Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 18 marzo - con aggiornamento alle ore 21.00 - sono stati effettuati 475 test in tutta la regione, per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. All'esito di questi test 444 soggetti sono risultati negativi e 31 positivi.
Un altro medico del reparto di Chirurgia generale dell’ospedale Perrino di Brindisi è risultato positivo al Covid 19. Si tratta del terzo caso nel nosocomio brindisino dopo la dottoressa sempre del reparto di Chirurgia generale e del cardiologo. Per quanto riguarda i ricoverati, risultano ad oggi 36 le persone ospedalizzate, dei 62 casi positivi al Covid-19 accertati fino a ieri in provincia di Brindisi.
Il Petrolchimico di Brindisi con le società VERSALIS GRUPPO ENI che produce il polietilene materia prima, indispensabile per le produzione di cannule utilizzati per intubare pazienti in crisi respiratoria , LYONDELL BASELL che produce invece il polipropilene dal quale derivano le fibre plastiche utili per produrre le mascherine monouso, CHEMGAS produce Gas Tecnici tra cui l’Ossigeno per gli ospedali , tutte materie indispensabili per i presidi ospedalieri.
Ancora una volta la provincia di Brindisi si fa cogliere impreparata rispetto a gravi emergenze sanitarie. Abbiamo il minor numero (anche in rapporto alla popolazione) di posti di rianimazione per affrontare i casi clinici più gravi e non siamo autonomi neanche nell’esame dei tamponi. In una prima fase, infatti, tale esame avveniva in una struttura sanitaria barese, mentre adesso addirittura siamo costretti a portare i tamponi fino a Foggia ed attendere tante ore in più rispetto al resto dei pugliesi per sapere quanti sono “positivi”.
Il grave stato di emergenza sanitaria in cui si dibatte il nostro paese richiede un grande sforzo organizzativo che coinvolge tutti i settori economici e produttivi.La carenza di presidi sanitari (con particolare riferimento a mascherine, guanti e gel disinfettanti) viene denunciata da più parti e richiede, pertanto, una azione di coordinamento da parte del Prefetto e della Protezione Civile.
Nel mentre il Paese vive un’emergenza sanitaria senza precedenti a causa del diffondersi dell’epidemia da Covid 19 ed il Governo centrale emette una serie di misure a tutela dei cittadini, lavoratori ed imprese anche sotto il profilo fiscale ed ammnistrativo il consorzio di bonifica dell’Arneo per tramite di SOGET notifica centinaia di fermi amministrativi alle auto. Di contro in questi giorni l’Adoc di Brindisi pignora oltre 10 mila euro all’Ente.
Le visite negli Scap, i servizi di consulenza ambulatoriale pediatrica, durante il periodo di emergenza per l'infezione da Covid 19-Coronavirus, sono sospese nella forma dell'accesso diretto agli ambulatori. Sono rinviate le vaccinazioni per i bambini dopo il 15° mese di vita se gli ambulatori vaccinali non riescono a programmare le somministrazioni.
Una bella notizia ci arriva dalla Asl Bat. È stato dimesso oggi, perché guarito e negativizzato, un paziente risultato positivo al Covid-19 e ricoverato presso il reparto di Malattie Infettive dell'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie.
Il direttore del Policlinico di Bari Giovanni Migliore comunica che: "Sono arrivati questa mattina a Bari i due pazienti affetti da Covid-19 per i quali era stato disposto nella giornata di ieri il trasferimento dall'ospedale Giovanni XXIII di Bergamo alla terapia intensiva del Policlinico di Bari.
Purtroppo in questo momento più che mai le Farmacie Comunali avrebbero dovuto svolgere un ruolo fondamentale a livello cittadino in sinergia con i servizi sociali.Ovviamente un plauso va ai dipendenti che continuano instancabilmente a fare il loro lavoro con grande abnegazione.
Con riferimento alla gestione dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani nei Comuni, in questo periodo di emergenza sanitaria, l’Ager-Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti, comunica alcune misure precauzionali da attuare nell’ambito dell’esecuzione degli stessi.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, a conclusione di attività di indagine scaturita dalla querela presentata lo scorso 9 marzo da una 57enne del luogo, hanno denunciato in stato di libertà, per truffa, un assicuratore 43enne residente a Manduria.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine di accertamenti effettuati a seguito della denuncia presentata lo scorso 4 marzo da due Agenti della Polizia Locale di Fasano, hanno denunciato in stato di libertà, per diffamazione a mezzo stampa, un 32enne di Ostuni e un 39enne e un 32enne di Fasano.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 45enne del luogo, per evasione. L’uomo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, nel pomeriggio di ieri, a seguito di un controllo, è stato sorpreso all’esterno della sua abitazione, senza alcuna autorizzazione
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un commerciante 45enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Dando seguito alla richiesta formale avanzata dall’amministrazione comunale, le associazioni di categoria di commercianti e artigiani continuano a segnalare le attività che hanno attivato il servizio a domicilio. Di seguito l’elenco aggiornato al 18 marzo che potrà essere aggiornato su segnalazione delle stesse associazioni.
NOTA DELLA SOCIETÀ La società New Basket Brindisi SPA, preso atto dello stato attuale relativo all’emergenza COVID -19, tenuto conto dell’indicazione della Federazione Medico Sportiva Italiana in merito all’attività professionistica, comunica che la ripresa degli allenamenti è stata riprogrammata per il giorno 3 aprile 2020. A partire dal giorno 27 marzo 2020 gli allenatori saranno a disposizione degli atleti per eventuali sedute individuali da concordare.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica il seguente aggiornamento (delle ore 22.00):
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 17 marzo - con aggiornamento alle ore 20.00 - sono stati effettuati 460 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 386 sono risultati negativi e 74 positivi.
Due medici dell’ospedale Perrino di Brindisi sono risultati positivi al Covid 19. Si tratta di un cardiologo e di una dottoressa del reparto di Chirurgia. Per quanto riguarda il cardiologo, pare siano risultate positive anche la moglie e la figlia.
Egregio Presidente, Siamo tutti perfettamente consapevoli della gravità della situazione determinata dall’emergenza “Covid-19” e apprezziamo gli sforzi che il Governo nazionale e quello regionale stanno compiendo per contenere la diffusione del virus ed assicurare la massima assistenza agli ammalati.
In relazione al Piano Ospedaliero Coronavirus presentato ieri dalla Regione Puglia, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ha contattato il governatore Michele Emiliano e il capo dipartimento Salute della Regione Vito Montanaro.Con loro si è affrontato il tema dell’incremento dei posti letto nel reparto di Terapia Intensiva per l’ospedale Perrino di Brindisi che, nella presentazione avvenuta ieri, non sembrava essere interessato dall’aumento nei posti.
"Il Piano Ospedaliero Coronavirus della Regione Puglia è pronto. Abbiamo smontato e rimontato tutta l'organizzazione ospedaliera dividendo e isolando strutture dedicate a Covid da quelle Non Covid che devono comunque continuare ad assistere tante persone.
Tre nuovi casi positivi al Covid-19 a Mesagne. Lo ha annunciato il sindaco Tony Matarrelli sulla sua pagina facebook: "Emergenza Coronavirus: è di pochi minuti fa la conferma ufficiale di tre cittadini mesagnesi risultati positivi al tampone da Covid-19, appartengono allo stesso nucleo familiare."
Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online