Nel pomeriggio di ieri, 5 novembre, si è svolto presso la sala Guadalupi di Palazzo di città un incontro con i lavorati ex Gse (oggi Dar e Dcm), i rappresentanti delle associazioni sindacali confederali, autonome ed Rsu con il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi. “Siamo tutti estremamente preoccupati per quanto ha rappresentato il direttore dell’azienda nell’ultimo incontro al Mise - racconta il sindaco Riccardo Rossi - con un piano che prevede trecento esuberi per l’intero Gruppo Dema. È inaccettabile e ci aspettiamo una nuova convocazione con un reale Piano industriale con investimenti e commesse che consentano di mantenere invariati i posti di lavoro. Voglio sottolineare che in questo difficile percorso l’amministrazione comunale, la Regione e le istituzioni del territorio sono e saranno uniti accanto ai lavoratori”.
Quarta giornata della Basketball Champions league con incontro a Brindisi tra Happy casa e Besikstas squadra turca di Istambul con un palmares eccellente. Formazione composta da elementi di grande esperienza arricchita quest’anno dall’arrivo del pivot turco Savas ma anche di una conoscenza del campionato italiano l’ala pivot McDoo ex Torino.Insomma oltre ai gia’ noti giocatori turchi si sono aggiunte pedine importanti per rafforzare il reparto dei lunghi .
Mvp della settima giornata e' stato Adrian Banks che cosi' per la seconda volta in questa prima parte del campionato riceve questa nomination dalla lega di serie A.Il capitano brindisino oltre ad essere un innegabile trascinatore riesce ad esprimersi a grandi livelli grazie alla sua grande intensita' di gioco ma anche al suo carisma che lo pone fra i migliori ed affidabili stranieri del campionato italiano.Banks sono tanti anni che gioca in Italia ed ha sempre fatto benissimo ,ma lasciateci dire che a Brindisi ha trovato in questi due ultimi anni,anche grazie al feeling con Vitucci , una maturazione tecnica ed umana visto che riesce ad essere oltre che perfetto come giocatore lo 'e anche come capitano
Mercoledì 6 novembre 2019, alle ore 10:00, presso l’aula magna della Scuola Primaria Perasso delll’Istituto Comprensivo “Centro 1” Martin Hutchinson, l’ex vigile del fuoco inglese, accompagnato dal suo fedele cane Starsky, incontrerà una rappresentanza di alunni del Comprensivo per portare gratuitamente nella scuola la sua esperienza, parlare ai ragazzi e fargli rendere conto di quando è importante salvaguardare il pianeta».
In occasione del match di FIBA Basketball Champions League, in programma mercoledì 6 novembre al PalaPentassuglia, tra la Happy Casa Brindisi e il Besiktas Sompo Sigorta, il corporate partner ‘Emmeauto Group’ sarà match sponsor del Game 4 BCL.Un match altisonante contro il team turco, uno dei più blasonati nella storia del basket d’Europa, cui la Happy Casa dovrà fronteggiare nell’ambizioso e suggestivo percorso europeo intrapreso in questa stagione sportiva.
Sono cominciati lunedì i lavori di bonifica di Canale Patri da parte del Consorzio Arneo. A giugno infatti, dopo una prima fase di lavori d’urgenza, si era svolto un ulteriore sopralluogo congiunto con i tecnici dell’amministrazione comunale e, a luglio, il Comune con una nota ufficiale aveva sollecitato un’urgente verifica funzionale di tutti i canali di bonifica ricadenti sul territorio comunale di Brindisi.
Giovedì 7 novembre, alle ore 11.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, è convocata una conferenza stampa per la firma di importanti convenzioni.La prima riguarda l’avvio del Master di I e II livello in “Analisi Applicata del Comportamento e Autismo”. Un'iniziativa importante, di rilievo internazionale, unica in Italia. La convenzione sarà firmata da Provincia di Brindisi, Comune di Brindisi, Cooperativa Socioculturale e Università di Salerno.
Approvata all’unanimità in consiglio regionale la mozione a prima firma del consigliere del M5S Gianluca Bozzetti per impegnare il Presidente e la Giunta regionale ad attivare una costante interlocuzione con il Governo nazionale, con il MiSE e il Ministero del Lavoro per la vertenza Auchan e la tutela dei livelli occupazionali in Puglia.
Questa è la lettera che consegneremo al direttore dello stabilimento Leonardo di Brindisi domani mattina durante il sit in, grazie.
Spettabile Direttore dello Stabilimento Leonardo di Brindisi,
siamo la Rete Kurdistan Puglia, associazione che da venticinque anni è impegnata a sostenere la lotta del Popolo Curdo, un popolo diviso in 4 nazioni dalle potenze coloniali nel 1919 con il trattato di Sevres e da allora ancora alla ricerca di una soluzione di pace.
Con «Felicità Tour» Alessandro Siani torna ai monologhi dal vivo, dopo la parentesi dello spettacolo corale «Il principe abusivo a teatro» con Christian De Sica. L’artista napoletano sarà al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi mercoledì 4 dicembre, con sipario alle ore 21. «La scelta di ritornare sulle tavole del palcoscenico è stata spinta soprattutto dalla voglia di potermi confrontare con il pubblico - ha spiegato Siani - perché lo spettatore è l’unico vero metronomo della vita di un artista; sentire un applauso, una pausa, guardarsi negli occhi, resta ancora l’unico deterrente contro l’incomunicabilità, oggi più che mai accentuata dalle realtà virtuale».
Imperdibile appuntamento del FAI Giovani di Brindisi con l'astronomia in una location davvero suggestiva.
Nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno, dal terrazzo dello studio che fu del Conte Alfredo Dentice, adulti e bambini potranno osservare al telescopio le meraviglie del cielo. Per i più piccoli verranno allestiti due laboratori didattici a tema per scoprire la Luna giocando.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 6 NOVEMBRE E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Nuova puntata della trasmissione Basket city su puglia tv canale 116 ed in streaming stasera alle 21-00 alle 00,00 e domani alle 15.00.In studio Gigi Fischetto editore della rivista mensile di basket 305 e Tonino Bray,coach per parlare della splendida vittoria dell'Happy casa contro Venezia ed anche della partita di coppa di mercoledi sera al Palapentassuglia alle 20.30 contro i Turchi del Besiktas.La puntata sara' sempre visibile su questo sito alla home page cliccando sul banner a destra oppure nella sezione La tv alla play list Basket city ,nella pagina You tube di puglia tv canale 116 alla play list Basket city ,nella pagina facebook di puglia tv alla sezione video e su Twitter .-
La “Federazione delle Associazioni Dilettantistiche”, detta anche “Federpalestre”, diretta da Carmine Iaia, - fondatore e maestro della BoxeIaia Brindisi, istruttore settore giovanile e tecnico nazionale F.P.I., prima stella Aiba - da sempre coordinatore provinciale delle attività di Federpalestre, è già attivamente impegnata con la programmazione degli eventi e delle iniziative per il 2020. In vista della chiusura dell’anno ed al fine di rilanciare le attività organizzando al meglio i servizi necessari per garantire la tutela e l’assistenza politico sindacale per il prossimo anno, la Federpalestre diretta dal Maestro Carmine Iaia, sta programmando una serie di incontri sia con gli attori istituzionali che con le tante associazioni aderenti al fine di cooperare nella massima sinergia.
La Carovana della Salute arriva a Brindisi, con una giornata di prevenzione, promossa dalla FNP CISL Nazionale e organizzata dalla FNP CISL Puglia, FNP CISLTaranto Brindisi e UST CISL Taranto Brindisi, in collaborazione con l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità - IAPB Italia Onlus e con il patrocinio del Comune di Brindisi e dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi. Il 9 novembreaBrindisi, in Piazza della Vittoria,sarà possibile effettuare visite,consulenze e controlli gratuitigrazie ai medici e alle associazioni che hanno aderito all’iniziativa: Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità-IAPB Italia onlus,ASL Brindisi, Apulia Diagnostic Mesagne, FEDER.S.P.EV.,Aisa, Brindisi Cuore, Avis, Croce Rossa Italiana,Anteas Brindisi.
I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza reato, per furto aggravato, Alessandro Coluccello, classe 1989, Tonino Ferrari, classe 1960, Salvatore Vitasevic , classe 1965 e Roberto Galluzzo , classe 1967, tutti del luogo. Nel pomeriggio di ieri, gli arrestati hanno rubato cavi in rame per l’illuminazione dell’asse attrezzato per il trasporto del carbone alla centrale termoelettrica Enel “Federico II”, per complessivi 1400 metri ed un peso di 3575 Kg, per il controvalore di 30.000 euro circa. Su segnalazione del personale di vigilanza interna all’azienda, i Carabinieri hanno individuato i malviventi in un terreno agricolo attiguo alla centrale, mentre erano ancora intenti a sezionare quanto rubato poco prima, mediante l’utilizzo di una grossa troncatrice a scoppio e di una cesoia.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza di reato, Anna Spagnuolo, classe 1981 per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La donna, è stata fermata a bordo della sua auto in via Benedetto Brin, al rione Casale, dopo aver cercato di eludere il controllo invertendo la direzione di marcia. A causa del suo forte stato di agitazione, i Carabinieri hanno proceduto con una perquisizione personale, veicolare e successivamente domiciliare, che ha permesso di rinvenire, in un seminterrato, 26 involucri in plastica termosaldata contenente sostanza stupefacente del tipo cocaina, del peso complessivo di 6,5 grammi, un involucro contenente un pezzo intero della medesima sostanza del peso di 70,73 grammi, nonché un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento. L’arrestata, è stata accompagnata presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto Francesco Perrone, classe 86, del luogo, poiché colpito da ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, dovendo espiare la pena di 5 anni, 3 mesi e 28 giorni di reclusione, per reati di spendita di monete false, furto, truffa e ricettazione, commessi a San Pietro Vernotico dal 2012 al 2017. L’Arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi per l’espiazione della pena.
I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto Angelo Balestra, classe 1970 del luogo, poiché colpito da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Lecce, dovendo espiare la pena di 6 anni e 5 mesi di reclusione, per reati inerenti il riciclaggio, ricettazione e danneggiamento, commessi nel 2006 a Brindisi. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto Rocco Leuzzi , classe 1960 del posto, in esecuzione dell’Ordinanza di espiazione pena emessa dal Tribunale di Brindisi, dovendo espiare 1 anno di reclusione e 60.000 euro di multa, per fatti commessi a Ceglie Messapica il 5 marzo 2007. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare
Incendio nella notte in un appartamento al primo piano di un palazzo in via Adige al rione Perrino. All’interno c’era una coppia che fortunatamente è riuscita a mettersi in salvo. Il rogo è partito dal balcone e si è propagato velocemente al resto dell’abitazione. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco. L’appartamento è stato dichiarato inagibile.
"L'interesse generale è quello di realizzare il parco di Costa Ripagnola. La procedura è giunta al termine e adesso gli uffici assieme alla Giunta metteranno a punto il disegno di legge istitutivo del Parco”. E’ quanto ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, al termine della conferenza di servizi istruttoria, per l'istituzione del "Parco costiero di Polignano a Mare". “Si è raggiunta una buona condivisione, ha detto il governatore, l'unico soggetto che ha ancora qualche perplessità è il Comune di Polignano a Mare che richiede che le norme tecniche esistenti e quindi la pianificazione urbanistica del Comune sia resa compatibile con l'istituzione del parco. A queste condizioni sarebbe favorevole alla perimetrazione definita dalla Regione Puglia. L'istituzione del Parco non porterà pregiudizio a nessuno, anzi, ha concluso Emiliano, provocherà l'immediato aumento di valore di tutti gli immobili esistenti e realizzabili."
Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione dell’iniziativa “Brindisi Città del Natale 2019”, organizzata dall’AssociazioneEvents& Promotion di Roma, in collaborazione con il Comune di Brindisi e il patrocinio della Regione Puglia. A partire dal 22 novembre, giorno di Santa Cecilia e fino al 24 novembre, in città si darà ufficialmente il via al periodo natalizio con l’apertura dei primi mercatini di Natale e la neve artificiale che calerà da Piazza Sottile – De Falco. Qui la gente potrà acquistare addobbi per i propri alberi, statuine artigianali per i presepi e tanti altri articoli legati al natale. Ma sono tante altre le iniziative che si terranno in città per tutto il periodo natalizio a cura di associazioni locali e di categoria.
Si è tenuto a Taranto il convegno dal titolo “I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e formazione per il lavoro. Novità, vantaggi, contributi all’attivazione” realizzato da Anpal Servizi in collaborazione con la Camera di commercio di Taranto. Ha introdotto i lavori la dr.ssa Claudia Sanesi, segretario generale della Camera di commercio di Taranto, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri del dr.Domizio Paolone, referente territoriale per la Puglia e Basilicata Area Transizioni Anpal, della Dott.ssa Anna Petio, del dr.Enrico Castrignanò e della dr.ssa Dott.ssa Anna Rubino, Operatori Area Transizioni.
Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online