Con nota scritta al Sindaco di Brindisi, premesso il particolare, delicato momento emergenziale correlato al Covid-19, in cui tutti gli organismi istituzionali si interrogano sul da farsi per garantire il benessere di ogni singolo cittadino, Luigi Verardi responsabile territoriale del Dipartimento politiche sociali Cisl Fp contesta la richiesta del comune capoluogo alle cooperative sociali, che gestiscono servizi esternalizzati, di esprimersi sulla loro volontà o meno di proseguire per ulteriori sei mesi ma con la previsione del taglio del 20% sulle cifre finora percepite.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà due donne di 38 e 40 anni del luogo. Costoro, beneficiarie del Reddito di Cittadinanza, benché conviventi, hanno dichiarato di vivere in nuclei familiari differenti, percependo indebitamente, a far data dal 6 maggio 2019, emolumenti non dovuti, la prima per circa 8.000 euro, la seconda per circa 4.500 euro.
Nell’ambito delle attività ispettive per il contenimento della diffusione del virus Covid–19, condotte dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, sono state denunciate in stato di libertà altre 24 persone. In particolare, 4 a Brindisi, 7 a Latiano, 2 a Ceglie Messapica, 2 a Tuturano, 3 a Villa Castelli, 6 a Erchie.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno eseguito un’ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di Ivano Rocco Nuzzo, 48enne del luogo.
Con ordinanza di oggi, 13 marzo, fino al 3 aprile 2020, come ulteriore misura preventiva alla diffusione del Covid-19 e per venire incontro alle problematiche affrontate dalle attività commerciali, in immobili comunali, chiuse dal Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo, il sindaco Riccardo Rossi ha disposto la chiusura immediata:
Misure di quarantena per l'intero equipaggio di nave San Giusto, unità della Terza Divisione Navale di stanza a Brindisi. La Marina Militare ha adottato misure precauzionali straordinarie per limitare al massimo il rischio di contagio dovuto alla scoperta di un sottufficiale positivo al COVID-19, a bordo della nave anfibia.
A partire da oggi è stato sospeso l’unico collegamento Brindisi-Valona. Gli armatori di A-Ships Management SA della motonave GALAXY hanno comunicato questa mattina agli uffici dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale che, per via dell’emergenza Covid-19, il regolare servizio di linea tra Italia e Albania è sospeso. Il traghetto sarebbe dovuto arrivare questa mattina a Brindisi, nel posto di Costa morena.
L’Amministrazione comunale di Mesagne ha previsto l’attivazione di strumenti utili a garantire forme di necessario supporto ai cittadini maggiormente esposti ai rischi di contagio da Covid-19, agli anziani privi di riferimenti parentali, ai soggetti che non possono lasciare la propria abitazione.
Riceviamo la nota de Il consiglio dell’ordine dei farmacisti della provincia di Brindisi a seguito dei colloqui telefonici intercorsi in questi giorni con il Presidente Dott. Di Noi Antonio relativamente alle segnalazioni giunte alla scrivente per presunte speculazioni commerciali in atto in alcune farmacie del territorio e più specificatamente alla vendita per importi fuori mercato di D.P.I. e presidi sanitari ( mascherine e gel lavamani ) utili alla prevenzione della diffusione dell’epidemia da Covid - 19.
Tenuto conto delle misure indicate dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 - considerata l’esigenza di evitare il sovraffollamento nei locali interessati, a tutela della salute dei dipendenti e degli utenti – il sindaco Toni Matarrelli ha disposto con ordinanza la variazione dei giorni e degli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali.
La Croce Rossa Italiana, con il patrocinio del Comune di Brindisi, da lunedì 16 marzo attiverà un servizio di spesa a domicilio per anziani, persone fragili e immunodepressi. I volontari saranno a disposizione per comprare beni di prima necessità e farmaci.
COPIA DI ORDINANZA SINDACALE N. 7 del 12/03/2020
Oggetto: Interruzione e rinvio di tutte le attività ed i lavori programmati e differibili dagli ENTI
CONCESSIONARI E/O GESTORI DI PUBBLICI SERVIZI. Emergenza COVID-19
IL SINDACO
VISTO l'art. 15 della Legge 24/02/1992 n. 225;
VISTO l'art. 108, lettera c, del D. Lgs. 31/03/1998 n. 112;
La Uil di Brindisi esprime forti preoccupazioni sul rispetto delle misure che le aziende sono chiamate ad adottare per tutelare i dipendenti che continuano a svolgere regolarmente le loro prestazioni nei luoghi di lavoro. La situazione impone a tutti comportamenti rigorosi ed il rispetto delle norme emanate dal governo.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 12 marzo - con aggiornamento alle ore 20.00 - sono stati effettuati 253 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 235 sono risultati negativi e 18 positivi.
STP Brindisi informa che a seguito dell’Ordinanza Sindacale n.12 del 12.03.2020 sono state effettuate le seguenti variazioni sulle linee del Servizio Urbano di Brindisi.
Allo scopo di prevenire ed affrontare l’emergenza Covid-19, il sindaco Riccardo Rossi, ha firmato un’ordinanza contingibile ed urgente che prevede i seguenti provvedimenti. Da oggi 12 marzo e sino al 25 marzo, il Comune garantirà i seguenti servizi pubblici essenziali:
Conferenza stampa via Facebook del sindaco Riccardo Rossi per informare i cittadini sulle ultime disposizioni del Governo nazionale volte al contenimento della diffusione del virus e anche sulle iniziative intraprese a livello comunale. Da oggi tutti gli esercizi commerciali, bar e ristoranti resteranno chiusi, tutti fatta eccezione di supermercati, farmacie, parafarmacie e una serie di esercizi che vendono materiali di prima necessità.
LA CISAL CHIMICI in questo particolare periodo di Emergenza Nazionale e Mondiale, sente la necessità di informarvi del quotidiano impegno profuso dai nostri Dirigenti Sindacali affinchè le Legittime preoccupazioni dei tanti lavoratori arrivino vivide e congrue ai massimi Livelli Aziendali Locali e Nazionali.
Porto di Bari: intervento straordinario di disinfezione di terminal, piazzali e area portuale, dopo il grande afflusso di passeggeri in partenza per l’Albania. Nei cinque porti del sistema, costanti e capillari servizi di pulizia e disinfezione.
Nell’ambito delle attività ispettive per il contenimento della diffusione del virus Covid–19, condotte dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, sono state denunciate in stato di libertà 5 persone. In particolare, una a Francavilla Fontana, una a Latiano, una a Oria, una a San Donaci e una a Tuturano. Queste hanno violato le disposizioni previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno denunciato in stato di libertà un 37ebnne del luogo, in atto sottoposto alla misura dell’allontanamento dalla casa familiare. L’uomo è stato trovato davanti all’uscio dell’abitazione del familiare da cui era stato allontanato.
Nelle prossime ore le strade, su tutto il territorio comunale di Brindisi, saranno sanificate come disposto dall’amministrazione comunale. Il servizio sarà effettuato dalla ditta Ecotecnica. Si tratta di disposizioni urgenti ed improrogabili di sanificazione per il contenimento della diffusione del virus Covid-19:
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 44enne del luogo, per estorsione continuata aggravata e maltrattamenti in famiglia, commessi a Oria, nell’arco temporale marzo 2008 – marzo 2020, ai danni della madre, ora 75enne luogo.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato Suma Geronimo, 45enne del luogo, per evasione. Lo stesso, sottoposto al regime della detenzione domiciliare, nella serata di ieri è stato sorpreso dai militari operanti fuori dall’abitazione con le valigie e intenzionato ad allontanarsi dalla casa familiare.
Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online