Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas organizza 2 sit in in concomitanza del Consiglio Provinciale il 30 Dicembre alle ore 9,00 per Santa Teresa e il 31 Dicembre con il Consiglio Comunale alle ore 9,00 in Piazza Matteotti per Brindisi Multiservizi.
Domani, domenica 29 dicembre, nel Centro storico di Mesagne continuano le iniziative a tema promosse dal Comune nell’ambito del programma natalizio “Mesagne 2019, il sogno di Natale”. A partire dalle ore 15.30 sarà visitabile il suggestivo borgo dei presepi allestito lungo via Santacesaria, via Martiri della Libertà, via Profilo e via Geofilo; apertura anticipata alle ore 16 anche nelle giornate di Capodanno e dell’Epifania.
Appuntamento a Brindisi domenica 5 gennaio, a partire dalle 18.30, con la discesa della “vecchietta dei doni” dal tetto del Nuovo Teatro Verdi. A seguire la festa in piazza Vittoria con un programma di spettacoli e animazione dedicato ai più piccoli.È stata presentata questa mattina presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi la seconda edizione dell’iniziativa «Il volo della Befana», in programma domenica 5 gennaio alle ore 18.30 nella piazza antistante il Nuovo Teatro Verdi.
Il Comune Brindisi è tra i dieci comuni, con popolazione superiore a 30 mila abitanti, che ha ottenuto il finanziamento dalla Regione per il Piano di abbattimento delle barriere architettoniche. Insieme a Brindisi anche Taranto, Lecce, Bisceglie, Ostuni, Monopoli, Gravina in Puglia, Molfetta, Barletta e Francavilla Fontana. Questo finanziamento servirà per la redazione del Piano eliminazione barriere architettoniche (PEBA) che potrà integrare lavori e progetti allo studio per eliminare totalmente dalla città ogni forma di barriera per diversamente abili.
Si avvicina la notte più attesa dell’anno e Brindisi si prepara a festeggiare nel segno della musica, dei brindisi e del divertimento. L’appuntamento per la notte di San Silvestro è in largo Gianni D’Errico, davanti al Nuovo Teatro Verdi, appena dopo la mezzanotte: ritmi in crescendo per accendere l’energia e la voglia di divertirsi. Il concerto, che fa parte della rassegna culturale e di spettacolo «Le Luci di Brindisi», è sostenuto dalla Regione Puglia tra le azioni di comunicazione e promozione del claim «Capodanni di Puglia», con il coordinamento di Pugliapromozione e la partecipazione del Comune di Brindisi e della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
Incontro molto importante domenica tra Happy casa e De Longhi Treviso al palaPentassuglia. La De Longhi neo promossa ha fatto fino ad oggi molto bene ed ‘e’ piazzata a 12 punti in classifica pur avendo perso ieri in casa contro il Sassari in modo abbastanza netto.La formazione trevigiana ha confermato coach Menetti autore della promozione nella massima serie ma anche alcuni suoi giocatori chiave primo fra tutti David Logan ,notissimo giocatore che a Sassari fece grande la formazione sarda per poi passar e in A2 proprio con Treviso e portare la formazione locale in serie
Concerto ieri presso la Chiesa di San Paolo Eremita, della cantante siciliana Silvia Salemi, appuntamento inserito nel cartellone di eventi “Le Luci di Brindisi. La Città a Natale 2019”. La nota cantautrice ha proposto i suoi maggiori successi insieme ad altri brani, tra cui un medley dedicato alla stella di Édith Piaf e a canzoni della tradizione natalizia. Il concerto di Brindisi unisce le tappe di un percorso musicale che riprende il filo dal nuovo singolo EraDigitale.
Sit in ieri dei lavoratori dell’azienda Revisud davanti alla Prefettura, per protestare per la mancata erogazione degli stipendi. Cgil e Cobas, ricevuti in Prefettura, hanno chiesto un intervento del Prefetto per sollecitare l’azienda al rispetto delle regole e avere la garanzia del recupero in tempi rapidi delle somme spettanti finora maturate a favore dei lavoratori. I dipendenti sono preoccupati non solo per i mancati pagamenti degli stipendi, ma soprattutto per il loro futuro occupazionale.
66 lavoratori della Sanitaservice hanno firmato, nella sede Asl Brindisi, il contratto a tempo indeterminato. Erano presenti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l'Amministratore Unico della Sanitaservice Flavio Roseto e il Direttore Generale ASL BR Giuseppe Pasqualone. I lavoratori, dipendenti della Sanitaservice, hanno finora prestato servizio con il profilo professionale di ausiliari con contratto a tempo determinato.
Incendio d’auto nella notte ad Ostuni dove è andata a fuoco una Ford Focus parcheggiata nei pressi della sede del comando della Polizia locale. Sul posto oltre ai vigili del fuoco è intervenuta una pattuglia del locale commissariato di polizia. Gli agenti, che indagano sull’episodio, hanno acquisito le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare la detenzione illegale di artifici pirotecnici, hanno deferito in stato di libertà una 36enne di origine cinese residente a Brindisi, titolare di un esercizio commerciale nel centro cittadino. Nello specifico, gli operanti, durante un controllo al predetto negozio, hanno constatato la presenza sugli scaffali di fuochi d’artificio destinati alla vendita, senza la necessaria licenza del Prefetto. Il materiale pirotecnico sequestrato, del peso complessivo di 15 Kg circa, è stato affidato in giudiziale custodia a una ditta specializzata.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 39enne del luogo, per evasione. La donna, in atto sottoposta alla misura della detenzione domiciliare, a seguito di un controllo, non è stata trovata presso la sua abitazione da cui si era allontanata senza alcuna autorizzazione.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per uso di atto falso un 71enne del luogo. In particolare, l’uomo, a seguito di accertamenti documentali, è risultato responsabile di aver consegnato agli operanti, durante un controllo alla circolazione stradale, avvenuto il 26 dicembre scorso, alla guida della propria autovettura, una patente di guida risultata contraffatta, successivamente sottoposta a sequestro, in quanto sprovvisto dello specifico documento, poiché revocato nell’aprile 2015.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, emessa in data odierna dal Tribunale di Brindisi – Sezione G.I.P., nei confronti di una 76enne del luogo. Il provvedimento scaturisce dall’attività di indagine delegata, effettuata dal personale della Sezione Operativa della Compagnia di Fasano congiuntamente a quello della locale Stazione, a seguito di querela sporta dal marito convivente, 80enne, vittima di continui maltrattamenti psichici e fisici ad opera dell’indagata.
Lunedì 30 Dicembre 2019 alle ore 17:30 presso i locali della Sezione Territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti di Brindisi sita in via Santa Margherita 21 si svolgerà, in presenza del Sindaco o suo delegato, l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria locale denominata “Il Senso della Fortuna” autorizzata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nulla osta n.61/2019BR del 28.02.2019.
I numeri vincenti si aggiudicheranno i seguenti premi:
Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, in occasione della manifestazione indetta in data odierna per sensibilizzare il Governo e l’opinione pubblica contro la retroattività del “Decreto Sicurezza 1”, che prevede dal 1° gennaio 2020 l’espulsione dagli SPRAR dei titolari di regolare permesso umanitario ricevuto prima del 4 ottobre 2018 e l’interruzione dei servizi per i richiedenti asilo, ha incontrato questa mattina il Capo Gabinetto della Prefettura di Brindisi, dott.ssa Maria Antonietta Olivieri, per chiedere al Ministero degli Interni, per il tramite della stessa Prefettura, la proroga del termine del 31 dicembre 2019.
Rileviamo tra gli autorevoli canali di informazione specializzata quello de Il Sole 24 Ore che, ogni fine anno, pubblica classifiche su base nazionale, riguardanti le città capoluoghi di provincia, prendendo a riferimento importanti indicatori che ne indicano la vivibilità.
n vista dell’appuntamento di domenica 29 dicembre (sipario ore 18.30) con il grande classico della danza, la biglietteria del Nuovo Teatro Verdi sarà aperta anche nelle giornate di sabato (ore 11-13 e 16.30-18.30) e domenica (ore 11-13 e 17-18.30). Ultimi posti disponibili.
Domani, sabato 28 dicembre, alle ore 11, presso il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi, sarà presentata in conferenza stampa la seconda edizione dell’iniziativa «Il volo della Befana», in programma domenica 5 gennaio alle ore 18.30 nella piazza antistante il Nuovo Teatro Verdi. All’incontro parteciperanno il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il comandante provinciale dei VV.F. di Brindisi, Antonio Panaro, e l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo, Oreste Pinto.
Auto in fiamme nella notte a Fasano dive è andata a fuoco una Citroen C2 parcheggiata in strada. Le fiamme hanno danneggiato anche il prospetto di un'abitazione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che ora indagano sull'episodio.
Dopo aver riqualificato per 13 anni diverse città italiane, finalmente approda a Brindisi Amazing Day – Block Party uno degli eventi di cultura Hip Hop più grandi d’Europa ideato da Mr. Wany artista brindisino di fama internazionale. Nei giorni 27, 28 e 29 Dicembre presso la zona dell’Arena Eden al quartiere Bozzano street artist e writers riqualificheranno un muro dipinto nel 1993 ormai fatiscente. Il giorno 28 per convogliare tutte le discipline dell’hip hop brindisino sotto lo stesso tetto si terranno anche esibizioni di breakdance, contest di skateboard ed esibizioni di musica live.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività d’indagine, scaturita dalla querela presentata da un legale del luogo per conto di una compagnia di assicurazioni, hanno deferito in stato di libertà, per fraudolento danneggiamento di beni assicurati: un 34enne e un 49enne di Cerignola (FG), nonché un 67enne, un 64enne, un 29enne e due 27enni di Barletta, per aver denunciato un falso sinistro stradale avvenuto il 6 maggio 2019 in Cerignola (FG); un 59enne, un 53enne e un 58enne, i primi due di Palazzo San Gervasio (PZ) e il terzo di Potenza, per aver denunciato un falso sinistro stradale avvenuto il 6 giugno 2019 in Palazzo San Gervasio (PZ). Per i citati finti episodi, i denunciati hanno richiesto rimborsi non dovuti alla compagnia assicurativa.
Sono stati consegnati lo scorso 20 dicembre a Venezia gli attestati del Master di II livello “Caratterizzazione e risanamento dei siti contaminati”, promosso dall’Università degli Studi di Venezia Ca’Foscari, coordinato dal professor Emanuele Argese, con il quale il Comune di Brindisi ha stipulato una convenzione per lo svolgimento di tirocini con Deliberazione di giunta n. 284 del 18/7/2019, insieme a Confindustria Brindisi.
Abbiamo 184 visitatori e nessun utente online