La fitta nebbia ha causato disagi anche per quanto riguarda il traffico aereo nell’aeroporto di Brindisi, dove alcuni voli sono stati dirottati o hanno subito dei ritardi. Tra questi, il volo Rynair per Bologna delle 8,20, partito con un ritardo di circa due ore, quello diretto a Bergamo delle 8,40, sempre della compagnia Ryanair che è partito intorno alle 10,30 e poi un terzo volo in partenza per Milano Malpensa, partito anche questo con un sensibile ritardo. E’ atterrato invece regolarmente, il volo Ryanair da Roma-Fiumicino delle 9,30.
Incidente stradale questa mattina sulla litoranea di Brindisi, dove due motociclisti sono stati investiti da un’auto che usciva da una strada secondaria. I due centauri sono stati trasportati in ospedale e hanno riportato fratture e contusioni, mentre il conducente dell’auto è rimasto illeso. L’incidente si è verificato all’altezza di località Torre Testa. Alla base del sinistro molto probabilmente la scarsa visibilità determinata dalla fitta nebbia che ha avvolto la città in queste ore. Sul posto sono giunte alcune ambulanze del 118 e gli agenti della Sezione volanti che hanno effettuato i rilievi.
Sabato 26 ottobre (a partire dalle 19) e domenica 27 ottobre (a partire dalle 10 e fino al tardo pomeriggio), al parco Cesare Braico si svolgerà l’iniziativa pubblica organizzata dall’amministrazione comunale di Brindisi in collaborazione con Associazione 13 Cuori e Angelo Events.Dopo le scorse domeniche nei parchi Cillarese e Di Giulio, questa settimana al Braico la manifestazione dedicata ai bambini e alle famiglie con animazione, gonfiabili, dj-set e stand gastronomici con tante iniziative per tutte le fasce d’età si svolgerà per tutto il weekend.
Serve un rispetto dei ruoli, serve una consapevolezza della gravissima situazione del nostro territorio, serve confrontarsi democraticamente per trovare insieme soluzioni e prospettive , serve smascherare se ci sono false promesse e facili fiumi di denaro che dovrebbero arrivare a Brindisi . Serve insomma fare squadra , avere obiettivi se pur diversi ma che tendino al miglioramento del quadro economico –sociale ed occupazionale del territorio.
La Provincia di Brindisi ha aderito, per tramite del settore Servizi Sociali, alla richiesta di collaborazione dell’Università di Salerno per organizzare per la prima volta nel nostro territorio un Master di I e II livello in Analisi Applicata del Comportamento e Autismo. Un'iniziativa importante, di rilievo internazionale, unica in Italia, realizzata in collaborazione con la Cooperativa SOCIOCULTURALE, d'intesa con il Comune di Brindisi.
Riceviamo e pubblichiamo :
INTERVENTO: Appuntamento a Roma al Consiglio di Stato tra grandi assenti e nuove discutibili presenze. La sentenza del Tar Lecce n. 1225 del 15 luglio 2019 che ha dato ragione al Comune e al Ministero sulla realizzazione di opere infrastrutturali nel porto di Brindisi è stata impugnata dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, quindi dall'Autorità Portuale di Brindisi.
La SSD Brindisi Football Club comunica che a partire da oggi è attiva la prevendita per la gara Brindisi-Bitonto, in programma domenica 27 ottobre 2019 alle ore 15:30 presso lo stadio Comunale “Franco Fanuzzi” di Brindisi, valevole per la nona giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20. Il prezzo dei tagliandi è comprensivo di prevendita e commissioni.
E’ Johnn Brown III l’Mvp di questa settimana .Il fortissimo giocatore dell’Happy casa ha disputato una partita contro Pesaro di quelle che non si dimenticano facilmente ed oltre ad aver realizzato una valutazione di 40 e’ stato il trascinatore della sua squadra. Il riconoscimento e’ piu’ che giustificato anche se si tiene conto della continuita’ impressionante tenuta dal giocatore per tutto l’arco della gara. Rimbalzi,schiacciate, tiri dal centro area,e persino un tiro da tre allo scoccare della sirena dei 24 secondi. E poi difesa, palle recuperate, insomma una vera furia scatenata che e’ stato uno spettacolo nello spettacolo.
Domenica 27 ottobre - a partire dalle ore 11 - nella corte del Complesso delle Scuole Pie, tra via Tarantini e via dei Del Balzo a Brindisi, bambini (tra 7 e 10 anni) e genitori viaggeranno insieme nel tempo in una cornice fiabesca fatta di racconti, principesse, dame, maghi e giocolieri. Partecipazione gratuita con prenotazione al T. 0831 229 784 - 342 1013 149.
Si è svolta oggi la prevista conferenza dei capigruppo sulla questione nuovo palazzetto.Con l'ausilio di tutti i tecnici comunali e dell'assessore Oreste Pinto sono stati illustrati tutti i passaggi già compiuti per la realizzazione di questa importante opera e tutto quanto è ancora necessario e propedeutico alla finalizzazione del progetto. Sono stati chiariti tutti gli aspetti in merito alla vicenda espropri sulla quale le speculazioni di parte della opposizione erano state tante ed immotivate.
La prima vittoria europea in Basketball Champions League non si dimentica mai! Il clima e l’atmosfera vissuta al PalaPentassuglia nella serata europea ha trascinato i ragazzi di coach Vitucci alla vittoria allo scadere contro i tedeschi del Telekom Baskets Bonn. Un girone estremamente equilibrato quello in cui è stata inserita la Happy Casa Brindisi, a quota 2 punti dopo 2 turni di BCL.I blasonati turchi del Besiktas e gli ungheresi del Falco Szombathely saranno le prossime due avversarie che calcheranno il parquet del PalaPentassuglia nei mercoledì europei.
Nuova puntata di Basket city su Puglia tv canale 116 ec in streaming stasrea alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00 :In stuido Gianni Russo ,opinionista, e Oreste PInto assessore allo sport del comune di Brindisi .Oltre al commento sulla partita di domenica scorsa contro Pesaro ed a quella di coppa contro iL Bonn, entrambe vinte dall'Happy casa ,si e' parlato dell'iter del nuovo palaeventi del comune di Brindisi con le ultime novita' sulla conferenza dei servizi e sul prossimo consiglio comunale che dorva' stabilire trattarsi di opera d'interesse pubblico. Ultimo ostacolo da superare il parere della Sovraintendenza alle belle arti.La puntat sara' sempre visibile on line su quetso sito alla home page a detsra cliccando sul banner Basket city o nella sezione La Tv alla play list Basket city o su You tube al canale puglia tv canale 116 o sulal pagina facebook di pugli atv o su Twitter.
I progetti presentati per il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) dal Comune di Brindisi costituiscono certamente alcuni dei possibili sostegni allo sviluppo e le osservazioni critiche presentate dall’associazionismo e dai diversi sindacati meritano la massima attenzione. Mentre appare chiaro che non manca la capacità progettuale, ci si chiede se per affrontare il declino sociale ed economico della città sia più importante il marketing territoriale con le politiche culturali, il sostegno alle imprese, lo sviluppo delle infrastrutture (in primis il porto), il miglioramento urbanistico, quello dei servizi pubblici oppure tutti questi insieme e ciascuno in quale misura.
In occasione dell’apertura dell’anno sociale 2019-2020, il Serra Club Brindisi, movimento cattolico e laico che sostiene le vocazioni sacerdotali e dei seminaristi, organizza, in collaborazione con il Seminario Arcivescovile “S.Giuseppe” di Brindisi, per giovedì 24 ottobre, dalle ore 18.30, presso la Cattedrale di Brindisi, una serata nel ricordo di Don Mario Guadalupi, “un prete dal silenzio operoso”. già parroco della Cattedrale e della Chiesa degli Angeli, deceduto nel mese di aprile. L’evento fa parte del programma annuale del Serra ed è dedicato ad una figura sacerdotale che è stata ed è ancora da esempio per i seminaristi.
Sul fronte dei migranti, si continuano a lanciare messaggi di accoglienza, senza però un minimo di progetto di integrazione, in una città già abbondantemente compromessa dal punto di vista sociale. E’ quanto sostiene il consigliere comunale di Fratelli d’Italia e vice presidente del consiglio comunale Massimiliano Oggiano che nei giorni scorsi ha inviato una lettera al prefetto, in cui chiede la convocazione del Comitato prov.le per l’ordine pubblico e la sicurezza, stante il susseguirsi di episodi che stanno vedendo protagonisti migranti senza fissa dimora, spesso anche sprovvisti di regolare permesso di soggiorno. Questa situazione, sottolinea Oggiano sta determinando preoccupazione e allarme sociale tra i cittadini e nel frattempo, l’Amministrazione del sindaco Rossi ha posto tra le proprie priorità quella di consentire l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo disapplicando in sostanza il cosiddetto decreto sicurezza.
In occasione del lancio della Campagna “Illuminiamo il Futuro” per il contrasto alla povertà educativa, Save the Children, ha presentato ieri presso Palazzo Granafei, la decima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio “Il tempo dei bambini”. Il rapporto annuale 2019 è stato lanciato in contemporanea in altre 10 città italiane. La pubblicazione da 10 anni raccoglie e studia un’ampia serie di dati e di indicatori del mondo dell’infanzia e dell’adolescenza con tavole, mappe e grafici, fornendo una fotografia d’insieme delle condizioni di vita di bambini e adolescenti in Italia. All’incontro erano presenti tra gli altri, l’Assessore al Welfare e Servizi Sociali del Comune di Brindisi Isabella Lettori, Maria Mancarella, Presidente Centro Studi Osservatorio Donna Unisalento, Francesco Parisi, Presidente Cooperativa Sociale Eridano, Luigi Persano, Pedagogista clinico, Antonella Inverno, Responsabile Politiche per l’infanzia di Save the Children e Michele Sardano, Presidente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
E’ stata inaugurata, all’interno del Pronto soccorso del Policlinico di Bari, la Stanza rosa "Anna Costanzo" dedicata all'accoglienza delle vittime di violenza di genere. Il presidio è stato totalmente rinnovato nell'ambito dei lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso e nasce dal protocollo di collaborazione denominato Binario Rosa, sottoscritto nel 2013 dal governatore Michele Emiliano, al tempo Sindaco di Bari, Policlinico di Bari, Regione Puglia e associazioni. La stanza rosa è intitolata ad Anna Costanzo, vittima di femminicidio, uccisa dieci anni fa dal suo ex compagno. Lo spazio protetto per donne, minori e anziani vittime di violenza è il cuore delle procedure e consulenze previste proprio dal Binario Rosa, un progetto sperimentale finalizzato all'istituzione, nel pronto soccorso del Policlinico di Bari, del codice rosa assegnato a tutte le vittime di violenza e maltrattamenti.
Auto in fiamme nella notte in piazza Sapri, dove sono andate a fuoco due auto parcheggiate in un cortile condominiale. Sul posto sono intervenute alcune squadre dei vigili del fuoco e una pattuglia della Sezione volanti che si è occupata di effettuare i rilievi del caso
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco di Fasano, al termine di attività indagine, scaturite dalla querela sporta da un 35enne operaio luogo, hanno deferito in stato libertà per il reato di truffa una 20enne e un 32enne di Comiso in provincia di Ragusa. I denunciati, entrambi nullafacenti e censiti per reati specifici, dopo aver ricevuto dal 35enne un accredito di 200 euro su “carta Poste Pay”, quale anticipo per l’acquisto di quattro cerchi in lega per auto, posti in vendita sul sito “Subito.it”, hanno volontariamente interrotto i rapporti con la vittima, non adempiendo a quanto concordato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 39enne, cittadino montenegrino, per violazione degli obblighi inerenti al soggiorno. L’uomo nel corso di un controllo, non ha esibito i documenti attestanti la regolare presenza nel territorio dello Stato. I successivi accertamenti hanno comprovato che lo stesso era gravato da un provvedimento di rintraccio per allontanamento. Accompagnato presso l’ufficio immigrazione della locale Questura, gli è stato notificato l’ordine di lasciare il territorio dello Stato entro sette giorni.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne insieme ai colleghi del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, nell’ambito di servizi finalizzati alla repressione dello spaccio di stupefacenti nelle scuole, hanno eseguito un controllo all’interno di un istituto di istruzione secondaria superiore del luogo, rinvenendo all’esterno dell’edificio, nei pressi di una finestra, una bustina contenente 2 gr di marijuana, verosimilmente gettata da qualche alunno non identificato.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno eseguito nei confronti di un 56enne del luogo l’ordinanza coercitiva personale del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa e contestuale allontanamento dalla casa familiare, emessa dal Tribunale di Brindisi. Il provvedimento è scaturito da un’attività d’indagine effettuata dai militari, a seguito della querela sporta dalla ex moglie, una 53enne casalinga luogo, per essere stata sottoposta, da diversi anni, a continui atteggiamenti prevaricatori e minacciosi.
I Carabinieri di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato Antonio Signorile, 49enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari per reati afferenti la violazione della Legge sugli stupefacenti, per furto aggravato di energia elettrica. Nel corso di controlli, i militari hanno constatato che l’uomo ha sottratto 10.800 KW di energia elettrica dalla rete pubblica, mediante la manomissione del cavo di alimentazione Enel, per mezzo di un collegamento by-pass, causando un danno economico di 2.500 euro circa. Al termine delle formalità di rito è stato scarcerato e ricollocato agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 78enne del luogo, per furto energia elettrica. A seguito di un controllo effettuato presso la sua abitazione, i Carabinieri, insieme al personale “Enel”, hanno accertato che l’uomo si era allacciato abusivamente alla rete elettrica, mediante installazione di un by-pass al contatore, procurando un ammanco di energia elettrica per un controvalore di 52.400 euro. L’arrestato, è stato poi rimesso in libertà.
Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online