“Il 10 ottobre saremo al fianco degli enti gestori dei servizi socio-sanitari della provincia di Brindisi e dei familiari degli utenti con disabilità gravissime che manifesteranno davanti alla Asl per tutelare i diritti delle persone con disabilità”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti. “Da tempo - continua il consigliere pentastellato - evidenziamo le lacune di Regione e Asl nella gestione delle prestazioni socio sanitarie per la disabilità. Solo grazie alle nostre denunce è stata scongiurata la rideterminazione delle rette per le Comunità Socio- Educative Riabilitative, che avrebbe comportato un notevole abbassamento della qualità dei servizi offerti ed è stato bloccato il taglio da parte della Asl di Brindisi del contributo alla spesa di trasporto degli utenti disabili presso i centri diurni socio-riabilitativi, che avrebbe avuto anche effetto retroattivo.
Presentazione, con esposizione nel Castello Aragonese di Taranto, di Sun Razor 01, l’imbarcazione solare ad alta tecnologia sviluppata dal team italiano BlueMatrix, spin off del Politecnico di Bari, grazie alla collaborazione con una fitta rete di professionisti, appassionati, aziende fornitrici, ricercatori e studenti universitari. Ad oggi, Sunrazor 01 è la prima ed unica imbarcazione italiana nella categoria “Solar” che si alimenta grazie ad un complesso insieme di sottosistemi elettronici, meccanici e fluidodinamici. Unisce materiali avanzati e tecnologie aerospaziali, batterie agli ioni di litio di ultima generazione, un propulsore elettrico ad alto rendimento, complessi software di gestione e sistemi portanti nati da un attento studio sviluppato con l’aiuto del Politecnico di Bari. A sostenere il progetto, il Gruppo Comes di Taranto guidato da Vincenzo Cesareo, specializzato in grandi costruzioni in acciaio. Alla presentazione erano presenti tra gli altri, l’ing. Cesareo del Gruppo Comes e Ugo Bertelli, vice presidente di BlueMatrix
Conferenza stampa stamani presso la sala università di Palazzo Granafei, di presentazione della X Edizione dell’Apulia Film Forum, in programma il 10 –11 e 12 ottobre prossimi. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Loredana Capone, Assessore Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Simonetta Dellomonaco, Presidente di Apulia Film Commission, Antonio Parente Direttore di Apulia Film Commission, Alberto La Monica, Direttore Apulia Film Forum, oltre al sindaco Riccardo Rossi e ai rappresentanti istituzionali dei Comuni di Mesagne e Ostuni. In occasione della decima edizione, arriveranno a Brindisi e provincia decine di produttori internazionali. Sabato e domenica poi a Brindisi sono in programma due serate speciali, il primo incontro sarà con Sergio Rubini, sabato alle 19:00 al Nuovo Teatro Verdi, cui seguirà la proiezione del suo film «L’uomo nero» girato nel brindisino.
Si è tenuta ieri a Bari, la conferenza stampa di inaugurazione del Centro Regionale Mare (CRM) di Arpa Puglia, un'unità operativa complessa che svolgerà attività di alto livello tecnico, con riferimento all'intero territorio regionale e alle peculiarità dell'ambiente marino che lo contraddistingue. Erano presenti tra gli altri, Vito Bruno, Direttore generale ARPA Puglia, Roberto Morassut Sottosegretario Ministero dell'Ambiente, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi. "La Puglia da oggi ha il suo Centro Mare - ha detto il presidente Emiliano - nel quale abbiamo istituzionalizzato le ricerche che riguardano l'inquinamento marino, lungo tutte le coste pugliesi.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, per porto di armi od oggetti atti a offendere. L’uomo, controllato nella serata di ieri a piedi in una via del centro, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo, di un coltello a serramanico della lunghezza totale di 17cm. L’arma è stata sottoposta a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di carcerazione per espiazione pena in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Massa, nei confronti di Fabio Carriere, 51enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di due anni di reclusione, per il reato di truffa commesso nel 2009 a Massa. Il 51enne, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 20enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato fermato a piedi sulla via per Contrada Montenegro, mentre fumava uno spinello e, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 10,40 grammi di marijuana, suddivisi in due bustine di plastica. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire, un bilancino di precisione e ulteriori 67,43 grammi della medesima sostanza.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto e danneggiamento, un 20enne residente a Trani, ospite presso una Comunità di Latiano. Il giovane, dopo aver preso delle chiavi da un armadietto degli uffici della struttura, si è impossessato del veicolo di proprietà di un operatore socio sanitario, andando poi ad urtare contro un muro a secco e procurando danni ancora in corso di quantificazione.
Tra le migliori cinque azioni del terzo turno del campionato di Basket spiccano ben due azioni della partita tra Brindisi e Brescia a dimostrazione della grande spettacolarita’ della partita ma anche del bel gioco prodotto dalla squadra brindisina. Si tratta dell’azione di Martin che con una schiacciata spiazza del tutto gli avversari e prende i meritati applausi dal pubblico locale e poi non poteva mancare la solita ,per cosi’ dire, schiacciata di Brown che su passaggio smarcante di Thompson va a schiacciare alla sua maniera con un movimento di grande effetto .Si tratta di soli due esempi ma e’ bello che siano stati scelti dai responsabili della lega A come esempi di grande basket.
Si parla di prevenzione per il tumore al seno nella puntata n.45 de L'amico Nuccio in onda su puglia tv ed in streaming giovedi,venerdi, sabato e domenica .La trasmissione e' on line su questo sito nel banner a destra della home page ,nella sezione La tv alla play list L'amico NUccio e sul sito You Tube di puglia tv canale 116 nella play list L'amico Nuccio .Sara' possibile seguirla anche sula nostra pagina facebook e su twitter
Giovedi 10 ottobre alle ore 18:00 vernissage della Mostra “Da Picasso agli artisti contemporanei. Opere su carta” allestita nel Museo Archeologico “F. Ribezzo” di Brindisi e presentata dal curatore Paolo Levi, critico d’arte, e dall’arch. Emilia Mannozzi, direttrice del Polo Biblio-museale di Brindisi.L’evento espositivo rivela un mondo espressivo di colori e segni, di composizioni chiuse e concluse, ma anche di bozzetti, schizzi, disegni preparatori: essi sono la sintesi poetica e immediata di artisti che esprimono con tratti semplici, ma di profondo contenuto, i loro sentimenti, le loro emozioni.
Lo scrivente dott. Massimiliano Oggiano consigliere comunale capogruppo di FdI e vice presidente del Consiglio Comunale di Brindisi premesso che, la società Ecotecnica srl attualmente gestisce in regime di proroga il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani a Brindisi previa aggiudicazione nel giugno 2017 di un bando di evidenza pubblica,
in sede di gara Ecotecnica srl ha proposto nell'offerta tecnica/migliorativa la fornitura di oltre 80.000 pattumelle (mastelli) per la raccolta differenziata (contenitori da 40 lt per indifferenziato, umido generalmente di colore grigio e marrone) che ha consentito alla stessa di prendere il punteggio massimo di 15 punti tale da superare l'altra Azienda partecipante ed aggiudicarsi la gara,
A ottobre puoi scegliere diproteggere l’Italia più bella e garantirle un futuroinsieme al FAI. Fino al 20 ottobre speciale quota per chi si iscrive sul nostro sito: 29 euro anziché 39. Sabato 12 e domenica 13 ottobre appuntamento con leGiornate FAI d’Autunno: visite a contributo volontario in 700luoghi e 140 itinerari in tutta Italia con i Gruppi FAI Giovani
#RICORDATIDISALVARELITALIA
L’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti, Sezione territoriale di Brindisi, anche quest’anno scende in piazza a tutela delle malattie oculari, che nel mondo, sono molti le persone affette da gravi problemi oculari ai quali si deve garantire l’accesso a cure tempestive e di qualità, per evitare di avere un numero maggiore di ciechi ed ipovedenti. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla tutela del più importante dei cinque sensi: a livello mondiale otto casi di disabilità visiva su dieci sono evitabili.
Domani, martedi 8 ottobre alle ore 10.30, presso la sala università di Palazzo Nervegna, conferenza stampa di presentazione della X Edizione dell’Apulia Film Forum, in programma il 10 – 11 - 12 ottobre 2019, Intervengono: Loredana Capone, Assessore Industria Turistica e Culturale Regione Puglia, Simonetta Dellomonaco, Presidente Apulia Film Commission, Antonio Parente Direttore Apulia Film Commission, Alberto La Monica, Direttore Apulia Film Forum. Saranno presenti: Riccardo Rossi Sindaco di Brindisi, Guglielmo Cavallo, Sindaco di Ostuni e Antonio Matarrelli Sindaco di Mesagne
La SSD Brindisi Football Club, nella persona del presidente Ing. Umberto Vangone, prende le distanze dalle affermazioni del presidente del Taranto FC 1927, Massimo Giove, rilasciate nella zona limitrofa alla Sala Stampa dello stadio “Pino Zaccheria” di Foggia, al termine della gara di campionato Foggia-Taranto - disputatasi nella giornata di ieri e valevole per la 6^ giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H -, nelle quali, rivolgendosi a tesserati del Foggia, auspicava un clima ostile in occasione della prossima gara di campionato Brindisi-Foggia. La Società, dissociandosi da tali dichiarazioni che possano destabilizzare un ambiente sereno, rimembra il ruolo dello sport come veicolo di valori quali rispetto, educazione, aggregazione e condivisione sociale.
E’ il 28enne Alessandro Nigro Imperiale della Delegazione AIS Foggia il miglior Sommelier di Puglia 2019, il concorso che ha visto 10 sommelier, provenienti dalle delegazioni pugliesi dell’Associazione Italiana Sommelier, sfidarsi nel suggestivo scenario del Teatro Margherita di Bari. Diverse le prove affrontate, dalla compilazione di un questionario alla degustazione organolettica scritta di due vini anonimi. Ma è nella finale a quattro con prove pratiche di servizio e di comunicazione del vino che Alessandro Nigro Imperiale ha avuto la meglio su Simone Botega della delegazione Bari, Luisa Dicuonzo della Delegazione BAT Sveva e Giuseppe Caragnano della Delegazione Taranto. Sommelier da competizione tutti provenienti da delegazioni differenti, segno tangibile dell’impegno dell’Associazione a livello regionale nella divulgazione della cultura del vino.
In tantissimi nello scorso week end hanno affollato il gazebo dell’Aism che è tornata in piazza con La Mela di Aism, la raccolta fondi per la ricerca per la Sclerosi Multipla e per implementare i servizi dedicati ai giovani, i più colpiti da questa malattia. Anche a Brindisi in piazza Vittoria, i volontari di Aism hanno distribuito, a fronte di una donazione minima di 9 euro, un sacchetto da 1,8 kg di mele rosse, verdi e gialle. La Mela di Aism è promossa dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla e si svolge sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica con il patrocinio della Fondazione Pubblicità Progresso.
Si chiama Per amore dell’Italia l’iniziativa promossa dal Pd in tante piazze d’Italia dove esponenti del partito hanno incontrato i cittadini per ascoltare opinioni e critiche e raccogliere idee per migliorare il paese. A Brindisi, stand in piazza Vittoria dove il Partito Democratico ha avanzato le sue proposte per il Governo del Paese, insieme con i 5 Stelle. C’è bisogno di partecipazione per costruire insieme un’Italia migliore, perché solo così, sostiene il Pd, si può dar vita ad un partito rinnovato, unito, aperto e plurale. Nel corso della giornata sono state illustrate le proposte del Pd, dal Green New Deal all’aumento delle buste paga, dal piano di asili nido alla lotta all’evasione fiscale. Nel corso delle iniziative, è stato inoltre possibile iscriversi o rinnovare la tessera e aderire alla Conferenza nazionale delle Donne.
La cittadinanza italiana è un dono di sangue che ci hanno lasciato in eredità coloro che hanno vissuto e combattuto nei millenni precedenti per darci ciò che abbiamo adesso. Non è un diritto confezionato e regalato da un governo che spera di ottenere un ritorno elettorale, nè una merce di scambio per un secondo fine. Questo il pensiero di Fratelli d’Italia che nello scorso week end è sceso in diverse piazze italiane per raccogliere firme contro la Legge Boldrini. Anche a Brindisi Fratelli d’Italia ha allestito un banchetto sabato e domenica per raccogliere le firme per dire no a quello che la stessa leader del partito Giorgia Meloni ha definito «il tentativo vergognoso di un governo abusivo di dare la cittadinanza automatica agli immigrati, ben sapendo di essere su posizioni che in materia non rispecchiano quelle della maggioranza degli italiani.”
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto Emanuele Salvatore Sinatra, 57enne del luogo, in ottemperanza all’ordinanza di esecuzione per espiazione pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emessa dall’Ufficio Esecuzioni Penali Procura della Repubblica di Brindisi, dovendo espiare 8 mesi di detenzione domiciliare per furto aggravato, commesso nel 2009 ad Ostuni. L’arrestato, è stato tradotto presso la sua abitazione e sottoposto al regime della detenzione domiciliare.
I Carabinieri della locale Stazione a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “guida senza patente poiché revocata” un 46enne residente a Grumento Nova (PZ). L’uomo è stato controllato sulla SP 87 alla guida di una Alfa 147 di proprietà di un’altra persona, sprovvisto della patente di guida poiché revocata. Nello specifico l’uomo ha detto ai militari, di aver dimenticato la propria patente di guida presso la sua abitazione, che invece a seguito di accertamenti più accurati è risultata revocata da parte della Prefettura di Brindisi.
A Tuturano, i Carabinieri della Stazione a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “guida senza patente poiché mai conseguita” un 71enne del luogo. L’uomo è stato controllato sulla SS. 16 sud per Lecce alla guida di un’auto intestata a terza persona, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita, dopo aver reiterato già la stessa violazione. Il veicolo è stato affidato al proprietario.
Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online