E’ stata presentata al pubblico, presso la History Digital Library si viale Regina Margherita, la seconda edizione del bando Laboratorio di Innovazione Urbana. Con questo avviso, il Comune di Brindisi seleziona, accompagna e sostiene gruppi informali ed organizzazioni già costituite, nell’avvio o nel consolidamento di idee progettuali a vocazione imprenditoriale, coerenti con le vocazioni del territorio e che contribuiscono a diversificare la base economica e sociale di Brindisi. Per presentare le proprie idee progettuali c’è tempo fino al 28 febbraio.
Dal 17 al 21 febbraio, il M5S terrà una serie di incontri e dibattiti per esporre il programma della propria candidata alla presidenza della regione Puglia Antonella Laricchia. Ieri a Taranto si è svolto un convegno incentrato sul tema della tecnologia e dell’innovazione. Chiave di volta per rilanciare la Puglia, è secondo Laricchia, l’innovazione digitale, un punto fondamentale per creare le condizioni per cui questa regione possa competere in una società dalla crescente complessità e in continuo cambiamento. “Puglia Futura”, così è stata denominata questa cinque giorni organizzata dal Movimento 5 stelle regionale, partita da Taranto, allo scopo di presentare il proprio progetto di “rigenerazione” della Puglia, incentrato sull’efficienza e la stabilità.
“Domenica prossima accoglieremo nella nostra Puglia, a Bari, Papa Francesco e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Con loro ci saranno personalità politiche e religiose dei diversi paesi che si affacciano sul Mediterraneo, in occasione dell'incontro "Mediterraneo Frontiera di Pace". Lo0 ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta nella sala Priorale della Basilica di San Nicola, per la presentazione dell'evento "Mediterraneo, frontiera di pace" che culminerà con l'arrivo appunto del Pontefice a Bari domenica 23 febbraio.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di San Vito dei Normanni, insieme ai Carabinieri della Stazione Forestale di Ceglie Messapica, hanno denunciato un 50enne del luogo per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti speciali. Nello specifico, i militari, a seguito di perquisizione domiciliare, hanno accertato che l’uomo, in due distinti locali pertinenti alla sua abitazione, aveva avviato senza alcuna autorizzazione l’attività di officina meccanica.
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Brindisi hanno denunciato 36enne del luogo, per guida senza patente. Nello specifico, i militari, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno sorpreso il giovane alla guida di un’autovettura senza patente, poiché mai conseguita.
Incidente stamani all’incrocio tra la circonvallazione di San Pietro Vernotico e la strada provinciale per Campo di Mare. Nel sinistro sono rimaste coinvolte due auto, una Toyota Aigo e una Mini Cooper, condotte da due donne, di S.Pietro e di Brindisi. Una delle due conducenti è stata trasportata in ospedale da un’ambulanza del 118. Sul sono intervenuti gli agenti della Polizia locale che hanno effettuato i rilievi del caso.
La Politica è anche la capacità di riconoscere al proprio avversario doti di positività , se esistono , al pari di quelle di negatività. Mi sento di esprimere la mia solidarietà al Sindaco Riccardo Rossi, per il suo intervento in Consiglio Comunale sulla cultura della legalità e sul rispetto delle regole e dello stare in una società civile. Sono d’accordissimo nel sottolineare che il concetto di legalità e dello stare insieme di una comunità si basa sui diritti /doveri di ogni singolo cittadino , le TASSE VANNO PAGATE , possibilmente da tutti , un Amministrazione seria persegue con ogni mezzo chi crede di fare il furbo a danno di tutti quei cittadini che pagano le tasse ed i tributi previsti dalla legge e dai regolamenti.
Martedì 18 febbraio 2020, alle ore 15.00, presso il Liceo delle Scienze Umane “Ettore Palumbo” di Brindisi, prenderà avvio il Piano di Formazione e Aggiornamento del Personale dei Servizi di Integrazione Scolastica Disabili della Provincia di Brindisi, gestito da Socioculturale, e dell’Ambito Territoriale Sociale di Brindisi, gestito da Socioculturale e Genss. Il Piano è articolato in 6 moduli, di cui 5 destinati agli educatori e assistenti alla comunicazione di entrambi i Servizi, oltreché ai docenti curriculari e di sostegno, e il sesto, che si terrà presso l’Istituto Morvillo Falcone di Brindisi, agli OSS e al personale ATA di tutti gli Istituti Scolastici del territorio provinciale.
Il Comune di Brindisi ha ottenuto un finanziamento, nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg IPA Italia-Albania-Montenegro 2014-2020, con il progetto EXCELLENT: Cross-Border Experience for a Sustainable Tourism Development in the Programme Area per il bando small project. Il progetto, in cui il Comune di Brindisi è capofila, prevede la partnership con il Centro regionale per lo sviluppo e la cooperazione dell’Albania e con Airbnb Italia per la realizzazione di un’Accademia del turismo esperienziale. Attraverso workshop sulle strategie turistiche innovative e sostenibili, destinati agli operatori del turismo albanesi ed italiani, si formeranno nuove professionalità in grado di competere con gli altri Paesi.
Dopo la finale di Coppa Italia persa dalla Happy casa contro Venezia e' tempo di bilanci e di valutazioni generali sulla partecipazione della squadra brindisina a questa importante manifestazione che 'e diventata nel corso degli anni un punto di riferimento per il basket nazionale e non solo.Intanto la formula che e' stata studiata proprio per dare il massimo possibile allo spettacolo ed in effetti l'eliminazione diretta senza alcun appello e' certamente un modo per rendere quasi stressante l'impegno di ogni formazione che scende in campo.
Sabato 22 febbraio alle ore 15, presso Palazzo Guerrieri, si svolgerà il convegno dal titolo: “Colonie feline: cosa sono, come si gestiscono, chi se ne occupa”.Saranno presentate le procedure relative alla gestione dei gatti liberi e il Disciplinare per il riconoscimento delle persone che se ne occupano quotidianamente e gratuitamente.
La commissione elettorale del Comune di Mesagne ha stabilito i criteri per procedere alla nomina degli scrutatori in vista del referendum costituzionale del prossimo 29 marzo. All’unanimità, i componenti hanno stabilito di effettuare un sorteggio tra coloro che sono iscritti all’Albo degli scrutatori e che parteciperanno all’avviso pubblico.
Nel 2014 in un apposito Consiglio Comunale a Brindisi, si evidenziava che a livello Locale i vari Responsabili degli Aziende del gruppo ENI presenti nel Petrolchimico , ben poco potevano incidere sulle dinamiche e sugli affidamenti degli appalti.
Martedì 18 febbraio 2020, alle ore 15.00, presso il Liceo delle Scienze Umane “Ettore Palumbo” di Brindisi, prenderà avvio il Piano di Formazione e Aggiornamento del Personale dei Servizi di Integrazione Scolastica Disabili della Provincia di Brindisi, gestito da Socioculturale, e dell’Ambito Territoriale Sociale di Brindisi, gestito da Socioculturale e Genss.
Grande festa nel centro storico di Putignano dove è partita la seconda sfilata dei carri organizzata nell’ambito della 626esima edizione del Carnevale di Putignano. Grande novità della manifestazione, l'eliminazione delle transenne, scelta dettata dalla volontà di riportare il pubblico al centro dell'evento, lasciandolo libero di godersi musiche, balli e i giganti di cartapesta. Per l'edizione 2020, un occhio all’ambiente: il tema scelto è infatti “La terra vista dal Carnevale”, con richiami allegorici a tematiche ambientali, anche pugliesi. “La Regione Puglia sostiene con tutte le sue energie questo meraviglioso Festival di Carnevale, ha commentato il presidente Emiliano. “Vedere Putignano gremita di gente, di colori, di gioia, rappresenta quella parte di Puglia che, anche nei mesi più freddi, è capace di attrarre turisti da tutte le parti del mondo”.
San Valentino in Biblioteca - racconti e musica per ripercorrere le emozioni dei secoli passati, facendo vivere di volta in volta le fughe degli amanti, i sentimenti che nascevano in palazzi e castelli del centro storico della città di Brindisi. Historia de un amor, è la mostra documentaria che è stata presentata il giorno di San Valentino, presso la Biblioteca Arcivescovile Annibale De Leo e che resterà esposta fino al 21 febbraio. Lettere d'amore del XIX e primi del XX secolo, raccontate e commentate musicalmente da Nadia Martina alla voce, Fabio Zurlo alla fisarmonica e Gianpaolo Saracino al violino. Un viaggio tra amore ed educazione sentimentale con i dolori, le passioni, i biglietti nascosti, che ripercorrono storie realmente accadute e sepolte in polverosi documenti antichi.
In Puglia cresce il numero di trapianti: nel 2019 il totale si è fermato alla cifra record di 103, dato più alto negli ultimi 15 anni. Nel dettaglio, sono stati eseguiti 71 trapianti di rene, 23 di fegato e 6 di cuore. A questi numeri vanno aggiunti i 20 trapianti di rene da vivente, dato più alto dal 1992, anno di apertura del Centro regionale trapianti Puglia. Per festeggiare questo importante traguardo, domenica mattina si è tenuta a Bari, nel teatro Piccinni la manifestazione "Chi dona vive 2 volte", organizzata dal Centro Regionale Trapianti, con testimonial d’eccezione l'ex calciatore del Bari Igor Protti.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, insieme a quelli dell’aliquota operativa della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno arrestato un 26enne del luogo, un 24enne di Erchie e un 26enne di Latiano, in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della misura di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi. Il provvedimento è scaturito a seguito dell’accertato reato di spaccio di sostanze stupefacenti, avvenuto nella provincia di Brindisi tra novembre 2018 e gennaio 2019. Nel corso delle attività, la convivente del 26enne di San Pancrazio Salentino, una 23enne del luogo, è stata trovata in possesso di 3 grammi di marijuana. Gli arrestati, sono stati tradotti presso le proprie abitazioni in regime degli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Francavilla Fontana hanno arrestato un 45enne di Latiano (BR) per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Nello specifico l’uomo, alla guida di un trattore privo di targa, non si è fermato all’alt dei militari e il conducente è andato ad impattare volontariamente contro l’autoradio di servizio. Sceso dal mezzo ha tentato la fuga a piedi, ma è stato immediatamente bloccato. Gli accertamenti hanno evidenziato che il trattore era stato rubato nella notte a Ceglie Messapica ad una 49enne del posto. Il trattore è stato restituito alla proprietaria. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari.
Nella ventiquattresima giornata di campionato il Brindisi di mister Ciullo perde di misura allo “Zaccheria” contro il Foggia: decisiva la rete dal dischetto di Gentile sul finire del primo tempo. La prima occasione è di marca rossonera e giunge al 10’ con una conclusione da fuori area di El Ouazni che non inquadra lo specchio. Al 33’ ci prova Gentile con una punizione velenosa che viene deviata in corner dalla retroguardia adriatica.
IL TABELLINO
Umana Reyer Venezia-Happy Casa Brindisi: 73-67 (18-8, 34-30, 50-43, 73-67)
UMANA: Stone, Bramos 12, Tonut 13, Daye 13, De Nicolao 5, Filloy, Vidmar, Chappell 7, Mazzola 6, Cerella, Watt 17, Casarin ne. All.: De Raffaele.
HAPPY CASA: Banks 27, Brown 3, Martin 5, Sutton 5, Zanelli 7, Gaspardo 8, Campogrande 6, Thompson 6, Stone, Ikangi ne, Cattapan ne, Guido ne. All.: Vitucci.
Arbitri: Carmelo Paternicò – Saverio Lanzarini – Manuel Mazzoni.
Note: Tiri liberi: Venezia 12/14, Brindisi 22/32. Perc. tiro: Venezia 25/73 (11/32 da tre, ro 16, rd 29), Brindisi 18/59 (9/32 da tre, ro 21, rd 34).
E’ un impegno mantenuto quello assunto dalla città di Mesagne con Telethon in occasione della raccolta fondi che si è svolta durante il mese di dicembre. Il sindaco Toni Matarrelli ha incontrato Franco Cappelli, referente per la Fondazione nelle province di Brindisi e Taranto, per consegnare l’assegno con le risorse destinate alla ricerca per la cura delle malattie genetiche rare: la campagna di solidarietà promossa dall’Amministrazione comunale ha determinato una somma pari a 2.676 euro alla quale si aggiunge il denaro contenuto in un salvadanaio, affidato nella stessa circostanza.
Alle 14.50 di oggi, sabato 15 febbraio, è partito per Pechino un volo organizzato dalla Base di pronto intervento delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi e finanziato dalla Cooperazione Italiana per contribuire a far fronte all’emergenza sanitaria nelle aree più colpite della Cina dal nuovo coronavirus (COVID-19).Le operazioni di preparazione e carico delle 18 tonnellate di materiale medico-sanitario di protezione personale donato dalla Cooperazione Italiana e dall’Ambasciata cinese in Italia sono state condotte, nella tarda serata di venerdì 14 febbraio, dal personale di UNHRD Brindisi in collaborazione con l’Air Terminal Operations Center (ATOC) del Distaccamento aeroportuale di Brindisi dell’Aeronautica militare.
Abbiamo 122 visitatori e nessun utente online