In scena la storia del conte vampiro raccontata da Bram Stoker. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, martedì 10 dicembre alle ore 20.30, con «Dracula» in una versione adattata e diretta da Sergio Rubini, sul palco con Luigi Lo Cascio. Prima dello spettacolo, nel foyer del Teatro sarà protagonista la danza con un tributo contemporaneo di Frey Faust al movimento del corpo umano.
Nella quindicesima giornata di campionato il Brindisi di mister Ciullo batte a domicilio l’Agropoli e conquista così la seconda vittoria consecutiva salendo a quota 21 punti in classifica.La prima azione degna di nota è dei padroni di casa: al terzo minuto, punizione dalla destra di Marino per la conclusione al volo di Fruci che si stampa sul palo. Al 25’ ci prova timidamente l’Agropoli con una conclusione ciabattata di Solazzo da fuori area che non impensierisce Pizzolato.
IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Banco di Sardegna Sassari: 77-83 (17-21; 39-39; 55-60; 77-83)
HAPPY CASA: Banks 24, Brown 2, Zanelli 7, Iannuzzi 5, Gaspardo 7, Thompson 15, Stone 8, Ikangi 9, Campogrande ne, Cattapan ne, Guido ne. All.: Vitucci.
BANCO DI SARDEGNA: Spissu 8, McLean 5, Bilan 12, Evans 18, Pierre 17, Gentile 5, Vitali 12, Jerrells 6, Magro ne, Bucarelli ne, Devecchi ne. All.: Pozzecco.
Arbitri: Carmelo Paternico’ – Christian Borgo – Alessandro Nicolini.
Sono diciannove i convocati da mister Ciullo per la gara contro l’Agropoli, in programma domani - sabato 7 dicembre 2019 - alle ore 15:00 presso lo stadio “Franco Fanuzzi” e valevole per la quindicesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20. Non faranno parte del match gli infortunati Darboe, Maglie e Semião Granado. Sono in diffida i centrocampisti Marino e Zappacosta. Ecco la lista diramata dall'allenatore biancazzurro:
Una domenica da Serie A per il Gruppo Comunale A.I.D.O. (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) “Marco Bungaro” di Brindisi grazie alla Happy Casa Brindisi!!! Da sempre attento alle tematiche sociali il massimo sodalizio cestistico della città, dimostratasi sin da subito sensibile alla mission della delegazione adriatica della Onlus, ha scelto di affrontare il tema della donazione in occasione della partita contro la Dinamo Sassari, valida per la dodicesima giornata del Campionato di Serie A di Basket, in programma domenica 8 dicembre presso il Palazzetto dello Sport “Elio Pentassuglia” del Capoluogo Adriatico a partire dalle ore 17. I cestisti della squadra brindisina, inoltre, indosseranno, al momento dell’ingresso in campo per il riscaldamento iniziale, t-shirt bianche personalizzate con il loghi Aido e Happy Casa Brindisi mentre lo speaker spiegherà al pubblico quello che accade in campo e la missione dell’associazione.
La SSD Brindisi Football Club comunica in data odierna di aver ceduto a titolo definitivo all’USD Bitonto Calcio il calciatore Anibal Daniel Montaldi. L’attaccante argentino, classe 1980, nel campionato in corso ha collezionato dieci presenze, siglando due reti e totalizzando 674 minuti di gioco. La Società augura al calciatore le migliori fortune personali e professionali.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per evasione, Alessandro Giovanni Gioia, 24enne del luogo in atto sottoposto al regime di detenzione domiciliare e deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un 23enne del luogo, suo familiare. I militari hanno accertato che il 24enne era rientrato a casa all’alba di ieri, dopo essersi arbitrariamente allontanato a bordo di un’autoa di colore scuro, poco dopo rinvenuta parcheggiata nei pressi del centro storico, di proprietà e condotta dal familiare 23enne, sprovvisto della patente di guida poiché ritirata.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 29enne del luogo, per detenzione illegale di armi comuni da sparo o parte di essa e detenzione abusiva di armi. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un fucile a pompa calibro 12 e di una pistola Beretta calibro 9, oltre a diverse cartucce di vari calibri, già intestate al defunto padre, senza averne fatto denuncia all’Autorità. Le armi e le munizioni sono state sottoposte a sequestro. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale Brindisi.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto Gennaro Giuffrida, 40enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, in esecuzione dell’ordinanza di differimento della pena nelle forme della detenzione domiciliare presso la comunità “Incontri” di Putignano (BA) fino al 3 dicembre 2020, emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, dovendo espiare una pena complessiva di 23 anni, 2 mesi e 20 giorni di reclusione, per i reati di omicidio tentato e consumato, porto illegale di armi, furto, estorsione e danneggiamento. La sera dell’11 aprile 2007, in via Appia, l’uomo, a bordo di un veicolo, esplose alcuni colpi d’arma da fuoco all’indirizzo di un’altra auto.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività d’indagine, scaturita dalla querela presentata da un legale del luogo per conto di una compagnia di assicurazioni, hanno deferito in stato di libertà un 41enne di Portici (NA) e un 53enne di Ercolano (NA), per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. I due hanno denunciato un falso sinistro stradale avvenuto il 7 giugno 2015 a Ercolano (NA), richiedendo rimborsi non dovuti alla compagnia assicurativa.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per minaccia e danneggiamento, un 20enne di Brindisi. Il giovane, nel corso di un litigio per motivi riconducibili a dissidi familiari, ha danneggiato il mobilio, mediante il lancio dei soprammobili e minacciato di morte la madre e il patrigno, che hanno sporto denuncia-querela presso la Stazione di San Donaci.
Nella giornata di ieri, il personale del “Nucleo Operativo di Polizia Ambientale” (NOPA) della Capitaneria di Porto di Brindisi, insieme al personale dell’ARPA PUGLIA –DAP Brindisi, ha posto i sigilli a numerose aree, individuate l’interno di due Cantieri Navali che sorgono nel porto Medio di Brindisi, sulle quali erano stati depositati, in maniera incontrollata, rifiuti speciali pericolosi e non, in violazione del Testo unico sull'Ambiente. Oltre 2000 mq le aree interessate dalla presenza di rifiuti, tra i quali imballaggi misti, RAEE (rifiuti da apparati elettrici ed elettronici), vernici, diluenti, pneumatici fuori uso, bombole di ossigeno acetilene e perfino natanti e parti di pontili galleggianti in pessimo stato di conservazione.
Il presidente della Regione Puglia ha partecipato, presso la sede del Consiglio regionale, alla riunione del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo. Nel corso della riunione sono state presentate le iniziative di PugliaPromozione, a cura di Luca Scandale, coordinatore Piano Strategico del Turismo Puglia365 e una nuova misura regionale per attrarre Capitale umano in Puglia, con gli interventi della consigliera del Presidente Titti De Simone, del prof. Vito Peragine e del prof. Roberto Bellotti. "Queste associazioni di Pugliesi nel mondo sono in tutti i continenti, ha detto Emiliano, e ci danno una mano sia nell'accogliere le nostre imprese che devono andare a vendere i loro prodotti e servizi all'estero, sia nel promuovere il turismo e tutte le altre attività della Regione nel mondo.
“No privati in AQP. Emiliano fermati”. Questo il testo dello striscione esposto in Aula dai consiglieri regionali pugliesi del MoVimento 5 Stelle, per dire no alla Newco presentata da Acquedotto Pugliese. “Progettazione, realizzazione e gestione delle reti - spiegano i pentastellati – sono compiti delegati dallo Stato alla Regione, hanno ribadito i pentastellati, che ora sta tentando di privatizzare il servizio, come ha ammesso lo stesso Emiliano, senza rispondere a nessuna delle nostre domande e senza rassicurarci sul rispetto della volontà popolare emersa chiaramente con il Referendum del 2011. A gestire il servizio idrico integrato, ha ribadito la consigliera regionale Laricchia, deve essere una società pubblica.
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli in visita a Bari su invito del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e del sindaco Antonio Decaro per discutere delle opere infrastrutturali che interessano la Puglia e la Città metropolitana. A Bari il 17 ci saranno gli Stati generali dei trasporti pugliesi, ha annunciato il Presidente Emiliano, nel corso dell’incontro con il Ministro, alla presenza anche dell'assessore ai Trasporti Giovanni Giannini. "Ringrazio il ministro -ha detto Emiliano- per questo importantissimo briefing che abbiamo fatto oggi. Il prossimo 17 dicembre ci saranno a Bari, presso il Consiglio regionale, gli Stati generali del Trasporto pugliese, con tutti i sindaci della regione.
Tegola per l'happy casa che ieri ha avuto il referto medico per l'incidente capitato a Martin. Dovra' stare fermo 40 giorni per una lessione muscolare al retto femorale della coscia destra e quindi l'happy casa dovra' ricorrere ad un giocatore a gettone almeno per due mesi. Un incidente che rischia di cambiare i progetti della societa' e che sicuramente pesera' sull'assetto tecnico della formazione di Vitucci .Proprio in questa fase assai delicata del campionato la mancanza di un giocatore essenziale al team brindisino come Martin potrebbe causare una serie di difficlta' non solo sotto il profilo tecnico ma anche psiologico .
La gara piu' importante di questo mese quella che domenica prossima vedra' affrontarsi Brindisi e Sassari che viaggiano assieme al secondo posto dopo la vittoria dei sardi contro Brescia e la gara persa da Brindisi a Trento. Sassari e' una tra le formazioni piu' complete della serie A di quest'anno .Alla coppia di italiani in play Gentile e Spissu ha aggiunto un fuori classe gia' in forza al Milano e cioe' Curtis Jarellis una guardia tiratrice specialista nel tiro da tre,anche se in questo inizio di campionato non e' stato all'altezza della sua fama.E nel ruolo di guardia e' arrivato tra gli italiani Michele Vitali ex Brescia ma proveniente dal campionato spagnolo che completa il roster dei quattro giocatori esterni .
Sabato 7 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, la Lega Salvini Premier Brindisi allestirà il proprio gazebo all'angolo Corso Roma/Corso Umberto, dove i cittadini brindisini potranno, ancora una volta, non solo esprimere la propria vicinanza politica al nostro partito e al nostro leader Matteo Salvini, ma soprattutto firmare convintamente per impegnare il Governo a non approvare la riforma del MES, concreto e serio pericolo per i risparmi degli italiani e per la stabilità economica del paese e impegnarsi, viceversa, per l’abolizione del MES stesso e per la restituzione del capitale versato.
Una notizia importante per la città: grazie al Ministero dell’Innovazione e al Ministero degli Affari Esteri, le Nazioni Unite hanno selezionato l'Italia per aprire due laboratori di innovazione Until. Brindisi e Torino sono le città italiane candidate. Il Ministro Paola Pisano sarà a Brindisi il 22 gennaio per presentare ufficialmente la candidatura della città pugliese.
Si comunica che l’evento “Rosso Salentino”, la sagra prevista il 6, 7 e 8 dicembre in Piazza Orsini del Balzo, è stato annullato a causa di un grave lutto che ha colpito l’organizzatore; la manifestazione verrà rimandata ad altra data.
La Fismo Brindisi (Federazione Italiana Settore Moda Confesercenti), è già al lavoro in seguito alla nuova nomina del Responsabile, il Sig. Stefano Scarano, nella Presidenza nazionale della categoria.
Lo stesso responsabile ha personalmente e velocemente ascoltato e informato giovani e storici dettaglianti brindisini del centro città, al fine di studiare insieme per fornire a turisti e cittadini, anche della vicina provincia, un motivo in più per visitare la bella Brindisi in festa.
Di seguito alcune delle informazioni utili da diffondere alla cittadinanza per l’evacuazione del 15 dicembre.
Interruzione erogazione gas
Per ragioni di sicurezza sarà necessario interrompere l’erogazione del gas per tutte le forniture all’interno dell’area che si trova nel raggio di 500 metri dal luogo di ritrovamento dell’ordigno bellico. Si precisa che alcune delle utenze domestiche che saranno interrotte non ricadono nel perimetro dei 500 metri ma, tuttavia, appartengono alla stessa “colonna” di erogazione e devono obbligatoriamente essere interrotte. Il processo di interruzione comporta una serie di prescrizione che sono in fase di comunicazione agli utenti interessati da parte della società 2iReteGas.
L’8 dicembre è la giornata nazionale di lotta contro le Grandi Opere Inutili. Le popolazioni della provincia di Brindisi dovrebbero guardare con molta attenzione e partecipazione a questa giornata. Il capoluogo si sta trasformando da “città del carbone” a “città del gas”. Convergeranno infatti nella stazione di interconnessione sita in contrada Matagiola a ovest di Brindisi i tubi di TAP e tra non molto quelli in arrivo con il gasdotto proveniente da Cipro (con approdo a Otranto) e quello proveniente dall’Albania con approdo a Lendinuso.
Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online