ell’ambito del Programma di cooperazione territoriale europea interregionale Ipa Cbc Italia-Albania-Montenegro 2014/202 il Comune di Brindisi ha ottenuto un finanziamento di 730mila euro per il Progetto Co-Clean.In particolare il progetto ha come scopo la promozione di pratiche e strumenti innovativi che abbiano l’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio ed altri inquinanti, ma anche migliorare l'efficienza energetica nel settore pubblico ed incrementare l'uso delle varie forme di energia rinnovabile.
Lunedì, 3 febbraio, alle 16.30 presso la sala Università di Palazzo Nervegna il ministro per Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli interverrà ad un incontro convocato dal sindaco Riccardo Rossi. Sono stati invitati a partecipare le autorità civili e militari e i rappresentanti di enti, istituzioni, sindacati, associazioni di categoria e stakeholder del settore.
Conferenza stampa presso l’Istituto Giorgi di presentazione del progetto di Alternanza Scuola Lavoro con l’azienda Scandiuzzi Steel Constructions Spa. Nel corso dell’incontro è stata ufficializzata la convenzione sottoscritta l’11 dicembrer scorso, tra il Giorgi di Brindisi e l’azienda Scandiuzzi, alla presenza del Prefetto di Brindisi Umberto Guidato, del Sindaco Riccardo Rossi, del Presidente di Confindustria Patrick Marcucci e della Dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Giuseppina Lotito. Il Giorgi da anni promuove iniziative per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro.
"Questa sarà un'occasione di amicizia, di viaggio: esperienze che a tutte le età sono bellissime. Però questi ragazzi stanno soprattutto andando per conto della Regione Puglia a fare un viaggio di testimonianza.” Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano portando il suo saluto ai giovani delle scuole pugliesi in partenza con il Treno della Memoria in Polonia per la visita dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau. “Provo molto orgoglio per questi studenti e per gli organizzatori che stanno facendo un viaggio lunghissimo per il centro Europa”, ha detto ancora Emiliano.
Conferenza stampa stamani presso la sede di via De Terribile, convocata da Forza Italia per la presentazione della raccolta firme che il partito azzurro sta organizzando per la giornata di domani, per dire no alla riforma Bonafede sulla prescrizione. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, la coordinatrice cittadina Livia Antonucci, la vice coordinatrice provinciale Ernestina Sicilia, il vice coordinatore cittadino Giuseppe Calvaruso, il capogruppo consiliare Roberto Cavalera e il consigliere comunale Gianluca Quarta.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno arrestato Giuseppe Taurino 55enne del luogo, per detenzione ai fini di traffico di sostanze stupefacenti. I militari hanno proceduto alla perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’uomo, rinvenendo tre cartoni imballati, due dei quali provenienti dall’Olanda e uno dall’Italia, contenenti 300 gr. di marijuana, suddivisi in 5 buste sottovuoto, 515 gr. di hashish, suddivisi in 5 panetti sottovuoto, 10 gr. di cristalli di metanfetamina, 50 pasticche di ecstasy, la somma contante di 5000 Euro, un personal computer e un telefono cellulare. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Brindisi hanno tratto in arresto un 16enne, del luogo, che, privo di patente poiché mai conseguita, alla guida di un motociclo di proprietà del padre, ha tentato di eludere il controllo di polizia, dandosi alla fuga. Il giovane, già sottoposto al collocamento in comunità in sostituzione della custodia in carcere, è stato tradotto presso l’Istituto Penale per Minorenni di Bari.
I Carabinieri di Tuturano hanno arrestato un 34enne del luogo per detenzione illegale di arma da fuoco clandestina e munizionamento da guerra. Nello specifico, i militari, a seguito di un controllo del giovane, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per violazione della normativa inerente agli stupefacenti, hanno effettuato una perquisizione domiciliare, rinvenendo un fucile di fabbricazione artigianale cal. 36 e due cartucce da guerra, riportanti il simbolo “NATO”, illegalmente detenuti e sottoposti a sequestro. L’arrestato, è stato posto nuovamente agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno arrestato a Latiano, Vincenzo Lamarina 44enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno proceduto alla perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’uomo, rinvenendo un panetto di hashish del peso di 43 gr. L’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari.
Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, in collaborazione con il personale del Commissariato di P.S. di Ostuni, proseguendo nelle ricerche dei due che si sono sottratti alla cattura, hanno individuato ed arrestato, previa notifica dell’Ordinanza di Custodia Cautelare, Korado Shahini, albanese 25enne, residente a Roma ma di fatto senza fissa dimora. L’arresto è avvenuto in un’abitazione di campagna in Contrada Cantrapa ad Ostuni, dove il ricercato è stato localizzato. Il giovane, aveva trovato temporanea ospitalità presso un suo conoscente e la localizzazione è avvenuta anche grazie all’ausilio del personale del Commissariato della P.S. di Ostuni che ha attivamente concorso nelle sue ricerche.
Si è tenuto a Faggiano in provincia di Taranto, un incontro con le scolaresche e alcune associazioni, sull’acquisto della pineta e del dosso collinare adiacenti all'abitato da parte del Comune, con fondi regionali. L'intera area comprende una cava e un pezzo di collina. "È una bella giornata di felicità per tutta la Puglia e per Faggiano, ha detto il presidente della Regione Michele Emiliano. “Siamo qui per questa festa, la festa del bosco. Spesso ho sentito dire da uomini politici "adesso abbiamo una banca, abbiamo questo, abbiamo quell'altro… Invece noi oggi possiamo dire "‘adesso abbiamo un bosco.”
Il Rotary Club Brindisi Valesio, sabato 1 febbraio alle ore 19:30 presso l’Albergo Internazionale, organizzerà un convegno riguardante le tematiche attuali di politica estera: Il conflitto in Medio Oriente, le dinamiche del terrorismo internazionale, le modalità di difesa delle frontiere. Questo incontro è stato realizzato con l’obiettivo di favorire- afferma la presidente Silvana Libardo- l’essere protagonista delle nuove generazioni. I giovani sono il nostro futuro per questo motivo il Rotary Club Brindisi Valesio lavora per garantire loro una partecipazione sociale attiva e allargata per realizzare e tutelare la libertà di espressione affrancata da qualsiasi categoria o gabbia ideologiche e mediatiche.
A giudizio del Coordinamento politiche sociali della Cisl Taranto Brindisi, che ha fatto il punto sullo stato del confronto con la Asl di Taranto e la Asl di Brindisi in merito alla situazione sanitaria territoriale, susseguente all’attuazione del Piano di riordino ospedaliero regionale, è necessario che siano superati i ritardi che continuano a manifestarsi e venga completata la verifica, avviata mesi addietro, sull’insieme dell’offerta sanitaria ospedaliera che ancora presenta notevoli criticità.
L'anticipo di sabato sera alle 20,30 per la 21ma giornata del campionato di basket di serie A segna un incontro unico e che puo' incidere sul futuro di questo campionato per l'Happy casa. Arriva a Brindisi il Milano di coach Messina e dell'ex Moraschini. Milano l'abbiamo battuta al girone d'andata con una gara esemplare dove fu Stone a dare spettacolo con le sue triple ,ma poi tutta la squadra seppe approfittare di un momento "no" di Milano e portare a casa una vittoria piu'che meritata. La formazione milanese ha continuato il suo percorso con alti e bassi ed ha inserito nel roster un play Sykes ex Avellino dal tiro mortifero per dare una mano al collaudato Rodriguez .
Quattro ore e 32 minuti: a tanto ammonta il ritardo aereo accumulato dal volo numero FR8886 della compagnia aerea Ryanair, che mercoledì 29 gennaio 2020 ha messo in collegamento gli aeroporti di Brindisi Casale e Bergamo Orio al Serio.
Primi effetti della scelta scellerata dell’Amministrazione Comunale di Brindisi di azzerare i servizi sociali in favore delle categorie più deboli. Con abbondante anticipo rispetto al termine previsto del 31 marzo, la cooperativa “Genesi” che svolge i servizi SAD (Servizio Assistenza di Assistenza Domiciliare) e ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) ha ridotto su alcuni e addirittura interrotto per altri, su disposizione degli uffici preposti, le prestazioni con largo anticipo rispetto alla proroga effettuata fino alla data del 31 Marzo!
É stato pubblicato dal Comune di Brindisi l’avviso pubblico per liberi professionisti, singoli o associati, società di professioni di ingegneria, raggruppamenti temporanei degli stessi soggetti, con specifica competenza ed esperienza in estimo e sistema catastale, per l’incarico relativo all’esecuzione dei sevizi di redazione della perizia di stima di due compendi immobiliari adibiti a piscine. Si tratta della struttura di contrada Masseriola e di quella di via Ligabue al quartiere Sant’Elia.Le istanze di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 24 del 4 febbraio 2020 presso l’ufficio Protocollo del Comune di Brindisi o spedite all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
“Prendo atto, ancora una volta, delle dichiarazioni poco prudenti del presidente dell’Autorità di sistema portuale MAM Ugo Patroni Griffi. Quello che è successo nel porto di Brindisi è frutto delle determinazioni del Provveditorato, cioè dello Stato, in merito ai procedimenti proposti dall’Autorità di sistema portuale.l presidente Ugo Patroni Griffi si assuma le responsabilità della bocciatura di questo procedimento e non le addossi ad altri.
“Smentisco ciò che dichiara Forza Italia e preciso che il servizio di Assistenza domiciliare è stato sospeso dalla cooperativa che lo gestisce solo per quegli utenti che hanno perso i requisiti come previsto dal Piano di assistenza individuale e come avviene regolarmente da anni.In sintesi gli uffici dell’Asl periodicamente valutano le condizioni di ogni singolo assistito e le loro necessità assistenziali. Come spesso capita, la platea degli utenti varia e il servizio Adi per alcuni di loro viene sospeso in relazione alle diverse necessità assistenziali.
“Disostruzione delle prime vie aeree nel neonato, nel bambino, nell’adulto”. Questo il tema del convegno organizzato stamani a Palazzo Granafei, dall’A.N.L.A., Associazione Nazionale Lavoratori Anziani, in collaborazione con i Volontari del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta della città di Brindisi e con il patrocinio del Comune di Brindisi. Scopo dell’incontro, portare l’attenzione su un problema spesso trascurato, come ha spiegato la dottoressa Franca Sergi, relatrice del convegno. L’incontro si è tenuto in occasione dei 70 anni della fondazione di ANLA, e ha visto in conclusione dei lavori, l’intervento del presidente nazionale dell’associazione Edoardo Patriarca.
Si è tenuta ieri presso Confindustria Brindisi la presentazione del libro “Le vie del successo” scritto da Ernesto Pellegrini, imprenditore milanese ed ex presidente dell’Inter negli anni Ottanta. Oltre all’autore erano presenti tra gli altri, il presidente di Confindustria Brindisi Patrick Marcucci, il direttore generale Angelo Guarini e il cantante Albano Carrisi. Una storia di successo ottenuto con il duro lavoro, quella imprenditoriale di Ernesto Pellegrini, a capo dell’omonimo Gruppo, con un fatturato di circa 700 milioni di euro e 8200 dipendenti.
Con l’intervento Estrazione dei Talenti, la Regione Puglia, attraverso ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, sta finanziando percorsi personalizzati di accompagnamento e accelerazione rivolti a Team di aspiranti imprenditori innovativi nell’ambito delle aree prioritarie di innovazione indicate dalla Strategia regionale per la Ricerca e l’Innovazione. Con un investimento di 10 milioni di euro la Regione sta sostenendo ad oggi, 400 percorsi di accompagnamento personalizzati che saranno forniti da 25 Factory selezionate con avviso pubblico, che sono raggruppamenti di 255 soggetti pubblici e privati, tra cui Università, Enti Pubblici di Ricerca, incubatori, acceleratori d’impresa, investitori, distretti produttivi e tecnologici, organismi formativi accreditati e Its.
Nella mattinata odierna, in vari comuni della provincia di Brindisi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, su richiesta della Procura della Repubblica, a seguito degli elementi emersi dalle indagini effettuate dai militari della Compagnia di San Vito dei Normanni, nei confronti di 20 persone, ritenute responsabili a vario titolo dei reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi, estorsioni, corruzione, rivelazione di segreti inerenti a un procedimento penale e detenzione di banconote false.
Riapre il bando di Palazzo Guerrieri alla ricerca di altri 10 gruppi di lavoro con cui progettare il futuro della città. Ambiente, agricoltura, welfare, educazione, turismo, cultura, rigenerazione urbana, artigianato e manifattura: il bando, promosso dall’Assessorato alla Programmazione Economica e Sviluppo guidato da Roberto Covolo, intende sostenere iniziative economiche e sociali coerenti con le vocazioni di sviluppo di Brindisi per favorire processi di innovazione, percorsi di attivazione di comunità e la creazione di nuovi servizi collaborativi a favore della cittadinanza.
Abbiamo 157 visitatori e nessun utente online