A Cisternino, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi un 26enne di San Michele Salentino, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. L’uomo, controllato a piedi in quella contrada San Donato, è stato trovato in possesso di 1,1 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, occultata all’interno di un portadocumenti.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Ceglie Messapica, con l’esecuzione di posti di controllo e perquisizioni. Nell’ambito delle attività i militari hanno deferito in stato di libertà: un 79enne di Ceglie Messapica, per omessa custodia di armi. A seguito di specifico controllo domiciliare, i militari hanno riscontrato l’inottemperanza alle prescrizioni per la custodia delle armi, rinvenendo un fucile calibro 12 all’interno di una stanza adibita a deposito, appoggiato sul tavolo. L’arma è stata sottoposta a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sulla guida in stato di alterazione psico-fisica da uso sostanze stupefacenti e contestualmente segnalato all’Autorità Amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 43enne del luogo. L’uomo, controllato nel corso della notte in una via del centro alla guida di un’auto, ha manifestato agitazione e irrequietezza.
A Brindisi, i Carabinieri dell’Aliquota di Primo Intervento (API) della locale Compagnia, al termine di accertamenti anche mediante l’esame delle immagini estrapolate dagli impianti di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un 24enne di Latiano, per furto. Il giovane si è impossessato di un telefono cellulare, rinvenuto per strada, disinserendo la sim per non essere più rintracciabile. Il telefonino è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito stato libertà un 37enne del luogo, per detenzione ai fini spaccio di sostanza stupefacente e detenzione illegale di munizioni. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 6 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” e vario materiale utile per il confezionamento, nonché tre cartucce, occultati nella camera da letto, il tutto sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di accertamenti eseguiti insieme agli operatori della società “Enel”, hanno deferito in stato di libertà una 40enne del luogo, per furto aggravato. La donna ha sottratto energia elettrica dalla rete pubblica, mediante la manomissione del contatore Enel e creazione di un by–pass, per complessivi 12.200 KW e un valore pari a circa 4.500 euro.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di mirata attività investigativa avviata a seguito di un esposto presentato dalla società “Acquedotto Pugliese S.p.A.” per presunto allaccio abusivo alla rete pubblica, hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto di acqua dalla rete pubblica, 40 persone, tutti capifamiglia di singoli nuclei familiari di un complesso popolare del luogo. In particolare, i militari hanno accertato che gli stessi, avevano realizzato allacci abusivi, nascondendoli sotto strutture in metallo e cemento, al fine di renderli irraggiungibili. La Società Acquedotto Pugliese ha rappresentato che si attiverà per il ripristino dello stato dei luoghi e la cessazione dell’illecita erogazione. I danni arrecati sono in via di quantificazione.
A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia hanno tratto in arresto flagranza di reato, Alessio Romano, 34enne del luogo, per evasione. L’uomo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, nel pomeriggio di ieri, è stato sorpreso in giro e distante dalla sua abitazione, senza l’autorizzazione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il 34enne è stato tradotto presso il suo domicilio in regime di arresti domiciliari.
Continua l’impegno della Questura di Brindisi sul fronte dell’azione di controllo lungo l’area della “movida” del capoluogo, particolarmente affollata in questo periodo prenatalizio. Nella tarda serata di ieri, fino alle prime luci dell’alba di questa mattina, il personale della Divisione Amministrativa, coadiuvato da equipaggi delle Volanti, della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce, della Polizia Locale di Brindisi, insieme ad unità cinofile antidroga della Polizia di Frontiera e del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica, hanno dato corso ad una attività di monitoraggio e controllo. Il lavoro dei poliziotti e degli agenti della Polizia Locale ha prodotto notevoli risultati.
Una rappresentanza di dodici studenti dell’istituto Liside di Taranto, ha vissuto e studiato a Dublino per tre settimane nell’ambito del progetto “Nati in Europa”, per il potenziamento della cittadinanza Europea. I ragazzi hanno portato Taranto e la sua storia nell’Infinity English College Kanturk Campus di Dublino, indossando come divisa della scuola la maglia e la felpa con il logo realizzato dal Liside per “Taranto, la città spartana”.“Una magnifica esperienza internazionale, ha dichiarato il dirigente scolastico reggente Salvatore Marzo, con Taranto sempre nel cuore”.
Si è tenuta ieri presso la Camera di Commercio di Brindisi, la cerimonia di premiazione dei vincitori della III edizione del premio Storie di Alternanza “Valentina Luchena”, l’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti multimediali dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti. Durante la cerimonia sono stati consegnati i premi agli studenti e alle loro Scuole sono stati proiettati i video vincitori che, come previsto dal regolamento, dopo la fase locale accederanno anche alla fase nazionale il cui evento di premiazione è in programma il prossimo 28 novembre a Verona nell'ambito della manifestazione "Job & Orienta".
"Con questa festa la Regione Puglia ha voluto ricordare soprattutto agli studenti giovani e giovanissimi, che gli alberi sono indispensabili alla vita. Sono indispensabili perché trasformano l'anidride carbonica, che per noi è un veleno, nell'ossigeno che per noi è la vita. Per far questo abbiamo piantumato alberi in moltissime scuole con l'aiuto dell'ARIF, la nostra agenzia per la riforestazione, ma soprattutto abbiamo colto l'occasione per spingere tutte le scuole pugliesi a ricordare alle giovani generazioni che il bene più grande che abbiamo ricevuto è il nostro ambiente e lo dobbiamo tutelare nella maniera migliore attraverso cura, rispetto, attenzione e programmazione.” Con queste parole il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in visita nelle scuole a Bari, ha commentato la Giornata nazionale dell'Albero.
E’ stato siglato presso l'assessorato al Turismo e Cultura della Regione Puglia, il Protocollo tra la Regione e Federparchi, il Protocollo per le buone pratiche di sviluppo economico ed ecosostenibile, funzionali alla valorizzazione territoriale e culturale. Presente , con l'assessore al Turismo Loredana Capone, il presidente di Federparchi, Enzo Lavarra. Attraverso il protocollo, si intende valorizzare e promuovere l'importante patrimonio culturale, ambientale e naturalistico presente nelle aree naturali protette e nelle aree naturali protette nazionali, anche attraverso la realizzazione di iniziative congiunte e l'attuazione di forme di turismo sostenibile, in sinergia con la rete dei cammini e degli itinerari culturali che avviene a conclusione dell'iter di certificazione della via Francigena da Roma a S.M. di Leuca.
Si è tenuto giovedi scorso, presso la sala conferenze dell’ASL in via Napoli, il convegno dal titolo “La violenza sui minori”, organizzato e promosso dal CSV Poiesis, evento conclusivo della nona edizione del progetto “Carcere degli Innocenti” ideato e realizzato dal CSV, in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale di Brindisi e rivolto ai minori in visita ai genitori detenuti, durante il periodo della chiusura delle scuole per le vacanze estive. “Un’esperienza davvero straordinaria per i volontari e le associazioni che hanno aderito all’iniziativa– ha commentato Rino Spedicato, presidente del CSV- che ha offerto anche quest’anno durante il periodo estivo, emozioni, condivisioni, opportunità e speranza in un mondo migliore. Il tema del convegno, vuole offrire un ulteriore occasione per riflettere sulla necessità di un lavoro in rete che abbia a cuore il presente e il futuro dei bambini, che dobbiamo fare in modo, attraverso l’impegno di tutti, possa essere di pace e di bene”.
E’ stata presentata la stagione teatrale del Comune di Mesagne organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. “Gli spettacoli proposti rappresentano la sintesi ideale tra più esigenze: il valore artistico, l’intrattenimento culturale, l’educazione al valore del teatro per i più giovani”, ha commentato il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli. Il consigliere di amministrazione del Teatro Pubblico Pugliese, Roberto Romeo, e il dirigente scolastico Aldo Guglielmi sono intervenuti per ribadire l’importanza delle espressioni e dei processi artistici nella formazione della coscienza critica dei ragazzi. “Un cartellone che a cominciare dal luogo scelto per la conferenza stampa di presentazione, l’Istituto di Istruzione statale superiore “Epifanio Ferdinando”, conferma l’attenzione che intendiamo rivolgere alla formazione del nuovo pubblico attraverso il coinvolgimento degli studenti”, ha dichiarato Marco Calò, consulente cittadino alle Politiche culturali e scolastiche.
Torna in campo domani la Juniores Nazionale di mister Piscopiello che, dopo il ko interno rimediato nell’ultimo turno contro il Castrovillari, fa visita ai pari età del Fasano, nell’incontro valevole per la 11^ giornata del Campionato Nazionale Juniores girone M. Calcio di inizio in programma per le ore 14:30, diretta televisiva e in streaming su Canale 85, presso il campo “Comunale” di Montalbano di Fasano.
L’edizione 2019 del Torneo della Civetta, manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Tuturano si è contraddistinta per la realizzazione del Progetto “Il nuovo Torneo della Civetta: un ponte tra passato e futuro all’insegna di rievocazione, partecipazione, artigianato e nuove tecnologie”, comprendente una serie di iniziative sinergiche intese a destagionalizzare l’evento del torneo per farlo vivere nei mesi precedenti e successivi, lavorando soprattutto sull’identità territoriale e culturale delle nuove generazioni.
Domenica 24 novembre,dopo aver scontato il turno di riposo il 17 novembre, l'Happy casa incontrera' al Palapentassuglia il Pistoia del nuovo allenatore Michele Carrea debuttante in serie A dopo diverse stagioni da protagonista a Biella in A2. Nuovo allenatore nuovi giocatori:tra questi il play Dowdelle ,la guardia Salumu ,proveniente dal Varese dove si e’ evidenziato per le sue doti di realizzatore.
Per Europa Verde, a Brindisi come altrove, è prioritario tutelare la salute e l'ambiente e che il lavoro sia dignitoso e sicuro e svolto in un luogo salubre.Quanto accaduto questa mattina, con la sfiammata della torcia dello stabilimento Versalis che ha prodotto una colonna di fumo denso e nero, ci ha preoccuparo molto soprattutto per la qualità dell'aria durante e dopo il fenomeno emissivo. Ci rassicura sapere che il Comune insieme ad ARPA Puglia, stiano monitorando i dati delle centraline per la qualità dell'aria.
“Le società impegnate nel Petrolchimico di Brindisi non possono pensare di continuare ad agire senza fornire adeguate informazioni ai cittadini e soprattutto senza coordinare le proprie azioni con le strutture deputate ai controlli in campo ambientale”.Lo afferma il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Mauro Vizzino dopo l’ennesima sfiammata di una delle torce del Petrolchimico di Brindisi.
L’Amministrazione comunale di Brindisi era al corrente della fermata degli impianti dello stabilimento Versalis del petrolchimico con relative attivazioni dei presidi di sicurezza (accensione delle torce) essendo stata informata il 7 novembre dalla stessa Società. Fermata prevista il 22 e 23 novembre e si concluderà l’8 dicembre dopo l’avvio delle fasi di riavvio degli impianti la qual cosa provocherà il mantenimento in servizio dei dispositivi di sicurezza quali le torce di stabilimento con eventuali ulteriori sfiammate.
“Ho già ricevuto diverse proposte di lavoro.” Così la giovane Anna Montinaro, vent’anni originaria di Castrignano Salentino, che frequenta a Brindisi il secondo anno di un corso formativo dell’ITS Turismo Puglia. Un’esperienza che la spinge a parlare in termini positivi della scelta fatta. “Mi sono resa conto – ha dichiarato la studentessa – che subito dopo essermi diplomata non volevo seguire il classico percorso universitario. Sentivo l’esigenza di formarmi per essere pronta sul piano professionale in tempi rapidi. Ho dunque deciso di provare qualcosa di alternativo al percorso accademico, scegliendo un corso presso l’Its Puglia a Brindisi che peraltro è totalmente finanziato dalla Regione.”
Il Centro Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi, domenica 24 novembre dalle 10.30 alle 12.30, organizza nella sede di Ostuni, in Contrada San Lorenzo, una apertura pubblica festiva per ricevere i soci del WWF e i sostenitori di una raccolta fondi realizzata dal Presidente del WWF Brindisi, Giovanni Ricupero, a favore delle attività svolte nel territorio dal Centro Faunistico Provinciale.
‘Banca Popolare Pugliese’, Gold Sponsor della Happy Casa Brindisi, sarà il match sponsor della prossima partita di campionato in programma domenica 24 novembre al PalaPentassuglia contro la Oriora Pistoia alle ore 19:00.Official Bank della società biancoazzurra, Banca Popolare Pugliese caratterizzerà con il proprio marchio l’intera serata, attraverso varie iniziative cui saranno coinvolti anche i supporters brindisini.Valorizzare il proprio territorio attraverso occasioni di crescita e di sviluppo locale è la missione che persegue l’Istituto bancario tra i più importanti del Sud Italia.
Abbiamo 138 visitatori e nessun utente online