddivisi:
Sarebbero 26 i casi di Covid-19 nella sola città di Brindisi, secondo quanto riferito ieri dal sindaco Rossi. I dati sono in continuo aggiornamento e attualmente non si ha esatta contezza dei numeri per quanto riguarda le singole città. Ieri la provincia di Brindisi ha registrato un leggero incremento con 23 casi positivi, dovuti evidentemente ad esiti di diversi tamponi effettuati nei giorni scorsi.
Salgono a 6 i positivi al covid-19 a Fasano. Lo ha comunicato con un videomessaggio il sindaco Francesco Zaccaria, che ha dato la notizia di due nuovi casi di contagio nella cittadina, che si aggiungono al caso del 21enne di ritorno da Londra, all'operatrice sanitaria che ha contratto il virus in ambito professionale, entrambi in isolamento domiciliare, e a due anziani attualmente ricoverati al Perrino di Brindisi. 36 sono invece le persone in isolamento fiduciario.
Prime due vittime del coronavirus a Casalini, frazione di Cisternino. Si tratta di un 65enne e un 83enne che si trovavano ricoverati presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale Perrino di Brindisi, da circa due settimane. Il 65enne, primo contagiato del Comune di Cisternino, era già affetto da patologie pregresse e si trovava ricoverato nell'ospedale di Brindisi dallo scorso 8 marzo.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, nel Comune di Latiano, hanno denunciato in stato di libertà un 25enne residente a Mesagne, per detenzione di banconota falsa, nonché segnalato all’Autorità Amministrativa per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti.
Aggiornamento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sulle forniture da parte della Protezione civile nazionale, dei dispositivi di protezione individuale (DPI) destinati a tutti coloro che stanno svolgendo servizi essenziali, come medici, personale sanitario, 118, medici di famiglia e farmacisti:
Il Covid-19 continua a fare vittime a Carovigno dove i decessi salgono oggi a sei. Oggi si è spento presso il Reparto di terapia intensiva dell'ospedale Perrino di Brindisi, il 34enne di Carovigno, primo caso accertato il 9 marzo scorso.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 28 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 1.267 test per l'infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 124 casi, così suddivisi:
Con nota indirizzata ai responsabili degli istituti bancari presenti sul territorio comunale e ad Abi, l’associazione banche italiane, il sindaco Toni Matarrelli ha chiesto informazioni circa l’organizzazione con la quale si intende garantire il pagamento delle pensioni presso le rispettive filiali a partire dal prossimo 1° aprile.
Lunedì 30 marzo partirà il progetto di Integrazione scolastica a distanza per disabili, in particolare per audiolesi e videolesi, promosso e implementato nei vari e specifici percorsi didattici dalla Provincia di Brindisi e dalla Cooperativa SOCIOCULTURALE. Questa nuova metodica nasce per dare continuità, con modalità di intervento differenziate, alla didattica personalizzata messa in atto dalle scuole, in seguito alla sospensione delle attività didattiche tradizionali, così come disposto dal DPCM del 4 marzo 2020, in tema di emergenza sanitaria per il contenimento del contagio da CoVid 19.
Recependo la richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, i commercianti, gli artigiani e le loro associazioni di categoria, continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio.Di seguito l’elenco aggiornato al 28 marzo che potrà essere implementato su segnalazione delle associazioni o direttamente dagli esercenti scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Abbiamo 162 visitatori e nessun utente online