L’Associazione Perbrindisi, facendo seguito alle numerose rimostranze da parte dei tifosi biancoazzurri, riguardo gli ultimi risultati negativi ottenuti dalla squadra, intende acquietare gli animi sul reale status societario.Fa presente, infatti, che vivendo dall’interno le problematiche di gestione della società Brindisi FC, ha avuto modo di appurare che i Soci profondono grande impegno sia in termini economici che di tempo sottratto alle proprie famiglie, perché la compagine calcistica possa dare il meglio regalando gratificazioni all’intera città, ai tifosi e alla società stessa.
Nel convegno in oggetto Legambiente e CGIL, ancora una volta hanno ribadito l’indissolubile legame tra la tutela del lavoro e quella di ambiente e salute. Il segretario regionale della CGIL Gesmundo e quello provinciale Macchia hanno ricordato i tanti casi di crisi occupazionale presenti ed hanno chiesto accordi ed investimenti in favore di uno sviluppo sostenibile, in quanto i progetti attualmente presentati non rispondono all’esigenza di tutelare i lavoratori ed il territorio.
Lettera aperta alla cittadinanza ed a Sua Eccellenza monsignor Domenico CaliandroCarissimi, Eccellenza carissima,nella giornata di domani verrà stipulato un accordo sacrilego ed anti comunitario tra il primo cittadino della nostra comunità e la congrega Liberista del Gay Pride.Sacrilego, perché il programma politico della organizzazione Gaypride cancellerà, con delle richieste di impegno da copione, qualsiasi sforzo fatto dagli educatori cattolici sulle odierne e future generazioni.
Preg.mi
Presidente del Consiglio dei Ministri Dott. Giuseppe ConteMinistro dello Sviluppo EconomicoDott. Stefano PatuanelliMinistro del LavoroDott. Nunzia CatalfoMinistro delle Infrastrutture e dei TrasportiDott.ssa Paola De MicheliS.E. il Prefetto di BrindisiDott. Umberto GuidatoPresidente Regione Pugliadott Michele EmilianoPresidente della Provincia di BrindisiIng. Riccardo RossiSindaco di BrindisiIng. Riccardo RossiPresidente Autorità di Sistema Portuale del MaMProf. Ugo Patroni GriffiPresidente Camera di Commercio di BrindisiDott. Alfredo MalcarneAmministratoreDelegato Enel Produzione SpA Dott. Luca Solfaroli
Santa Claus sta per arrivare a Brindisi e sarà accompagnato da suo fratello gemello Ambrogio. L’appuntamento è per giovedì 21 novembre, alle ore 16,00, sul Lungomare Regina Margherita. Arriveranno entrambi a bordo di uno dei rimorchiatori della azienda “Fratelli Barretta” e ad attenderli ci saranno bambini, oltre che le principali autorità.
Il sottoscritto consigliere comunale Massimo Ciullo, interroga il sindaco e l'assessore al ramo con richiesta di risposta da rendere in Consiglio comunale. Premesso che - il Comune di Brindisi è socio della STP Società Trasporti Pubblici; - la STP cura anche il servizio di trasporto pubblico mediante la motobarca che collega il Centro della città con il rione Casale e viceversa; - l'utenza per godere di tale trasporto è obbligata a munirsi del titolo di viaggio a pagamento, una tantum o tramite abbonamento; -
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 35enne del luogo, per guida senza patente poiché mai conseguita. L’uomo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida della sua autovettura sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita, reiterando nella medesima condotta contestata il 12 agosto 2018.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 38enne del luogo per furto aggravato. La donna, nella serata del 14 novembre, ha sottratto due bottiglie di alcool e due pacchi di caffè all’interno dell’ipermercato sito nel centro commerciale “Le Colonne”, occultandoli nella sua borsa, dopo aver staccato le etichette antitaccheggio. La stessa è stata fermata dopo le barriere poste alle casse dal personale addetto alla vigilanza interna, unitamente ai Carabinieri intervenuti. La refurtiva, recuperata, è stata contestualmente restituita al responsabile del punto vendita.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 54enne casalinga del luogo, per furto aggravato. La donna, lo scorso 9 novembre, all’interno di un esercizio commerciale del luogo, si è appropriata del portafogli della cassiera, contenente documenti, carte di credito e la somma di 10 euro, poggiato sul bancone della cassa. La casalinga è stata identificata dai militari attraverso l’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, acquisite nell’immediatezza.
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito stato libertà una 31enne di San Donaci, per rifiuto di sottoporsi all’accertamento per la guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. La donna, nella serata del 14 novembre, lungo la S.P. 51, è stata controllata alla guida di un’autovettura di proprietà di una familiare ed è stata trovata in possesso di 0,16 grammi di sostanza stupefacente tipo “cocaina”, rifiutando di sottoporsi all’accertamento per l’eventuale guida in stato di alterazione psico-fisica per uso stupefacenti.
Manca all'appello l'Happy casa in questa nona domenica del campionato nazionale di basket perche' osserva il suo turno di riposo e quindi analizziamo quali potrebbero essere gli incontri piu' interssanti anche ai fini della classifica che, lo ricordiamo, ci vede solitari al secondo posto con 12 punti dietro solo alla corazzata Bologna che fin'ora e' a punteggio pieno non avendo mai perso una partita .La domenica si apre con un anticipo sabato sera che puo' riguardare Brindisi visto che sono impegnate Sassari e Reggio Emilia per cui il caso di vittoria dei locali la formazione di coach Pozzecco salirebbe a pari punti con Brindisi .
In scena ieri sera al Verdi di Brindisi L'attimo fuggente con l'interpretazione di Ettore Bassi che sta portando il suo lavoro in giro per l'Italia.E' stato il primo spettacolo inserito nel programma ufficiale di quest'anno ed e' stata sicuramente una scelta piu' che positiva perche' il lavoro teatrale messo in scena e' all'altezza del famoso film interpretato da Robin Williams che divento' per tutti il professor Keating protagonista del racconto di Schulman:malgrado i trent'anni il racconto e' molto piu' attuale di quanto si possa pensare perche' ci porta ai tempi odierni quando il concetto dello stesso professore di cogliere l'attimo fuggente e' oggi forse alla base di ogni istante della vita moderna
Sciopero ieri anche a Brindisi dei vigili del fuoco che hanno manifestato in tutta italia davanti alle prefetture il loro dissenso per una serie di motivi il cui principio generalke e' quello di essere considerati normativamente ed economicamente al parti delle altre forze destinate a servire i cittadini per proteggere la loro incolumita'.E cosi chiedono la stessa protezione economica. Organici rinforzati,mezzi che possano aiutarli nel loro lavoro spesso reso impossibile proprio dalla mancanza di strutture idonee.
Si tenuta stamane in Prefettura la presentazione del progetto didattico “Legalità in-formazione” relativo all’anno scolastico 2019/2020, promosso dalla Prefettura di Brindisi in collaborazione con L’Ufficio Scolastico Provinciale, la Procura della Repubblica, le Forze dell’Ordine e l’associazione Rassegna Azzurro Salentino.Il percorso didattico in continuità con un filo conduttore già avviato negli anni precedenti, è volto a prevenire e contrastare il dilagare delle diverse forme di illegalità attraverso il coinvolgimento del mondo scolastico che quest’anno vedrà impegnati gli studenti del terzo e quarto anno di quindici istituti superiori della provincia.
Oggi, 15 novembre, sono stati pubblicati gli avvisi pubblici del Programma Riusa Brindisi dedicati all’affidamento in gestione del patrimonio pubblico. Sono anche previsti sopralluoghi e dibattiti secondo il seguente programma:
giovedì 21 novembre alle 18 presso Porta Mesagne con Annalisa Adobati di G-Lan;giovedì 28 novembre ore 18 presso Bastione San Giacomo con Amerigo Verardi di KM 97;giovedì 5 dicembre ore 18 presso Scuole Pie (primo piano) con Annalisa Palattella di LabUm;giovedì 12 dicembre ore 18 presso Ex Supermercato Perrino con Nicola Vero di Lab Urbano Rigenera.
Oggi 15 novembre, presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura di Brindisi, si è svolta la Cerimonia di presentazione del progetto “Legalità In-formazione”, edizione 2019-2020, promosso dalla Prefettura di Brindisi ed insieme a MIUR, Procura della Repubblica e Forze dell’Ordine, in collaborazione con Confindustria, ANCE, Coldiretti, Fondazione San Raffaele, ADOC, Camera di Commercio di Brindisi sez. Imprenditoria Femminile, MDL, Ancri, Avvisatore Marittimo e coordinato dallo staff di Rassegna Azzurro Salentino, guidato dal Cav. Angelo Ruggiero.
Partendo dalla tesi sul fatto se sia giusto o meno che si autorizzino e si tollerino manifestazioni pubbliche come il gay pride, negli ultimi tempi e da alcuni schieramenti politici si rivendica in antitesi (giustamente a nostro avviso) la difesa della famiglia tradizionale, nucleo basilare da cui la società cresce e si sviluppa sia attraverso la procreazione che con una serie di modelli educativi i quali, interagendo tra loro, contribuiscono anch'essi a determinare l’identità di un gruppo sociale a cui questi sottoinsiemi appartengono.
Sabato, 16 novembre, alle 16.30 presso la Chiesa del Cuore Immacolato di Maria l’assessore con delega ai Rapporti con i quartieri Mauro Masiello, insieme ad altri membri dell’amministrazione comunale, incontrerà i cittadini dei quartieri Perrino, San Pietro e San Paolo.La cittadinanza è invitata a partecipare.
La SSD Brindisi Football Club, in merito alla gara Team Altamura-Brindisi, in programma domenica 17 novembre 2019 alle ore 14:30, presso lo stadio “Tonino D’Angelo” di Altamura e valevole per la dodicesima giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20, informa i propri tifosi che i relativi tagliandi si potranno acquistare recandosi direttamente presso il botteghino ospiti del suddetto stadio a partire dalle ore 13:30. Il costo del tagliando è di € 10,00.
COMUNICATO STAMPA
Alla presenza della Provincia di Brindisi, quale organo di controllo, in data 14 novembre 2019 è stato avviato l’impianto di Trattamento Acque di Falda (TAF) presso la piattaforma di smaltimento di Formica Ambiente S.r.l..L’impianto, unico ad essere realizzato da un soggetto non responsabile dell’inquinamento, è finalizzato alla depurazione delle acque di falda attraverso un trattamento capace di riportare le concentrazioni di 1.1 dicloroetilene (DCE) ed 1.2 Dicloropropano (DCP) entro i limiti (CSC) previsti dalla legge.
Bari, Aeroporti di Puglia comunica che nel mese di ottobre i passeggeri in arrivo e in partenza dal Karol Wojtyla e dall’Aeroporto del Salento sono stati 748.152, in crescita del +7,6% rispetto allo scorso anno. Conferme positive per il traffico di linea internazionale che, con oltre 290 mila passeggeri, registra un incremento del +15% rispetto al 2018. In dettaglio i passeggeri di linea internazionale sono stati 220mila su Bari (+15,1%) e 70mila circa (+14,8%) su Brindisi.
Un incontro per programmare lo sviluppo del porto di Brindisi, salvaguardando così gli attuali livelli occupazionali. È quanto ha chiesto il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti che in una lettera indirizzata al sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, al presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi, al direttore dell’impianto Enel Federico II di Cerano, Concetto Tosto e al Responsabile Affari territoriali ENEL Angelo Di Giovine.
Un viaggio di due ore nelle culture del mondo. Un viaggio tra le latitudini e gli approdi della scena con i cento ragazzi di «Viva la Gente» che hanno rivolto, attraverso appelli, danze e canti, un invito al dialogo e all’integrazione. Attraverso il potente canale della musica e dello spettacolo. Due ore nelle quali il pubblico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi è r
Forza Italia chiede l’immediato ritiro della delibera con cui si propone l’internalizzazione dei servizi primari di riscossione. Ancora una volta, infatti, il sindaco Rossi e la sua maggioranza stanno dimostrando di non avere la minima idea di come si amministra una città, non guardando ai bisogni dei cittadini ma solo alla quadratura dei conti dell’ente. Internalizzare i servizi primari di riscossione è inaccettabile, soprattutto perché andrebbe a provocare la perdita del posto di lavoro per più della metà degli attuali dipendenti dell’Abaco.
Abbiamo 147 visitatori e nessun utente online