Le Primarie che il centrosinistra si accinge a svolgere a Gennaio ci preoccupano. Appaiono infatti tutte interne all’area di dissenso del Partito democratico e prive del necessario valore aggiunto che una competizione aperta dovrebbe dare. Così fatte rischiano di ottenere come unico risultato, quello di mettere in discussione il lavoro svolto negli ultimi anni indebolendo e rallentando la costituzione di un fronte di centrosinistra ampio e unito. Apprezziamo
Il Sindacato Cobas ha incontrato alle 9,30 di oggi , Martedì 12 Novembre 2019 , il Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, e l’Assessore al Bilancio , Cristiano D’Errico, per discutere della grave situazione della BMS.Successivamente alle 11,30 , nonostante la giornata non delle migliori , si è svolta nel Salone Mario Marino Guadalupi una affollatissima assemblea di lavoratori della BL’assemblea ha deciso come prima iniziativa alle notizie provenienti dal Comune una giornata di sciopero per Martedì 19 Novembre 2019 con un corteo che partirà dalla sede della Brindisi Multiservizi alle 7,30.
Dall’11 al 18 novembre ospiti delle famiglie di Brindisi. Sono i ragazzi di «Viva la Gente», sono cento, quasi tutti ventenni. Provenienti da venti paesi. Saranno protagonisti di progetti socio-culturali per la città e presenteranno il loro musical che è un inno alla vita, al dialogo e all’apertura verso i popoli della terra. Li vedremo in giro con il loro entusiasmo, per strada, nelle scuole, nelle sedi delle associazioni, con la musica e la voglia di affermare gli ideali e il sogno dei giovani che azzerano le distanze tra le culture e le etnie del mondo. Formidabili generatori di integrazione e cittadinanza. Quando il cast internazionale di «Viva la Gente» salirà sul palco del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi giovedì 14 novembre alle ore 20.30 con il «Live on Tour», il pubblico troverà qualcosa che appartiene al suo gusto musicale, familiare al suo immaginario.
Nove giorni di letteratura, musica, teatro e arti: in programma dal 9 al 17 novembre nella Biblioteca Rendella di Monopoli il Prospero Fest, il festival che arricchisce durante il periodo autunnale la cittadina a sud di Bari con eventi culturali. “Tra le righe del presente” è il tema della seconda edizione della rassegna letteraria caratterizzata da un ricco programma in grado di aprire spazi di riflessione culturale sulle questioni salienti dei nostri giorni. Tanti gli autori e gli ospiti che animano il prospero Fest 2019, da Michele Mirabella a Gianluigi Nuzzi, da Marcello Veneziani a Giuseppe Civati, da Luciano Canfora a Luca Bianchini, per citarne alcuni. In occasione del secondo compleanno della biblioteca comunale - spazio polifunzionale dedicato alla letteratura, alle arti, alla cultura popolare e al turismo, restituito alla cittadinanza l’11 novembre 2017 - saranno inaugurati tre nuovi spazi, il Music Lab, il Food Lab e il nuovo ufficio di Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) attrezzato nella Sala dei Pescatori della Rendella realizzati grazie al contributo dell’avviso pubblico “Smart-in Puglia Community Library”.
Si è tenuta sabato scorso presso l’Hotel Majestic di Bari, una giornata di studi dal titolo “La concreta attività di polizia giudiziaria”, organizzata e tenuta dal prof. Antonio La Scala, avvocato penalista, presidente nazionale dell’associazione Gens Nova, con il patrocinio dalla Polizia municipale di Bari. Scopo del corso, è stato quello di fornire le conoscenze di base e gli strumenti logico-analitici per comprendere gli aspetti pratici della disciplina, anche al fine di evitare condotte penalmente rilevanti. “L’esame e controesame dell’Ufficiale e dell’Agente di Polizia Giudiziaria, Limiti e poteri della Polizia Giudiziaria nelle sommarie informazioni e negli interrogatori, Dichiarazioni spontanee ed assunzione di informazioni sulla scena del crimine, compresi i casi di omicidio stradale e lesioni colpose, prova scientifica e limite alla sua acquisizione ed utilizzo”, sono stati gli argomenti trattati dal noto penalista durante la giornata di studi, che ha visto la presenza di diverse autorità e di oltre 500 partecipanti provenienti da tutta Italia.
Si è tenuto presso l’istituto Morvillo Falcone, un convegno dedicato alla violenza di genere organizzato dalla Questura di Brindisi. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, il Prefetto Umberto Guidato, il Questore Ferdinando Rossi e il Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi Antonio De Donno. Erano inoltre presenti i genitori di Melissa Bassi, la studentessa 16enne che perse la vita nel terribile attentato avvenuto proprio al Morvillo Falcone il 19 maggio del 2012 e con loro la mamma di Noemi Durini, la 16enne salentina uccisa dal fidanzato appena due anni fa. Una giornata carica di emozioni per ribadire che la violenza non è mai amore. Il convegno è stato organizzato in occasione dell’iniziativa “Questo non è amore”, promossa dalla questura di Brindisi in vista della giornata internazionale contro la violenza sulle donne in programma il prossimo 25 novembre.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Damiano Taurisano, 67enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di un anno, 10 mesi e 20 giorni di reclusione, per omicidio colposo e omesso versamento di ritenute previdenziali, reati commessi a Monopoli il 18 agosto 2006. L’arrestato, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Davide Guido Stranieri, 45enne del luogo, di fatto domiciliato a Tuturano. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, in cucina, dietro il forno a microonde, hanno rinvenuto in due contenitori di vetro, 306 grammi di marijuana, un grammo di hashish, un bilancino di precisione e vario materiale per la lavorazione e il confezionamento dello stupefacente. Il 45enne è stato tradotto presso la sua abitazione agli arresti domiciliari.
A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Operativa della locale Compagnia hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Marco Lavino, 38enne del luogo. Nel pomeriggio di ieri l’uomo, a seguito di perquisizione presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di 433 involucri in plastica termosaldati nascosti in un box di sua pertinenza, contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana, per un peso complessivo di 145 chilogrammi. Il 38enne, espletate le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
Forti raffiche di vento e pioggia stanno creando notevoli disagi da qualche ora in città ma soprattutto in provincia. Mesagne, Francavilla Fontana e Ostuni le zone più colpite dal maltempo. I vigili del fuoco e i volontari della protezione civile sono al lavoro da questa notte per rimuovere alberi caduti e rami spezzati dalle carreggiate. A Brindisi per la giornata di oggi è stata disposta in via precauzionale la chiusura di tutte le scuole, così come del cimitero e del Monumento al Marinaio d’Italia. In mattinata poi, si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza la parete esterna del Teatro Verdi, danneggiata a causa delle violente raffiche di vento. Il sindaco ha deciso di chiudere anche tutti i parchi cittadini.
Se ne parlava da tempo, ma alla fine il sindaco Rossi e la sua Giunta sono venuti allo scoperto, proponendo una delibera, da sottoporre al Consiglio Comunale, con cui si stabilisce la internalizzazione dei servizi maggiori di riscossione dei tributi (IMU, TASI e TARI), mettendo a gara solo i tributi minori e la riscossione coattiva.Al di là dei motivi che hanno indotto la maggioranza a proporre questa soluzione, il problema principale sta nel fatto che, in questo modo, buona parte della forza-lavoro attualmente in servizio presso l’Abaco perderà il proprio posto di lavoro, visto che il Comune non potrà riservare una corsia preferenziale e l’azienda che vincerà la nuova gara dovrà gestire solo una piccola parte di quello che oggi fa l’Abaco (con il conseguente minore fabbisogno di personale).
Per la quinta giornata della Basketball Champions League l'Happy casa andra' in Grecia a far visita alla squadra del Paok di Salonicco , che quest'anno in coppa non sta brillando per risultati.Infatti viaggia dopo quattro giornate a zero punti ,ultima in classifica non avendo vinto nessuna delle partite fin qui disputate.Ma non deve trarre in inganno il punteggio della formazione greca perche' in diverse occasioni ha perso di misura come ad esempio nell'ultima gara contro la capolista Dijon che l'ha suprarata all'ultimo e di misura
La SSD Brindisi Football Club comunica in data odierna di aver sollevato dall’incarico di Responsabile dell’Area Tecnica l’allenatore Massimiliano Olivieri assieme al suo staff tecnico.Autentico protagonista della promozione del Brindisi FC in Serie D, avvenuta nella scorsa stagione sportiva, la Società ringrazia il tecnico Olivieri e l’intero staff tecnico per l’operato svolto, augurando a loro le migliori fortune professionali. Nelle prossime ore sarà comunicato il nome del nuovo allenatore del Brindisi FC.
ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 11 NOVEMBRE E FINO ALLA TARDA SERA DI DOMANI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DIFFUSE E PERSISTENTI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA MODERATI AD ELEVATI. VENTI DI BURRASCA CON RINFORZI DI BURRASCA FORTE E TEMPESTA. FORTI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Domani, 12 novembre, le scuole di Brindisi di ogni ordine e grado resteranno chiuse. Il sindaco Riccardo Rossi, a causa dell’allerta meteo “arancione” diramata dalla Protezione civile, ha firmato l’ordinanza di chiusura in via cautelativa.Sono previste precipitazioni diffuse e persistenti a prevalente carattere di rovescio con quantitativi da moderati ad elevati e forti raffiche di vento.
La Polizia di Stato ha eseguito ad Ostuni un’Ordinanza di Detenzione domiciliare emesse dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce nei confronti di un pluripregiudicato del posto, noto agli uffici per aver commesso reati contro la persona ed il patrimonio. Si tratta di G.P. classe 1974 che è stato associato presso la Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica di San Michele Salentino. L’uomo, già in detenzione domiciliare presso la sua abitazione, era arrivato a richiedere l’intervento telefonico del 118 e delle Forze dell’Ordine anche ben 10 volte al giorno, lamentando di stare male per poi essere visitato e puntualmente dimesso non essendoci motivi tali da disporne il ricovero.
Il Sindacato Cobas organizza una assemblea di lavoratori della Brindisi Multiservizi per Martedì 12 Novembre dalle ore 11,30 alle 13,30 sotto il Comune di Brindisi in Piazza Matteotti per protestare contro le decisioni che l’Amministrazione Comunale si appresta a realizzare nei confronti della società .
Nell’undicesima giornata di campionato il Brindisi di mister Olivier crolla in casa contro la Gelbison del neo tecnico Squillante. Gli ospiti si impongono con il risultato di 2-0 in virtù delle reti di Varela e Pipolo. La prima occasione è di marca brindisina: al 2’ azione personale di Ancora che colpisce dal versante sinistro con un diagonale che viene respinto da D’Agostino.
Sabato scorso 9 novembre, gli equipaggi della Sezione Volanti della Questura di Brindisi hanno tratto in arresto il cinquantenne C.L., originario di Vibo Valentia, poiché trasportava sulla propria autovettura circa venti chili di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. Alle ore 16.30 circa, la Sezione Stradale di Lecce ha segnalato alla Sala Operativa della Sezione Volanti che un’auto Fiat Bravo di colore rosso, con alcune persone sospette a bordo, si dirigeva verso Brindisi, percorrendo la SS 613.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 11 NOVEMBRE E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI. VENTI TENDENTI A FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
IL TABELLINO
Pallacanestro Trieste-Happy Casa Brindisi: 72-80 (22-21, 36-37, 56-60, 72-80)
TRIESTE: Coronica, Cooke 13, Peric 11, Fernandez 3, Jones 15, Strautins 4, Cavaliero 8, Da Ros 2, Mitchell 8, Elmore 6, Justice 2, Janelidze ne. All.: Dalmasson.
HAPPY CASA: Banks 18, Brown 10, Martin 15, Zanelli 10, Iannuzzi, Gaspardo 5, Campogrande, Thompson 13, Stone 9, Ikangi, Cattapan ne. All.: Vitucci.
Arbitri: Denis Quarta – Guido Federico Di Francesco – Marco Vita.
Note: Tiri da 2: Trieste 26/49 Brindisi 21/41 | Tiri da 3: Trieste 5/23, Brindisi 10/24 | Tiri liberi: Trieste 5/11, Brindisi 8/15 | Rimbalzi: Trieste 49 (30 RD, 19 RO), Brindisi 42 (30 RD, 12 RO).
Mercoledì 05 novembre 2019 il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ha ricevuto presso la sede del Municipio del capoluogo Messapico una delegazione della Comunità Ellenica del Grande Salento (Brindisi, Lecce e Taranto) guidata dal Presidente del sodalizio italo- greco Ioannis Davilis e formata inoltre da Isabella Oztasciyan Bernardini, Athanassia Karàbela e Marina Suma.
Alla luce della fermata programmata nel Petrolchimico di Brindisi, che interesserà tutte le aziende appaltanti, metalmeccanici ed edili, evento in cui, ancora una volta, si vedranno i lavoratori uniti tutti con grande professionalità, sacrificio e tanta disponibilità INCONDIZIONATA, si coglie l'occasione per ribadire che quanto accade nel Petrolchimico di Brindisi nelle ditte appaltatrici è oramai da ricondurre ad una vera e propria giungla.Settori che richiederebbero una meticolosa attenzione sono motivo d'affanno per i lavoratori: chi ci rimette è sempre il lavoratore, e a noi non sta bene.
Abbiamo 128 visitatori e nessun utente online