Ringrazio l'Enel - ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - che in brevissimo tempo ha risposto alla nostra sollecitazione e attraverso la onlus ENEL CUORE ha donato ai cittadini pugliesi un milione e mezzo di euro.
Abbiamo appreso dalla stampa che il sindaco Rossi ha raccolto il nostro invito e quello delle organizzazioni sindacali ed ha disposto la riapertura del centro antiviolenza nei confronti di donne e minori. Una buona notizia, tanto più perché si tratta di servizi essenziali, soprattutto in un momento così difficile come quello che stiamo vivendo.
’emergenza COVID-19 impegna oltremodo le varie associazioni di volontariato predisposte alla necessità di intervento ad essere vicini ed agire a favore di quelle persone con maggiori fragilità sanitarie e sociali.I volontari dell’AIDO - Associazione Italiana per la Donazione Organi, Tessuti e Cellule appartenenti ai gruppi comunali sparsi per tutto lo stivale hanno offerto la loro disponibilità, verso i vertici nazionali, a rendersi utili verso chi ha più bisogno in questo momento di difficoltà.
Signor Sindaco,
Le scrivo intanto in qualità di Donna e Mamma, poi da rappresentante cittadina di Forza Italia.
Leggo con incredulità e, se mi consente, anche con senso di preoccupazione, che Lei con Ordinanza n. 10 del 11/3/2020 ha sospeso molti dei Servizi sociali esternalizzati ed in particolare l’assistenza contro l’abuso ed il maltrattamento dei minori e delle donne.
Continua l’attività del nucleo di Polizia Locale dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi finalizzata a far rispettare le prescrizioni previste dalla normativa vigente e volta a contrastare e contenere l’emergenza epidemiologica.Nella settimana che va dal 30 marzo al 3 aprile scorsi, Il nucleo di Polizia Locale della Provincia di Brindisi oltre a svolgere il normale servizio istituzionale, si è recato in tutti i comuni della Provincia di Brindisi.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 6 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.979 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 127 casi, così suddivisi:
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà, per furto e appropriazione indebita, un 42enne e un 43enne, entrambi di Catania, rispettivamente legale rappresentante e presidente di una società con sede legale a Catania, attiva nella formazione on–line per studenti universitari.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 57enne del luogo, per furto aggravato. In particolare, l’uomo, in un supermercato del posto, si è impossessato di vari generi alimentari, occultandoli all’interno di uno zaino.
Intervento di Massimo Ciullo - consigliere comunale (indipendente). "Salvini non ha capito che l'estate è finita e che il Papeete è chiuso e probabilmente tale resterà per molto tempo. Certamente la massima espressione del Papeete, Massimo Casanova, grazie a Salvini che lo ha voluto candidare e far eleggere all'europarlamento soffrirà in misura minore la chiusura della discobeach, ma resta il fatto che mohiti non ne distribuiranno più, salvo a prepararli a casa con tutte le conseguenze che ne possono derivare per gli effetti imprevisti causati da un dosaggio sbagliato.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 5 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.103 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 77 casi, così suddivisi:
E’ un momento difficile per tutti quello che si sta vivendo, ancora più difficile per le persone che vivono condizioni di fragilità che possono essere determinate non solo dalle difficoltà economiche ma anche dai problemi legati alla salute, all’età.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà M.M., 41enne, di nazionalità Pakistana e attualmente senza fissa dimora, per incendio.
I Carabinieri del N.O.R. – Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà O.M., 29enne del posto, per guida con patente mai conseguita e possesso ingiustificato di grimaldelli o arnesi da scasso.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, a conclusione di attività di indagine scaturita dalla querela presentata da una 63enne del luogo, hanno denunciato in stato di libertà, per truffa, un giovane 25enne residente a Pettorazza Grimani (RO).
Contro la Xylella, la Regione Puglia autorizza a procedere con le pratiche e le misure agronomiche per contenere la sputacchina, l’insetto vettore del batterio. Le attività dovranno essere condotte nel rispetto delle prescrizioni previste per contrastare e contenere la diffusione del virus Covid-19 e con la massima tempestività.
La Procura della Repubblica di Brindisi sicuramente esaminerà con attenzione l’esposto ricevuto sulla preoccupante situazione sanitaria che si sta verificando in questi giorni ed anche gli accorati ed inascoltati appelli precedenti dell’ordine dei medici e del personale sanitario dell’ospedale Perrino, assumendo i provvedimenti conseguenti dopo una puntuale indagine.
Cari concittadini, amici, in qualità di Responsabile della Consociazione ”FRATRES BR Centro ODV” donatori sangue, mi preme evidenziare alcune criticità e suggerire piccole soluzioni e consigli relativamente all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in Citta’, Provincia e Regione.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 4 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.053 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 58 casi, così suddivisi:
C'è Bianca Guaccero e c'è Giuliano Sangiorgi; c'è Michele Riondino ed Ermal Meta; Mietta e Nicola Ventola, c'è Mariella Nava e Alessandro Greco. In tanti stanno condividendo sui social la campagna a sostegno del sistema sanitario pugliese: in pochissimo tempo "Eccomi Puglia.
Prosegue l'attività di monitoraggio e contrasto da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Infatti, nello scorso mese di marzo, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio della provincia di Brindisi, sono stati individuati ben 12 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica.
Si informa la cittadinanza che la sanificazione stradale proseguirà anche per la giornata di oggi, sabato 4 aprile, e poi a seguire per le giornate del 6, 8, 10 e 13 aprile 2020, con le medesime modalità dei giorni precedenti:
A Tuturano di Brindisi, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 36enne di Casarano (LE) per “rifiuto di indicazioni sulla propria identità”. L’uomo, fermato sulla S.S.16 alla guida di una motrice Mercedes-Benz, di proprietà di una ditta di Taranto, si è rifiutato di fornire le proprie generalità ai militari.
Ha per titolo «Io faccio la mia parte» ed è una favola africana che racconta di un colibrì che con una piccola goccia d’acqua sospesa sul becco insegnò agli abitanti della foresta il coraggio di spegnere tutti insieme un grande incendio. Nessun fuoco è invincibile se ciascuno fa la propria parte, se ciascuno è una “insignificante” goccia d’acqua in un grande gioco di squadra.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno denunciato in stato di libertà un 65enne del luogo, per false dichiarazioni rese al pubblico ufficiale. In particolare, l’uomo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, fermato alla guida dell’autovettura di proprietà del figlio, ha riferito ai militari false dichiarazioni in ordine al possesso della patente di guida.
Abbiamo 96 visitatori e nessun utente online