Di scena ieri al Teatro Verdi, Antonio Stornaiolo e Vito Signorile con lo spettacolo #PiùShakespearePerTutti. Un testo che rilegge l’attualità di un genio che ha superato il suo tempo. Uno spettacolo dedicato a William Shakespeare, il più grande indagatore dell’animo umano, autore di versi e storie immortali, alle sue opere e alla modernità dei suoi personaggi. Ma con una messinscena originale, fatta in gran parte con il coinvolgimento del pubblico. A quattro secoli di distanza dalla sua morte, la sua opera continua a parlare in modo diverso a ogni nuova generazione, i suoi 37 testi teatrali, tragedie e commedie, rappresentati in tutto il mondo, sono una delle espressioni più alte dell’arte occidentale e questo grazie alla loro capacità di indagare il cuore e l’animo umano, tutti tratti che accompagnano l’uomo nel tempo universalmente, senza distinzione di epoche.
Il Ministro De Micheli è stata ieri anche a Taranto dove ha partecipato all'inaugurazione di una porzione dell'ampliamento del 4° sporgente del porto, tra i cinque interventi, due a terra e tre a mare, previsti nel progetto della piastra logistica portuale. A Bari invece il ministro delle Infrastrutture e trasporti, è intervenuta alla presentazione dell’ampliamento della pista dell’aeroporto Karol Wojtyla. Da oggi infatti, la pista dell'aeroporto di Bari si presenta nella sua configurazione massima di 3.000 metri, sia in decollo che in atterraggio, facendo dello scalo pugliese, un punto di riferimento per efficienza delle infrastrutture di volo, in conformità non solo alle norme aeronautiche internazionali, ma anche a quelle di carattere ambientale grazie al contenimento dei consumi energetici degli impianti che, nella nuova configurazione prevista dal piano di efficientamento energetico, garantiscono livelli più alti di efficienza e gestione operativa.
Riunione organizzata ieri a Brindisi, presso Palazzo Granafei, dal Comune e da Puglia Sviluppo, per parlare del futuro del porto, che ha visto la presenza del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli, del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del presidente dell'Autorità portuale Ugo Patroni Griffi, del vicepresidente di Puglia Sviluppo Antonella Vincenti e del sindaco Riccardo Rossi. “Oggi diventa molto importante intervenire sul porto che è la grande ricchezza di questa città, sulla quale c'è in corso una rivoluzione epocale” - ha detto il ministro riferendosi alla decarbonizzazione della centrale di Cerano.
A San Vito dei Normanni, i Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà un 30enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno proceduto alla perquisizione personale e domiciliare del giovane, rinvenendo complessivamente 200 gr. di marijuana.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 22enne di Carovigno, per guida sotto l’effetto di stupefacenti, porto abusivo di coltello e di una cartuccia calibro 12. I militari, durante un controllo della circolazione stradale, hanno fermato il giovane, che è risultato positivo per l’uso di “cannabinoidi” ed è stato trovato in possesso dell’arma e del munizionamento. L’arma e la cartuccia sono state sottoposte a sequestro e la patente ritirata.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno arrestato Thomas Miccoli 22enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico, i militari, hanno proceduto alla perquisizione domiciliare presso l’abitazione del giovane, rinvenendo 34 gr. di cocaina già suddivisa in 25 dosi, 5 gr. di marijuana e vario materiale per il confezionamento. L’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle città di Fasano e Cisternino. Nell’ambito delle attività i militari hanno arrestato Luigi Conversano, 35enne di Fasano, poiché colpito da Ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, dovendo scontare la pena di 10 mesi e 9 giorni per furto di autovettura. L’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari. In tutto sono state effettuate 6 perquisizioni, controllate 60 auto e identificate 70 persone.
Giovedì 6 febbraio parte il progetto di forestazione di Brindisi grazie alla partnership tra Comune di Brindisi, Regione Puglia, Agenzia Arif con gli istituti superiori Marzolla-Leo-Durano, Fermi-Monticelli e Majorana. Nella giornata del 6 è prevista una lezione presso la scuola dalle11.30 alle 13 e il 7 la vera e propria piantata dalle 9.30 alle12,30 da parte del Liceo Marzolla-Leo-Durano; 13 e 14 febbraio le medesime attività negli stessi orari da parte dell'Istituto superiore Majorana; e 20 e 21 da parte del Liceo Fermi-Monticelli.
Ultima partita per questa edizione della Champions league per l'Happy casa che stasera incontra al PalaPentassulgia la prima della classe e cioe' lo Zaragoza .nella partita d'andata Brindisi resse solo i primi due tempi e poi Zaragoza dilago' nelle fase finali. Un po' lo stesso copione che si 'e visto in quasi tutte le partite fuori casa dell'Happy casa nella coppa .
Da anni portiamo avanti la battaglia contro la pratica illegale della chiusura delle agende di prenotazione. Nella provincia di Brindisi, purtroppo, è un problema ancora molto diffuso: sono tante infatti le segnalazioni di cittadini che non riescono a prenotare e alla fine, non potendo accedere alle visite private, preferiscono rinunciarci. Per questo continuiamo a ribadire con forza che tutto ciò è illegale e va denunciato”, lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti.
Da Ottobre 2019 Brindisi è Città Francigena, aderendo all’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), grazie all’intervento dell’Associazione Brindisi e le Antiche Strade e del Consiglio Comunale. L`ingresso, o si potrebbe dire il riconoscimento, rafforza ancora di più il ruolo della nostra città come crocevia di rotte, percorsi e Cammini.
L’Amministrazione comunale di Mesagne ha accolto la proposta progettuale della società sportiva “Feel Good” di Cellino San Marco per l’attivazione dei corsi gratuiti di motricità in acqua Attraverso il nuoto, l’iniziativa mira a favorire la partecipazione alla vita sociale; serve a promuovere l’adozione di stili di vita sani, utili ad incrementare gli standard di benessere psicofisico e i livelli di autostima dei beneficiari”, ha commentato il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DAL MATTINO DI DOMANI 4 FEBBRAIO E FINO ALLA TARDA SERA DI DOPODOMANI SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE. FORTI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Premesso che, la Giunta Regionale, con la deliberazione Regione Puglia del 20.12.2010 n 2848, pubblicata sul B.R.R.P. n. 9 del 18.01.2011, ammetteva a finanziamento l’intervento proposto dal Comune di Brindisi nell’ambito del programma coordinato per l’attuazione del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa di cui al DPCM del 16.07.2009;
"Il Ministro Bonafede vuol far cadere il Governo. Non si spiega diversamente l'ottuso atteggiamento assunto sulla prescrizione nonostante tutto il mondo accademico, l'avvocatura e l'alta magistratura in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario abbiano evidenziato le storture di quella riforma". Lo dichiara Luigi Vitali, senatore di . "Buona notizia certamente per gli italiani che potrebbero tornare a votare scegliendo da chi farsi governare. Ma la domanda sorge spontanea: chi e' il mandante di Bonafede? Di Maio che in un colpo solo si sbarazzerebbe di Conte e dei dissidenti del suo movimento" ha concluso il parlamentare.
Atto finale per la XI undicesima edizione “TUFFO DI CAPODANNO”. Il gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso, da quest’anno alle redini della goliardata tutto cuore, domani, martedì 4 febbraio 2020 alle ore 17:00, presso la Zona Ristoro del Centro Commerciale “Le Colonne” di Brindisi si apprestano a condividere attraverso una conferenza stampa, con la cittadinanza ed i protagonisti dell’evento, la consegna ufficiale del ricavato della Raccolta Fondi a favore del Banco Farmaceutico.
Il circolo di Brindisi del Partito Democratico ha presentato sabato nel corso di una conferenza stampa convocata presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Città, l’iniziativa “Alunni oggi, cittadini domani”. Il progetto sperimentale, fortemente voluto dalla segreteria cittadina del Pd, con il contributo degli assessori e dei consiglieri comunali e degli iscritti, attraverso le loro donazioni liberali, ha come obiettivo quello di dotare le scuole materne e primarie della città, di strumenti utili al perseguimento e al sostegno del processo formativo e alla crescita dei giovani studenti. Nella prima fase del progetto, si è inteso individuare e far fronte alle necessità dei diversi plessi scolastici di Brindisi, fornendo materiale didattico e tecnologico per le attività quotidiane.
Si è tenuta sabato anche a Brindisi, come in tutte le piazza italiane, la raccolta firme promossa da Forza Italia, per dire no alla riforma Bonafede sulla prescrizione. In piazza Vittoria per tutta la giornata, Forza Italia è stata presente con un gazebo informativo per la raccolta delle firme contro l’abolizione della prescrizione, prevista dalla la riforma del Ministro della Giustizia, che secondo il partito azzurro, avrà effetti catastrofici sul nostro sistema giudiziario. Presenti insieme ai dirigenti locali del partito anche i rappresentanti di Forza Italia giovani.
Si è tenuta a Bari l'inaugurazione dell'anno giudiziario. Nella sua relazione annuale, il presidente della Corte di Appello di Bari, Franco Cassano, si è soffermato sulla vicenda giudiziaria in cui è coinvolta la Banca Popolare di Bari. “Un intero sistema di potere ne è uscito travolto- ha detto- e comunque vada, il tessuto economico-finanziario della città non sarà più lo stesso”. “L'avventura della Banca popolare di Bari - ha sottolineato Cassano - ha valenza simbolica per la storia di questa città e non solo e riveste una situazione umana drammatica: 70mila soci, oltre duemila dipendenti e tantissimi piccoli risparmiatori, anche pensionati, vivono momenti dolorosi”.
Il Questore di Brindisi ha disposto la sospensione della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande di un bar di Carovigno, per motivi di ordine pubblico e di sicurezza, anche con la finalità di impedire il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale. Il provvedimento, che prevede la chiusura per 15 giorni, è stato eseguito e notificato al titolare nella giornata di venerdì scorso dai poliziotti del Commissariato di Ostuni. La decisione è stata adottata anche a seguito di una rissa avvenuta tra due clienti, con l’impiego di bottiglie di vetro rotte alla presenza anche di altre persone, tutte con numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio e droga.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno denunciato un 24enne del luogo, per tentato omicidio. L’uomo, durante una lite per futili motivi, ha accoltellato gravemente un 48enne del luogo, colpendolo al dorso e alle spalle e ferendo lievemente al fianco destro, anche il figlio di quest’ultimo, un 28enne del luogo, dandosi poi alla fuga. I feriti sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari e in particolare il 48enne è stato trasportato presso il Reparto di Chirurgia Toracica del Policlinico di Bari e sottoposto a un delicato intervento chirurgico.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato un 61enne del luogo, poiché colpito da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi. L’uomo è stato colpito dalla misura restrittiva, dovendo espiare 4 mesi e 10 giorni di reclusione per appropriazione indebita e furto aggravato in abitazione, commesso nel 2010 ad Ancona e nel 2018 a Taranto. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione come disposto dall’A.G..0
Nella ventiduesima giornata di campionato Grumentum e Brindisi si dividono la posta in palio pareggiando con il risultato di 1-1. Il primo sussulto è di marca lucana e giunge al 4’: discesa sulla destra di Pellegrini e passaggio al centro per la conclusione a botta sicura di Esposito sulla quale Lacirignola respinge, poi è lesto Boccadamo a sbrogliare la matassa spazzando la sfera. Al 6’ risponde la formazione adriatica con un tiro dalla distanza di Marino che termina alto. Al 17’ è provvidenziale Fruci a sventare il pericolo rifugiandosi in corner.
Abbiamo 180 visitatori e nessun utente online