Torna stasera su puglia tv canale 116 la puntata settimanale di Basket city ed in streaming alle 21.00 alle 00,00 ed alle 15.00.In studio Tonino Bray coach e Errico Lamarra tifoso .Con loro si e' parlato della vittoria dell'Happy casa a Pesaro e delle final eight in programma sempre a Pesaro a partire da giovedi 13 febbraio -La puntata e' sempre visibile sul web su quetso sito alla home page alla sezione La tv play list Basket city o cliccando sul banner a destra ,Ancora sul sito you tube di puglia tv canale 116 paly lista Basket city,sulla pagina facebook di puglia tv sezione video e su Twitter
Gli uffici della Delegazione Sant’Elia sono stati ripuliti dai documenti che, da dieci anni, erano ammassati in alcune stanze della sede comunale perché sottoposti a sequestro da parte della magistratura.Una di queste sarà messa a disposizione della ditta Ecotecnica per la distribuzione dei sacchetti e del materiale per la raccolta differenziata.
“A nome del “Comitato 10 febbraio”, soprattutto nel dare voce ai sopravvissuti all’esodo e ai loro diretti discendenti, desidero ringraziare pubblicamente l’amministrazione comunale di Brindisi, che nell’approvare all’unanimità l’Ordine del Giorno che abbiamo presentato, ha dimostrato finalmente che i tempi sono maturi per un serio processo di pacificazione nazionale e di memoria condivisa, unico viatico per superare la visione amico/nemico a favore di un sano dialogo istituzionale, che consenta di affrontarsi sul COME risolvere i problemi della Nazione e delle Città, senza far mancare la condivisione laddove le proposte appaiano serie e condivisibili, senza pregiudiziali di natura ideologica.
Oggi alla Borsa Internazionale del Turismo sono stati presentati i grandi eventi che caratterizzeranno la stagione estiva della città di Brindisi. L’assessore al Turismo Oreste Pinto ha ribadito il supporto dell’amministrazione comunale alla Regata internazionale Brindisi-Corfù e alla tappa del Campionato mondiale di Motonautica che costituiscono da anni una tradizione sportiva consolidata.In questi anni le due manifestazioni sono diventate una vetrina importante e hanno portato in città turisti e appassionati da tutto il mondo.
E’ previsto per domani, mercoledì 12 febbraio alle ore 21, il terzo appuntamento della stagione teatrale promossa dall’Amministrazione comunale di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese."Letizia va alla guerra” è un racconto tragicomico, di tenerezza e verità per la regia di Adriano Evangelisti, con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, prodotto da “Gitiesse Artisti Riuniti”.
“Un altro spettacolo utile a qualificare un cartellone completo, rivolto a fasce differenti di spettatori. La cura con cui è stato realizzato, premiata dall’interesse del pubblico – ha spiegato il sindaco Toni Matarrelli - conferma quanto la cultura, e quella teatrale in special modo, stia a cuore all’Amministrazione comunale”.
Il Comune di Brindisi ha ottenuto un finanziamento regionale nell’ambito delle “Norme a sostegno dell’accessibilità delle aree demaniali destinate alla libera balneazione per le persone diversamente abili”.Il progetto presentato prevede l’allestimento di attrezzature a favore dell’accessibilità delle persone diversamente abili, in condizioni di sicurezza, nell’area litorale adiacente all’accesso nord del Parco costiero comunale “Punta Penne Punta del Serrone”, inserendosi in un contesto di pregio ambientale, già valorizzato con adeguate infrastrutture comunali che verranno integrate con pedane e zone d’ombra, sia come camminamenti sia come piattaforma.
La SSD Brindisi Football Club annuncia con grande gioia ed emozione che nella giornata odierna è venuta alla luce Giorgia Ancora. La piccola e la mamma Enrica stanno bene. Giorgia è nata alle ore 11:01 e pesa 3 kg. Al nostro attaccante Cristiano e a sua moglie Enrica le più sentite felicitazioni da tutta la famiglia biancazzurra.
BENVENUTA GIORGIA ANCORA
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno arrestato Donato Zanzarelli 36enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico, i militari, insieme al Nucleo Cinofili di Modugno (BA), durante un servizio mirato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno proceduto alla perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’uomo, rinvenendo 52 gr. di eroina, 1 gr. di cocaina, vario materiale per il confezionamento e per la pesatura dello stupefacente e 2.391euro, ritenuti provento dell’illecita attività. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato un 27enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno proceduto alla perquisizione domiciliare presso l’abitazione del giovane, nel corso della quale hanno rinvenuto 9 bustine sigillate con all’interno marijuana del peso di 11 gr. L’arrestato è stato rimesso in libertà così come disposto dall’A.G..
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà, per minaccia aggravata, un 25enne, di nazionalità romena. In particolare, l’uomo per futili motivi ed in evidente stato di alterazione psico-fisica dovuta all’eccessiva assunzione di alcool, ha minacciato il suo datore di lavoro, un 50enne del luogo, brandendogli contro un coltello ed una roncola. Il cittadino romeno è stato fermato dai Carabinieri e trasportato presso l’Ospedale Perrino per le cure del caso. Il coltello e la roncola sono stati sottoposti a sequestro
Consiglio comunale ieri pomeriggio che si è aperto con un minuto di silenzio in ricordo dell’architetto Sergio Attolini, scomparso pochi giorni fa all’età di 81 anni. Subito dopo ha preso la parola il sindaco Rossi, per parlare della questione relativa all’aumento della retta per gli asili comunali. “Prendiamo atto che i decreti attuativi sui bonus introdotti dal governo ancora non ci sono- ha detto il primo cittadino. Verificheremo come e in che modo rivedere le tariffe, per capire come l’Inps applicherà i decreti attuativi per i vari bonus”. Rassicurazioni queste che secondo il sindaco potevano bastare a placare gli animi dei tanti cittadini che in questi giorni hanno fortemente contestato le decisioni dell’amministrazione.
Si è rinnovata ieri, 10 febbraio, giorno del ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, la cerimonia di deposizione di un fascio di fiori in via Martiri delle Foibe a Brindisi. La manifestazione ha visto come sempre la presenza di Cesare Mevoli, ma quest’anno anche per la prima volta dell’Amministrazione comunale, rappresentata per l’occasione dal vice presidente del consiglio comunale Massimiliano Oggiano. Al termine della messa a suffragio, che si è svolta presso la Parrocchia “Spirito Santo”, al quartiere Sant’Angelo, sono stati deposti i fiori avvolti nel tricolore ai piedi della targa commemorativa, alla presenza di alcuni esuli e di alcuni loro discendenti. Alla manifestazione hanno aderito i circoli di Fratelli d’Italia “Brindisi Sovranista” e “Tuturano” e l’associazione “Riva Destra”.
44 postazioni operatori, 60 espositori, oltre 80 attività turistiche esperenziali, area Food con degustazioni, conferenze stampa. E’ la Puglia alla Borsa Internazionale del Turismo, a Milano dal 9 all'11 febbraio. Una regione che non ti aspetti fatta di cammini, cattedrali, chiese e castelli, cicloturismo ed enogastronomia, che ha sorpreso visitatori, stampa e addetti ai lavori nella 40esima edizione della manifestazione meneghina, presentando in 34 itinerari una Puglia meta culturale, rilassante e regina dell’outdoor e della buona cucina. Unitamente all'offerta turistica tradizionale, dunque, puntare sul turismo sostenibile, molto apprezzato dagli stranieri: e a ben vedere dal 2015 il tasso di internazionalizzazione è cresciuto di sette punti percentuali, passando dal 21% al 28 %.
Si è tenuta presso l’aula consiliare di Capurso la “Festa dei diciott’anni, valore e senso della Costituzione”. Tanti i giovani neo maggiorenni che alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del Sindaco di Capurso Francesco Crudele, hanno ritirato una copia della Costituzione Italiana edita dal Senato della Repubblica. “Ho potuto parlare del libro che mi piace assieme alla Bibbia più di qualunque altro- ha detto Emiliano. Avevo una motivazione per parlare della Costituzione che è stata viva nella mia vita, perché la Costituzione non è un libro morto: è un libro vivo.
Giovedi 13 febbraio appuntamento con le final eight a Pesaro si comincia con Segafredo Bologna- Venezia e si continua con Milano-Cremona . Il giorno dopo c'e' Brindisi-Sassari e a seguire Pompea Bologna-Brescia .
Reverendo Vicario ed Arciprete, Reverendi Padri carmelitani, Parroci e clero tutto, Autorità civili e militari, carissime Concittadine e carissimi Concittadini, questo tempo a mia disposizione lo reputo prezioso per richiamare la vostra attenzione, quella di tutti noi, sul significato più profondo del momento che ci apprestiamo a condividere, vissuto da ciascuno secondo le proprie intime emozioni e convinzioni: profonda devozione e fede;
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 10 FEBBRAIO E FINO AL PRIMO MATTINO DEL 12 FEBBRAIO SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La segreteria provinciale di Brindisi del Csa regioni autonomia locali da tempo porta avanti una battaglia per l'agibilita' dell'ufficio elettorale, Cie,cartografico del comune di Brindisi a causa dell'ineffficienza dell'ascensore.Dopo la sostituzione del motore avvenuta diei mesi or sono sono stati ben 10 gli interventi manutentivi che pero' non sono serviti a rendere efficiente l'ascensore. A tal fine la segreteria ha chiesto l'intervento urgente degli organi prepoposti per la verifica dell'agibilita' dei predetti uffici che si ricorda sono aperti al pubblico ed allo stato comportano di fatto un utilizzo assai limitato.
Commissione congiunta Attività Produttive/ Bilancio con la presenza delle associazioni di categoria: I commercianti in difficoltà nel pagare i tributi non sono evasori ma debitori! Forza Italia ribadisce la necessità di ritirare o abrogare attraverso petizione popolare il regolamento sul piano dei tributi che vedrà penalizzate le attività commerciali brindisine.
Si è svolta stamane, in Prefettura, con la partecipazione delle massime Autorità provinciali e dei rappresentanti degli Enti Locali, la manifestazione celebrativa del “Giorno del Ricordo” per rinnovare e conservare “la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre durante la seconda guerra mondiale e nell'immediato secondo dopoguerra (1943-1945), e della più complessa vicenda del confine orientale”.
Accade sabato 28 marzo alle ore 21 al Cinema Teatro Impero di Brindisi. Cinque scanzonati “suonattori” giocano e si divertono con le canzoni, le note, i rumori, i suoni, gli strumenti, l’immaginazione, il corpo, le parole. Assicurati disimpegno, allegria e buonumore.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno denunciato un giovane del luogo per lesioni personali aggravate. Nello specifico, i militari, intervenuti presso un bar del posto, hanno accertato che l’uomo, non ricambiato durante un approccio, da una 30enne della provincia di Taranto, dapprima l’ha strattonata facendola cadere per terra e contestualmente l’ha colpita con un forte calcio al viso, per poi darsi alla fuga.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno denunciato un giovane nigeriano, residente a Fasano (BR), per interruzione di pubblico servizio. Nello specifico, i militari hanno accertato che nei pressi della stazione ferroviaria, l’extracomunitario, regolare sul territorio dello stato, si è fermato, per motivi non meglio appurati, sui binari su cui era in transito il treno regionale “Trenitalia” nella tratta Bari-Lecce. I macchinisti, accortisi dell’uomo che si era posizionato sulle rotaie di fronte a loro, hanno arrestato tempestivamente la marcia. L’uomo, che si è allontanato dal luogo subito dopo, è stato successivamente identificato. Il traffico ferroviario è stato interrotto per 15 minuti e non sono stati riscontrati feriti e danni alle cose.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato un 18enne albanese di Gaiole di Chianti (SI) in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della misura di custodia della permanenza in casa in sostituzione del collocamento in comunità per i minorenni emesso dal Tribunale per i Minorenni di Perugia. L’uomo, già collocato presso una comunità di Mesagne, è stato colpito dalla misura cautelare a seguito dell’arresto operato dai Carabinieri di Spoleto nel mese di Dicembre 2019, per la detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione al regime della permanenza in casa come disposto dall’A.G..
Abbiamo 294 visitatori e nessun utente online