Entra nel vivo la sesta edizione di Agrilevante, l’Esposizione Internazionale di Macchine, Impianti e Tecnologie per le Filiere Agricole - organizzata dalla Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura, in collaborazione con la Fiera del Levante e Regione Puglia - che per quattro giorni, fino a domenica 13, metterà in mostra le migliori tecnologie per l’agricoltura dell’area mediterranea. Una prima giornata ricca di appuntamenti che con la cerimonia inaugurale ha dato il “via libera” alla vasta platea di agricoltori, operatori economici e tecnici che affolleranno la kermesse sviluppata su una superficie complessiva di oltre 60 mila metri quadrati.
E’ stata inaugurata ieri presso il Museo Ribezzo la Mostra “Da Picasso agli artisti contemporanei. Opere su carta” . La mostra sarà visitabile fino al 31 0ttobre dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 – 16:30. L’evento espositivo è stato presentato dal curatore Paolo Levi, critico d’arte e dall’arch. Emilia Mannozzi, direttrice del Polo Biblio-museale di Brindisi.
Giornata civica per la sicurezza stradale stamani presso il Parco Cillarese, organizzata dal Comune di Brindisi con la Polizia Locale. La manifestazione ha visto la partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado. Nel parco sono stati allestiti 15 stand, tra cui quello della Guardia di Finanza, Carabinieri, Capitaneria di Porto, Polizia di Frontiera, Polizia Stradale, Polizia Locale, Vigili del fuoco, Servizio 118, Protezione civile, Asl, Ufficio Ecologia del Comune di Brindisi, Stp e Associazione vittime della strada. Sono stati proposti poi un percorso cicloturistico, video educativi, simulazioni di guida sicura ed esercitazioni con robot usati dagli artificieri. Alla giornata erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, il Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno e tutte le forze dell’Ordine.
Importante appuntamento medico-scientifico di confronto, aggiornamento e formazione, oggi e domani ad Ostuni, per discutere di malattie respiratorie e della loro incidenza sulla qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti. “La pneumologia nella città bianca. Update in malattie respiratorie”, questo il titolo del convegno che si sta svolgendo presso l’hotel Monte Sarago e che vede come responsabile scientifico il dottor Pietro Pierluigi Bracciale, direttore Uoc Pneumologia e Riabilitazione Respiratoria presso il presidio ospedaliero Ostuni e come presidenti il professor Emilio Marangio e il dottor Giuseppe Valerio. Tre sessioni di lavoro nella prima giornata e due nella seconda, per parlare di patologie ostruttive bronchiali, di pneumopatie interstiziali, di patologie infettive polmonari, neoplasie del polmone, insufficienza respiratoria, ma anche della personalizzazione del trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata da due fratelli, un 61enne bracciante agricolo e un 68enne pensionato, hanno deferito in stato di libertà il terzo fratello, 64enne pensionato, per minaccia, danneggiamento e porto abusivo di strumenti atti a offendere. In particolar, a causa di questioni di eredità, l’uomo, lo scorso 16 settembre, ha minacciato il fratello 61enne, nonché danneggiato una porta finestra dell’abitazione del 68enne. La perquisizione eseguita sull’auto del denunciato ha consentito di rinvenire un “piede di porco” lungo 80 cm, occultato nel bagagliaio.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di furto aggravato, un 49enne di Mesagne. I militari hanno raccolto indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, in merito alla commissione di un furto avvenuto durante la notte del 5 ottobre scorso, nelle pertinenze dell’abitazione di una 39enne di San Donaci, che ha sporto denuncia lo stesso giorno. A seguito di perquisizione domiciliare, in casa del 49enne, sono state rinvenute quattro giare in terracotta, delle quali una rubata in quell’occasione, oltre a diversi capi di abbigliamento indossati dallo stesso durante il furto. Il materiale è stato sottoposto a sequestro, anche al fine di approfondire la provenienza degli altri manufatti.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di una 56enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 1 anno e 3 mesi di reclusione, in relazione ai reati di atti persecutori, danneggiamento e violenza privata, commessi nel 2015 s Fasano ai danni di alcuni vicini di casa.
A Erchie, i Carabinieri delle Stazioni di Erchie e San Pancrazio Salentino, hanno tatto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Stefano Maira, 27enne di Castri di Lecce e Francesca Marchese, 22enne di Melendugno, domiciliata a Castri di Lecce. Gli stessi, controllati nella serata di ieri a bordo di un’auto e sottoposti a perquisizione, sono stati trovati in possesso di 60 grammi di marijuana, occultati sotto i tappetini del veicolo, nonché della somma contante di 1.430 €, ritenuta provento di attività illecita, oltre a vario materiale utile per il confezionamento della droga. I due sono stati tradotti presso la loro abitazione in regime di arresti domiciliari.
Oggi è stata scritta una delle peggiori pagine dell'amministrazione Rossi. A seguito della richiesta di convocazione e conferma di presenza da parte dei Dirigenti e Assessori al ramo sulla questione palasport, il sindaco all'ultimo istante ha proibito a tutti di presenziarvi. Il sabotaggio è stato ancor più grave in quanto la parte tecnica del Comune ha prestato il fianco a tale lesione dei diritti dei Consiglieri Comunali e quindi dei cittadini che rappresentiamo. Abbiamo richiesto un immediato intervento al Segretario Generale del Comune e nelle prossime ore chiederemo un incontro con sua Eccellenza il Prefetto al fine di notiziarlo sull'accaduto. Per evitare inutili strumentalizzazioni chiarisco che siamo a favore del nuovo Palasport ma la cittadinanza ed i Consiglieri Comunali devono essere portati a conoscenza del come, del quanto, del quando e del SE verrà realizzato in virtù dell'adesione alla procedura di pre-dissesto.
È stata prorogata di una settimana la scadenza del bando per la selezione di volontari del servizio civile universale. I giovani tra i 18 e 28 anni – cittadini italiani, di altri Paesi dell’Unione europea o di Paesi extra Ue purché regolarmente soggiornanti in Italia – hanno tempo fino alle ore 14 del 17 ottobre per presentare la domanda. Di seguito il link per prendere visione dei progetti ai quali ha partecipato il Comune di Mesagne: http://www.sanmarzano-ta.gov.it/index.php/servizio-civile-nazionale/407-servizio-civile-universale-pubblicato-il-bando-per-la-selezione-di-39-646-volontari. Si ricorda che la domanda può essere presentata esclusivamente on line accedendo alla piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Nella nostra cultura , nella nostra formazione non alberga mai dico mai il non rispetto delle istituzioni e degli uomini che le rappresentano , ma questa volta Il Comandante della Polizia Municipale Antonio Orefice,crediamo abbia oltrepassato ogni limite di decenza e rispetto nei confronti dei cittadini e dei partiti e movimenti politici.Il ruolo che ricopre è un ruolo delicato , in una città come la nostra dove atteggiamenti fatti e misfatti dimostrano gravi lacune di rispetto delle istituzioni , dove gravi azioni malavitose e pericolosi atteggiamenti testimoniano uno scollamento tra le istituzioni e parte di zone della città , senza cadere genericamente in luoghi comuni o accuse gratuite.
Nel pomeriggio di oggi dalle 15.00 alle 17.30, presso l’Aula Magna del Polo Universitario sito in Piazza Di Summa a Brindisi, si e' celebrato l’Obesity Day con un incontro informativo e screening gratuito rivolto ai cittadini.L’evento, promosso in collaborazione con l’ADI Puglia, è organizzato dal Dr. Antonio Caretto insieme all’equipe di Dietetica e Nutrizione Clinica della Endocrinologia del P.O. Perrino della ASL Brindisi.Durante la manifestazione si e' tenuta una tavola rotonda in cui si e' discusso delle problematiche del paziente obeso con vari medici specialisti Una equipe di medici specilizzati ha svolto anche degli screening gratuiti.
“Si tratta di investire su una scommessa che la nostra città ha dimostrato di poter vincere: inserita nel ristretto tour della decima edizione di Apulia Film Forum, Mesagne si riconferma apprezzata location di potenziali realizzazioni cinematografiche: sull'esperienza del passato, candidiamo la nostra città a proporsi come set di produzioni nazionali ed internazionali”, così il sindaco di Mesagne, Toni Matarrelli, ha commentato la decima edizione dell’iniziativa realizzata dalla Fondazione Apulia Film Commission e dalla Regione Puglia.
Dal 13 al 18 Ottobre
Inaugurazione Domenica 13 Ottobre ore 18.30
Espongono:Lilla Ricci Teresa Ricci Maurizio Sardanelli Mno D’Amici
Con la presente premesso che,
Conferenza stampa ieri di apertura di Agrilevante, la rassegna biennale dedicata alle macchine e alle tecnologie per le filiere agricole in programma alla Fiera di Bari fino al 13 ottobre. Organizzata da FerderUnacoma, Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura, in collaborazione con la Fiera del Levante e Regione Puglia, la sesta si profila come un'edizione da record, con più di 350 industrie espositrici in rappresentanza di sei filiere produttive, oltre 80 mila visitatori attesi e delegazioni estere provenienti da 40 Paesi, che saranno impegnate in incontri "business to business" con le aziende espositrici. La kermesse, sviluppata su una superficie complessiva di oltre 60 mila metri quadrati, si avvia infatti a confermare il successo che l'ha caratterizzata fin dal suo debutto nel panorama fieristico internazionale, avvenuto nel 2009.
Protesta stamani davanti alla sede della Asl di via Napoli, dalle cooperative AIPD Brindisi, Alba Cooperativa Sociale Onlus di Mesagne, Eridano Cooperativa Sociale Onlus, Oltre l'Orizzonte e Cooperativa Sociale Onlus, con il sostegno di ANFFAS Puglia, per il mancato riconoscimento dei finanziamenti da parte di Asl e Regione per le prestazioni socio sanitarie per la disabilità. “È dallo scorso aprile che alcuni gestori di servizi socio-sanitari nella provincia di Brindisi provano, per vie formali ed informali, ad incontrare il Direttore Generale della Asl di Brindisi per il mancato riconoscimento e pagamento delle prestazioni relative ai ragazzi con disabilità gravissime, dicono le associazioni. In questo modo-ribadiscono- si continuano a ledere i diritti fondamentali della persona con disabilità sanciti dalle leggi nazionali e recepiti dalla normativa regionale.
Nell’ambito delll’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a San Pietro Vernotico, sono stati segnalati due 18enni del luogo, uno studente e un operaio, sorpresi a fumare uno spinello nei pressi di un istituto scolastico del posto. Ad Oria invece è stato segnalato un 34enne disoccupato del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 2,1 grammi di marijuana
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 51enne residente a Pescara e domiciliata a Tuturano, ritenuta responsabile di sottrazione di cose sottoposte a sequestro. Nel corso degli accertamenti è stata accertata la mancanza, senza giustificato motivo, del veicolo di cui era stata nominata custode giudiziale, a seguito del sequestro amministrativo del mezzo avvenuto il 1° dicembre 2016.
Allarme bomba stamani al Tribunale di Brindis, poco dopo l’avvio delle udienze. Una telefonata anonima ha minacciato la presenza di una bomba a Palazzo di Giustizia e a scopo precauzionale l’edificio è stato evacuato. Sul posto si sono recati i carabinieri e gli artificieri della Polizia di Frontiera, che hanno proceduto ad ispezionare il palazzo per escludere la presenza di esplosivi. Fortunatamente si è trattato di un falso allarme e poco prima di mezzogiorno tutto è tornato alla normalità. I carabinieri stanno ora indagando per risalire all’autore della telefonata.
In merito a polemiche e sollecitazioni nei confronti della Polizia Locale per i disagi causati al traffico dai lavori sulla strada statale 16 che collega Lecce a Bari, è doveroso precisare che su quel tratto la competenza è di Anas. Il Piano di viabilità alternativo e la necessaria segnaletica sono stati approvati dagli enti preposti prima dell’inizio dei suddetti lavori. Nella giornata di ieri, 9 ottobre, la Polizia Locale ha verificato la corrispondenza del Piano approvato ma ha anche chiesto di implementare ulteriormente la segnaletica. Il sindaco Riccardo Rossi ha fatto la medesima richiesta formalmente ad Anas chiedendo anche tempi certi per la chiusura del cantiere, un maggiore presidio delle aree interessate ed una segnaletica più adeguata alle esigenze degli utenti della strada.
Gli impegni assunti dalle Istituzioni locali sono venuti meno con il progressivo disinteresse nei confronti dei problemi dei lavoratori disoccupati e delle loro famiglie. Certo, la collettività brindisina continua ad essere penalizzata dalla colpevole inconsistenza della classe politica che occupa la maggior parte del tempo a litigare e contrapporsi in sterili e poco costruttive diatribe invece di impegnarsi a risolvere questioni fondamentali per i cittadini. Il perdurare di tali situazioni è indice di indifferenza, di poca sensibilità istituzionale che impedisce una chiara e positiva programmazione delle decisioni da intraprendere per la loro risoluzione, sia per l’immediato che per il futuro.
Brindisi : grosso incendio nel pomeriggio di oggi, zona Apani 5 ettari in fiamme tra sterpaglia, macchia mediterranea e alberi. Uomini impegnati 15. Diversi mezzi intervenuti : 2 autobotti 2 aps, + macchina funzionario e 3 squadre protezione civile. Sul posto, Carabinieri, Polizia locale e carabinieri forestali.
Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online