I Carabinieri della Stazione di Tuturano di Brindisi, la notte del 16 ottobre, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, in Via Stazione, hanno sottoposto il conducente di un veicolo, un 49enne di Mesagne (BR), all’accertamento etilometrico. L’uomo è risultato positivo per il valore di 0,98 g/l superiore a quello previsto dal codice della strada. Gli è stata ritirata la patente di guida con la conseguente segnalazione al locale organo amministrativo, nonchè è stato deferito in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcool. Il mezzo è stato affidato al proprietario
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, la sera del 15 ottobre, nel corso di un controllo della circolazione, lungo la Strada per Lobia, hanno sorpreso nuovamente un 29enne del luogo alla guida della sua auto, sprovvisto di patente di guida perché revocata. Per la recidiva l’uomo è stato deferito in stato di libertà per guida con patente revocata.
La Polizia di Ostuni ha arrestato un uomo e una donna del posto nella flagranza del reato di tentato furto aggravato. Si tratta di un 28enne, incensurato e una 44enne, già nota alle forze dell’ordine. Nel corso della notte, il proprietario di un complesso di trulli sito in una contrada sulla strada Ostuni-Francavilla, ha ricevuto sul suo telefonino il segnale di allarme-intrusione. Immediatamente ha contattato la sala operativa del Commissariato di Ostuni, che ha inviato sul posto una pattuglia. Una volta sul luogo, gli agenti hanno sorpreso una donna ed un uomo che, vistisi scoperti, hanno cercato di nascondersi tra la fitta vegetazione. Ulteriori verifiche, anche attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza, hanno permesso di confermare che la coppia si era introdotta nella proprietà e, in particolare la donna, munita di torcia, mentre si aggirava alla ricerca di oggetti da rubare, accortasi della presenza della telecamera, l’ha sradicata con forza dal muro. I due sono stati arrestati per il reato di tentato furto aggravato in abitazione e associati presso le rispettive abitazioni in regime di domiciliari.
Ancora sviluppi nell’inchiesta sull’omicidio di Giampiero Carvone, il 19enne ucciso la notte tra il 9 e il 10 settembre scorsi, davanti alla sua abitazione in via Tevere al rione Perrino. Gli investigatori della Squadra mobile hanno arrestato stamani Giuseppe Sergio, 20 anni e tratto nuovamente in arresto Stefano Coluccello, 28enne, già ai domiciliari per la tentata estorsione al padre del 19enne. Coluccello era stato infatti arrestato il 26 settembre scorso insieme a Giuseppe Lonoce, 37 anni, e ai fratelli Aldo ed Eupremio Carone, di 22 e 21 anni, con l’accusa di estorsione pluriaggravata tentata, ai danni di Piero Carvone, il papà della vittima, al fine di ottenere una somma di denaro per la riparazione dell'auto che era stata rubata dal 19enne. I due arrestati odierni, avrebbero minacciato due giovani, amici di Carvone, ritenuti in qualche modo coinvolti nel furto dell’auto.
L’Associazione di Volontariato “Solidarietà Brindisina -Anteas” Associazione Nazionale Tutte le Età attive per la Solidarietà, promossa e sostenuta dalla Federazione Nazionale Pensionati Cisl (Fnp), tra le proprie iniziative a beneficio del sociale ha programmato la donazione di un defibrillatore al Centro Anziani del quartiere Bozzano di Brindisi. “Diamo evidenza, mediante tale gesto, alla nostra comune missione finalizzata alla partecipazione, all’ascolto, alla solidarietà, alla disponibilità, alla creatività, alla passione – dichiarano congiuntamente le segreterie Anteas Brindisi e Fnp territoriale – sempre più rafforzando la nostra capacità di presidiare il territorio, andando incontro alle persone, alle loro esigenze, ai loro bisogni sociali.” La consegna del defibrillatore avverrà giovedì 17 ottobre p.v. alle ore 18.00, presso lo stesso Centro Anziani, alla presenza del Sindaco della Città Riccardo Rossi e dell’Assessore comunale alle Politiche Sociali Isabella Lettori.
Dopo il successo ottenuto nella stagione 2015/16, riparte l’Euro Team Program della Happy Casa Brindisi dedicato alle società sportive, con lo scopo di coinvolgere gli atleti di qualunque disciplina sportiva del territorio ad un’attiva partecipazione alle partite di Basketball Champions League. Come annunciato dal General Manager Tullio Marino durante la conferenza stampa di presentazione delle maglie gara BCL, riprende con forza ed entusiasmo il progetto volto ad allargare la base dei supporters biancoazzurri e permettere ai ragazzi di vedere dal vivo lo spettacolo della pallacanestro europea pur praticando altre discipline.
“Ora tocca a noi” esprime piena soddisfazione per l’approvazione nello scorso Consiglio Comunale dell’ordine del giorno proposto dal consigliere Giulio Gazzaneo che impegna il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi a garantire l’iscrizione nei registri anagrafici dei richiedenti asilo, coerentemente con quanto previsto dalla normativa italiana, dai principi costituzionali e del diritto internazionale. Un diritto vigente ed esigibile che, dopo l’approvazione del c.d. "decreto Salvini" a causa di una interpretazione errata, risultava compromesso e spesso disapplicato.
Si è tenuta ieri presso la Feltrinelli Point di Brindisi, la presentazione del libro di Francesco Carofiglio “Le’state dell’incanto” edito da Piemme. Un romanzo fresco di pubblicazione che ha già riscosso grande apprezzamento da pubblico e critica. Lo scrittore pugliese racconta la storia di Miranda. È l’estate del 1939, il mondo è sull’orlo dell’abisso, ma la protagonista, che all’epoca ha 10 anni, non lo sa e per lei invece quella sarà l’estate più bella della vita, prima che la seconda guerra mondiale sconvolga tutto. Miranda parte con sua madre da Firenze per raggiungere Villa Ada, la casa del nonno paterno, il marchese Ugo Soderini, sulle colline pistoiesi.
È stata inaugurata ieri presso Palazzo Granafei la mostra fotografica "I fiori del male", una ricerca storica di foto, documenti, diari e citazioni cinematografiche a cura di Annacarla Valeriano e Costantino Di Sante, sulla storia dei manicomi nel ventennio fascista. La mostra, che sarà esposta per un mese fino al 17 novembre dalle ore 9 alle18, arriva a Brindisi per volontà della Cooperativa SePuede che da anni si occupa della gestione di strutture per la riabilitazione di pazienti con disabilità psichica. L’idea di realizzare una mostra sulle donne ricoverate in manicomio durante il periodo fascista è nata dalla volontà di restituire voce e umanità alle tante recluse che furono estromesse e marginalizzate dalla società dell’epoca.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, ha inaugurato presso l'Ospedale San Paolo di Bari la nuova risonanza magnetica, la nuova Unità di terapia intensiva respiratoria (UTIR), il nuovo Centro di epilessia infantile e il Centro di orientamento oncologico (Coro). I nuovi reparti e macchinari sono già operativi. Insieme ad Emiliano c’era anche il direttore della Asl Bari, Antonio Sanguedolce. "Ogni giorno – ha detto Emiliano- in Puglia inauguriamo nuovi reparti, sigliamo nuovi accordi, facciamo nuove assunzioni. Stiamo rafforzando la nostra sanità e, dopo aver recuperato venti anni di ritardi, i risultati adesso si vedono. Il sacrificio del personale è stato enorme: al San Paolo abbiamo spostato reparti senza chiuderli e sono qui anche per ringraziare il personale e i pazienti per la sopportazione di questi lavori in un ospedale nato con trent'anni di ritardo e già progettualmente non aggiornatissimo.
Nella giornata di ieri, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e il personale del Comando Polizia Locale, hanno effettuato un servizio mirato al contrasto del fenomeno dei “parcheggiatori abusivi”. I controlli sono stati effettuati, in particolar modo, presso i parcheggi del centro commerciale “Le Colonne” e dell’Ospedale Perrino, presso la Stazione e via del Mare. Il bilancio è stato di sei denunce in stato di libertà nei confronti di soggetti recidivi, già nel recente passato sorpresi nella flagranza della stessa attività illecita e per questo destinatari di provvedimenti sanzionatori amministrativi.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro, un 59enne di Trepuzzi (LE). A seguito di un controllo, i militari hanno accertato la mancanza, senza giustificato motivo, del veicolo di cui era stato nominato custode giudiziale, in seguito al sequestro amministrativo del 5 maggio 2016
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela presentata da un 63enne del luogo, proprietario di un furgone, hanno deferito in stato di libertà tre persone, rispettivamente un bracciante agricolo 50enne, un disoccupato 53enne e un panettiere 48enne, tutti del luogo, per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati. Il panettiere, a cui è stato affidato il furgone, ha simulato un sinistro stradale in contrada “Palmarino” con un’altra vettura di proprietà del bracciante agricolo, ma condotta dal disoccupato. Questi ultimi due hanno richiesto il rimborso alla compagnia assicurativa, per un importo di 1.000 euro.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, a conclusione di accertamenti scaturiti dalle denunce presentate nel gennaio 2018 e settembre 2019 da una 49enne di Ostuni, hanno deferito in stato di libertà un 46enne del luogo, per molestie e atti osceni. L’uomo è ritenuto responsabile di essersi denudato nei pressi dell’abitazione della vittima.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno eseguito l’ordinanza applicativa di misura cauterlare agli arresti domiciliari, emesssa dal GIP del locale Tribunale, nei confronti di Ciro Santese, 47enne del luogo. L’uomo si è reso responsabile nel marzo 2019 di furto aggravato.
Una imbarcazione con 25 migranti, tra donne e bambini a bordo, pare di nazionalità curda, è stata intercettata al largo della costa brindisina da motovedette della guardia di finanza. I profughi sono stati fatti sbarcare a Brindisi presso la banchina di Sant'Apollinare, poco dopo le 11 di questa mattina. La segnalazione è giunta alla Capitaneria di porto di Brindisi dalla Direzione marittima di Bari, che aveva ricevuto una chiamata tramite telefono satellitare da una delle persone a bordo dello scafo, pare un italiano. Si tratterebbe dello scafista, un uomo di Fasano, che attualmente è sotto custodia dei militari del Roan della Guardia di Finanza. La protezione civile del Comune di Brindisi ha provveduto a distribuire acqua e generi di conforto ai migranti, che sono stati poi sottoposti ad un primo screening sulle loro condizioni di salute, prima di essere trasferiti al Cas di Restinco per le procedure di identificazione.
Nell’esercizio delle funzioni di Movimento politico di opposizione, assistiamo giornalmente all'inefficienza e all'inconcludenza di una amministrazione che non produce quasi nulla. Non esiste nella maggioranza una visione critica per affrontare i numerosi problemi della città. Non esiste un progetto per il futuro del porto, un progetto sull'area industriale. Non esiste niente.La riprova è l'ennesimo Consiglio Comunale convocato per discutere ordini del giorno e variazioni di bilancio. Di proposte dell'esecutivo per lo sviluppo di questa città, nemmeno l'ombra.
11 dirigenti dell’Enel sono stati rinviati a giudizio per reati connessi alla miscelazione di ceneri con altri rifiuti, alla pericolosità ambientale di tali materiali da smaltire ed al loro trasferimento al Cementir nella produzione di cemento. Legambiente, sin da quando fu aperta l’inchiesta giudiziaria, ha evidenziato come questa pratica fosse assolutamente costante nella centrale termoelettrica Brindisi sud e quale fonte di pericolo fossero elementi, anche cancerogeni, presenti nelle ceneri.È francamente sconcertante che Enel indichi la soluzione promossa, per altro al di fuori di qualsiasi controllo e ricorrendo ad una inaccettabile miscelazione di rifiuti, quale esempio positivo di economia circolare.Legambiente seguirà con attenzione gli sviluppi dell’inchiesta giudiziaria e dichiara di essere pronta a costituirsi in giudizio.Doretto Marinazzo Presidente Circolo Legambiente Brindisi
IL TABELLINO
BC Neptunas Klaipeda-Happy Casa Brindisi 81-71 (24-26, 43-36, 62-54, 81-71)
NEPTUNAS: Delininkaitis 4 (0/1, 0/4, 1 r.), Galdikas 10 (5/5, 3 r.) Dorsey 2 (1/1, 0/3, 3 r.), Jogela 7 (2/3, 1/1, 5 r.), Olisevicius 3 (0/3, 1/3, 4 r.), Williamson 4 (2/3, 5 r.), Einikis 15 (2/12, 2/6), Einikis ne, Gailius 23 (7/10, 1/3, 7 r.), Janavicius 13 (4/6, 3 r.), Masiulis 10 (3/5, 0/1, 7 r.), Sedekerskis 5 (2/2, 0/1, 3 r.), Slavinskas 10 (2/3, 2/5, 1 r.). All.: Rinkevicius.
HAPPY CASA: Banks 11 (4/6, 1/5), Brown 4 (2/5, 4 r.), Martin 7 (3/10, 0/3, 3 r.), Radosavljevic 6 (3/4, 1 r.), Zanelli 3 (0/1, 1/3, 4 r.), Iannuzzi 6 (3/3, 5 r.), Gaspardo 5 (1/4, 1/2, 1 r.), Campogrande 10 (0/1, 3/9, 3 r.), Thompson 10 (4/6, 1 r.), Stone 9 (4/6, 0/3, 5 r.), Ikangi (0/2, 1 r.), Cattapan ne. All.: Vitucci.
Arbitri: Janusz Calik (POL) – Petr Hrusa (CZE) – Vladimir Jevtovic (SRB).
Note: Tiri da 2: Klapeida 26/39 Brindisi 24/48 | Tiri da 3: Klapeida 3/16, Brindisi 6/25 | Tiri liberi: Klapeida 20/26 , Brindisi 5/8 | Rimbalzi: Klapeida 44 (32 RD, 12 RO), Brindisi 30 (17 RD, 13 RO).
Esordio in terra lituana per l’Happy casa nella prima gara della Champions league.Quintetto di Brindisi senza Banks e senza Brown una scelta di Vitucci per far riposare il piu’ possibile i due primi attori .In campo Radosavljevic il pivot tedesco che inizia bene mettendo a segno 6 punti .Ma entrambe le formazioni lasciano molto a desiderare in fase difensiva tanto da far sembrare la partita un incontro quasi amichevole. Si chiude il primo quarto in sostanziale parita’ con Brindisi leggermente in avanti e con Iannuzzi che ha disputato una buona gara.Secondo quarto con Brindisi che fa entrare Banks e poi Brown ma Brindisi subisce la pressione dei lituani che hanno dominato ai rimbalzi offensivi.Si chiude il secondo quarto con il punteggio di 43 a 36 in favore dei padroni di casa. Brindisi in chiara difficolta’ contro la zona degli avversari e questa sta diventando una costante per la squadra di VitucciTerzo quarto con Brindisi che scende in campo con migliore determinazione e si vede un’altra squadra .reattiva e con la difesa a tutto campo .Purtroppo pero’ i lituani mettono particolare tensione in campo e riescono a rintuzzare la pressione di Brindisi che cede solo per le percentuali al tiro,nettamente peggiorate . Al termine del tempo Brindisi ‘e sotto di otto punti 62-54 .Tutto si sposta all’ultimo quarto quando Banks e company cercano di rimettere in sesto la partita ,utilizzando maggiore pressione ,.Rientra il pivot Rado ma la situaizone rimbalzi non cambia con i lituani che sono sempre molto attivi in fase difesiva. In questa fase si mette in mostra Campogrande che finalizza le azioni di Brindisi con due triple ed un tiro libero e poi riesce a difendre anche bene togliendo alcuni palloni agli avversari. Ma poi grande esperienza dei lituani che, lo ricordiamo, disputano la quarta coppa consecutiva , e con semplici azioni con passaggio dentro al pivot ,supernao con facilita’ la difesa brindisina.:Malgrado cio’ c meno di due minut Birndisi e’ sotto di tre punti e potrebeb puntare a tolgiere dalle mani la vittoria ai lituanui,ma lacuni erori di troppo in fase offensisva e qualche rimbalzo in attacco perso in modo banale fanno la differenza e ne approfittano i lituani per chiudere avanti di dieci punti 81-71.Brindisi avrebbe meritato qualcosa in piu’ per la passione messi an campo, ma si sa a livello europeo l’esperienza fa molto e si e’ visto proprio in questa partita.A fine gara colpo alla schiena per Gaspardo che e’ dovuto rientrare in panchina
Il consiglio provinciale di Brindisi, riunitosi in data odierna, ha approvato con 11 voti favorevoli e uno astenuto (Francescantonio Conte di FDI), il documento sulla “Dichiarazione di emergenza climatica ed ambientale”, a tutela del diritto umano al clima, evidenziando la persistente violazione del diritto dei cittadini alla salute personale e dell'ambiente circostante. L'impegno è quello di agire in tutti i modi, le sedi e le forme consentite, a tutela del diritto umano al clima, favorendo investimenti per le energie rinnovabili.
E’ stata inaugurata presso Palazzo Granafei la mostra “Espressioni d’Arte”. L’evento, patrocinato dal comune di Brindisi e curato da Endas Prov.le di Brindisi è stato presentato dal Prof. Mario Meo, critico d’Arte. La mostra vedrà esporre insieme le opere di dodici artisti pugliesi con tendenze pittoriche diverse fra loro. La direzione artistica dell’evento è stata curata dall’artista brindisino Mino D’Amici. Le opere saranno visitabili tutti i giorni dal fino al 30 Ottobre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 20.00.
Edizione da record per Agrilevante, l’esposizione internazionale delle macchine e delle tecnologie per l’agricoltura svoltasi nel quartiere fieristico di Bari dal 10 al 13 ottobre. Sono stati 80.200 i visitatori complessivi della rassegna che, con un incremento del 13,3% rispetto all’edizione 2017 - che aveva rappresentato a sua volta il miglior risultato storico per la kermesse barese - segna un nuovo record. Numeri significativi anche per quanto riguarda gli operatori esteri (3.600 sul totale dei visitatori, con un incremento del 12,6% rispetto all’edizione scorsa), le delegazioni estere ufficiali (160 operatori in totale, provenienti da 40 Paesi) e soprattutto il numero degli espositori, che ha raggiunto quota 350 superando il numero (328) dell’edizione precedente.
Si è tenuta ieri nel Salone degli Specchi del Comune di Taranto, la conferenza stampa di presentazione della Fiera del Mare. Erano presenti tra gli altri, l’assessore regionale Cosimo Borraccino, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il consigliere regionale Gianni Liviano. La Fiera del Mare 2019, organizzata e sostenuta dalla Regione Puglia, con il patrocinio del Comune di Taranto, si svolgerà presso il Molo Sant’Eligio da giovedì 17 a domenica 20 ottobre prossimi. Quattro giornate di eventi e 18mila metri quadri di esposizione interamente dedicati al “mare nostrum” con laboratori, convegni, workshop specifici sulla blue economy e la sostenibilità ambientale, sullo “sviluppo competitivo del territorio”, passando per lo “sviluppo costiero”. L’area espositiva sarà dedicata alla nautica, all’accessoristica di settore, al mondo del mare e dei motori, allo sport.
Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online