Dopo vari incontri e sollecitazioni operate dai lavoratori attraverso le proprie sigle sindacali, sembra ci sia stata un’apertura da parte della società Dema che ha richiamato a lavoro una parte dei dipendenti prima allontanati. Martedi ci sarà un incontro con il sindaco e la task force regionale, al fine di verificare le ipotesi per una soluzione positiva della vertenza. Bobo Aprile dei Cobas esprime però alcuni dubbi sull’iter procedurale portato avanti fino ad oggi, anche se ovviamente si augura che pur dovendo ripartire nuovamente da zero, si possa costruire una unità anche fra le aziende del gruppo Dema per offrire pari opportunità a tutti i lavoratori
L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Brindisi congiuntamente al Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce e al Comando Polizia Locale, proseguono i servizi mirati al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi. Gli agenti hanno pattugliato le zone dei parcheggi del centro commerciale “Le Colonne”, dell’ospedale Perrino, della Stazione Ferroviaria e di via del Mare, procedendo all’arresto nella flagranza del reato di evasione di una persona già sottoposta alla misura cautelare della detenzione domiciliare. Sono state inoltre sanzionate due persone per attività di parcheggiatori abusivi, nei cui confronti sono stati redatti altrettanti verbali di allontanamento in quanto sorpresi nella flagranza dell’attività illecita. Inoltre sono state redatte due proposte di foglio di via obbligatorio e due proposte di DASPO Urbano.
Prosegue l’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, riguardo al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Infatti, nello scorso mese di ottobre, sono stati documentati ben 23 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Nel corso dei controlli inoltre, un uomo è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti.
Un oggetto metallico, probabilmente un ordigno bellico, è stato ritrovato nell'area adiacente ai parcheggi del maxi cinema Andromeda, durante dei lavori di scavo in corso per la realizzazione di nuove sale cinematografiche. Sul posto è intervenuta la polizia. La zona è stata transennata e il cinema evacuato per consentire agli artificieri di bonificare l’area.
In occasione della ventunesima tappa del Festival internazionale dello street food che si sta svolgendo in piazza Santa Teresa, fino a domenica 3 novembre con la collaborazione di Stp il servizio di motobarca prevede l’ultima partenza alle 23.50 dalla banchina nei pressi della Capitaneria di Porto. Inoltre, grazie alla disponibilità della dirigente scolastica Angela Citiolo, sempre fino a domenica 3 novembre, sarà disponibile il parcheggio della scuola Salvemini.
Happy Casa Brindisi è lieta di annunciare l’ingresso di ‘Baux Cucine’ in qualità di Top Sponsor per la stagione sportiva 2019/2020. Baux cucine nasce a Taranto, nella zona industriale di Faggiano, ed è un’azienda di produzione di cucine di alta qualità. Materie prime dalle caratteristiche eccellenti, esperienza di tutto il team aziendale e una produzione supportata dalle tecnologie più avanzate, consentono la creazione di una cucina “su misura” completamente personalizzabile, dal design ricercato e che riesce a soddisfare anche le richieste più esigenti.
Il Čajkovskij più toccante, il balletto più amato. Quello che andrà in scena domenica 29 dicembre (ore 18.30) al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con il balletto simbolo del XIX secolo, ultimo appuntamento dell’anno solare 2019. Biglietti disponibili da lunedì 4 novembre presso la biglietteria del Teatro e online sul circuito Vivaticket. Prezzi: 20 euro (primo settore), 15 euro (secondo settore), 10 euro (galleria); 10 euro (associazioni con minimo 15 partecipanti, in tutti i settori); 6 euro (studenti fino a 25 anni, in tutti i settori). Info T. 0831 562 554.
La SSD Brindisi Football Club partecipa al dolore che ha colpito la famiglia Mitrugno per la prematura perdita del caro Raffaele. Da sempre legato ai colori biancazzurri, Raffaele Mitrugno, 39 anni di Brindisi, viveva negli Stati Uniti dove si era affermato nel campo della ristorazione. La Società, i calciatori, lo staff e i collaboratori tutti si augurano che il loro affetto giunta caloroso alla famiglia e agli amici di Raffaele.
Arriva domenica mattina al Palapentassuglia la formazione campione d' Italia e cioe' il Venezia di coach De Raffaele.La formazione lagunare ha stentato in questa prima fase del campionato ma oramai ci ha abituato a partenze poco felici per poi riprendersi alla grande nel corso del campionato. Quindi nessuna meraviglia se qualcosa non e ' andato bene nel sistema Venezia .
La Carovana della Salute arriva a Brindisi, con una giornata di prevenzione, promossa dalla FNP CISL Nazionale e organizzata dalla FNP CISL Puglia, FNP CISL Taranto Brindisi e UST CISL Taranto Brindisi, in collaborazione con l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità - IAPB Italia Onlus e con il patrocinio del Comune di Brindisi e dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi.
Con riferimento alla notizia diffusa dalla stampa, circa la condanna del Comune di Mesagne al risarcimento di 114 mila euro, l’ufficio legale del Comune intende chiarire quanto segue. L’ente ha potuto provare che nel punto in cui la signora dichiara di essere caduta erano stati effettuati lavori da parte dell’Aqp. L’ente ha pure effettuato denuncia cautelativa e ha chiamato in causa la compagnia assicurativa che, in ogni caso, garantisce il Comune per responsabilità civile verso terzi. La sentenza di primo grado, ritenendo provata la domanda, circostanza sulla quale la Corte d’Appello sarà pure chiamata a pronunciarsi, condanna il solo Comune al pagamento, non motivando sulla esclusione della responsabilità dell’Aqp e sulla domanda di manleva della compagnia assicurativa. La sentenza sarà pertanto impugnata in appello, con richiesta di sospensiva, considerate le ragioni tutte poste a fondamento al fine della modifica della stessa.
Domenica, 3 novembre, in occasione della partita di campionato della New Basket Brindisi alle ore 12 sarà attivo il servizio di navetta gratuito. La partenza è prevista sempre un’ora prima dell’inizio del match dal capolinea in via Benedetto Brin, nei pressi dello stadio. Domenica partenza alle 11.Queste le fermate programmate per l’andata: Via B. Brin - Stadio - Capolinea; Via N. Brandi - Angolo Via Zanella (Semaforo); Via Prov. San Vito - Angolo Via Osanna; Via Bastioni Carlo V - Stazione FF.S.; Via Spalato; Viale Moro - Scuola Marzabotto; Viale Moro - Angolo Via Irpinia; Via Sant'Angelo - Angolo Via Gerolamo; Palapentassuglia.
La quattordicesima edizione di “Golosaria”, la rassegna gastronomica ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, svoltasi negli spazi del Mi.Co - Fieramilanocity lo scorso fine settimana, ha premiato l'Enoteca Fedele di Fedele Spinelli, punto di riferimento dei brindisini e di quanti operano nella ristorazione. Il cibo che ci cambia, ovvero come ciò che mangiamo influisce sul benessere, ma anche sulle nostre abitudini personali e sociali. E’ stato questo il tema che ha fatto da filo conduttore alla tre giorni conclusasi lunedì scorso, 28 ottobre.
Un altro defibrillatore è stato donato alla Città di Cellino San Marco da parte dell’illustre cittadino Al Bano Carrisi. Il defibrillatore è stato consegnato alla presenza del Vicesindaco, Claudio Moncullo, e dell’Assessore Francesco Brigante, nelle tenute di Albano Carrisi durante la manifestazione “Rianimazione cardiopolmonare: una giornata con Al Bano e i medici di Cellino San Marco”, organizzata dal dottor Fausto D’agostino, medico chirurgo rianimatore del Policlinico Umberto I di Roma nonché Direttore dell’ITC American Heart Association “Centro Formazione Medica”, e dal dottor Raffaele Quarta, medico del 118 di Brindisi e istruttore manovre di rianimazione.
Per lunedì 4 novembre, alle ore 13.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, è convocata una conferenza stampa per illustrare il progetto di educazione stradale, indirizzato agli studenti delle istituti scolastici superiori, dal titolo “La nostra sicurezza sulla strada – Our safety on the road”, approvato e finanziato dall’UPI Puglia.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo, per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti e classificati e privi della marcatura CE. L’uomo, nel corso di una perquisizione eseguita in un locale di proprietà, è stato trovato in possesso di 14 artifizi pirotecnici del genere vietato, privi di marchio e classificazione, rinvenuti all’interno di una vettura nella sua disponibilità. Il materiale è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 26enne per coltivazione e detenzione di sostanza stupefacente ed hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 30enne, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, entrambi del luogo.
Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 33enne del luogo. Il provvedimento è scaturito a conclusione delle indagini, avviate in seguito alla querela presentata da una 31enne di Oria, che hanno evidenziato gravi indizi colpevolezza a carico del prevenuto per i reati di atti persecutori, consistenti in appostamenti, pedinamenti, telefonate e messaggi, avvenuti nell’arco temporale 2018 – 2019, violazione di domicilio e minaccia aggravata avvenute in quel centro nel corso della nottata 23 ottobre 2019. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno eseguito un ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione carceraria, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 33enne residente in Germania. L’uomo deve espiare la pena di 6 mesi di reclusione, per violazione degli obblighi di assistenza familiare, reato commesso nell’arco temporale 2012 – 2014. L’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un’ordinanza per l’espiazione di pena, emessa dalla Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, nei confronti di un 67enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 6 anni e 8 mesi di reclusione, per i reati di violenza sessuale aggravata su minori e abuso di mezzi di correzione o di disciplina, fatti commessi a San Vito dei Normanni tra dicembre 2010 e marzo 2011. L’arrestato, concluse le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, nell’ambito di mirato servizio, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Dingraudo Simone, 45enne del luogo. L’uomo, nel pomeriggio di ieri, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 962 grammi di marijuana e 101 grammi di hashish, il tutto occultato in un doppio fondo ricavato in un cassetto della camera da letto, sottoposto a sequestro. Il 45enne, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Celebrato il 60° Anniversario della nascita del “Corpo di Polizia Femminile” nel foyer del Teatro Verdi . Ha relazionato la dott.ssa Virginia Pirozzi, 1° Dirigente della Polizia di Stato in quiescenza, che nel 1960 entrò a fare parte del Corpo di Polizia Femminile. Erano presenti il Sindaco Riccardo Rossi, il Prefetto Umberto Guidato e il Questore Ferdinando Rossi.
Presso l’Autorita Portuale di Brindisi si e’ tenuto ieri un incontro di formazione rivolto agli studenti delle tre sedi scolastiche del Polo Messaoia (Ferraris di Brindisi, De Marco di Brindisi e Valzani di S. Pietro) dal titolo “Apprendistato duale e realta’ imprenditoriale del nostro territorio. Quali prospettive?”.Erano presenti la direttrice scolastica Rita Ortenzia De Vito, il presidente di Confindustria Brindisi, Patrick Marcucci, la dott. ssa Anna Rubino di Anpal Puglia e Sonia Rubini per la CNA
ll Presidente Nazionale del Forum Famiglie Gigi De Palo, tra i fondatori dell'associazione OL3 e il parroco Mimmo Roma , invitano i cattolici a scoprire la bellezza della Dottrina Sociale della Chiesa. con un incontro fissato per Sabato 9 Novembre, OSTUNI, dalle 16.30presso il Centro Pastorale Diocesano, Madonna della Nova.
Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online