A San Vito dei Normanni, i Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 50enne di origine marocchina residente a Latiano, per sfruttamento della permanenza clandestina al fine di profitto, continuato. A seguito di attività d’indagine, i militari hanno monitorato diversi mercati rionali che hanno avuto luogo nelle ultime settimane, nei comuni di Mesagne e di San Vito dei Normanni, documentando come l’arrestato, sfruttasse stabilmente con una occupazione in nero, il lavoro di un connazionale 21enne, clandestino sul territorio nazionale, retribuendolo con una somma di 10 euro al giorno.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi, un 50enne del luogo, poiché a seguito di specifico controllo domiciliare, i militari hanno accertato la detenzione abusiva di una pistola revolver cal. 38 special e 6 proiettili dello stesso calibro. L’arma e il munizionamento sono risultati essere intestati ed in carico alla suocera 60enne del luogo, la quale è stata deferita in stato di liberà per aver ceduto l’arma senza adempiere alle prescrizioni di legge in materia.
A Brindisi e Torchiarolo, i Carabinieri della Stazione Operativa della Compagnia di Brindisi, insieme ai militari della Stazione di Torchiarolo, hanno dato esecuzione alla sentenza emessa dalla Corte d’Appello di Lecce nei confronti di 6 persone condannate a vario titolo, per spaccio internazionale di droga ed estorsione aggravata da metodi mafiosi.
E' arrivata ieri pomeriggio il benestare della Soprintendenza ai beni culturali per il progetto del nuovo palasport da edificare di fronte alla pista di atletica leggera di Masseriola. Era l'ultimo parere che mancava per poi poter dichiarare l'opera d'interesse pubblico e quindi procedere con gli espropri dei terreni .Entro la fine di novembre il progetto andra' in consiglio ocmunale e quindi ci sara' la destinazione come opera pubblica.Soddisfazione dell'assessore Pinto per il completamento del primo iter burocratico
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DAL TARDO MATTINO DI DOMANI 18 NOVEMBRE E FINO A TARDA NOTTE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE MODERATI. VENTI DA FORTI A BURRASCA. FORTI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di BrindIsi
Il Sindacato Cobas organizza per Martedì 19 Novembre alle ore 8,00 un corteo dei lavoratori della BMS che partirà dalle sede di via Provinciale San Vito per arrivare davanti al Comune di Brindisi in Piazza Matteotti .
Il Cobas svolge questa protesta perché chiediamo fortemente al Comune che si attivi per un profondo ringiovanimento dei dipendenti BMS attraverso l’ingresso di personale specializzato da attingere dall’ultimo concorso, come ad esempio per il verde. Contemporaneamente chiede che BMS e Comune lavorino alla realizzazione di un piano per mandare in pensione numerosi dipendenti anziani a cui mancano pochi anni ancora di lavoro unitamente ad alcuni lavoratori con gravi prescrizioni che sono state confermate da recenti visite collegiali volute dal Comune.
La Juniores Nazionale di mister Piscopiello cade in casa contro i pari età del Castrovillari con il risultato di 2-1. Ospiti in vantaggio dopo appena quattro minuti dall’inizio delle ostilità con una perfetta punizione di Bonafine che si insacca all’angolino alla sinistra di Mennella. I Lupi raddoppiano al 37’ del primo tempo: lancio in verticale per Dramissino che con un morbido pallonetto fulmina l’estremo difensore brindisino in uscita. All’11’ della ripresa la formazione biancazzurra accorcia le distanze: conclusione di Odone dalla distanza, Marchese non trattiene la sfera e il subentrato Palazzo è il più lesto, da pochi passi, a siglare il tap-in sottoporta per la rete del definitivo 1-2.
Tutto pronto per “Sand Nativity 2019”, la suggestiva manifestazione organizzata dall’Associazione di Volontariato Promuovi Scorrano che per il secondo anno consecutivo permetterà a turisti, cittadini e curiosi di ammirare uno dei presepi più caratteristici d’Italia, interamente realizzato in sabbia. Patrocinata dal Consiglio Regionale della Puglia, la suggestiva manifestazione - in programma dal primo dicembre al 6 gennaio 2020 presso il chiostro del Convento degli Agostiniani e Palazzo De Iaco-Veris - è stata presentata nella sede della Regione Puglia a Roma, alla presenza degli artisti che hanno realizzato le opere provenienti da Italia, Lituania, Belgio, Olanda, America, Canada, Russia e India. “Gloria a Dio nell’alto dei cieli, e pace in terra agli uomini di buona volontà” il verso del Vangelo di Luca che ha ispirato il tema dell’edizione 2019.
La Sezione di Martina Franca dell’Associazione Trapiantati Organi Puglia – A.T.O. Onlus, in collaborazione con il Moto Club San Martino – Motosoccorso di Martina Franca, il S.E.R. Martina Franca e con la Polizia di Stato, in concomitanza con le manifestazioni che si svolgeranno in tutta Italia ed Europa per celebrare le “Vittime della Strada”, per sensibilizzare i cittadini sui temi della Sicurezza Stradale e promuovere la Cultura della Donazione, ha organizzato una serie di attività tematiche, rivolte soprattutto ai più giovani, con l’intento di fornire un concreto e costruttivo contributo a questo tema. Una campagna di informazione e prevenzione che si è conclusa il16 novembre con la manifestazione La Vita Spezzata. Il programma dell’iniziativa ha visto la presenza del “Pullman Azzurro” multimediale della Polizia di Stato, della Lamborghini “Huracan” dedicata al trasporto organi e di uno Stand informativo Moto Club San Martino con Educatori alla Sicurezza Stradale.
Si è tenuto venerdi scorsi presso la Sala del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari, un convegno dal titolo: “I porti italiani alla prova dei mercati internazionali.” L’iniziativa è stata organizzata da Università Aldo Moro di Bari, Dipartimento di Economia Management e Diritto d’Impresa, Fondazione Scuola Forense Barese Scuola di Aggiornamento Professionale, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, Autorità di Sistema Portuale del Mare Ionio, sotto l’egida di Assoporti, Associazione Italiana Diritto Marittimo e International Propeller Clubs. Nel corso dell’incontro è stato tracciato un quadro della situazione attuale degli scali portuali italiani, rispetto ai competitor europei ed extraeuropei, al fine di definire le linee di un’azione coordinata e condivisa per infrangere il gap che, fino ad oggi, li ha penalizzati. L’evento è stato presieduto e introdotto dal presidente dell’ Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi e ha visto gli interventi, in qualità di relatori, di docenti ed esperti di caratura nazionale.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha raggiunto questa mattina Taranto per partecipare al presidio delle imprese e dei lavoratori dell'indotto ex Ilva: "È importante che l'azienda paghi le fatture che sono scoperte perché sono decine e decine di milioni di euro che servono a pagare gli stipendi di questi lavoratori -ha detto Emiliano. E servono soprattutto a consentire alla fabbrica di continuare la sua attività. E siccome si sono impegnati a pagare, devono farlo presto, perché ogni azienda ha i suoi termini. Se non lo fanno, ha ribadito il governatore, noi stiamo studiando un sistema col Presidente del Consiglio affinché la Regione Puglia paghi le fatture al posto di Mittal e poi subentreremo come creditori dell'Ilva.". "Quello in atto da parte dell'indotto sarà un blocco intelligente che consentirà alle merci che devono entrare per alimentare la fabbrica di continuare ad arrivare.
Il Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 65 alunni frequentanti la classe seconda del 1° Istituto comprensivo della scuola media statale “Meo”. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il Capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità e importanza.
I Carabinieri di San Pancrazio Salentino, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 46enne del luogo per guida senza patente, poiché revocata. L’uomo, nel corso dei controlli alla circolazione stradale, è stato sorpreso dai Carabinieri alla guida di un’utilitaria di proprietà della madre, sprovvisto di patente di guida poiché revocata il 5 gennaio 2018. L’auto è stata sequestrata
I Carabinieri di San Donaci, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un 47enne, del luogo, censurato per delitti contro il patrimonio. In particolare l’uomo ha sottratto la somma di 40 euro circa in monete, provento di mance, contenute all’interno di un bicchiere posizionato sul bancone di un bar del luogo. Le immagini riprese dall’impianto di videosorveglianza hanno consentito di individuare il colpevole.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato libertà un 79enne, per evasione. L’uomo, sottoposto alla detenzione domiciliare, durante un controllo nel corso della notte, non è stato trovato nella sua abitazione.
Ladri in azione nella notte nell’ufficio Anagrafe del Comune di Brindisi dove ignoti si sono introdotti portando via due computer. Stesso episodio si è verificato, sempre nella notte, presso la delegazione comunale del rione S.Elia in via Antonio Ligabue. Anche qui i ladri hanno portato via due computer. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e gli uomini della Scientifica. I ladri, in entrambi i casi, erano probabilmente alla ricerca di soldi. Nella delegazione al rione S.Elia avrebbero trovato la cassaforte, ma non sarebbero riusciti ad aprirla. A scoprire il furto sono stati questa mattina alcuni dipendenti del Comune, che hanno subito allertato le forze dell’ordine.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di rissa, cinque persone di 74, 48, 27, 22 e 15 anni, tutti del luogo. Nel pomeriggio di sabato 16 novembre, per futili motivi legati a passati dissidi tra familiari, hanno generato una rissa tra di loro, utilizzando dei sassi e un forcone. Nella circostanza, il 74enne ha ricevuto un forte colpo alla fronte con il manico del forcone da parte del 27enne, a causa del quale è caduto per terra, picchiando la nuca. Subito soccorso dai presenti, è stato trasportato in codice giallo presso l’ospedale Perrino di Brindisi, dove è stato ricoverato. Le immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza hanno poi consentito di ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Sul posto è stato rinvenuto e sottoposto a sequestro l’attrezzo utilizzato nell’aggressione.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Latiano, nell’ambito del quale hanno deferito in stato di libertà un 64enne di Latiano, sorpreso alla guida di un’auto privo di patente di guida, poiché mai conseguita; un 20enne di Latiano, sorpreso alla guida in stato di alterazione psicofisica, con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Nel corso del servizio sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa due 20enni di Mesagne che, controllati a bordo di un’auto e sottoposti a perquisizione veicolare e personale, sono stati trovati in possesso, rispettivamente, di due bustine di 0,50 e 0,60 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana e di uno spinello di 1,2 grammi misto di tabacco e sostanza stupefacente del tipo marijuana.
A Mesagne, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un 30enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di oggetti atti a offendere. L’uomo, in seguito a una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 6 dosi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, per un peso complessivo di 23,12 grammi, che aveva occultato nella biancheria intima e un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 19,5 cm. La perquisizione, estesa presso la sua abitazione, ha consentito di rinvenire ulteriori 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di 23,20 grammi.
Apprendo in data odierna dalle testate giornalistiche online, notizie circa ingressi autorevoli nella Lega Salvini Premier Puglia da parte di rappresentanti istituzionali eletti nelle file di altri partiti. Tali notizie, seppur suggestive, sono diffuse da parte dei direttori delle suddette testate con estrema leggerezza, senza che vi sia alcuna verifica a monte della veridicità delle stesse nè indicazione delle fonti. Presumibilmente lo scopo della pubblicazione prescinde dal semplice diritto/dovere d’informazione ed è motivato da altre finalità molto meno nobili. Per tale motivo, nella mia qualità di Segretario Provinciale della Lega Salvini Premier Puglia e con la piena condivisione dell’Esecutivo Provinciale, tengo a precisare che il partito da me rappresentato nella Provincia di Brindisi ha una struttura partitica ben definita, ha un chiaro modus operandi e si esprime attraverso la Segreteria Regionale ed i rappresentanti istituzionali eletti, le articolazioni territoriali delle Segreterie Provinciali e le Segreterie Cittadine.
Dal 1°ottobre scorso ha preso il via anche nel nostro Comune la seconda edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. I rilevatori per il Comune di Mesagne sono 4: Maria Carmela Pagliara, Mariella Mingolla, Mauro Pasimeni, Stefania Galasso; sono facilmente identificabili dal cartellino di riconoscimento. I loro nominativi sono stati comunicati alle Forze dell’ordine, al comando di Polizia municipale (0831.771893); per ogni dubbio si può contattare l’ufficio Elettorale comunale al numero 0831-772237, risponderà l’istruttore amministrativo Cosimo Spinosa. Vi invito a fidarvi delle persone selezionate per la rilevazione: si tratta di collaborare per garantire una compilazione semplice e sicura che costituisce anche un obbligo di legge. Il censimento serve ad incrementare la disponibilità dei dati a supporto delle politiche di programmazione locale, è dunque un’opportunità a beneficio di tutti.
Questa Dinamo farà la fortuna di molti cardiologi a Brindisi: dopo i due overtime di sabato contro la capolista Cerignola, anche nel match valido per la 7a giornata di andata del campionato di Serie C Silver tra La Scuola di Basket Lecce e la Limongelli Dinamo Brindisi il risultato finale è giunto solo dopo un tempo supplementare, con la vittoria della Dinamo per 96-109.
- Nella dodicesima giornata di campionato il Brindisi crolla ad Altamura con il risultato di 4-0. Monticciolo schiera i suoi con il 3-5-2 con Dorato-Tedesco tandem d’attacco mentre mister Ciullo opta per un 4-4-2 con la novità Pizzolla tra i titolari. La prima azione degna di nota è di marca altamurana e giunge all’ottavo minuto con una conclusione ravvicinata di Tedesco sul quale si immola Escu, provvidenziale nella circostanza, che devia in corner.
Abbiamo 100 visitatori e nessun utente online