A Ceglie Messapica, nel corso della notte, i Carabinieri della locale Stazione, insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, per tentato omicidio, Rocco Amico, 51enne del luogo. L’uomo, nella serata di ieri, in una via del centro, utilizzando un’arma da taglio, ha aggredito per futili motivi, nei pressi della sua abitazione, un 39enne del posto, colpendolo con 7 fendenti all’addome e al collo.
Nella tarda serata di ieri, sono state eseguite delle verifiche lungo l’asse stradale che da Ostuni conduce al centro cittadino di Ceglie Messapica. Un soggetto, classe 1995 di Ceglie, incensurato, è stato arrestato dalla Polizia del Commissariato di Ostuni, per detenzione di droga ai fini di spaccio, in quanto trovato in possesso di 11 gr di cocaina suddivisa in 21 dosi, oltre a materiale di confezionamento.
I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia-querela sporta da un 75enne di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per truffa, un 41enne e un 20enne entrambi di Napoli. In particolare, i due hanno dapprima pattuito l’acquisto di diversi beni messi in vendita dalla vittima sul sito internet “Subito.it” e dopo averli ricevuti, hanno saldato con un assegno circolare di 16.000€, risultato falso.
Maxi operazione della Guardia di Finanza che, al largo delle coste brindisine, ha intercettato e sequestrato un grosso carico di sostanze stupefacenti. Durante un’attività di pattugliamento, un’unità navale del Reparto Operativo Aeronavale di Bari-Sezione Operativa Navale di Brindisi, ha localizzato e fermato un’imbarcazione a poche miglia dalla costa. Insospettiti i finanzieri hanno condotto l’imbarcazione in porto, per effettuare un controllo accurato. In un vano posto sotto la plancia di comando, i militari hanno rinvenuto 186 involucri, contenenti un totale di 310 kg. di marijuana e 24 kg di hashish, droga che al mercato clandestino avrebbero fruttato quasi 4 milioni di euro.
Sembra sia di origine dolosa l’incendio che questa notte ha avvolto e distrutto il gazebo di un lido a Campo di mare, nella marina di San Pietro Vernotico. Sul posto sono intervenuti due mezzi dei vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare diverse tre ore per domare il rogo. All’interno del gazebo erano custodite pedane in legno utilizzate come passerella per la sabbia. A notare le fiamme è stata una pattuglia dell'istituto di vigilanza G4, che ha subito chiamato le forze dell'ordine e i vigili del fuoco. Sull'episodio indagano i carabinieri di Brindisi. Ancora da accertare l'origine dell’incendio, ma si sospetta l’origine dolosa.
I Carabinieri forestali della Stazione di Brindisi, nell’ ambito della campagna di controlli nel settore agro-alimentare e a tutela dei consumatori, hanno riscontrato, durante una verifica presso un oleificio di Torre Santa Susanna, che alcuni silos di olio di oliva, ancora da classificare, contenevano prodotto privo di documentazione relativa alla tracciabilità. Pertanto i recipienti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, mentre al titolare dell’ azienda è stato notificato un verbale per una multa fino a 4.500 euro.
“Bullismo e Ludopatia” è il tema della Tavola rotonda che si è tenuta presso la Camera di Commercio di Taranto, promossa dalla Cisl Taranto Brindisi. I lavori sono stati introdotti da una relazione dal segretario generale territoriale Antonio Castellucci, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, di Don Antonio Panico Professore associato di Sociologia generale, Margherita Taddeo Coord. Gioco D’Azzardo Patologico del Dip. Dipendenze Asl/Ta, Francesco Romeo Studioso dell’età evolutiva e Giudice onorario presso il Tribunale dei minorenni di Taranto, del Questore di Taranto Giuseppe Bellassai e di Alberto Fornasari docente dell’Università di Bari. Le conclusioni sono invece state affidate ad Andrea Cuccello, Segretario confederale nazionale CISL.
In occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani, si è svolto presso il Museo Ribezzo un convegno dal titolo “Diritti violati. Quali e perchè”, organizzato dal club Unesco di Brindisi. I lavori sono stati introdotti dalla Direttrice del Polo Biblio-Museale di Brindisi arch. Emilia Mannozzi cui sono seguiti gli interventi tra gli altri del Questore dott. Ferdinando Rossi e della dr.ssa Alessandra Granada, psicologa-psicoterapeuta presso la Clinica Mangiagalli di Milano e autrice di numerose pubblicazioni e di collaborazioni internazionali.
Con un suggestivo spettacolo di luci e suoni che ha fatto da preludio all’accensione dell’imponente albero di Natale posizionato nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele, inaugurata ufficialmente Monopoli Christmas Home, la manifestazione natalizia che fino al prossimo 6 gennaio vestirà di colori e magia la città di Monopoli. Ricco il cartellone di eventi, messo a punto da Confcommercio, Confesercenti e Cna con il sostegno dell’Amministrazione comunale, che ha preso il via con l’inconfondibile voce di Karima accompagnata dai quaranta musicisti dell’Orchestra della Valle d’Itria, diretti dal Maestro Antonio Palazzo, e dal coro Wake Up Gospel Choir.
Conferenza stampa ieri presso la sede di Confcommercio a Taranto di presentazione del cartellone di eventi “Natale mottolese” in programma a Mottola durante tutto il periodo festivo. Decine di appuntamenti che accompagneranno queste feste fino al mese di gennaio, dal presepe vivente, giunto quest’anno alla sua XX edizione, alle tappe della manifestazione Il Libro Possibile Winter Edition, passando per i festeggiamenti in onore di San Tommaso Becket, la rassegna Natale in collina e poi concerti, mercatini e percorsi enogastronomici.
In riferimento alla fornitura del gas per l’accensione degli impianti di riscaldamento negli istituti scolastici superiori del territorio provinciale, procedura tecnica che sarà ultimata nel corso della giornata odierna, si fa presente che la relativa gara d’appalto era stata ultimata nei primi giorni di ottobre.
Si gioca domenica alle 20.30 la ottava partita di Champions league e cioe' la prima del girone di ritorno ed a Brindisi si scontrano Happy casa e Neptunas ,la squadra lituana che Brindisi affronto' alla prima giornata di coppa con grande determinazione e che la sconfisse solo nelle ultime battute anche con uno scarto di una certa consistenza.La formazione lituana fuori dalle mura amiche non e' la stessa di quando gioca nel suo impianto e quindi Brindisi potrebbe avere l'opportunita' di agguantarla in classifica sfruttando proprio il fattore campo che fino ad ora e' stato vincente per la formazione di Vitucci
Straordinario risultato per Raffaele Colaci della Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi Novoli nella prima prova stagionale del Gran Prix Under 14 “Kinder Joy of Moving” di spada: l’atleta pugliese, in gara nei Ragazzi, è salito sul podio giungendo 3° su ben 193 partecipanti, al termine di una entusiasmante cavalcata che lo ha visto superare cinque avversari fermandosi solo in semifinale di stretta misura contro il futuro vincitore della gara.
Domani, 10 dicembre, alle ore 17 presso la sala Guadalupi è convocata una conferenza stampa per illustrare i dettagli del Piano di evacuazione insieme al personale di 2iRete Gas, Stp e Asl.
Il 15 dicembre a Brindisi ci sarà la più grande operazione di evacuazione urbana di sempre: 53 mila cittadini dovranno lasciare le loro abitazioni per consentire la rimozione e il disinnesco di un ordigno bellico.Ciccioriccio informerà i propri ascoltatori dalle 5.30 del mattino, minuto per minuto, con le indicazioni da seguire per uscire dalla città o per raggiungere le aree di accoglienza sino alla cessata emergenza e, quindi, al rientro nelle abitazioni.
Il Sindacato Cobas ha inviato questa mattina una richiesta di incontro urgente al Presidente della Task Force sulla occupazione della Regione Puglia ,Leo Caroli , per discutere della grave situazione occupazionale della Santa Teresa. La Santa Teresa , unitamente alla Provincia di Brindisi, conferma che i soldi destinati alla società possono assicurare lavoro solo per 61 dipendenti sugli attuali 98. Significa quindi il licenziamento di 37 dipendenti a partire dal 30 Dicembre di quest'anno.
Il 7 dicembre 2019, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Vittorio Carrara, ha visitato la Sezione di Brindisi dell’Associazione Nazionale Carabinieri. L’Ufficiale, accolto da una numerosa rappresentanza dell’Arma in congedo delle Sezioni di Brindisi, Fasano, Francavilla Fontana, San Vito dei Normanni ed Ostuni, ha voluto conoscere l’Associazione stessa e le sue innumerevoli attività, anche sociali, svolte in questo territorio. Nella circostanza si é colta l’occasione dello scambio di auguri per le imminenti festività natalizie e di fine anno.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione di servizio mirato, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 21enne di Fasano, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. In particolare, il giovane, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 2,1 grammi di hashish, occultata in un pacchetto di sigarette, sottoposti a sequestro.
Protesta stamani di diversi studenti delle scuole superiori della città, che hanno deciso di disertare le lezioni per la mancanza di riscaldamenti nelle aule. In sciopero, il liceo scientifico Fermi Monticelli, il Ferraris, l’Alberghiero e il classico Marzolla. La Provincia nei giorni scorsi, aveva comunicato che il riscaldamento nelle scuole sarebbe stato attivato, ma la maggior parte degli edifici è al freddo, lamentano i ragazzi. Ma gli studenti non ci stanno e così questa mattina hanno deciso di non entrare a scuola. Gli impianti di riscaldamento dovevano essere attivati il 15 novembre scorso, poi l’accensione è slittata al 21 novembre e successivamente alla data odierna, ma gli studenti temono che neanche per la giornata di domani il problema potrà essere risolto, da qui la decisione di disertare le lezioni.
Edizione da record per il gran galà delle eccellenze vinicole pugliesi realizzato a Foggia dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia per celebrare produttori ed etichette premiate dalla Guida AIS Vitae 2020, nella quale sono recensiti i migliori vini italiani. Protagoniste della serata, organizzata dai tastevin di Capitanata, le etichette premiate con le “4 viti”, il massimo riconoscimento della Guida Vitae, e quelle che hanno lambito il gradino più alto del podio ottenendo le “tre viti e mezzo”. La crescita dei vini pugliesi sui mercati di tutto il mondo al centro del convegno che ha fatto da preludio alla degustazione di oltre 90 etichette di altissimo livello provenienti da tutta la regione proposte in abbinamento a piatti gourmet e a prodotti di eccellenza del territorio in una serata da veri intenditori.
Forza Italia ha mantenuto la promessa: la scalinata di Piazza Mercato è stata ripristinata. Un anno fa infatti, la balaustra era stata vandalizzata da ignoti, sfregiando le colonnine e i capitelli che la sorreggevano. La coordinatrice cittadina Livia Antonucci, aveva subito avviato una raccolta fondi perchè le parti danneggiate venissero restaurate. “Abbiamo registrato grande interesse e partecipazione tra i nostri tesserati ed amici, ha detto la Antonucci, tuttavia, tra di essi, vi è anche una ditta che si occupa di costruzione e restauro e che si è offerta di sostenere le spese ed eseguire i lavori di ripristino, chiedendo di mantenere l’anonimato per evitare strumentalizzazioni.
In occasione della “Giornata della Solidarietà” la BrinAil ha allestito uno stand presso l’Ospedale “Perrino” di Brindisi, per la raccolta fondi con le stelle di Natale. Per l’occasione, oltre alla presidente Carla Sergio e a tutti i volontari, era presente il testimonial della BrinAIL, l’arbitro di calcio internazionale Marco Di Bello, brindisino doc, che da circa un anno offre il suo volto al pubblico attraverso la campagna “Di Bello c’è la vita” che ha l’obiettivo di lanciare un messaggio forte ed incoraggiante a tutti coloro che vedono ed immaginano la malattia ematologica come qualcosa di buio e negativo, un percorso “senza via d’uscita”. Di Bello racconta la sua storia di coraggio e fiducia in se stesso, che l’ha portato a conquistare un risultato mai ottenuto da un brindisino in campo arbitrale.
Cerimonia ieri di intitolazione del piazzale esterno del Petrolchimico ai tre operai caduti sul lavoro per l'esplosione del reparto P2T la notte tra il 7 e l'8 dicembre del 1977. Dopo 42 anni il ricordo di quella notte è ancora vivo, ha detto il sindaco Riccardo Rossi, ringraziando i familiari delle vittime presenti alla cerimonia. Brindisi deve molto a Carlo Greco, Giuseppe Marulli e Giovanni Palizzotto, che quella notte fecero tutte le operazioni possibili per tenere in sicurezza la situazione. Oggi dopo 42 anni, ha proseguito il primo cittadino, la città gli intitola il piazzale antistante il Petrolchimico. Brindisi aveva un debito nei confronti dei tre operai, che nel disperato tentativo di mettere in sicurezza l'impianto, hanno sacrificato la loro vita.
La SSD Brindisi Football Club comunica in data odierna - 8 dicembre 2019 - le dimissioni dell’Ing. Umberto Vangone dalla carica di presidente della Società. La decisione, ponderata e razionale, è avvenuta per motivi prettamente personali. Il Club ringrazia l’Ing. Vangone per l’operato svolto alla guida del sodalizio biancazzurro.
Abbiamo 109 visitatori e nessun utente online