E’ stata presentata al pubblico, presso la History Digital Library si viale Regina Margherita, la seconda edizione del bando Laboratorio di Innovazione Urbana. Con questo avviso, il Comune di Brindisi seleziona, accompagna e sostiene gruppi informali ed organizzazioni già costituite, nell’avvio o nel consolidamento di idee progettuali a vocazione imprenditoriale, coerenti con le vocazioni del territorio e che contribuiscono a diversificare la base economica e sociale di Brindisi. Per presentare le proprie idee progettuali c’è tempo fino al 28 febbraio.
Ambiente, agricoltura, welfare ed educazione, turismo e cultura, rigenerazione urbana, artigianato e manifattura sono i temi scelti per la selezione dei progetti. A disposizione poi di quelli del verranno selezionati, ci saranno spazi di lavoro condivisi, formazione dedicata, reti di partner ed interlocutori rilevanti, risorse per acquisto di macchinari e servizi specialistici, oltre ad attività di ricerca di fondi pubblici e privati e contributi economici per realizzare prototipi di servizi e di prodotti. Fino alla chiusura dell’avviso pubblico, presso Palazzo Guerrieri, sarà aperto tutti i lunedì, mercoledì e giovedì pomeriggio, uno sportello informativo sulle attività del progetto.