Si è tenuto ieri a Taranto il Palio in rosa, a favore della prevenzione del tumore al seno. Vogare fa bene, il messaggio che Il Palio di Taranto, associazione vicina alla riabilitazione delle donne operate al seno, ha voluto lanciare, mettendo a disposizione i suoi istruttori e le imbarcazioni per una giornata all’insegna dello Sport e del relax. L’evento è stato patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Taranto, dalla Provincia di Taranto, dal Coni , dal Csi , dalla Fondazione Torricella, da LILT Lega Italiana per la lotta contro i tumori, Fondazione Ant, ECO Ente per la comunicazione Umana, Fondazione Bellisario, Puglia Sociale e Consigliera Regionale Di Parità.
Appuntamento a Taranto con il Premio A.GE. Taranto (Associazione Genitori), giunto quest’anno alla sua quattordicesima edizione. L’evento si è svolto per la prima volta presso la Concattedrale “Gran Madre di Dio”. Ieri, subito dopo la celebrazione della Santa Messa, il Presidente A.GE. Taranto, Cosimo Murianni, ha spiegato che quest’anno il Premio è stato conferito a quattro famiglie tarantine che rappresentano esempi positivi di nuclei familiari che, pur vivendo problemi, in alcuni casi terribili come la perdita di un figlio, hanno fatto una scelta di amore, trasformando le difficoltà in energia positiva.
Dire no al Governo delle tasse e formare i futuri cittadini europei già nelle scuole, assicurando che conoscano gli elementi essenziali dell’Unione Europea e tutte le opportunità che la stessa concede agli Stati membri. Queste le iniziative per le quali, Forza Italia e Forza Italia Giovani sono scesi in piazza ieri a Brindisi, con un gazebo informativo allestito in piazza Vittoria, dove è stata promossa la raccolta firme contro la manovra economica del Governo Conte e a sostegno della proposta di legge per l’educazione alla cittadinanza europea. Erano presenti il coordinatore provinciale Laura De Mola, il coordinatore cittadino Ernestina Sicilia, il consigliere comunale Gianluca Quarta, Livia Antonucci e per Forza Italia Giovani Mario Schena.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 33enne e un 34enne entrambi residenti a Casal di Principe (CE). Dalle verifiche effettuate dall’Arma, è emerso che gli indagati hanno simulato un sinistro stradale a Pastorano (CE) il 13 dicembre 2014, per il quale hanno richiesto il fraudolento risarcimento alla compagnia assicurativa
Allarme bomba stamani nell’ufficio postale di viale Porta Pia al rione S.Chiara. L’edificio è stato fatto evacuare e sul posto sono subito giunti i carabinieri, polizia e artificieri. La segnalazione della presenza di una bomba è giunta al centralino del 112 intorno alle 9 di questa mattina. L’area è stata messa in sicurezza per consentire agli Artificieri antisabotaggio dei carabinieri di Lecce e agli artificieri della polizia di procedere con le operazioni di bonifica. Fortunatamente si trattava di un falso allarme e intorno a mezzogiorno la situazione è ritornata alla normalità
Terribile incidente questa mattina sulla statale 613 Brindisi-Lecce, all’altezza di Surbo, dove una Citroen C3, condotta da una donna, una 58enne di Lecce, pare durante una manovra di sorpasso, è stata tamponata da un mezzo pensate, andando poi a finire sotto un altro tir. L’auto è stata totalmente schiacciata dal mezzo e la conducente purtroppo è morta sul colpo. La strada è stata chiusa al traffico. Sul posto sono giunti la polizia stradale, ambulanze del 118 e i vigili del fuoco, che si sono occupati di estrarre il corpo della donna dalle lamiere e l’auto da sotto il tir.
In questa settimana, dedicata alla commemorazione dei defunti, i cimiteri di Brindisi e Tuturano saranno aperti con orari straordinari secondo il seguente calendario: lunedì 28 ottobre, ore 7-18; martedì 29, ore 7-18; mercoledì 30, ore 7-18; giovedì 31, ore 7-18; venerdì 1 novembre, ore 7-18; sabato 2, ore 7-18; domenica 3, ore 7-18; lunedì 4, ore 7-18.
BRINDISI - Nella nona giornata di campionato il Brindisi crolla in casa contro il Bitonto col risultato di 3-0. Il primo sussulto della gara giunge dopo tre minuti: Montaldi alza la sfera per il tiro al volo di Sorrentino che termina a fil di palo. Al 22’ corner di Sorrentino per la capocciata di Dario che finisce sull’esterno della rete. Al 23’ azione convulsa in area brindisina, per il signor Di Cicco della sezione di Lanciano è rigore: dal dischetto si presenta Patierno che non sbaglia spiazzando Lacirignola. Alla mezz’ora ci prova capitan Marino su punizione con la sfera che non inquadra lo specchio della porta. Al 33’ raddoppia la formazione neroverde: Biason verticalizza per l’inserimento di Piarulli che batte in uscita Lacirignola. Al 41’ prova a reagire timidamente il Brindisi con D’Ancora che tenta la conclusione al volo in area avversaria con la sfera che finisce sul fondo. Dopo un solo minuto di recupero, si va negli spogliatoi sul risultato di 2-0 a favore degli ospiti.
IL TABELLINO
Openjobmetis Varese-Happy Casa Brindisi:102-78 (26-19, 50-36, 77-59, 102-78)
OPENJOBMETIS: Peak 24, Clark 4, Jakovics 9, Natali 2, Vene 12, Simmons 12, Mayo 26, Tambone 3, Ferrero 10, Gandini ne, Seck ne, De Vita ne. All.: Caja.
HAPPY CASA: Banks 23, Brown 6, Martin 6, Zanelli 5, Iannuzzi 1, Gaspardo 7, Campogrande 6, Thompson 10, Stone 14, Ikangi, Cattapan. All.: Vitucci.
Arbitri: Tolga Sahin – Mark Bartoli – Gianluca Capotorto.
Note: Tiri da 2: Varese 21/29 Brindisi 20/30 | Tiri da 3: Varese 14/31, Brindisi 6/26 | Tiri liberi: Varese 18/21, Brindisi 20/31 | Rimbalzi: Varese 40 (27 RD, 13 RO), Brindisi 35 (21 RD, 14 RO).
Riprendiamoci il nostro futuro! Innovazione, Formazione e Ricerca. E’ questo il titolo di un convegno che la Uil di Brindisi ha organizzato per l’8 Novembre prossimo, alle ore 9:00 presso il Liceo Palumbo di Brindisi e che vedrà la presenza del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia. L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione occupazionale e sugli investimenti nel territorio brindisino, con un’attenzione particolare sui fondi CIS, ma occhi puntati anche sul progetto di decarbonizzazione della centrale Enel di Cerano.
Conferenza stampa ieri convocata dall’assessore al contenzioso Mauro Masiello e dal comandante della Polizia Locale Antonio Orefice, dopo il rilievo fatto dal collegio dei Revisori dei conti del Comune, in relazione ad alcune migliaia di euro di debiti fuori bilancio per multe annullate. Si parla di 2.500 euro in due anni, ha detto l’assessore Masiello, sottolineando che si tratta quindi di percentuali irrilevanti sul bilancio comunale. La Polizia Locale sta solo applicando la legge, ha ribadito Masiello. Nel 2019, ha detto carte alla mano, sono state elevate 35mila775 multe, impugnate 103 e annullate 57. Numeri fisiologici, senza impennate di sanzioni e irrisori rispetto a Taranto e Lecce. Anzi, ha sottolineato il Comandante Orefice, l’anomalia riguarda più il passato, quando venivano elevate solo un sesto delle attuali sanzioni.
Un premio per lo "Sviluppo delle relazioni tra Mosca e la Puglia" al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano: la consegna è avvenuta a Verona nel corso del XII Forum economico euroasiatico da parte del Ministro Sergey Cheremin, che ha promosso con il Dipartimento per le relazioni economiche e internazionali esterne del Governo di Mosca questo riconoscimento, per ringraziare i partner internazionali. "Il Forum euroasiatico - ha detto Emiliano - struttura i rapporti economici e politici tra l'Europa, l'Italia e la Federazione russa. Abbiamo avuto l'onore di ricevere dal Ministro dell'Economia della città di Mosca questo significativo riconoscimento per l'attività che la Regione Puglia ha svolto a favore delle relazioni economiche con la città di Mosca.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, al termine di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà: un 32enne di Cellino San Marco, per “porto di oggetti atti ad offendere”, poichè è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 12 centimetri, con lama di 6 centimetri, occultato all’interno del proprio marsupio; un 30enne di Brindisi, per “porto ingiustificato di strumenti atto allo scasso”, poiché occultava, all’interno del bagagliaio della propria autovettura, vari arnesi da scasso. L’arma bianca e gli attrezzi da scasso sono stati sequestrati. Inoltre, sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale: un 47enne marocchino, di Latiano, che è stato trovato in possesso di 13 grammi di “marijuana”, un 19enne e un 26enne, entrambi di Mesagne, trovati rispettivamente in possesso di 1,5 grammi di “marijuana” e di un ovulo in plastica contenente 0,3 grammi di “cocaina”.
I Carabinieri della Stazione di Oria, la mattina del 25 ottobre in esecuzione dell’”ordinanza di sostituzione misura cautelare” emessa il 24 ottobre dal GIP del Tribunale di Brindisi hanno arrestato Alex Cera, un 18enne del luogo. Il provvedimento è scaturito a seguito della proposta di aggravamento della misura cautelare, a seguito delle ripetute violazioni. Il giovane era già sottoposto alla misura dell’obbligo di dimora a Oria, per furti aggravati in concorso di 15 telecamere di video sorveglianza esterne agli edifici pubblici, attività commerciali e abitazioni, perpetrati a Oria tra giugno e luglio 2019. Dopo le formalità di rito l’uomo è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, nel primo pomeriggio del 25 ottobre hanno arrestato per evasione Giuseppe Oracolo, 34enne del luogo, già sottoposto al regime della detenzione domiciliare per il provvedimento di unificazione delle pene concorrenti emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Trento, relativamente al periodo dal 2010 al 2017, per i reati di estorsione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e falsità materiale commessa da privato. L’uomo è stato sorpreso a passeggio col proprio cane e dopo le formalità di rito è stato ricondotto presso l’abitazione e risottoposto al regime della detenzione domiciliare.
È necessario fare un po' di chiarezza rispetto alle vicende che si stanno susseguendo relativamente alla vertenza Gruppo Dema-DAR/DCM Brindisi. E noto a tutti i lavoratori che da luglio scorso, gli azionisti del fondo Inglese Capital ByBrook, hanno nominato un nuovo amministratore delegato, Ing. Renato Vaghi. Dopo 4 mesi , e nonostante ripetuti solleciti e richieste ufficiali d’incontro da parte della RSU e sindacato non ha mai concesso nessun tipo di approccio, in barba alle corrette relazioni sindacali.
L'assemblea cittadina del circolo PD di Brindisi si è riunita venerdì 25 ottobre 2019 per condividere e sostenere unitariamente il percorso politico che porterà alle elezioni regionali del 2020. Durante la proficua e partecipata discussione sono stati approfonditi diversi temi molto sentiti dai cittadini tra i quali le criticità nella sanità, l'esigenza di un maggior coinvolgimento di tutto il territorio brindisino ai processi politici che determinano il proprio futuro, l'esigenza di investimenti mirati per la valorizzazione delle infrastrutture locali, mediante l'ascolto della comunità brindisina: ciò implica una costante presenza delle istituzioni regionali.
Comunicato stampa
ILa RSU della fabbrica aeronautica DAR (ex GSE) ha convocato due assemblee dei lavoratori nel giro di una settimana per i gravi problemi occupazionali presenti in azienda.Alle assemblee hanno partecipato tutte le maestranze che hanno messo in discussione i rapporti sindacali inesistenti con l'azienda nonostante le tante richieste di incontro e una riunione nazionale di Cgil Cisl Uil del gruppo Dema che di fatto taglia fuori dalle trattative proprio la RSU di Brindisi,che ha un nostro rappresentante all'interno.
I lavoratori intervenuti alle assemblee hanno chiesto delle iniziative forti a difesa dello stabilimento brindisino che rischia oltre 100 licenziamenti.
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione territoriale di Brindisi comunica che mercoledì 30 ottobre 2019 si svolgeranno i colloqui per la selezione del Servizio Civile Universale progetto "Un amico in più - Brindisi". Per consultare il calendario cliccare il seguente link http://www.uicibrindisi.it/servizio-civile-nazionale. La mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.
Il Presidente territoriale UICI Brindisi
Michele Sardano
Partita insidiosa quella domani contro Varese.La formazione di Caja del tutto rivoluzionata e' una formazione molto agguerrita e come sempre ottimamente allenata .Si tratta di un team che fa della difesa la sua arma migliore ed in effetti il quintetto lombardo 'e sicuramnete tra i piu' validi del campionato: in queste prime partite Caja ha sorpreso per come e' riuscito ad amalgamare presto e bene i suoi atleti che come sempre sono stati scelti con grandi capacita'.Basti pensare al play Mayo che si e' subito messo in mostra come realizzatore infallibile ma anche per la sua capacita' di leggere il gioco .
Dopo la sconfitta di Barletta consumata nei due minuti finali di gara la Limongelli Dinamo Basket Brindisi si prepara per il prossimo match interno contro il S. Rita Taranto. I ragazzi di coach Cristofaro si stanno preparando con puntiglio e meticolosità alla sfida contro gli jonici potendo contare sul recupero pieno del pivot Pulli e su una condizione generale che cresce partita dopo partita. La gara contro il S. Rita Taranto è di quelle da non sottovalutare perché i ragazzi di coach Mineo proveranno a cancellare lo zero dalla classifica maturata dopo le prime 3 giornate di campionato.
Tra novità e scadenze, questo scorcio di fine anno è caratterizzato da almeno due opportunità concesse al contribuente, per vedersi riconosciuti alcuni significativi benefici di legge.Ha preso avvio, infatti, secondo quanto stabilito dal Decreto Crescita varato lo scorso 4 ottobre dal Governo, la fase utile per una eventuale modifica dell’Isee, che è l’indicatore della situazione economica equivalente.
Le cooperative sociali “Alba” di Mesagne, “Eridano” e “Oltre l’Orizzonte” di Brindisi el’“Associazione Persone Down di Brindisi, esprimono la loro soddisfazione rispetto all'incontro con il Direttore Generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone, ottenuto a seguito della manifestazione di protesta svoltasi nei pressi della sede di via Napoli lo scorso 10 ottobre.
La Direzione Generale della ASL ha riconosciuto che il confliggere delle normative regionali di area sanitaria rispetto a quelle di area sociale, oltre che i mancati pronunciamenti rispetto ad alcune questioni specifiche, hanno generato dei cortocircuiti per i quali l'Azienda si è ritrovata a disconoscere legittime prestazioni con conseguente sofferenza per enti gestori ed utenti.
In particolare il dott. Pasqualone ha chiarito che:
- sarà riconosciuta una adeguata compartecipazione per la presa in carico di persone in condizione di disabilità grave avendo lo stesso verificato l’accoglibilità delle richieste con i direttori dei distretti sociosanitari;
- sarà riconosciuto, in linea con quanto previsto dal regolamento per i buoni non essendovi altri pronunciamenti normativi in materia, il pagamento delle assenze fino a un numero massimo di 5 giorni;
- per quanto concerne il trasporto saranno la Asl e gli Ambiti Territoriali a farsene carico.
Sulla base delle indicazioni emerse in conferenza dei sindaci nei giorni scorsi saranno convocati i 4 Ambiti Territoriali e sarà predisposta una gara unica per garantire uniformità e sostenibilità al servizio.
L'impegno preso dalla Direzione Generale è di ottenere in un incontro con gli uffici regionali, che si terrà il prossimo 6 novembre, un'approvazione formale di tale determinazione per poi procedere, a stretto giro, ad una definizione puntuale e condivisa con le organizzazioni delle prestazioni per il futuro ed una rivalutazione e risoluzione complessiva di tutte le questioni pregresse.
Gli enti gestori colgono l'occasione per ringraziare quanti, familiari ed associazioni su tutti, hanno mostrato vicinanza e sostenuto con determinazione la loro protesta ed in particolare rilevano la particolare sensibilità giunta dai diversi livelli istituzionali: il consigliere Bozzetti per aver formalizzato la questione in sede regionale; la Cgil e il segretario provinciale Antonio Macchia che
ha promosso incontri ed assemblee per sostenere in modo concreto lavoratori e famiglie; il Sindaco di Mesagne Toni Matarrelli che da presidente dell’Ambito Territoriale BR4 ha seguito ogni fase della complessa vicenda contribuendo, nel rispetto dei ruoli, a raggiungere i risultati illustrati; la dott.ssa Barbara Namoini che, in rappresentanza del Comune di Brindisi, ha significato una
volontà diversa di partecipazione e coinvolgimento dell'Ambito di Brindisi nella definizione delle politiche socio-sanitarie di proprio interesse. Ci auguriamo che l'attenzione alle persone fragili e vulnerabili e a chi quotidianamente .lavora per prendersene cura possa tornare al centro delle politiche socio-sanitarie e restare prioritaria rispetto ai farraginosi iter burocratici nei quali
l'amministrazione pubblica si aggroviglia.
Alba Cooperativa Sociale Onlus – Mesagne
Eridano Cooperativa Sociale Onlus – Brindisi
Oltre l'Orizzonte Cooperativa Sociale Onlus – Brindisi
Associazione Italiana Persone Down - Brindisi
Domani 26 ottobre, presso la Sala dell'Università di Palazzo Granafei – Nervegna a Brindisi (via Duomo 20) alle 9.30 avrà luogo un nuovo convegno del ciclo di appuntamenti “L’Ordine incontra”, una serie di incontri formativi sul territorio pugliese.
L’evento sarà incentrato sul tema di finanziamenti comunitari, nazionali e regionali in materia di avvio di attività professionali, al fine di approfondire nel dettaglio i contenuti delle diverse tipologie di avvisi pubblici e fornire dei suggerimenti e indicazioni in materia di tecniche progettuali e nella scelta dei diversi percorsi professionali da intraprendere.
Abbiamo 130 visitatori e nessun utente online