L’Adriatic Cup, campionato mondiale di motonautica organizzato dal Circolo Nautico Porta d’Oriente di Brindisi, in collaborazione con le Federazioni Italiana e Mondiale di Motonautica oltre ai partner istituzionali locali, dopo la Bit di Milano ha partecipato alla BTM di Lecce, la Business Tourism Management, fiera turistica che lo scorso fine settimana ha messo in vetrina le bellezze pugliesi, in termini di territori ed eventi. Un’occasione importante per una proposta il cui interesse che va ben oltre l’aspetto puramente sportivo dal momento che la gara mondiale ogni anno richiama a Brindisi, sul lungomare Regina Margherita che si affaccia sul porto interno, spettatori da tutta la Puglia oltre ai team provenienti da diverse parti del mondo.
PER RIDURRE I RISCHI DI CONTAGIO PER IL FLUSSO DI RIENTRO IN PUGLIA DA REGIONI CON FOCOLAI
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comunica che allo stato non si registra alcun caso di Coronavirus in Puglia. Ci sono al momento cinque casi che presentano sintomi sovrapponibili a quelli del Coronavirus e sono tutti in corso di accertamento.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno denunciato: un 25enne del luogo per porto di oggetti atti a offendere, poiché a seguito di perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di un bastone atto a offendere, illegalmente detenuto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, posto sotto sequestro; un 56enne residente a San Giorgio Jonico (TA), per porto di oggetti atti a offendere, poiché a seguito di personale e veicolare è stato sorpreso in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza totale di 20 Cm, occultato all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, posto sotto sequestro;
Nella 25^ giornata del campionato di calcio di Serie D, finisce a reti inviolate al Fanuzzi il derby tra Brindisi e Nardò. Uno 0-0 che rappresenta ormai la nona partita consecutiva senza una vittoria per i biancazzurri. All’8’ il Brindisi va vicinissimo al gol con Montinaro, ma la palla viene respinta dal portiere Milli. Dopo pochi minuti ci riprova D’Ancora con una conclusione dal limite che sorvola di poco la traversa. Prima azione degna di nota del Nardò arriva al 32’, con un calcio di punizione di Calemme, prontamente bloccato da Pizzolato. Al 33’, Brindisi pericolosissimo non riesce a finalizzare un’altra occasione gol e il primo tempo si chiude così sullo 0-0.
In occasione del carnevale, l’ Associazione “Palio di Taranto” ha organizzato per la terza volta “Il Carnevale In… Mare” , evento caratterizzato da musica, maschere, giochi in mare, nel Borgo Antico della città di Taranto. Tema di quest’anno è stato “La Favola di Aladin, dal deserto al mare”. Durante la mattinata adulti e bambini mascherati, hanno potuto fare un giro gratuito in barca. Attraverso l’organizzazione del “ Carnevale In…Mare”, il Palio di Taranto intende promuovere la città di Taranto soprattutto da un punto di vista turistico, utilizzando la sua risorsa più importante, il mare.
Il cantautore pugliese Diodato, vincitore del Festival di Sanremo 2020, presso la Feltrinelli point di Brindisi, sabato scorso, dove si è esibito tra i tanti fan presenti. Diodato ha poi firmato le copie del suo ultimo cd, contenente anche il brano vincitore della 70a edizione del Festival “Fai rumore”. “Che vita meravigliosa” è il titolo del suo nuovo album, scritto dallo stesso Diodato e prodotto da Tommaso Colliva, che tra l’altro fa parte della colonna sonora del nuovo film di Ferzan Ozpetek La Dea Fortuna.
Il 23 febbraio 2000, il finanziere scelto Antonio Sottile e il vicebrigadiere Alberto De Falco, mentre erano in servizio anticontrabbando, persero la vita a causa dello scontro con un blindato di contrabbandieri che travolse la loro auto presso Jaddico. A distanza di venti anni il presidio cittadino di Libera, intitolato proprio ai due finanzieri, vittime innocenti delle mafie, ha voluto commemorare questa triste ricorrenza con tre iniziative.
“Questa è una domenica davvero speciale”, ha dichiarato il governatore della Puglia Michele Emiliano, a pochi minuti dall’arrivo a Bari di Papa Francesco. “Si tratta di una giornata straordinaria per Bari e per la Puglia, un evento senza precedenti nella storia della Chiesa e anche nella storia del Mediterraneo. Tutte le chiese di tutti i Paesi del Mediterraneo si sono riunite qui a Bari per ragionare sulla pace e sulla pacifica convivenza nei prossimi anni, in questo lago comune, in questo lago di Tiberiade diceva don Tonino Bello, che ci unisce e non ci può dividere, che deve essere un mare di vita e non un cimitero.”
Auto in fiamme nella notte in via Romolo al rione Commenda a Brindisi, dove è andata a fuoco una Yaris parcheggiata in strada. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia che ora indagano sull’episodio.
Una 51enne di Latiano è morta nel pronto soccorso dell’Ospedale Perrino di Brindisi, a causa di una crisi respiratoria che le avrebbe causato un arresto cardiaco. La donna, dopo giorni di febbre e tosse, nella notte è stata trasportata in ambulanza in ospedale. Come da protocollo, sono state attivate tutte le procedure anti-contagio da Coronavirus e sono stati effettuati i tamponi per escludere che la donna potesse essere stata infettata dal virus. Si attendono gli esiti degli esami da Bari.
Si è svolto a Mesagne l’incontro programmato da “Puglia Sviluppo” per informare sulle agevolazioni di finanziamento, anche a costo zero, utili ad avviare imprese o sostenere la crescita di quelle già esistenti. Si è discusso di Nidi - la misura che dispone di una dotazione di 77 milioni di euro destinabile alle microimprese e agli studi professionali associati di nuova costituzione – e di Microprestito, che finanzia le microimprese, i liberi professionisti e le associazioni tra professionisti già esistenti attraverso un fondo rotativo che ammonta a 30 milioni di euro.
Gli agenti del Comando dei Vigili urbani di Mesagne sono impegnati nelle attività di controllo delle aree verdi e dei beni pubblici cittadini. “L’attenzione riguarda sia la tutela dei beni in sé, sia gli aspetti che ne salvaguardano il decoro in un contesto in cui un sempre maggior numero di persone deve garantire, con spirito collaborativo, il rispetto degli spazi collettivi al fine di favorirne la massima fruibilità”, ha spiegato il comandante Teodoro Nigro.
Sono convinto che, in questo momento, sia necessaria una grande dose di responsabilità da parte di ciascuno di noi per evitare che la paura di una pandemia di coronavirus coinvolga tutta la popolazione. Proprio per questo, anche il sindacato può svolgere un ruolo di fondamentale importanza, partecipando alla elaborazione di strategie di intervento insieme a chi governa il paese, le regioni ed i comuni.
I test effettuati oggi al Policlinico di Bari sui pazienti che presentavano sintomi compatibili con N-COV 19 sono risultati negativi. Lo comunica il direttore del dipartimento salute della Regione Puglia, Vito Montanaro.
Ogni giovedì salvo eccezioni, teatralmente vostri” è la rassegna teatrale patrocinata dal Comune di Mesagne che giovedì 27 febbraio vedrà l’esordio in occasione della quinta edizione. Il programma è stato dettagliato in una partecipata conferenza stampa - che si è svolta nella stanza del primo cittadino - alla quale hanno preso parte i rappresentanti delle realtà coinvolte.
A Brindisi abbiamo un'opposizione particolarmente ispirata dalla canzone vincitrice dell'ultimo festival di Sanremo: "Rumore".Un rumore però fine a se stesso che inganna e confonde artatamente i cittadini.Sarebbero quindi le dichiarazioni, le predizioni della Consigliera Lomartire, ad esempio, a dover infondere fiducia e individuare soluzioni ai problemi della città?
Incredibile ma vero! Il sindaco Rossi sta facendo di tutto per rendere la vita assai difficile alle famiglie brindisine. Ha provato ad aumentare le rette degli asili nido e poi è stato costretto a fare marcia indietro, ha provato ad aumentare i ticket della mensa e poi si è dovuto parzialmente ricredere (nel frattempo i cittadini hanno pagato gli aumenti), sta provando a rendere la vita impossibile ai commercianti attraverso l’introduzione di una “tagliola” sulle loro teste nel caso di mancato pagamento delle tasse comunali.
La città di Mesagne si tinge di note con quattro imperdibili appuntamenti che vedranno la musica come protagonista indiscussa sul palcoscenico del Teatro Comunale.L’Associazione Auditorium, il Teatro Pubblico Pugliese e il Comune di Mesagne presentano una prestigiosa stagione musicale che ospiterà artisti di caratura internazionale.
Sarà il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a presentare il Salone Nautico di Puglia 2020 che nella sua 17esima edizione torna a Brindisi dal 25 al 29 Marzo.Un evento che vanta già 100 espositori, 200 imbarcazioni e soprattutto un programma di eventi per raccontare e riscoprire tutto l’ambiente mare: dalla cantieristica alla nautica, fino allo sport del mare e la sostenibilità.
La SSD Brindisi FC fa presente alla tifoseria ospite che, i 200 tagliandi messi a loro disposizione sono da acquistare obbligatoriamente a Nardò, presso la sede indicata dalla società A.C. Nardò. Si fa presente altresì che, così come da programma, la partita verrà disputata alle ore 15,00 e che mister Ciullo farà scendere in campo la migliore formazione possibile. Per quanto riguarda la tifoseria locale, si rende noto che, oltre alla prevista prevendita nei soliti punti vendita, la biglietteria allo stadio è stata spostata più avanti di circa 50 metri, sempre in via B.Brin.
Incidente stamani sulla statale 16, nel tratto tra San Vito e Carovigno, che ha visto coinvolta una Fiat 126. Il mezzo, con a bordo solo il conducente, per cause in corso di accertamento è finito fuori strada. Il ferito è stato trasportato in ambulanza presso l’Ospedale Perrino.
Continua nel territorio di Ostuni l’attività di controllo straordinario da parte della Polizia. Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Ostuni hanno effettuato servizi con l’impiego di pattuglie della Polizia locale, personale del Commissariato, della Squadra Mobile, della Polizia Amministrativa e di Sicurezza. Sono stati eseguiti 207 controlli tra persone e veicoli. Ispezioni e verifiche sono state avviate nei confronti di esercizi pubblici come bar e circoli privati, con accertamenti in corso di natura amministrativa e penale nei confronti di un locale.
Auto in fiamme nella notte a Carovigno, dove è andata a fuoco una Fiat Panda intestata ad un 42enne noto alle forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Ostuni, ma le fiamme erano state già spente dal proprietario del mezzo. Sul luogo sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Carovigno, che ora indagano sull’episodio. Al vaglio ci sono le immagini delle telecamere presenti in zona.
Abbiamo 114 visitatori e nessun utente online