Appuntamento a Lecce con la 29esima edizione di LECCEARREDO, il Salone Nazionale dell’Arredamento. LecceArredo è considerata la vetrina espositiva più prestigiosa del salento. 60000 i visitatori nella passata edizione con 125 aziende specializzate sul mondo dell’arredo. Il taglio del nastro si è tenuto venerdì scorso in Piazza Palio. Novità di questa edizione, l’istituzione di “Salento Cucine”, un nuovo marchio che vede protagonisti i migliori produttori di cucine nel Salento. Altra novità di quest’anno sono i due weekend a disposizione per visitare la grande esposizione dedicata non solo all’arredamento, all’architettura e al design, ma anche al settore degli infissi, impianti, illuminazione, pavimenti, rivestimenti e tessuti.
Taglio del nastro per Sand Nativity 2019, la Natività in sabbia realizzata in occasione delle festività natalizie a Scorrano, nel cuore del Salento. Promossa dall’Associazione di Volontariato “Promuovi Scorrano”, la manifestazione, giunta alla seconda edizione, ha assunto un respiro ancora più internazionale per volere degli organizzatori che hanno affidato la realizzazione delle affascinanti sculture ad artisti provenienti da Italia, Belgio, Olanda, America, Canada, Russia, India e Lituania. Tema dell’edizione 2019 “gli uomini di buona volontà”: in completa armonia con la natività, tre le installazioni ispirate ad altrettante persone che con il loro agire hanno aiutato l’umanità ad attraversare momenti difficili, il Mahatma Gandhi, figura celebrata in occasione del 150° anniversario della sua nascita, il patrono d’Italia San Francesco e il vescovo salentino Don Tonino Bello, figura strettamente legata al territorio.
Nella quattordicesima giornata di campionato un Brindisi coriaceo sbanca il “Piccirillo” di Santa Maria Capua Vetere battendo il Gladiator con il risultato di 3-1.
La prima azione degna di nota è dei padroni di casa e giunge all’11’ con una rasoiata di Ziello dalla distanza con la sfera che viene controllata centralmente da Pizzolato, alla sua prima presenza in campionato. Al 16’ risponde il Brindisi con una conclusione di D’Ancora dalla distanza ma la palla termina a lato. Al 25’ prova a colpire capitan Marino con un tiro al volo che finisce comodamente
IL TABELLINO
Dolomiti Energia Trentino-Happy Casa Brindisi: 78-67 (14-16; 34-31; 52-54; 78-67)
DOLOMITI ENERGIA: Kelly 17, Blackmon 14, Gentile 19, Pascolo 9, Mian 4, Forray 7, Knox 2, Mezzanotte 6, King ne, Lechthaler , Voltolini ne. All.: Brienza.
HAPPY CASA: Brown 14, Martin 17, Zanelli 4, Gaspardo 8, Campogrande 3, Thompson 12, Stone 9, Ikangi, Iannuzzi ne, Cattapan ne. All.: Vitucci.
Arbitri: Saverio Lanzarini – Valerio Grigioni – Federico Brindisi.
Note: Tiri da 2: Trento 26/46 Brindisi 26/49 | Tiri da 3: Trento 7/19, Brindisi 4/24 | Tiri liberi: Trento 5/9, Brindisi 3/7 | Rimbalzi: Trento 46 (33 RD, 13 RO), Brindisi 39 (24 RD, 15 RO).
La Filcalms Cgil di Brindisi e la Fisascat Cisl Taranto-Brindisi, in uno con i lavoratori e le lavoratrici del servizio riscossioni tributi, mostrano amarezza, seria preoccupazione e perplessità rispetto all’orientamento adottato nella giornata di ieri, venerdì 29 Novembre 2019, dalla maggioranza del consiglio comunale che ha deliberato l’internalizzazione di parte del servizio di riscossione tributi .Attualmente l’appalto , in scadenza a fine anno ma prorogato per ulteriori 6 mesi , è affidato alla società Abaco S.p.a. che impiega 21 lavoratori e lavoratrici.
La Limongelli Dinamo Basket Brindisi comunica l’inserimento nel roster della guardia Emanuele Marzo, altezza 185 cm per 77 kg, proveniente dalla Happy Casa Brindisi con la formula del doppio tesseramento.Nato a Brindisi il 21 settembre 2002, è un gradito ritorno nella famiglia Dinamo: già lo scorso anno fece parte della squadra che affrontò il campionato di Serie C Silver.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, per furto aggravato e continuato di acqua, un 50enne del luogo. I militari, in seguito a un controllo effettuato nella sua abitazione, insieme al personale dell’“Acquedotto Pugliese S.P.A.”, hanno accertato il furto di acqua mediante l’applicazione di un by-pass al contatore, nell’arco temporale 2018 -2019, per danno un complessivo di 4.000 euro.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, su autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria, hanno sottoposto al provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, un 61enne residente a Brindisi e domiciliato a Mesagne, guardia particolare giurata, intimandogli inoltre il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla convivente. In particolare, nel pomeriggio di ieri, la donna ha contattato i Carabinieri di Mesagne, chiedendo aiuto poiché il 61enne, dopo l’ennesima lite per futili motivi, l’aveva minacciata di morte con la pistola in suo possesso. I militari, immediatamente intervenuti sul posto hanno sequestrato la pistola utilizzata dall’uomo, una Beretta calibro 22 con relativo caricatore contenente 8 colpi dello stesso calibro, sequestrato un coltello a serramanico con lama da 8 cm e appurato che la donna è vittima di maltrattamenti, violenze fisiche e minacce di morte da parte del 61enne, già dal 2017, data in cui gli stessi hanno intrapreso la convivenza.
E’ stato presentato presso la Caffetteria Letteraria Nervegna il nuovo libro di Ettore Catalano “Un mare di follia” edito da Progedit. Una nuova indagine del commissario ostunese Donato Tanzarella, alle prese con una complicata trama che, tra ambientalisti e suggestioni erasmiane, lo condurrà a immergersi nell’accidentato mondo della passione femminile, mentre una minacciosa trivella si staglia al largo della costa adriatica. Il giovane commissario si troverà coinvolto in una vicenda che vedrà protagonisti giovani che rifiutano di rassegnarsi e multinazionali pronte a ogni violenza sulla natura in nome del profitto. La presentazione del libro è stata organizzata in collaborazione con la società di Storia Patria per la Puglia e la Fondazione Tonino Di Giulio.
“Turismo e agroalimentare in Puglia e nel Mezzogiorno, propulsori di uno sviluppo aggiuntivo”. E’ questo il titolo di una tavola rotonda che si è svolta ieri a Locorotondo, promossa da Fai, FIscascat e Cisl Puglia. Ad aprire i lavori, il saluto del Segretario generale della Fai Cisl Puglia, Paolo Frascella e la relazione introduttiva di Antonio Arcadio, Segretario generale della Fisascat Cisl Puglia. Sono seguiti poi gli interventi tra gli altri, del Presidente di Coldiretti Puglia Savino Muraglia, del Presidente di Federalberghi Puglia Francesco Caizzi, del Segretario generale della Fai Cisl nazionale Onofrio Rota e della Segretaria generale della Cisl Puglia Daniela Fumarola.
E’ stato presentato ieri presso l’Aeroporto del Salento il nuovo mezzo de-icer, necessario per sbrinare gli aeromobili in caso di ghiaccio. La consegna del mezzo è avvenuta alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del presidente di Aeroporti di Puglia Tiziano Onesti, del sindaco Riccardo Rossi e dell’assessore regionale ai Trasporti Gianni Giannini. Nel corso della conferenza stampa sono stati poi presentati i nuovi voli che collegheranno Mosca e Kiev a Brindisi. I voli, per un totale di 38 rotazioni, verranno operati ogni sabato dal 30 maggio a inizio ottobre. “Nell’ambito della rete aeroportuale pugliese, l’aeroporto di Brindisi gioca un ruolo fondamentale- ha dichiarato il presidente Emiliano. “Lo dimostrano i dati in costante crescita del traffico passeggeri, specie per la componente internazionale, il numero delle compagnie che operano sullo scalo e l’attenzione con la quale il management di Aeroporti di Puglia lavora alla qualificazione delle infrastrutture e delle dotazioni aeroportuali.
Consiglio comunale molto delicato ieri con al centro la vicenda Abaco. Con l'approvazione della delibera di giunta con il solo emendamento della premialità per chi assume il maggior numero di dipendenti ex Abaco, è passata la linea della maggioranza di centro sinistra che ha preferito tagliare 21 posti di lavoro piuttosto che tentare di cercare una soluzione alternativa. Grande rabbia per i dipendenti Abaco, presenti in aula, e che fino alla fine hanno sperato in un ravvedimento della maggioranza. Alla fine del consiglio forti sono state le loro proteste, tra la disperazione di chi ora rischia seriamente di perdere il proprio posto lavoro. Contestazioni forti anche dall’opposizione che ha espresso voto contrario alla delibera. I lavori dell’assise sono proseguiti con l’approvazione di alcuni debiti fuori bilancio e poi con un altro argomento caldo, ovvero la fusione tra BMS ed Energeko.
Il consiglio comunale di Brindisi ha deliberato che il nuovo palasport e' opera d'interessse pubblico ed ha anche cambiato la destinazione a fondi per 750mila euro da imputare agli espopri. Sono rimasti in aula solo due consiglieri dell'opposizione Oggiano e Saponaro ,con il primo che ha preannunciato l'invio del verbale della seduta alla Corte dei Conti in quanto ritiene la scelta del consiglio contraria agli interessi del Comune vista la situazione di pre dissesto deliberata dallo stesso consiglio ocmunale alla fine di settembre.Il sindaco era particolarmente felice della decisione del Consiglio comunale ed ha espresso la sua soddisfazione al microfono di Antonio Celeste direttore di Agenda Brindisi che ringraziamo per averci permesso l'utilizzo della sua intervista .
Nel congresso nazionale di Napoli Legambiente ha ben delineato il rapporto fra energia e clima e le politiche che consentono la transizione energetica, puntualizzando e documentando la propria assoluta contrarietà alla realizzazione di nuove centrali termoelettriche a turbogas o a ciclo combinato.
Siamo arrivati alla undicesima giornata del girone d'andata del campionato naizonale di Serie A che si apre con l'anticipo di stasera tra Trento e Brindisi .Le partite della domenica invece iniziano con la gara alle 12 tra Varese e Roma che sono distanziate da soli due punti in favore della formazione di coach Bucchi che pero' gioca fuori casa . Tutto il gruppo delle altre gare invece prevede scontri assai interessanti per noi e cioe' Sassari contro Brescia e cioe' tra due protagoniste del campionato, a soli due punti da noi con pronostico a favore dei padroni di casa che si scatenano proprio tra le mura amiche . Seconda partita da tenere d'occhio e' Milano contro Reggio Emilia con la formazione di Messina lanciata in un recupero piu' che prevedibile verso le zone altissime della classifica.Infine ultima partita quella tra la formazione che sta viaggiando a punteggio pieno e cioe' la Segafredo Bologna ed il Cantu' assetato di vittorie perche' si trova in fondo alla classifica .Certo non e' partita alla portata dei ragazzi di coach Pancotto ,troppa la differenza tecnica delle due formazioni in campo, ma nel basket mai nulla e' previsto o prevedibile .
COMUNICATO STAMPA
“Mettiamo un tetto massimo alle tasse in Costituzione”. Raccolta firme di FI. in piazza della Vittoria, oggi 30 novembre e domani 1 dicembre, dalle ore 10,30 alle 13.
Diciamo basta alle vessazioni fiscali e prevediamolo come diritto costituzionale.
Coordinamento cittadino FI
Consiglio ocmunale di Brindisi:20 consiglieri di maggioranza ,il sindaco e la giunta decretano la fine del lavoro per 21 dipendenti Abaco. Cosi' oggi ,con l'approvazione della delibera di giunta con il solo emendamneto della premialita' per chi assume il maggior numero di dipendenti ex Abaco,'e passata la linea della maggioranza di centro sinistra che ha prefertio tagliare 21 posti di lavoro piuttosto che cercare ,o meglio almeno tentare di cercare,una soluzione alternativa.
“L’arrivo del mezzo per il de - icing all’aeroporto di Brindisi è senza dubbio una notizia importante per la città. Siamo stati i primi a chiederlo già nel 2017, quando al collega Trevisi fu risposto che il mancato acquisto di strumenti così costosi era dovuto alla eccezionalità per il nostro territorio di eventi climatici avversi di tale portata.
Giovani Democratici (GD): Il Candidato va a Colloquio. Domani 30 Novembre a Brindisi Incontro con ELENA GENTILE candidata alle Primarie Regionali per il Candidato Presidente del CentroSinistra
I Giovani Democratici incontrano i candidati alle primarie per la candidatura a Presidente di Regione.
Gli incontri saranno aperti al pubblico e si terranno alle ore 18:00 presso la Federazione del Partito Democratico situata in Via Osanna 61.
A moderare il dibattito i giovani segretari GD della Provincia di Brindisi: Andrea Di Bari, Segretario Provinciale GD Brindisi, Antonio
Melcore, Segretario GD Brindisi, Matteo Birtolo, Segretario GD Torre e Francesca Bellè, Segretario GD Francavilla.
L’invito al pubblico è esteso anche alle associazioni attive sul territorio.
Libero spazio ad interventi dal pubblico.
Il calendario degli incontri, come segue :
Sabato 30/11, ore 18:00 Elena Gentile;
Sabato 7/12, ore 18:00 Fabiano Amati;
Sabato 14/12, ore 18:00 Leonardo Palmisano;
In sospeso ancora la data del governatore della Regione Puglia Michele Emiliano.
Siete
tutti invitati a partecipare
Seguirà buffet offerto dai Giovani Democratici.
GIOVANI DEMOCRATICI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI.
La SSD Brindisi Football Club, in merito alla gara Gladiator-Brindisi, in programma domenica 1 dicembre 2019 alle ore 14:30, presso lo stadio “Mario Piccirillo” di Santa Maria Capua Vetere e valevole per la quattordicesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20, informa i propri tifosi che i relativi tagliandi, al costo di € 10,00, si potranno acquistare recandosi direttamente presso il botteghino ospiti del suddetto stadio a partire dalle ore 13:30. L’ingresso è libero per gli under 14 mentre per le donne il costo del tagliando è di € 5,00.
“Siamo al fianco dei lavoratori della CMC di Carovigno, azienda dell’indotto del Gruppo Leonardo, che stanno combattendo per impedire che parte della produzione venga spostata in Polonia. Auspichiamo che a breve venga convocata la Task Force regionale per l’occupazione, come richiesto oggi dalla Cgil e ci impegneremo a tutti i livelli per arrivare a una soluzione positiva della vertenza. Leonardo aveva rassicurato tutte le parti, al tavolo in Prefettura che si è tenuto lo scorso luglio a Brindisi sulla volontà di mantenere gli attuali livelli occupazionali e non delocalizzare la produzione. Ora non può venire meno agli impegni presi”.
Apriranno ufficialmente lunedì 2 dicembre 2019 le iscrizioni per la XI Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO”, il tradizionale appuntamento brindisino che per un decennio ha caratterizzato il primo giorno dell’anno del Capoluogo Adriatico. Dopo uno straordinario percorso negli anni al timone di questa edizione ci sarà il gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso, con l’illustre partenariato di DealGroup Brindisi.
Domenica 1 dicembre Mesagne si illumina per le feste: l’appuntamento è alle 17.45 al Castello per l’accensione delle luminarie. A seguire, la “Street Band” eseguirà brani natalizi in Villa e per le vie del Centro storico. Nella stessa giornata è previsto lo svolgimento dell’ottava edizione del “Gran Festival Lindor”, l’appuntamento della “Cioccolateria Carone 1951" che si terrà in via Nino Bixio a partire dal tardo pomeriggio.
Bilancio più che positivo per il progetto sociale ideato e concretizzato in sinergia dalla BoxeIaia Brindisi e dallo Studio Legale De Francesco in tema di lotta al bullismo e alla violenza sulle donne non solo in termini di difesa personale, ma anche sotto l’aspetto della tutela legale.
Abbiamo 150 visitatori e nessun utente online