Grande suggestione a Castellana Grotte per l'apertura dei Fanove, manifestazione giunta alla sua 329esima edizione per celebrare i festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Vetrana. Presente l'assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone con il sindaco di Castellana, Francesco De Ruvo e i rappresentanti delle altre due città più note per i rituali dei fuochi, Marco De Luca, sindaco di Novoli dove si svolge la famosa Focara e a Michele Merla, sindaco di San Marco in Lamis, famosa per il rituale delle Fracchie.
I Fanove, come la Fòcara e le Fracchie, insieme con altre manifestazioni pugliesi legate al fuoco, sono nella "Rete dei Fuochi di Puglia", istituzione regionale per la quale sono stati stanziati 100mila euro, allo scopo di valorizzare e promuovere i tratti identitari del territorio che concorrono a formare il calendario annuale delle manifestazioni storiche della Puglia. Nella notte tra l'11 e il 12 gennaio poi, c’è stata l’accensione dei cento falò nella città e nell'agro di Castellana, alla presenza anche del presidente della regione Michele Emiliano.