Prima riunione del consiglio direttivo del gruppo giovani imprenditori della provincia di Brindisi aderenti alla Confcommercio. I lavori sono stati presieduti dal presidente Matteo Missere e dal vice presidente vicario Francesco Ferrienti.Dopo l’approvazione del verbale dell’assemblea elettiva, su proposta del presidente, è stata eletta all’unanimità vice presidente anche Cristina Cuppone, già membro del consiglio direttivo.Dopo di che si è passati alla discussione dei vari punti all’ordine del giorno. Nel corso del dibattito, è emersa la necessità di dar vita ad un gruppo di lavoro che si occupi di informare i potenziali associati delle opportunità che offre la Confcommercio a chi fa impresa.
E' in onda la nuova puntata di Basket city su puglia tv canale 116 alle 21.00 ed alle oo,oo e domani alle 15.00 anche in streaming su questo sito .In studio Nicola Cainazzo gia' presidente provinciale del Coni e Dario Recchia giornalista .Con loro si e' commentato il momento straordinario dell'Happy casa,e le prestazioni eccellenti del capitano Adrian Banks .uno sguardo alla Basketball champions league che vede la squadra brindisina per ora blindare il Palapentassuglia con un tre su tre . La puntata sara' sempre visibile su questo sito alla home page cliccando sul banner a destra"Basket city" oppure sulla sezione La tv alla play list Basket city o sulla pagina you tube Puglia tv canale 116 o alla sezione video della pagina facebook di Puglia tv e su Twitter
Il settore edile, un comparto produttivo strategicamente fondamentale che incide per quasi l’8% sul Pil dell’Italia, patisce una situazione congiunturale da almeno 10 anni. Le recenti rilevazioni statistiche pubblicate dall’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili), condivise dal Sindacato, hanno confermato le ragioni della crisi e le difficoltà che ne impediscono il rilancio. Le cause sono da addebitare soprattutto alla mancata ripresa degli investimenti delle opere pubbliche ed alla debole crescita nei settori privati residenziali che, però, non è stata sufficiente per rilanciare l’intero comparto. L’iniziativa del Sindacato di categoria (l’ultima organizzata il 15 novembre scorso in 100 città capoluogo) “Noi non ci fermiamo”, dopo la gande manifestazione nazionale a Roma del 15 marzo, è servita a sottolineare l’importanza del rilancio del settore.
Risultano davvero incomprensibili i silenzi della “politica” rispetto a quanto sta accadendo nell’ambito della gara per la gestione biennale del servizio di raccolta rifiuti nella città di Brindisi. Pur conoscendo alla perfezione la distinzione di ruoli tra amministratori e struttura burocratica, ritengo che il Sindaco Rossi abbia il dovere di comprendere ciò che si sta verificando durante i lavori della commissione di gara e di riferirlo al Consiglio Comunale.
“L’autorità portuale è sempre partner di iniziative di rango nell’ambito della formazione, legate al mondo universitario e non solo. Si tratta di occasioni che consentono ai giovani di acquisire esperienze nel contesto della portualità, della retroportualità e della logistica.” Sono le dichiarazioni del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi in riferimento al corso organizzato dall’ITS Turismo Puglia “Yachting and Tourism services management”. E in effetti, in un momento storico di criticità occupazionale, il biennio di studi proposto è anche una sorta di lasciapassare verso la firma di contratti lavorativi stabili e di eccellenza. Il corso prevede infatti la possibilità concreta di incontro tra domanda e offerta con una formazione specifica e di alto livello.
E’ convocata per giovedì 28 novembre alle ore 16.00, presso la Camera di Commercio di Brindisi, una conferenza stampa di presentazione del convegno internazionale sul turismo medicale e della salute "VIAGGIARE PER CURARSI: PROSPETTIVE, STRATEGIE E AZIONI", organizzato nell’ambito del progetto di Cooperazione Territoriale Europea In-MedTour (Innovative Medical Tourism Strategy) finanziato dal Programma Interreg CBC Grecia-Italia 2014/2020. Alla conferenza stampa sarà presente Alfredo Malcarne, Presidente della Camera di Commercio di Brindisi che è l’ente organizzatore dell’evento.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno deferito in stato di libertà, per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e procurato allarme in concorso, una 43enne di Lecce, un 32enne di Novoli (LE), una 49enne di Monteroni (LE), una 35enne di Porto Cesareo (LE), un 30enne di Cavallino (LE) e un 38enne di Cellino San Marco. Nello specifico, al termine di attività d’indagine avvalorata anche dalla disamina delle immagini estrapolate dagli impianti di videosorveglianza, è emerso che gli stessi, in concorso tra loro, il 31 ottobre scorso, a Cellino San Marco, avevano simulato un incidente stradale con feriti con il coinvolgimento di tre autovetture loro intestate, tutte assicurate, richiedendo l’intervento dei carabinieri, nonché del personale sanitario del 118, che nell’occasione ha proceduto al trasporto di quattro di loro presso il pronto soccorso dell’ospedale Perrino, dove sono stati visitati per asserite lesioni personali, ricevendo ognuno diversi giorni di prognosi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito stato di libertà un 39enne di Taranto, per resistenza a Pubblico Ufficiale e rifiuto dell’accertamento sulla guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, controllato alla guida della sua auto, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento finalizzato a verificare l’eventuale guida in stato di ebbrezza alcolica. Nella circostanza, ha posto in essere una lieve resistenza, spingendo la portiera posteriore del lato passeggero, al fine di evitarne la chiusura. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto un 42enne del luogo, in atto sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Fasano poiché colpito dalla misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Bari, in aggravamento dell’attuale provvedimento, per reati contro la fede pubblica e le sostanze stupefacenti. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato associato presso la sua abitazione.
I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un provvedimento restrittivo, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Alessandro Pontieri, 44enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo deve spiare la pena di 3 anni, 5 mesi e 17 giorni di reclusione, per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale, commesso a Brindisi l’11 gennaio 2017. Il 44enne, è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto Giorgio Truppi, 20enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane, in seguito a una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di residenza, è stato trovato in possesso di 40 di grammi “hashish”, suddivisi in 41 dosi e 0,4 grammi di “marijuana”, il tutto contenuto in bustine di cellophane custodite nell’armadio nella camera da letto, nonché la somma contante 55 euro, ritenuta provento dell’attività illecita. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso il suo domicilio in regime di arresti domiciliari.
Si è tenuta a Taranto una corsa per dimostrare vicinanza e solidarietà ai Lavoratori e alle Aziende dell'indotto dell’ex Ilva, che da otto giorni sono in presidio giorno e notte. Un gruppo di persone, capeggiato dall’ex Presidente di Confindustria Taranto Vincenzo Cesareo, ha percorso un lungo tragitto di corsa. La corsa è partita alle 6 del mattino da Corso Due Mari, per giungere poi davanti al presidio dei lavoratori.
Contrasto alla violenza di genere intesa sia in ambito familiare e lavorativo che come oppressione e sopraffazione della persona. In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Cisl regionale e la Fisascat Cisl Puglia hanno organizzato una giornata di approfondimento dal titolo ‘…incominciamo da qui – Parliamo di contrasto alla violenza di genere’ che si è tenuto a Bari presso Hotel Parco dei Principi. Ad aprire i lavori, i saluto di Antonio Arcadio, Segretario generale Fisascat Cisl Puglia, cui è seguito l’intervento di Valentina Donno, Segretaria regionale Fisascat Cisl regionale e la relazione di Alberto Fornasari, Docente UNIBA. Sono intervenuti tra gli altri, Stella Sanseverino, Vice Consigliera di Parità della Regione Puglia e Daniela Fumarola, Segretaria generale Cisl Puglia. Le conclusioni sono state invece affidate ad Aurora Blanca, Segretaria Nazionale Fisascat.
Si è tenuta stamani presso la sala Giunta di Palazzo di città, l’annunciata conferenza stampa informare la cittadinanza in merito al Piano di evacuazione previsto per il prossimo 15 dicembre per consentire le operazioni di bonifica dell’ordigno bellico ritrovato presso il cinema Andromeda.
Il Comune di Brindisi ha istituito un numero utile (0831 229888) per le persone che necessitano di assistenza durante l’evacuazione della città, prevista il 15 dicembre, e che non sono già assistite dall’Asl. Il numero sarà attivo da domani 27 novembre. I cittadini che hanno difficoltà a lasciare le loro case in autonomia e che non hanno un posto in cui attendere i tempi previsti per il disinnesco dell’ordigno bellico, potranno usufruire delle 14 Aree di Accoglienza in cui potranno anche ricevere assistenza ambientale.
Fortissima scossa di terremoto questa notte in Albania, di magnitudo 6.5. La terra ha tremato alle 2:54 ora locale, le 3:54 in Italia, colpendo la costa settentrionale dell’Albania, vicino Durazzo. Secondo un primo bilancio le vittime sarebbero 9, mentre oltre 300 sono i feriti. Il forte sisma ha provocato il crollo di palazzi ed alberghi e ora si continua a scavare tra le macerie alla ricerca di superstiti. Unità dell’esercito e della protezione civile sono al lavoro a Durazzo e a Thumana. I feriti sono stati ricoverati negli ospedali di Durazzo e Tirana. Il terremoto è stato avvertito anche in Italia, in Puglia, in Basilicata, in Campania e in Abruzzo.
Protesta dei dipendenti Abaco questa mattina che hanno chiesto un incontro con il sindaco occupando pacificamente la sala giunta ,Rossi si e' affacciato per vedere la situazione ma poi e' andato via . Il segretario generale e l'assessore al bilancio D'Errico hanno incontrato i lavoratori per cercare di ascoltare le loro ragioni. La internalizzazione del servizio riscossione tributi, che sara' ufficializzata oggi pomeriggio dal consiglio comunale ,di fatto butta in mezzo ad una strada tutti i dipendenti Abaco che in questi cinque anni di lavoro hanno totalizzato per le casse comunali incassi per oltre 44milioni di euro .
E' la terza volta che conquista il titolo di Mvp della settimana in serie A .E' Adrian Banks che oramai non meraviglia piu' perche'e in assoluto il protagonista di questa prima parte del campionato di serie A .Con lui e' anche il Brindisi che e' piu' o meno sempre nelle cronache positive della Lba.Oltre a Banks MVp infatti nelle top five c'e' una azione di Brindisi con il recupero del pallone di Brown e passaggio al volo per Martin che conclude con una schiacciatona alla sua maniera.Gioco spettacolare ,veloce, efficace e soprattutto di grande intensita' fisica per tutto l'arco delle gare.
A ottobre 2019 è partita la seconda rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.Il Comune di Brindisi è fra quelli coinvolti nelle edizioni annuali del Censimento permanente (dal 2018 fino al 2021) che si svolgono nel quarto trimestre di ciascun anno.Il disegno di rilevazione si articola in due differenti indagini campionarie, areale e da lista, denominate rispettivamente A e L.
Esultano gli studenti dell’IISS Ferraris De Marco Valzani alla cerimonia conclusiva del Concorso indetto dalla Camera di Commercio di Brindisi “Storie di Alternanza” per aver ricevuto il 1° Premio con il video ”Diamoci una scossa”.E’ la prima volta che una delle anime del Polo Tecnico Professionale “Messapia”, l’ex IPSIA “Ferraris”, partecipa all’iniziativa che vede protagonisti studenti impegnati in percorsi di Alternanza Scuola Lavoro; gli stessi studenti che per 120 ore hanno svolto uno stage presso tre aziende di settore legate all’Indirizzo di studi “Manutenzione e assistenza tecnica”.
“La Luce” associazione Culturale in collaborazione con il Museo “Francesco Summa” organizza: “La Luce” nel territorio di Mesagne, breve storia iconografica dalla sua genesi (inizi ‘900) fino agli anni ’60 "La storia della “Luce” diventa Storia".Presentazioni e saluti:
- Antonio Matarrelli, sindaco del Comune di Mesagne - Patrick Marcucci, presidente di Confindustria Brindisi
- Cosimo Piliego, presidente dell’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureat iprovincia Brindisi
L'Autorità di Sistema Portuale ha fatto pervenire, alle associazioni “Forum ambiente salute e sviluppo” e “Noalcarbone”, una comunicazione di rigetto delle osservazioni che le stesse associazioni avevano inviato nel maggio scorso nell'ambito della procedura di rinnovo della concessione demaniale alla ditta Baretta dell'attuale approdo dei rimorchiatori sul lungomare di Via Thaon de Revel.
Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato, nell’aula consiliare dell’Ente, in via ordinaria, in seduta di 1^ convocazione per il giorno giovedì 28 novembre 2019, alle ore 15,30, ed in seduta di 2^ convocazione per sabato 30 novembre 2019, alle ore 10,00, per l’esame dei seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:
Il Black Friday è ormai alle porte e il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi aderisce anche all’edizione 2019 annunciando che per la sola giornata di venerdì 29 novembre sarà disponibile in botteghino una promozione irripetibile: per tutti gli spettacoli in cartellone sarà possibile acquistare i biglietti al prezzo promo di 10 euro, ma solo presso la biglietteria del Teatro (apertura ore 11-13 e 16.30-18.30, T. 0831 562 554).
Domani, 26 novembre, presso la sala Giunta di Palazzo di città, alle 12 si svolgerà una conferenza stampa per alcune informazioni relative al Piano di evacuazione per la bonifica dell’ordigno bellico del prossimo 15 dicembre.
Abbiamo 128 visitatori e nessun utente online