Incontro a tema, presso la sede della Regione Puglia, fra il consulente per le politiche della disabilità del Comune di Mesagne, il dottor Antonio Calabrese, e il Garante regionale dei diritti dei disabili, dottor Giuseppe Tulipani. Nel corso dell’incontro, promosso dal consigliere regionale Mauro Vizzino, sono stati affrontati diversi temi, fra questi l’irrisolta questione dell’abbattimento delle barriere architettoniche che coinvolge ancora numerose realtà locali e che di fatto impedisce, a tanti cittadini, la piena fruibilità degli spazi urbani. Sul punto Calabrese ha sottolineato l’impegno da parte dell’Amministrazione comunale di Mesagne ad avviare, a breve, un percorso partecipato con la città. L’obiettivo sarà proprio l’adozione del PEBA.
IL TABELLINO
JDA Dijon Basket-Happy Casa Brindisi: 95-79 (23-25, 43-41, 73-62, 95-79)
JDA DIJON: Solomon 9 (4/9, 4 r.), Young 15 (4/8, 2/4, 5 r.), Leloup 9 (1/1, 2/3, 2 r.), Holston 17 (1/2, 4/7), Ulmer 10 (3/7, 1/3, 6 r.), Loum 8 (3/3, 0/1, 8 r.), Dorez ne, Chassang 12 (4/9, 3 r.), Julien 15 (3/4, 2/3, 2 r.), Radnic (0/1 da 3), Landry ne. All.: Legname.
HAPPY CASA: Banks 14 (1/4, 3/8, 7 r.), Brown 10 (4/5, 1 r.), Martin 5 (1/4, 1/2, 3 r.), Radosavljevic 12 (3/4, 1/1, 3 r.), Zanelli 5 (0/1, 1/2, 2 r.), Iannuzzi 2 (1/1, 4 r.), Gaspardo 2 (1/3, 0/1, 1 r.), Campogrande (0/1 da 3), Thompson 13 (4/8, 1/3, 4 r.), Stone 13 (6/8, 1/5, 5 r.), Ikangi (1 r.), Cattapan ne. All.: Vitucci.
Arbitri: Oskars Lucis (LVA) – Luis Castillo (SPA) – Goran Sljivic (AUS).
Note: Tiri da 2: Dijon 23/43 Brindisi 21/38 | Tiri da 3: Dijon 11/22, Brindisi 8/23 | Tiri liberi: Dijon 16/23, Brindisi 13/17 | Rimbalzi: Dijon 34 (24 RD, 10 RO), Brindisi 33 (25 RD, 8 RO).
Comunicato stampa
E' convocata una riunione dei lavoratori della Dar domani mattina , Giovedì 31.10.2019, alle ore 6,00 per riportare immediatamente i risultati della riunione Romana al Mise.Avevamo pronosticato bene il risultato della riunione e la necessità invece di costruire prima un fronte sociale per costruire soluzioni diverse .uello che avevamo pronosticato e risultato vero alla luce dei risultati della riunione a Roma.Dema conferma un piano industriale in cui condanna a morte i lavoratori della Dcm ,altra società in cui era stata divisa la GSE.
Si invita a partecipare alla conferenza stampa che si terrà domani, giovedì 31 ottobre, al Comune di Mesagne nella stanza del sindaco Toni Matarrelli alle ore 15, sulla costituzione di una cabina di regia per la “ Total Quality”. Sarà presente il presidente di “Fiaba Onlus”, Giuseppe Trieste, da anni impegnato nella promozione della fruibilità universale degli spazi attraverso la progettazione di ambienti accessibili secondo i principi della “Total Quality”, la progettazione per tutti.
A seguito delle richieste pervenute dalle associazioni di categoria degli installatori/manutentori riferite alla proroga dei termini per la presentazione delle autocertificazioni degli impianti termici ed altri impianti di climatizzazione relativi all’attuale campagna 2018-2019 con scadenza il 30 Ottobre 2019, il termine per la presentazione delle autodichiarazioni è differito al 31 Dicembre 2019, al fine di consentire ai tecnici manutentori la copertura totale degli utenti titolari/responsabili degli impianti.
IL RESPONSABILE IL DIRIGENTE
F.to Per. Ind. Antonio PALMA F.to Dott. Pasquale EPIFANI
Il Sum si arricchisce della presenza di un nuovo tassello museale: nella stanza del sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, è stato firmato il protocollo d’intesa per consentire l’annessione della Basilica del Carmine, rappresentata dal parroco della Basilica della Beata Vergine Maria del Carmelo, padre Enrico Ronzini. Si è così definita la nuova compagine del soggetto che punta a promuovere in modo unitario il patrimonio museale e religioso della città di Mesagne. “Il percorso intrapreso ci rende orgogliosi della scelta iniziale, un investimento ideale che possiede ogni potenzialità per qualificare l’offerta culturale e turistica del nostro territorio”, è stato il commento del sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli.
Si terrà martedì 5 novembre, alle ore 10,00, nella sala conferenze di Palazzo Nervegna, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Brindisi Città del Natale 2019”, organizzata dall’AssociazioneEvents& Promotion di Roma, in collaborazione con il Comune di Brindisi, il patrocinio della Regione Puglia.Alla conferenza saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore alla Promozione Territoriale, Attività Produttive e al Turismo Oreste Pinto e l’organizzatore dell’evento Antonio Rubino.
Che si tratti di residenti o turisti, per il prossimo weekend il Castello di Carovigno è pronto a garantire tante iniziative da vivere con tutta la famiglia.Da giovedì 31 ottobre fino a domenica 3 novembre, il Castello sarà fruibile dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle 15.30 alle 19.30. Oltre ai percorsi guidati tra le stanze storiche e le segrete, sarà possibile ammirare la mostra di Paolo Troilo con le opere Bosphorus e Pugno.
Il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti ha incontrato questa mattina i lavoratori dell’ipermercato Auchan di Mesagne, in sciopero davanti al centro commerciale, come tutti i lavoratori della rete Auchan/Sma, per richiedere garanzie sulle tutele occupazionali dopo l’operazione di acquisto di tutti i punti vendita da parte di Conad.“Ho voluto far sentire la mia vicinanza a questi lavoratori - spiega Bozzetti - che si stanno battendo per il loro posto di lavoro. Il MiSE si è da subito interessato a questa vicenda e siamo sicuri che oggi dal tavolo convocato sulla vertenza arriveranno già le prime risposte.
Si apprende dalla stampa che l’Ambito territoriale di caccia di BR /A con sede in San Vito dei N.nni, competente per il territorio brindisino, ha lanciato una gara per l’acquisto di 550 lepri per il “Ripopolamento faunistico” per la stagione 2019 – 2020.Ci preme farle presente che molti agricoltori con colture orticole sono stati e vengono tutt’ora danneggiati dalle Lepri , essendo quest’ultime degli ottimi roditori, che rosicchiano sia il frutto pendente che le stesse piante, per cui non permettono al coltivatore, dopo tanto lavoro e spese anticipate, di raccogliere il prodotto e di poterlo commercializzare.
Nuova puntata settimanale di Basket city stasera su Puglia tv canale 116 ed in streaming su questo sito aalle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00.In studio Tonino Malerba istruttore arbitri e Giancarlo Errico opinionista a commentare l’amar sconfitta contro Varese dell’Happy casa .Si parla anche di Champions legaue e della prossima partita contro i campioni d’ Italia del Venezia. La trasmissione sara’ sempre visibile su questo sito alla home page cliccando sul banner a destra oppure alla sezione La tv nella play list Basket city o sulla pagina You tube di Puglia tv canale 116 nella play list Basket city o nella pagina facebook o su Twitter .
"È un grande onore che l'inaugurazione dell'anno accademico sia avvenuta all'interno del Policlinico di Bari, quindi di un'azienda sanitaria che gestiamo in comune con l'Università. Si tratta davvero di una giornata esaltante per noi. La Regione Puglia è il principale socio dell'Università di Bari, di Foggia e di Lecce”. Queste le dichiarazioni del Presidente Emiliano durante l’inaugurazione dell'anno accademico 2019/2020 dell'Università di Bari che si è tenuta presso l'Aula Magna del Policlinico alla presenza anche del ministro degli Affari regionali Francesco Bocciae degli assessori regionali Sebastiano Leo e Alfonso Pisicchio.
"Il ministro Boccia è uno dei due ministri pugliesi, non è capitato spesso di avere una rappresentanza istituzionale così importante. Non è un caso che avendo vissuto in un'atmosfera dove la Costituzione è sempre stata il nostro punto di riferimento, il Ministro abbia saputo immediatamente impostare in maniera molto positiva una vicenda che era scappata dalle mani al precedente Governo. La responsabilità di tenere unito il Paese in un progetto di rafforzamento di autonomia delle regioni senza ulteriormente gravare sul Mezzogiorno, anzi tutelandolo, è affidata a un Ministro con una formazione nazionale e internazionale, che ha rimesso la questione sui binari giusti.”
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito dei controlli sui soggetti nominati custodi di veicoli sottoposti a sequestro amministrativo, hanno deferito in stato libertà un 51enne del luogo. In particolare, l’uomo, in qualità di custode di un autoveicolo di proprietà, sottoposto a sequestro disposto dall’Autorità Amministrativa, ha violato i prescritti obblighi, consentendone il danneggiamento.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno eseguito un’ordinanza di espiazione di pena, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 42enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 3 mesi di reclusione per la realizzazione di lavori senza la prevista autorizzazione o in difformità di essa, fatti commessi in Carovigno il 3 luglio 2009. L’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per evasione, un 34enne del luogo, in atto sottoposto al regime di detenzione domiciliare. In particolare, nel pomeriggio di ieri, i militari operanti hanno sorpreso l’uomo a passeggio sulla pubblica via, fuori dall’orario in cui può fruire di permesso. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato condotto presso la sua abitazione, in regime di detenzione domiciliare già in corso.
A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto Antonio Muscoso, 22enne di Taranto, per detenzione ai fini spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, il giovane, intorno alle ore 13:00 di ieri, a Oria, alla guida della sua auto, ha attirato l’attenzione di un militare in servizio presso la Stazione Carabinieri di Oria, il quale, alla guida dell’auto di servizio, gli ha intimato di fermarsi. Il 22enne si è dato a precipitosa fuga sulla SS7 Taranto – Brindisi inseguito dal militare operante e giunto altezza dello svincolo Latiano, ha perso il controllo dell’auto, capovolgendosi. Immediatamente soccorso dal Carabiniere e sottoposto a perquisizione veicolare e personale, è stato trovato in possesso di 25 grammi di cocaina, confezionata in un involucro di cellophane, successivamente sequestrati unitamente al veicolo. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso la sua abitazione, in regime di arresti domiciliari.
A Cellino San Marco, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione, Gianmarco Caldiron, 38enne e Christian Carrozzo, 18enne, entrambi del luogo. I due, intorno alle 14:00 di ieri, si sono sottratti a un controllo alla circolazione stradale, dandosi a precipitosa fuga per le vie del paese, a bordo di un’auto Audi A4. Dopo un inseguimento durato circa cinque minuti, caratterizzato da manovre spericolate per le vie del centro abitato, in quel momento particolarmente affollato dato l’orario di uscita dalle scuole, i fuggitivi hanno abbandonato l’auto proseguendo la corsa a piedi e facendo perdere provvisoriamente le loro tracce. Le immediate ricerche poste in essere dai militari, che avevano riconosciuto il soggetto alla guida, hanno consentito di rintracciare i due nei pressi dell’abitazione di Caldiron.
Protesta dei precari della Brindisi Multiservizi alla sala di rappresentanza del comune di Brindisi per coinvolgere l’opinione pubblica sulla loro situazione :Dopo quasi due anni di cassa integrazione adesso stanno peer scadere i benefici di legge e quindi 16 famiglie resteranno senza soldi per vivere .Un fatto garvissimo ancor di piu’ perche’ l’amministrazione Rossi ha indetto un concorso per stabilizzare quei lavoratori ma poi ha cambiato il piano industriale e tutti i precari sono rimasti fuori dal progetto
La sicurezza è un tema su cui il nostro impegno è massimo a tutti i livelli”. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti che ha preso parte questa mattina alla manifestazione indetta dal sindacato di polizia Coisp per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro per il comparto sicurezza. “Ho assicurato ai poliziotti in piazza oggi che garantire la sicurezza nelle nostre città è un obiettivo prioritario per questo Governo.
E’ proclamato per domani, mercoledì 30 ottobre, lo sciopero nazionale promosso da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, previsto per l’intero turno di lavoro, in tutti i negozi e punti vendita Auchan/Sma che sono oggetto di acquisizione da parte di Conad. Il sindaco di Mesagne Toni Matarrelli, ed altri rappresentanti istituzionali, parteciperanno al presidio annunciato nei pressi del centro commerciale. Lo sciopero si terrà in concomitanza dell’incontro convocato al ministero dello Sviluppo Economico per discutere la vertenza che interessa i lavoratori della vasta rete commerciale.
Dopo l’escalation di eventi criminali che hanno colpito la città di Brindisi, creando un senso di impotenza, insicurezza ed intimidazione nella cittadinanza, come LEGA Salvini Premier Brindisi non possiamo che esprimere gioia e grande soddisfazione per l’incontro avuto ieri con sua Ecc.za il Prefetto, Dott. Guidato, e la dott.ssa OLIVIERI, ai quali va il nostro sentito e affettuoso ringraziamento.
Abbiamo 80 visitatori e nessun utente online