Conferenza stampa su Facebook del sindaco Riccardo Rossi per informare i cittadini sugli aiuti economici in arrivo dal governo per quanto riguarda la spesa alimentare e di beni di prima necessità e sulle altre iniziative del Comune di Brindisi. Come è noto il Governo ha destinato ai comuni 400milioni di euro per buoni a sostegno della spesa alimentare.
A Brindisi arriveranno nei prossimi giorni 644mila euro. Le procedure di richiesta e distribuzione di questi buoni avverrà per via telematica o comunque senza che il cittadino debba spostarsi da casa. Nel frattempo il Comune ha pubblicato nei giorni scorsi un avviso ai commercianti che intendano dare la propria disponibilita' a spendere i buoni nei loro esercizi. Per quanto riguarda l'identificazione della platea di persone a cui destinare questo aiuto, si darà priorità a quanti sono scoperti da qualsiasi forma di reddito e poi saranno valutate le domande di chi ha invece un minimo di sostegno tra aiuti di Stato o regionali, cassa integrazione e cosi via. Sul sito del Comune è disponibile un modulo di autocertificazione che una volta compilato dovrà essere spedito via email o attraverso WhatsApp. Per chi invece avesse difficoltà, sarà disponibile un apposito numero di telefono che sarà attivo da domani dalle 9 alle 13. I buoni verranno stampati da un'azienda e saranno pronti a partire dalla prossima settimana. 23 fino a questa mattina le attività che hanno risposto all'avviso del Comune ma si spera potranno aumentare nelle prossime ore. A questi primi aiuti giunti dal governo si aggiunge poi l'iniziativa Brindisi solidale. È gia' attiva, ha spiegato Rossi, e consiste in una raccolta fondi attraverso l'iban di un conto corrente aperto dalla Caritas e in una raccolta di prodotti alimentari e di beni di prima necessità. Le richieste anche in questo caso dovranno avvenire da casa, contattando due numeri di telefono uno messo a disposizione dai servizi sociali e l'altro dalla croce rossa. Dei volontari si occuperanno di distribuire gli aiuti.
Il sindaco ha poi aggiornato sulla situazione epidemiologica: ad oggi nella sola città di Brindisi risultano 32 positivi e circa 200 persone in quarantena. Si registrano dei ritardi sull'esito di alcuni tamponi effettuati e inviati nei giorni scorsi a Foggia e Barletta. Per cui nei prossimi giorni potrebbe registrarsi un aumento di casi a livello provinciale. I numeri appaiono per fortuna ancora contenuti, per cui l'invito è quello di continuare a restare in casa per evitare in qualsiasi modo possibilità di contagio.
Di seguito tutte le informazioni per quanto riguarda i buoni spesa e gli altri aiuti :
I cittadini che si trovano in difficoltà economiche ed in un grave stato di necessità possono beneficiare del contributo previsto dal Governo, attraverso i buoni spesa che saranno distribuiti dal Comune. Per richiederli è necessario compilare e firmare il modulo predisposto che si può scaricare sul sito del Comune www.comune.brindisi.it. Al modulo va allegata una copia del documento di identità valido. Il modulo e la copia del documento devono essere inviati all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure inviati in foto (sia del modulo compilato e firmato sia della carta d’identità) tramite whatsapp ai numeri: 3669333401 - 3669333402. Coloro che non hanno la possibilità di produrre tutti i documenti in maniera informatica, potranno chiamare il numero 3669333421 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13. La verifica della documentazione sarà rapida e la consegna dei buoni avverrà solo ed esclusivamente presso il domicilio del richiedente
BRINDISI SOLIDALE: Comune di Brindisi, Caritas Vicariale e Croce Rossa di Brindisi hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per attivare la rete di solidarietà necessaria per affrontare l’emergenza Covid-19. Questa rete si affianca alle misure di sostegno (buoni spesa) che il Comune di Brindisi sta attivando a seguito delle disposizioni governative. Il protocollo ha previsto l’apertura di un conto bancario per le donazioni di denaro che serviranno per dare un sostegno alle persone economicamente più fragili e ulteriormente svantaggiate dalla situazione di emergenza determinata dal diffondersi del Covid-19. Le organizzazioni hanno concordato inoltre nel destinare la sede della Croce Rossa Gruppo di Brindisi allo stoccaggio di beni, cibo, merci e buoni d’acquisto. I cittadini possono donare generi alimentari e di prima necessità presso le ceste solidali che saranno allestite nelle attività commerciali aderenti all’iniziativa. Questi prodotti poi saranno recapitati, con il contributo di volontari ed associazioni, a chi ne ha più bisogno. Inoltre Comune, Caritas e Croce Rossa hanno disposto due linee telefoniche a disposizione di coloro che hanno bisogno di un sostegno. Si potrà chiamare ai numeri
Comune di Brindisi - Tel. n. 0831229804 – dal lunedì, mercoledì e venerdì - dalle ore 9:00 alle 13:00
Croce Rossa Italiana Comitato di Brindisi – Tel. 3929261392 – martedì e giovedì dalle ore 9:00 alle 13:0
Associazioni, comitati, imprese e fondazioni che vogliono contribuire alla raccolta e distribuzione di beni di prima necessità possono scrivere all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando ragione e denominazione sociale, sede legale ed un recapito telefonico.
Per donare un contributo si potrà versare su:
CONTO INTESTATO A: BRINDISI SOLIDALE- CARITAS BRINDISI
BANCA: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT89 N030 6909 6061 0000 0172 141
CAUSALE: Erogazione liberale Covid-19 Brindisi