Si è tenuto stamani, nel Padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari, il primo Forum regionale "Agire per il clima", un percorso partecipato avviato dalla Regione durante la scorsa Fiera del Levante, che aveva orientato il Piano strategico verso i temi della sostenibilità e il contributo della Puglia, al conseguimento degli obiettivi dell'agenda Onu sullo sviluppo sostenibile. Ad aprire i lavori è stato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
A seguire, c’è stato l’intervento tra gli altri, di Barbara Valenzano, direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità urbana, Opere pubbliche, Ecologia e Paesaggio su “Inquadramento dell'istituzione del Forum sullo sviluppo sostenibile nella cornice di azione della Regione Puglia a favore della sostenibilità, sia attraverso il percorso di stesura del Piano Strategico Puglia 20-30 che quello per la predisposizione della Strategia Regionale sulla Sostenibilità. I lavori sono proseguiti poi con una serie di tavoli tematici incentrati sui temi dello sviluppo sostenibile e innovazione industriale, agricoltura e uso sostenibile delle risorse naturali, ambienti urbani resilienti e sostenibili, stili di vita e consumo responsabile e formazione, comunicazione e partnership. L’intento è quello di raccogliere contributi mirati alla definizione di una visione strategica fondata su obiettivi di sviluppo sostenibile, per orientare le politiche, le programmazioni e le pianificazioni regionali in ambito ambientale, sociale ed economico. Centrale nel dibattito, il tema della decarbonizzazione della produzione siderurgica ed energetica. La giornata è poi proseguita con una Tavola rotonda, coordinata da Rocco De Franchi, consigliere del Presidente, in materia di tutela ambientale, sviluppo sostenibile e decarbonizzazione. L'evento è stato promosso in collaborazione con Centro per la Sostenibilità - Università degli Studi di Bari Aldo Moro.