Conferenza stampa stamani convocata da Forza Italia presso la sede di via De' Terribile, durante la quale la coordinatrice cittadina Livia Antonucci ha presentato il nuovo coordinamento e l'esecutivo di Forza Italia Brindisi. Presente anche la coordinatrice provinciale Laura De Mola, la vice coordinatrice provinciale Ernestina Sicilia e i consiglieri comunali Gianluca Quarta e Roberto Cavalera
Iniziativa organizzata questa mattina presso il Parco Di Giulio, dal gruppo spontaneo di cittadini nato qualche settimana fa, “Scendiamo in piazza”. La pagina creata sul social network ha visto nel giro di pochi giorni una larga adesione e nasce come occasione di incontro e dibattito per avanzare proposte ed esprimere il proprio dissenso riguardo alcune scelte fatte dall’Amministrazione Rossi.
La Puglia che non ti aspetti: la strategia regionale verso 2020 – 2025. Se n’è parlato ieri a Lecce, in occasione della prima giornata del BTM 2020, la VI edizione del Business Tourism Management, organizzata dall' agenzia 365 giorni in Puglia. "Una manifestazione importante nel Salento che, insieme al Buy Puglia, rappresenta un momento di promozione e di incontro fra domanda e offerta turistica"- ha commentato l’assessore all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia Loredana Capone, presente insieme a Matteo Minchillo, Direttore Generale di Pugliapromozione, Giorgio Palmucci, Presidente ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo, Antonella Panettieri, Dirigente della Sezione Valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno, Dirigente del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio e Nancy Dell'olio, Ambasciatrice della Puglia e dei pugliesi nel Mondo.
Nove settimane di lavorazione nella calda estate 2019, in cui sono state coinvolte diverse località del Salento tra cui Otranto, Castro, Diso, Santa Cesarea Terme, Melendugno, Porto Badisco, Sant'Andrea e Serrano e poi la città di Bari e la sua provincia da Conversano, a San Vito di Polignano a Mare e Monopoli, per raccontare la vicenda di "Si vive una volta sola", il nuovo film di e con Carlo Verdone, che per la prima volta nella sua carriera artistica ha girato interamente in Puglia.
C' e' un problema Sutton nell'Happy casa ?Sono in molti a pensare di si anche visto il rendimento non certamente esaltante del forte giocatore UsA :per altro sono molti gli atteggiamenti di Dominique dentro al campo ma anche fuori a denotare un certo nervosismo del giocatore che potrebbe essere giustificato anche con il fatto che non si stia trovando bene nel team bianco azzurro .Un fatto e' certo il rendimento di Sutton e' sotto tono e questo non puo' essere negato da nessuno neppure dallo stesso atleta.
Dopo l’approvazione della legge del M5S per istituire “l’Unità di formazione del personale e di pedagogia scolastica”, il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti ha depositato una mozione per impegnare la Giunta a prevedere l’introduzione della figura del pedagogista nei percorsi di orientamento nel mondo del lavoro.
La SSD Brindisi FC comunica l’allontanamento dell’addetto stampa Eligio Galeone, in quanto arbitrariamente, ha pubblicato un comunicato, sia sul sito, che sulla pagina facebook della stessa, senza l’autorizzazione della società, compiendo gravi inadempienze. Per quanto sopra, i soci si riservano azione legale a tutela del buon nome della società.
Puglia Sviluppo ha pianificato nei comuni della provincia di Brindisi 7 incontri informativi sulle agevolazioni e le opportunità di finanziamento per avviare e sviluppare la crescita delle imprese. Si discuterà di Nidi-Nuove iniziative d’impresa e di Microprestito. Oggi, venerdì 21 febbraio alle ore 18, nell’Auditorium del Castello comunale, se ne parlerà a Mesagne. Dopo i saluti e l’introduzione del sindaco Toni Matarrelli e dell’assessore regionale alla Attività
Rimangono, ad oggi, disattese le aspettative dei genitori dei bambini frequentanti le scuole del capoluogo in cui è attivo il servizio di refezione scolastica. Infatti, nonostante le rassicurazioni dell'amministrazione comunale, per voce del Sindaco e dell'assessore al ramo, gli importi dei ticket mensa restano ancorati agli aumenti determinati con delibera di giunta. Una beffa in quanto ad ogni ricarica della card elettronica le famiglie si vedono detrarre aumenti in maniera ingiustificata senza sapere se e quando tali somme saranno restituite.
La giunta comunale ha approvato le nuove tariffe per la mensa scolastica che saranno in vigore a partire dal 7 marzo 2020 per consentire agli uffici di adeguare i database. La delibera oltre a revocare il precedente prospetto dei costi con relative fasce in base alla dichiarazione Isee, stabilisce nuove tariffe e una diversa ripartizione in base al reddito sempre sulla base dell’indicatore Isee del nucleo familiare, introducendo nuovamente una fascia intermedia.
La vita è amore. Questo il titolo di un incontro che si è svolto ieri presso la parrocchia “La Pietà” di Brindisi, e che ha visto l’intervento tra gli altri, Don Mino Schena, il poeta dell’amore, parroco della parrocchia Materdomini di Mesagne, che ha presentato i suoi due libri di poesie, i cui proventi saranno destinati a famiglie bisognose. All’incontro erano presenti anche Antonella Ingrosso e Daniela Romano, due giovani, educatrice l’una ed assistente sociale l’altra, che con il loro “Camper Evviva”, portano in giro bambini bisognosi, in viaggio alla scoperta della Puglia. L’evento è stato organizzato dall’Ordine Francescano secolare e dall’Apostolato della salute
Si è tenuta ieri a Bari l’assemblea regionale di Legacoop Puglia. Il congresso, che ha riunito le 105 cooperative del settore associate a Legacoop, è stata anche l’occasione per presentare il manifesto della cooperazione pugliese del settore produzione e servizi, le cui linee programmatiche e d’indirizzo sono state adottate quale documento congressuale per tutto il Mezzogiorno. “Abbiamo bisogno di una visione. Tiriamo fuori la visione a 20 anni di questa regione - ha detto Carmelo Rollo, vicepresidente Nazionale di Legacoop e presidente regionale. “Noi siamo già pronti a fornire competenze e strumenti per far sì che le imprese possano programmare investimenti a lunga gittata.
Arrivano quattro nuovi bandi per il sostegno al settore agricolo colpito dalla Xylella. Si è concluso il ciclo di riunioni convocato dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano per discutere con il partenariato sociale, del decreto ministeriale sul Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia. Per la Regione sono intervenuti il direttore del dipartimento Politiche Agricole, Gianluca Nardone e lo stesso presidente Emiliano. "Abbiamo appena finito di condividere con tutte le organizzazioni agricole, le modalità di impiego attraverso i bandi dei trecento milioni previsti dal piano antixylella. Un piano nato in Puglia un anno fa con la manifestazione di piazza Mazzini a Lecce, proseguito con due governi nazionali diversi.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di San Vito dei Normanni hanno arrestato Marco Corbezzolo 29enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, durante un posto di controllo, hanno intimato l’alt all’auto condotta dall’uomo, che in un primo momento ha cercato di eludere il controllo, per poi fermarsi dopo aver percorso circa 500 metri. L’arrestato è stato sottoposto a perquisizione personale, veicolare e domiciliare, ed è stato trovato in possesso di 4 kg. di marijuana, 1 kg. di hashish, vario materiale per il confezionamento e per la pesatura dello stupefacente, oltre a 145 euro, ritenuti provento dell’illecita attività. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Un 37enne di Mesagne è stato aggredito e ferito con un’arma da taglio nella tarda serata di ieri. L’uomo si è recato presso il Pronto Soccorso di Mesagne ed è stato poi trasferito presso l’Ospedale Perrino, dove è stato ricoverato nel reparto di Chirurgia Generale e poi sottoposto ad un intervento chirurgico. La prognosi resta riservata, ma il 37enne non correrebbe pericolo di vita. Ancora da chiarire i contorni dell’episodio sul quale sta indagando la Polizia. L’uomo ha raccontato di essere stato aggredito in una via del centro di Mesagne, ma nulla si sa sul possibile movente né sul responsabile.
"Sono passati 20 anni dal tragico speronamento in cui persero la vita i finanzieri Alberto De Falco ed Antonio Sottile nel tentativo di bloccare un’autocolonna di contrabbandieri di sigarette. Il loro sacrificio segna la fine di un periodo buio per la legalità nella nostra città. L'epoca del contrabbando si chiuse con l'imponente attività di contrasto denominata “Operazione Primavera" in cui fu coinvolto anche l'esercito.” Lo ha dichiarato il sindaco Riccardo Rossi nel corso della cerimonia commemorativa che si svolge ogni anno sulla strada per Jaddico, proprio dove avvenne il tragico incidente.
I lavoratori dipendenti della società di riscossione ed accertamento dei tributi comunali, oggi Abaco S.p.A., esprimono il loro forte disappunto per la reiterata volontà dell’Amministrazione comunale in essere di realizzare un progetto di parziale internalizzazione dei servizi relativi ai tributi locali che, al solo scopo di risparmiare una modesta cifra tutt’oggi indefinibile quale aggio sulle riscossioni spontanee dei tributi, avrà come sicuro effetto quello della perdita del posto di lavoro di un numero rilevante di dipendenti del settore.
Nell’ambito delle iniziative organizzate per l’anno in corso dal Museo Archeologico “F.Ribezzo” di Brindisi (Piazza Duomo 7), per favorire la conoscenza del patrimonio storico, artistico e culturale custodito nella struttura museale brindisina, sabato 22 febbraio, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, è in programma la visita tematica “Il Mondo dell’Infanzia”.
É stato pubblicato l’Avviso per la nomina degli scrutatori in occasione delle consultazioni elettorali per il referendum costituzionale del 29 marzo. La commissione elettorale del Comune di Brindisi, composta dal presidente Mauro Masiello e dai consiglieri Livia dell’Anna, Rosella Gentile e Umberto Ribezzi, ha stabilito di dare priorità nel sorteggio a coloro che hanno redditi molto bassi e, in particolare, un Isee non superiore ai 5mila euro. Tale parametro è stato fissato in quanto costituisce anche il limite stabilito dal Comune per l’accesso ai contributi economici forniti dai Servizi sociali.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Comando Compagnia di Brindisi, hanno denunciato: un 39enne del luogo per detenzione illegale di materiale esplodente, poiché a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di un ordigno esplosivo deflagrante di fabbricazione artigianale del tipo bomba carta, illegalmente detenuto ed occultato all’interno di un secchio raccogli cenere posto sul terrazzo.
I Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di mirato servizio finalizzato al contrasto dell’abusivismo edilizio, hanno denunciato 3 persone e precisamente un 78enne residente in Svizzera, un 40enne residente a Brindisi e un 35enne residente a San Donaci per abusivismo edilizio in concorso e violazione delle norme in materia di sicurezza sul lavoro e impiego di manodopera.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato 4 persone del luogo per furto di energia elettrica. Nello specifico, a seguito di un controllo effettuato presso l’abitazione di una 57enne, proprietaria dell’immobile, i Carabinieri, coadiuvati da personale tecnico, hanno accertato che la stessa, dopo essersi allacciata abusivamente alla rete elettrica, con collegamento diretto al cavo principale, ha concesso successivamente in locazione lo stesso immobile ad altre persone, procurando un ammanco di energia elettrica per un danno complessivo di euro 6.000,00 euro circa, stimati tra l’anno 2015 e il 2019.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno denunciato un 42enne del luogo per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato controllato durante un posto di controllo alla circolazione stradale alla guida di un’auto di proprietà della moglie e nella circostanza ha rifiutato di sottoporsi ad accertamento riguardo all’assunzione di droga. L’uomo è stato anche segnalato alla Prefettura di Brindisi, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale poiché, seguito perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di 2,3 grammi di Marijuana, occultati nella tasca dei pantaloni, successivamente sequestrata. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato alla proprietaria.
Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online