I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno denunciato in stato di libertà un 47enne del luogo per evasione dagli arresti domiciliari. In particolare l’uomo detenuto agli arresti domiciliari per tentato omicidio, nel corso di un controllo è stato sorpreso all’esterno della propria abitazione, senza alcuna autorizzazione.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno denunciato in stato di libertà un 59enne del luogo per omessa custodia di armi. In particolare i Carabinieri sono intervenuti presso l’abitazione dell’uomo a seguito di un litigio famigliare, dove hanno accertato che uno dei congiunti era in possesso delle chiavi di un armadietto metallico in cui erano custoditi quattro fucili da caccia regolarmente detenuti e di proprietà del 59enne. Le armi sono state sottoposte in sequestro.
I Carabinieri di Ceglie Messapica, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 59enne del luogo, per detenzione abusiva di due fucili. Gli accertamenti sono scaturiti a seguito della denuncia di furto presentata dall’uomo, il quale ha riferito che ignoti gli hanno sottratto un fucile Beretta Cal. 12, dopo essersi introdotti nel suo appartamento con le chiavi smarrite precedentemente. Nel corso del sopralluogo i Carabinieri hanno rinvenuto in casa dell’uomo altri due fucili, di cui uno appartenuto al defunto padre deceduto diversi anni orsono e l’altro di sua proprietà, per il quale sebbene avesse mutato il luogo di detenzione, non aveva provveduto alla ripetizione della denuncia. Le armi sono state sottoposte a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, nella flagranza di reato, Mirko Annis, 20enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel pomeriggio di ieri, il giovane è stato fermato a piedi e sottoposto a perquisizione personale, a seguito della quale è stato trovato in possesso di 3,60 grammi di sostanza stupefacenti del tipo “marijuana” suddivisi in dosi. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire ulteriori 40 grammi della medesima sostanza, nonché un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento. Il 20enne, è stato accompagnato presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
Per l'ottava gara del campionato di basket di serie A l'Happy casa Brindisi andra' a far visita al Trieste di coach Dalmasson che viaggia in brutte acque in classifica e cioe' solo a 4 punti .Un fatto molto strano visto il roster dle tutto competitivo che la formazione trentina ha allestito .Ma analizziamo nel dettaglio i giocatori :intanto la conferma di tutti gli italiani e del fuoriclasse Peric che lo hanno meritato visto il settimo posto dell'anno scorso.A questo gruppo oramai collaudato sono stati aggiunti cinque nuovi stranieri :in play Elmore ed in guardia Justice ,mentre tra i lunghi il pivot Mitchel e le due ali Cooke e Jones .
Solo per il mese di novembre, in occasione del progetto 'Warhol incontra le scuole', sono state prenotate 1.500 visite: le sale del Castello di Mesagne che accolgono la mostra dell'artista statunitense registrano un coinvolgimento sperato ma comunque straordinario. Si tratta di un importante riscontro che riguarda un pubblico d’eccezione, i bambini e i ragazzi delle scuole: arriveranno dagli istituti scolastici di Mesagne e dei Comuni di Brindisi, Lecce, San Marzano, Palagiano e Andria.
La Provincia di Brindisi, alla presenza del Presidente e sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, ha sottoscritto questa mattina due importanti convenzioni nel settore dei Servizi sociali. La prima ha riguardato la programmazione del Master di I e II livello in “Analisi Applicata del Comportamento e Autismo”. Un'iniziativa importante, di rilievo internazionale, unica in Italia. La convenzione è stata firmata da Provincia di Brindisi, Comune di Brindisi, Cooperativa Socioculturale e Università di Salerno. L’obiettivo é l'implementazione di professionalità, competenze, e qualità dei servizi a favore delle persone con disturbi dello spettro autistico, in particolare nel territorio pugliese. Per la Provincia di Brindisi ha sottoscritto la Convenzione il vicepresidente Giuseppe Pace.
Dopo la pausa forzata nel turno precedente per l’indisponibilità della Fortitudo Trani, la Limongelli Dinamo Basket Brindisi è concentrata per l’importante match, valido per la 6ª giornata di andata del campionato di Serie C Silver, in programma sabato 9 novembre alle ore 18:30 sul parquet del PalaZumbo di Via Libertà 8, contro la capolista Cerignola Basket.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 7 NOVEMBRE E FINO AL PRIMO POMERIGGIO DI DOMANI SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Su questo sito da oggi potrete trovare il banner Eventi che vi aprira' il filmato del servizio che vi porta a casa tutti gli Eventi in programma in Puglia per l'intera settimana .Lo stesso servizio sara' pubblicato in coda ai telegiornali giornalieri che potrete trovare anche sulla pagina facebook oltre che nella pagina You tube di puglia tv canale 116 .Un servizio che speriamo possa essere una guida per chi e' intessato alle manifestazioni culturali ed agli eventi di piazza .
La BoxeIaia Brindisi e lo Studio Legale De Francesco uniti nel sociale per la difesa personale e legale di mamme, bambini e fasce più deboli. Partirà domenica 10 novembre dalle ore 10.00 alle 12.00 il primo incontro presso la palestra BoxeIaia, in via Pisanelli n. 3 (nei pressi di Piazza Mercato) a Brindisi il progetto finalizzato a promuovere la difesa personale, aspetto curato personalmente dal Maestro Carmine Iaia e l’assistenza legale, affidata all’Avv. Emanuela De Francesco. Mamme, bambini e quanti sentiranno il bisogno di essere assistiti in tal senso potranno partecipare - a titolo gratuito – ad una lezione pratica ed avranno la possibilità di usufruire della consulenza legale dell’Avv. Emanuela De Francesco.
I Carabinieri di Oria hanno tratto in arresto Andrea Summa, 32enne del luogo, per rapina aggravata, in ottemperanza all’ordinanza applicativa della misura coercitiva personale della custodia in carcere, emessa dalla Sezione GIP del Tribunale Brindisi. L’arresto è scaturito dalle indagini svolte dai Carabinieri di Oria a seguito della rapina perpetrata il 19.8.2017 ai danni del negozio di detersivi “Bolle di sapone” di Oria ad opera di due individui travisati, di cui uno armato di coltello, fuggiti poi con il registratore di cassa contenente la somma di 400 circa. I Carabinieri, nella circostanza, avevano rinvenuto sulla via di fuga dei malfattori, il registratore di cassa vuoto, due passamontagna, un coltello e due magliette indossate dai malviventi.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto Luigi Calia, 51enne del luogo, per “detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente”. L’arresto è scaturito a seguito di una perquisizione domiciliare, effettuata unitamente ai Carabinieri del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), che ha permesso di rinvenire, all’interno della camera da letto, un recipiente contenente 180 gr. di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. Sono stati rinvenuti anche un bilancino di precisione, 50 bustine e materiale vario utilizzati per il confezionamento. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 48enne, in atto sottoposto alla detenzione domiciliare. L’uomo, allontanatosi dalla propria abitazione, è stato rintracciato dai militari per le vie del centro, nei pressi di una seconda abitazione, disabitata, di proprietà di famiglia. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato condotto presso la sua abitazione, in regime di detenzione domiciliare già in corso.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 19enne del luogo, il quale, controllato nel corso della notte in una via del centro alla guida della sua auto, in evidente stato di alterazione psicofisica, ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. Lo stesso è stato trovato in possesso di 0,6 grammi di cocaina. La patente di guida è stata ritirata, il veicolo e la sostanza stupefacente sottoposti a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno deferito in stato di libertà un uomo di origini napoletane. L’uomo, nel novembre 2018, qualificandosi quale addetto del Comune per il calcolo della tassa “Tari”, si era introdotto all’interno delle abitazioni di due anziane donne del luogo, una 77enne ed una 79enne e aveva sottratto loro la carta bancoposta con il relativo codice per poi prelevare rispettivamente la somma di 4.300 euro e di 1960 euro.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà un 52enne ed un 28enne, entrambi di Gioiosa Jonica (RC), a seguito di attività di indagine scaturita da una querela sporta, il 30 luglio scorso, da un uomo del luogo. I due commercianti, dopo avere venduto una Fiat 500 attraverso un sito internet denominato “Autoscout24”, previa trattativa telefonica avuta con l’acquirente, hanno incassato la somma di 2.800 euro, versata con bonifico su conto corrente, senza mai consegnare l’auto.
E' stato sottoscritto nei giorni scorsi, il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e Ferrovie Sud Est per la realizzazione di interventi alle fermate dei servizi automobilistici sostitutivi ferroviari nei Comuni di Bari, Triggiano, Noicattaro e Capurso, interessati da lavori sull'infrastruttura ferroviaria della Linea 1 Bari Mungivacca-Putignano, al momento interrotta. Si tratta di interventi per un valore complessivo di 950 mila euro, a carico di Ferrovie Sud Est, per garantire a pendolari, studenti e lavoratori, condizioni di sicurezza alle fermate, a ridurre le interferenze con il traffico viario urbano nelle fasi di attesa, salita e discesa dei passeggeri e a riqualificare aree urbane particolarmente frequentate. "Sono in corso lavori imponenti da parte di ferrovie sud est che dopo le omissioni della passata gestione, sta riprendendo bene la strada– ha detto il presidente Emiliano.
Tavola rotonda presso il salone di rappresentanza del Comune di Brindisi organizzata dalla FNP Cisl, per presentare la Carovana della Salute che arriverà a Brindisi sabato 9 in piazza Vittoria. “Il benessere arriva in città” lo slogan dell’iniziativa, una giornata di prevenzione, promossa dalla FNP CISL Nazionale e organizzata dalla FNP CISL Puglia, FNP CISL Taranto Brindisi e UST CISL Taranto Brindisi, in collaborazione con l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità – IAPB Italia Onlus e con il patrocinio del Comune e della Asl di Brindisi. Nella giornata di sabato, in Piazza Vittoria, i cittadini avranno la possibilità di effettuare visite, consulenze e controlli gratuiti, grazie ai medici e alle associazioni che hanno aderito all’iniziativa.
“Riprendiamoci il nostro futuro – Innovazione, Formazione, Ricerca”. E’ questo il titolo del convegno che la Uil sta organizzando per domani, alle ore 9.00 presso l’auditorium del Liceo Palumbo. Si discuterà della difficile situazione economico-sociale in cui versa Brindisi e la sua Provincia, con una disoccupazione senza controllo, al di sopra del 35% e migliaia di giovani diplomati e laureati che lasciano la loro città alla ricerca di un lavoro. Ne discuteranno il dottor Valerio Miceli, ricercatore dell’Enea e dirigente della UIL RUA, il professor Federico Pirro docente di storia dell’industria all’Università di Bari, il dottor Pierluigi Francioso, presidente ANCE Brindisi e il dottor Mimmo Bianco Presidente ASI Brindisi. Al convegno interverranno inoltre il Segretario generale aggiunto della UIL Pier Paolo Bombardieri e il Ministro degli affari regionali Francesco Boccia. Con il segretario generale della Uil di Brindisi Antonio Licchello abbiamo realizzato un approfondimento in vista di questo appuntamento
E’ stato sottoscritto, nella giornata di ieri, in Prefettura il Protocollo operativo “per gli accertamenti nei casi di omicidio stradale e lesioni personali gravi o gravissime, nonché per gli illeciti di cui agli artt. 186 e 187 del Codice della Strada” L'atto è stato firmato dal Prefetto di Brindisi, dal Procuratore della Repubblica, dai Vertici delle Forze dell’Ordine, dal Dirigente della Sezione della Polizia Stradale di Brindisi, dal Comandante della Polizia Locale e dal Direttore Sanitario della ASL Brindisi.
Il problema disoccupazionale ha raggiunto livelli insopportabili cosi’ come più volte denunciato dalla Politica, dai Sindacati e dall’Associazione degli Industriali.Per una semplice legge economica , la riduzione di posti di lavoro , la chiusura di aziende oltre a determinare l’impoverimento del territorio riduce drasticamente i consumi e mette in moto un effetto a catena di crisi che investe anche il settore del Commercio e dei servizi.La mancanza della dignità del lavoro innesca brutti meccanismi , brutte scorciatoie per avere la tranquillità economica, trovando terreno fertile dove esiste già un degrado sociale ed una carenza di presenza delle istituzioni.
Gli sviluppi della vertenza che vede impegnati i lavoratori ex GSE di Brindisi genera non poche preoccupazioni, visto che l’amministratore delegato del gruppo Dema non ha saputo e voluto far altro che parlare – anche in sede ministeriale – di esuberi, senza fare alcun cenno al piano industriale. Un motivo in più per dar vita ad un fronte unitario che veda impegnate le istituzioni locali, i sindacati e le rappresentanze brindisine in Parlamento e in Consiglio regionale.
Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online