Si è parlato della situazione del turismo nella provincia di Taranto e di cosa si può fare per migliorare la qualità dei servizi, attrarre i flussi turistici e al contempo riuscire a garantire ai lavoratori i diritti e le tutele, nel corso di un incontro promosso dalla Cgil e Filcams CGIL di Taranto. Turismo Sostenibile e Responsabile, questo il titolo della tavola rotonda che si è svolta ieri presso la camera di commercio di Taranto, nel corso della quale è stata inoltre presentata la campagna OK Lavoro, promossa da Nidil Cgil Puglia e Filcams CGIL Puglia. Ok lavoro è un bollino etico che certifica la qualità dell’occupazione nelle attività nel settore dei servizi connessi al turismo, una sfida che la Cgil lancia al mondo imprenditoriale. Al convegno erano presenti tra gli altri, Daniele Simon, Segretario Filcams Cgil Taranto , il prof. Alessandro Maria Peluso, Professore di Marketing delle Destinazioni Turistiche Unisalento, Eva Degl'Innocenti Direttrice MArTa e Maria Giorgia Vulcano, Coord. Regionale Nidil
Si è tenuto in Provincia, un incontro promosso dai volontari di “Intercultura” con gli studenti brindisini di età compresa tra i 15 e i 17 anni, per informarli sulle “Borse di Studio” disponibili per vivere e studiare per un anno o un periodo più breve, in 65 Paesi di 5 Continenti. I programmi rivolti agli studenti, in Italia e all’estero, hanno come obiettivo principale il consolidamento di competenze e capacità fondamentali per la formazione della futura personalità dell’individuo. In particolare la chiave di lettura dell’esperienza di studio all’estero proposta da Intercultura, sposta l’attenzione dalle singole discipline a una visione di insieme delle competenze trasversali, in profonda sintonia con gli obiettivi educativi della Scuola stessa. Dal confronto tra i giovani di tutto il Mondo poi, nasce una consapevolezza nuova della propria e delle altrui culture e il desiderio di contribuire pacificamente al dialogo tra i popoli.
Inaugurazione presso la Fiera del Levante a Bari, del salone specializzato SAIE – tecnologie per l'edilizia e l'ambiente costruito 4.0, in programma fino a domani. All’inaugurazione erano presenti tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il vicesindaco del comune di Bari Eugenio Di Sciascio, il presidente dell'Ente Fiera Pasquale Casillo, il presidente di Nuova Fiera del Levante Alessandro Ambrosi, il presidente del Gruppo Tecniche Nuove/Senaf Ivo Nardella e l'assessore regionale all'Urbanistica Alfonso Pisicchio. "Questa fiera – ha detto Emiliano - deve crescere a Bari, deve crescere a sud, deve essere il serbatoio delle idee e dei sogni di un nuovo modo di concepire l'arte del costruire”. Costruire, ha infatti ribadito Emiliano, non è un'arte che mette solo un mattone sopra l'altro con un po' di calce in mezzo.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, nell’ambito dei controlli del territorio, hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo, per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, è stato controllato alla guida della propria auto e trovato in possesso, senza giustificato motivo, di una mazza da baseball della lunghezza di 63 cm.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, nell’ambito di controlli alla circolazione stradale, hanno denunciato in stato di libertà un 35enne del luogo, per guida senza patente, poiché mai conseguita. L’uomo è stato sorpreso alla guida di un’auto intestata ad altra persona, sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita, reiterando la medesima condotta contestata il 18 novembre del 2018.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, per truffa e sostituzione di persona. In particolare l’uomo si è sostituito ad un 24enne, utilizzando i suoi documenti smarriti per attivare, indebitamente, un’utenza di fornitura di energia elettrica per la propria abitazione, nel periodo giugno-novembre 2018.
I Carabinieri di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 27enne del luogo, per violazione delle disposizioni in materia di contrasto a fenomeni di illegalità in occasione di manifestazioni sportive, oltraggio a Pubblico Ufficiale e rifiuto di fornire indicazioni della propria identità. In particolare, il 23 scorso, durante la fine del primo tempo dell’ incontro calcistico “Virtus Francavilla-Teramo”, il giovane ha creato problemi di ordine e sicurezza pubblica, tentando ripetutamente di accedere all’interno del campo di calcio, sebbene privo di regolare biglietto. Alla richiesta di fornire le proprie generalità, l’uomo ha tentato di allontanarsi a piedi, proferendo frasi oltraggiose nei confronti dei militari e venendo subito bloccato ed accompagnato in Caserma per le formalità di rito.
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R. della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà 20 persone di età compresa tra i 17 e i 51 anni, per invasione di terreni-edifici. In particolare il 20 ottobre scorso, in contrada “Fergola” a Francavilla Fontana, hanno invaso arbitrariamente una proprietà privata, di una 52enne del luogo, al fine di realizzare un “rave-party”. Nel medesimo contesto, sono stati deferiti in stato di libertà un 25enne e un 33enne, entrambi di Grottaglie, per essersi rifiutati di sottoporsi all’esame finalizzato ad accertare la guida sotto uso di sostanze stupefacenti. Inoltre il 33enne è stato deferito anche in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, poiché a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 13 grammi di “marijuana”, suddivisi in nove dosi. Nei confronti dei due denunciati sono state ritirate le patenti di guida e le auto sono state sequestrate.
“Sono particolarmente felice per il riconoscimento ottenuto dalla Riserva naturale di Torre Guaceto. È la prima area protetta italiana a ricevere l’ambito Blue Park Award assegnato dal Marine Conservation Istitute e questo non può che renderci fieri per il lavoro svolto finora. Entrare nella rete dei Parchi Blu significa rappresentare un esempio anche per gli altri e ci sprona a continuare sulla strada intrapresa.Si tratta, infatti, di un riconoscimento nato per incoraggiare i governi a salvaguardare la fauna marina, proteggere gli habitat critici, promuovere la resistenza ai cambiamenti climatici e garantire la bellezza degli oceani, come spiega l’ente che ha assegnato il riconoscimento al Consorzio”, lo dichiara il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.
Torna in campo nel weekend la Juniores Nazionale di mister Piscopiello che nella giornata di sabato 26 ottobre farà visita al Francavilla nella gara valevole per la 7^ giornata di andata del Campionato Nazionale Juniores Girone M. Calcio di inizio in programma per le ore 15:30, presso lo stadio “Nunzio Fittipaldi” di Francavilla in Sinni. La partita sarà trasmessa in diretta tv e in streaming su Canale 85.
7^ giornata di andata, le gare in programma: Castrovillari-Gravina, Corigliano-Nardò, Francavilla-Brindisi, Palmese-Casarano, Roccella-Fasano, Team Altamura-Taranto. Riposa: Grumentum Val D’Agri.
Classifica: Fasano 16; *Casarano 13; *Taranto 12; *Team Altamura 10; Gravina 9; Corigliano 8; Brindisi 7; *Francavilla, Roccella 5; Palmese, *Castrovillari, *Nardò 4; Grumentum Val D’Agri 3. *1 gara in meno
Castrovillari-Brindisi sarà una delle tappe della 103esima edizione del Giro d’Italia 2020, la più importante manifestazione ciclistica nazionale considerata anche una delle più dure al mondo.Questa sera il vincitore del Giro d’Italia 2019 Richard Carapaz e il tre volte Campione del Mondo in linea Peter Sagan hanno presentato l’intero programma della competizione che partirà da Budapest (Ungheria) il 9 maggio 2020 e arriverà a Brindisi il 16 maggio.
Un esordio casalingo nella regular season FIBA Basketball Champions League 2019/2020 da ricordare dentro e fuori dal campo. Le immagini del volo di Tyler Stone ad accompagnare la palla sul fondo della retina all’ultimo decimo di secondo disponibile hanno fatto il giro del web in poche ore in tutta Europa. Un gesto memorabile che è valso il primo posto nella Top 5 BCL e soprattutto i primi due punti della stagione europea per la Happy Casa Brindisi.
E' di una gravità inaudita l'attacco personale del Sindaco Rossi ai danni del Presidente e del Direttore di Confindustria Brindisi, Patrick Marcucci ed Angelo Guarini, che conta almeno 500 aziende associate tra Brindisi e Provincia.
Una Associazione che rappresenta la maggior parte dell'economia locale non può e non deve essere, arrogantemente, messa in un angolo, senza essere coinvolta democraticamente nei confronti, nelle soluzioni e nelle prospettive condivise, a tener conto che sono proprio queste ultime ciò di cui necessita la città di Brindisi in questo particolare momento storico, stante la gravissima situazione in cui versa il territorio dal punto di vista economico, occupazionale e sociale.
Sottoscriviamo ogni parola, ogni singolo concetto, tutte le virgole e la punteggiatura delle dichiarazioni rilasciate dal sindaco Riccardo Rossi nell’intervista pubblicata nell’odierna edizione de Il Quotidiano.Dichiarazioni che hanno sortito (come sempre) lo stesso effetto della pioggia con le lumache: è venuto fuori l’esercito del “subappalto” con i suoi ventriloqui, le marionette e chi ancora non si arrende all’idea che certi meccanismi sono stati interrotti per sempre.
Ha preso il via martedi scorso per concludersi oggi, presso la fiera di Foggia “JOB ‘19”, il Salone del Lavoro e della Creatività, a cura dell’Università di Foggia. All’inaugurazione, era presente tra gli altri, l’assessore regionale al Bilancio e alle Politiche Giovanili Raffaele Piemontese. La manifestazione rappresenta un’occasione di incontro tra domanda e offerta, di approfondimento sul mondo dell’economia, della politica e dell’imprenditoria, con workshop, seminari, laboratori e convegni, di condivisione di idee, iniziative e progetti a favore dell’occupazione giovanile. “Il problema con cui combattiamo ogni giorno, ha detto Piemontese, è il lavoro che manca e la fuga per necessità di ancora troppi giovani pugliesi".
Comunicato ufficiale ieri da parte della maggioranza dei partiti al comune di Brindisi per informare la città che si è tenuta ieri la conferenza dei capigruppo, per tutte le delucidazioni necessarie per l’iter burocratico relativo all’approvazione della costruzione del nuovo palasport. In quella occasione, si legge, sono state spiegate tutte le varie fasi e i dettagli anche tecnici, relativi alla approvazione del progetto che sarà presentato in consiglio comunale quanto prima. L’assessore allo sport Oreste Pinto ha chiarito ai nostri microfoni, una parte dei dubbi che erano stati sollevati dai due consiglieri di opposizione Oggiano e Lomartire, a proposito della situazione di pre dissesto del comune di Brindisi e anche sulla disponibilità dei fondi necessari per gli espropri dei terreni.
Il presidio ostunese di Libera ha organizzato ieri una giornata interamente dedicata al concetto di legalità, che ha visto in chiusura, l’intervento di Don Luigi Ciotti, presidente e fondatore di Libera. La manifestazione, intitolata “Il bisogno e la giustizia. Sventurata la terra che ha bisogno di eroi”, è partita con un corteo che ha sfilato lungo le principali strade della Città bianca, mentre nel pomeriggio, presso il PalaGentile, si è tenuto l’incontro pubblico, che ha visto gli interventi tra gli altri di Don Luigi Ciotti, della referente del presidio ostunese di Libera Isa Zizza e del referente di Libera Puglia Mario Dabbicco.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 55enne del luogo, per furto di energia elettrica. A seguito di un controllo effettuato presso la sua abitazione, i Carabinieri, insieme al personale Enel, hanno accertato che l’uomo si era allacciato abusivamente alla rete elettrica, mediante allaccio diretto, procurando un ammanco di energia elettrica per un controvalore di 23.000 euro. Contestualmente è stato appurato che l’allaccio abusivo alimentava anche un locale della stessa abitazione, dove l’uomo esercitava abusivamente, l’attività di carrozziere. E’ stato quindi deferito anche per il reato di esercizio abusivo di una professione. L’arrestato, è stato poi rimesso in libertà
I Carabinieri di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti avviati a seguito della denuncia sporta il 15 scorso da un 74enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 58enne, del posto, per minaccia e percosse. In particolare, a causa di un litigio per un parcheggio, il 58enne ha minacciato e picchiato l’anziano.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, nell’ambito del quale hanno deferito in stato di libertà, un 32enne del luogo per “ricettazione”, poiché sorpreso alla guida, tra l’altro senza mai averne conseguito la relativa abilitazione, di un’auto d’epoca Fiat 500, denunciata quale provento di furto. L’uomo nel corso del controllo è stato sottoposto a perquisizione personale ed è stato trovato in possesso di un coltello da cucina della lunghezza di 15cm e di una lama per taglierino. I militari hanno poi deferito in stato di libertà un 42enne originario di Giovinazzo (BA), per “furto aggravato”.
I carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto un 19enne del luogo, già sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti della ex fidanzata, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura della Repubblica di Brindisi, quale aggravamento della misura cui era sottoposto, per le ripetute violazioni delle prescrizioni imposte. Il giovane è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri di San Pancrazio Salentino hanno tratto arresto in flagranza di reato per “furto aggravato in concorso” Emanuela Ledda , 35enne e Anna Baldi, 29enne, entrambe residenti a Pontecagnano Faiano (SA). In particolare, a seguito di specifico servizio espletato in abiti civili all’interno del mercato settimanale, i militari hanno sorpreso le due donne mentre si impossessavano di un portafogli contenente 50 euro, dall’interno di una borsa a tracolla di una 67enne del luogo, impegnata a fare la spesa. La refurtiva è stata restituita alla legittima proprietaria e le due donne sono state arrestate e tradotte presso la Casa Circondariale di Lecce.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, nel corso di accertamenti, avviati insieme ai militari di San Donaci, sul conto di Ivano Nuzzo, 47enne del luogo, indagato per un furto in abitazione perpetrato la notte del 5 ottobre scorso a San Donaci, hanno rinvenuto nella sua abitazione, gli indumenti indossati dallo stesso durante il furto e 115 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, confezionata in una busta di cellophane, oltre ad un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. L’arrestato, è stato tradotto presso propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
Abbiamo 124 visitatori e nessun utente online