I Carabinieri del Comando Stazione di Pezze di Greco hanno arrestato Davide Fanizzi, 35enne del luogo, in esecuzione ad un ordine di revoca della misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali e sottoposizione alla detenzione domiciliare emesso dal Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena di 11 mesi di reclusione, poiché responsabile dei reati di estorsione, lesioni personali e violazioni del D.A.S.P.O., commessi a Fasano dal 2007 al 2010. L’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari.
I Carabinieri del Comando Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato Lucio Siena 29enne del luogo in esecuzione a un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti, emesso dal Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena di 5 anni, 6 mesi e 26 giorni di reclusione, poiché responsabile dei reati di guida senza patente, furti aggravati e ricettazione, commessi a Francavilla Fontana dal 2012 al 2016. L’arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di San Vito dei Normanni hanno arrestato Antonio Giuseppe Chirico 52enne e Luca Chirico 26enne, entrambi del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, durante un servizio mirato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno proceduto ad una perquisizione personale e domiciliare, rinvenendo 105 gr. di marijuana, 17,5 gr. di hashish, 150 euro, un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento dello stupefacente. Gli arrestati sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.
Per senso di responsabilità in un momento difficile per il paese e concordando con le indicazioni della Federazione Italiana Pallacanestro i club della Serie A si rendono disponibili a scendere in campo per disputare il turno valido per la settima giornata di ritorno, accettando sin d’ora le limitazioni decise dalle autorità preposte in merito alla presenza del pubblico all’interno dei palasport.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sulla base delle notizie riferite dal direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica quanto segue: Il Laboratorio di riferimento regionale del Policlinico di Bari ha rilevato un nuovo caso positivo di COVID19 in Puglia. Si tratta della moglie del caso proveniente dalla Lombardia e attualmente ricoverato al Policlinico di Bari. La donna è in isolamento fiduciario domiciliare e attualmente in buone condizioni di salute. Il campione sarà inviato all'istituto superiore di sanità per il test di seconda istanza.
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sulla base di quanto gli ha riferito il direttore del Dipartimento Politiche della salute Vito Montanaro comunica che: "Il Laboratorio di microbiologia e virologia dell'Ospedale Vito Fazzi di Lecce ha appena rilevato oggi un nuovo caso positivo di COVID19.
Durante il medioevo, forte era la motivazione a recarsi nei sacri luoghi; ci si recava nella culla della cristianità a visitare la tomba di San Pietro per proseguire ben spesso verso Gerusalemme, città percepita come centro ideale della chiesa pellegrina, e immagine della Jerusalem coelestis. Si trattava di un percorso di rinascita spirituale, non privo di pericoli, che doveva compiersi come esperienza unica.
La Regione Puglia ha pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2019/20 riservate agli studenti residenti in Puglia e che frequentano le scuole secondarie di secondo grado, sia statali che paritarie.
I Carabinieri della Stazione Casale, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato un 35enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e rifiuto di sottoporsi ad accertamenti di guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. L’uomo, durante un controllo alla circolazione stradale, è stato fermato alla guida dell’auto di proprietà del padre e a seguito di perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di tre involucri, di cui uno con 2,65 gr di sostanza stupefacente del tipo eroina e i restanti due contenenti complessivamente 1,50gr di sostanza stupefacente del tipo cocaina.
A Montalbano di Fasano, i Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 20enne, residente a Fasano, poiché nel corso di un controllo è stato trovato in possesso di 1 grammo di hashish.
A Torre Santa Susanna i Carabinieri della locale Stazione, insieme ai colleghi dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, nella nottata del 28 febbraio sono intervenuti in soccorso di una 77enne del luogo, nubile, pensionata, affetta da gravi patologie, poiché caduta accidentalmente in casa e rimasta riversa sul pavimento per circa 12 ore. Una vicina di casa dell’anziana donna, udendo dei lamenti provenire dall’appartamento, ha chiesto l’intervento dei Carabinieri che, giunti poco dopo, non hanno potuto accedere nell’abitazione per la presenza di una porta blindata.
Incendio in un deposito all’interno del “The Ostuni Village”, l’ex villaggio Valtur in contrada Lamaforca ad Ostuni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare per oltre quattro ore per domare le fiamme. Ad andare a fuoco un locale di circa 200 mq adibito a deposito di tavolini, sedie e ombrelloni. Ad allertare i vigili del fuoco è stato un vigilantes impegnato in un servizio di pattugliamento. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti del commissariato di Polizia di Ostuni. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo
Furto nella notte nella sede del Municipio di Ceglie Messapica dove ignoti si sono introdotti nell’ufficio anagrafe, portando via circa 200 euro contenuti in una cassaforte. A scoprire il furto sono stati questa mattina gli agenti della Polizia locale. I ladri avrebbero tagliato le inferriate dell'adiacente comando della Polizia locale con un flex, per poi introdursi nell’ufficio dove hanno forzato la cassaforte. Su posto sono intervenuti i carabinieri di Ceglie Messapica e del Nucleo operativo radiomobile della compagnia di San Vito dei Normanni.
Nella ventiseiesima giornata del campionato di calcio di serie D, il Brindisi di mister Ciullo conquista un punto in casa della capolista Bitonto. Al “Città degli Ulivi” finisce 1-1 una gara complicata secondo i pronostici e che i biancazzurri hanno addirittura rischiato di vincere. Assenti tra i biancazzurri l’infortunato Toure e gli squalificati Fruci e Zappacosta. Al 13’ il Brindisi insidia i padroni di casa con una punizione calciata da Marino respinta a terra da Figliola che devia in corner. Al 16’ punizione di Montinaro per l’incornata di Ianniciello che termina a lato.
In occasione del Giubileo Lauretano, il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica militare ha accolto giovedi, la statua della Madonna di Loreto in pellegrinaggio a Brindisi, nel santuario di Santa Maria del Casale. La statua è arrivata nella mattinata del 27 febbraio, accolta dal comandante del distaccamento dell’aeronautica militare, dall’arcivescovo di Brindisi-Ostuni e delle autorità civili e militari. Il 24 marzo ricorre il centenario della proclamazione della Madonna di Loreto patrona universale del personale aeronautico.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è intervenuto a Bari al convegno "Responsabilità del medico e della struttura sanitaria" organizzato nella sede del Consiglio dell'Ordine dei Medici di Bari dall'associazione "Centro Studi Pugliese di Diritto Sanitario". "È importante - ha detto Emiliano - che il diritto, quindi l'accademia, gli avvocati, conoscano bene le caratteristiche dell'attività sanitaria, ma dall'altra parte è anche importante che i medici conoscano le regole del diritto e siano anche ‘protetti dal diritto'.
E’ stato presentato venerdi scorso, presso il Museo Ribezzo, il Rapporto finale sul progetto della rete dei Musei pugliesi. Un processo di radicali cambiamenti sta interessando il contesto dei musei italiani sia a livello nazionale che a livello locale. In particolare la creazione del Sistema Museale Nazionale impone alle Regioni, di attrezzarsi per raggiungere adeguati standard.
Sei mercoledì al «Cinema Teatro Impero» di Brindisi per rendere omaggio al mondo delle donne. Sei titoli che insieme realizzano una narrazione di genere da non perdere - posto unico 5 euro - all’insegna del cinema d’autore. Proiezione unica alle ore 19 per esplorare l’universo femminile, la sensibilità, la fragilità, la forza e le grandi questioni irrisolte, i temi che più investono l’essere donna nel mondo contemporaneo. La rassegna è organizzata in collaborazione con il movimento «Non una di meno» di Brindisi.
É stato pubblicato oggi sul sito del Comune di Brindisi l’avviso pubblico di designazione per la nomina di un Sindaco effettivo del Collegio Sindacale della società S.T.P. Brindisi. A tal fine, chiunque abbia interesse, ed il possesso dei requisiti di cui al presente avviso, può produrre dichiarazione di disponibilità, resa con le forme di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e s.m., e senza alcun vincolo per il Comune, per la eventuale designazione in oggetto.
In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’1 marzo 2020, art.3 lettera d) che reca “i sindaci e le associazioni di categoria promuovono la diffusione delle medesime informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie elencate nell’allegato 4 presso gli esercizi commerciali”, il Comune di Brindisi ha attivato quanto indicato.
All’Ospedale Perrino di Brindisi c’è una grave carenza di sangue.La psicosi legata al coronavirus porta la gente a non andare a donare. Tale atteggiamento è solo legato ad una psicosi non giustificabile. Ci sono tante persone e tanti bambini malati che per sopravivere necessitano di regolari trasfusioni. AIUTATELI a VIVERE. Vi preghiamo ,se siete nelle condizioni di donare il sangue, fatelo senza paure e con tanto Amore.
Il Sindacato Cobas esprime soddisfazione per i 160 ex Lsu Ata della Provincia di Brindisi che domani affronteranno il loro primo giorno di scuola da collaboratori scolastici. I lavoratori hanno firmato i contratti di lavoro da collaboratori scolastici nelle giornate del 27 e 28 Febbraio presso il Provveditorato degli studi di Brindisi. Tutto questo è potuto avvenire in seguito alla emanazione di una legge che ha dovuto superare mille difficoltà prima di essere applicata per le resistenze di politici che appoggiavano le lobby delle aziende a cui veniva sottratto un piatto di 600 milioni di euro l’anno.
Abbiamo 288 visitatori e nessun utente online