Si è tenuta stamani presso la sede dell’Autorità portuale di Brindisi, la cerimonia di apertura della Summer school CESARe, Circular economy school in Apulia Region. La Summer School, organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, nasce dal crescente interessamento economico, sociale ed ambientale verso nuovi modelli sostenibili che negli ultimi anni sta coinvolgendo attivamente imprenditori, consumatori e istituzioni pubbliche. Il corso intende indirizzare i partecipanti verso pratiche economiche ed industriali che mirino alla circolarizzazione dell’economia così da attuare, valorizzare e divulgare le conoscenze acquisite nell’implementazione di modelli gestionali e di buone pratiche manageriali nel territorio pugliese, replicabili anche nella macro-area mediterranea.
E’ stato inaugurato il nuovo info-point nel porto di Bari, situato presso il terminal crociere dello scalo. Il progetto di rinnovamento è stato condotto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale con la collaborazione di Puglia-Promozione, nell'ambito dell'Accordo di Cooperazione Pubblico-Pubblico tra Pugliapromozione e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, siglato a marzo 2018. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, il presidente AdSP MAM Ugo Patroni Griffi, l'assessore regionale al Turismo Loredana Capone e l'assessore alla Cultura, Marketing territoriale e Turismo della Città metropolitana di Bari Ines Pierucci. "Questo infopoint parlerà della Puglia intera - ha dichiarato il presidente Emiliano - l'impegno continuo di Pugliapromozione, impegnata in questi giorni a far conoscere le bellezze della Puglia in Argentina, premia: noi collaboriamo con le ambasciate, con l'Enit, con la rete dei pugliesi nel mondo.
Consiglio comunale storico per la città di Brindisi perché per la prima volta è stato ufficializzato ciò che tutti da tempo sappiamo e che per anni le varie amministrazioni hanno tenuto nascosto nei loro cassetti e cioè, che la città di Brindisi è indebitata per almeno 25milioni di euro, salvo verifiche successive. E così il consiglio comunale è partito proprio da una serie di atti propedeutici, necessari per arrivare alla ufficializzazione del cosiddetto pre dissesto. I primi 11 punti all’odg sono passati tranquillamente senza grosse discussioni, compreso l’odg sul bilancio consolidato 2018, che è stato votato all’unanimità. Dove invece vi è stata discussione è stato proprio sull’ultimo punto, quello cioè del pre dissesto. Da un lato, nel gruppo di opposizione, c’è chi ha apprezzato il discorso del sindaco come il consigliere Loiacono, che però ne ha contestato la parte in cui il sindaco ha affermato che la dichiarazione di pre dissesto sia un’opportunità per la città.
In considerazione del significativo numero di consumatori interessati ad accedere al Fondo Indennizzi per i risparmiatori dei Crac Bancari che si sta rivolgendo all’Associazione, l’Adoc di Brindisi organizza un incontro collettivo per fornire ai risparmiatori, in un unico contesto, tutte le informazioni necessarie per accedere al Fondo ex art. 1, commi da 493 a 507 della Legge n. 145/2018, così come modificati dall’art. 36 del D.L. Crescita n. 34/2019
L’organizzazione “Women Conferenza stamap anuoav sede Talente System”, che ha come principale obiettivo AIUTARE l’universo femminile in tutte le sue sfumature, vi invita alla conferenza stampa che si effettuerà il 3 ottobre, alle ore 16.00, presso il centro dei Servizi Sociali in via Grazia Balsamo 46, affianco alla Farmacia Comunale a Brindisi. Durante la conferenza verranno presentati i vari progetti inerenti l’anno 2019/20 e lo staff organizzativo che ne farà parte. Per tale occasione è previsto un cocktail di socializzazione Presidente Sig.ra Angela Howel Info tel . 340 364 1248
La stagione agonistica 2019/2020 parte alla grande. Il primo appuntamento agonistico in programma si è svolto a Foggia nella giornata di domenica 29/09/2019 con la prova prima prova di qualificazione regionale, valida per l'accesso alla fase nazionale in programma a Bastia Umbra.Gli atleti delle lame azzurre Brindisi/Novoli si sono distinti egregiamente a partire, in primis, dalla conquista del primo da parte di Pietro Rinaldi nella spada maschile, seguito dal 3° posto di Samuele Di Coste che assieme ai compagni di squadra Matteo Di Coste, Corrado Verdesca e Mattia Ghidotti hanno conquistato la qualificazione.
Da oggi in vendita presso la biglietteria del Teatro e online su Vivaticket i biglietti per lo spettacolo fuori abbonamento che apre la nuova stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Appuntamento con l’attore torinese domenica 20 ottobre alle ore 20.30: al centro dello spettacolo le vicende di tre grandi sportivi italiani che hanno fatto epoca.Parte oggi la vendita dei biglietti per lo spettacolo «È questa la vita che sognavo da bambino?» con Luca Argentero, titolo che apre la stagione 2019-20 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi (domenica 20 ottobre, ore 20.30). I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro (orario di sportello dal primo ottobre: dal lunedì al venerdì, ore 11-13 e 16.30-18.30) oppure online sul circuito Vivaticket. Prosegue intanto la campagna abbonamenti per la stagione alle porte con le diverse opzioni di scelta, dalla formula completa a 13 spettacoli ai miniabbonamenti che comprendono ciascuno 6 spettacoli.
La Limongelli Dinamo Basket Brindisi conquista il Memorial “Roberto Perugino” (nella foto di Vito Massagli la squadra con il trofeo), organizzato dagli amici dell’Assi Basket Brindisi, a 37 anni dalla scomparsa dello storico giocatore e dirigente della società biancorossa.Una “due giorni” che ha visto sfidarsi sul parquet del PalaMelfi di Via Ruta le quattro squadre della città di Brindisi che affronteranno i prossimi campionati regionali: la Dinamo in Serie C Silver, Aurora, Assi ed Invicta in Serie D.
Con Deliberazione di Giunta n. 345 del 26/09/2019 l'Esecutivo Rossi ha approvato la bozza di “Accordo di Programma” fra Comune, Provincia ed Agenzia per la Gestione dei Rifiuti in Puglia (AGER) avente per oggetto: “l'affiancamento nella gestione pubblica del circuito impiantistico del Comune di Brindisi per la chiusura del ciclo dei rifiuti solidi urbani”. Non possiamo che esprimere soddisfacimento per la decisione che, da noi proposta da più di un anno, permetterebbe di abbattere notevolmente la TA.RI. e di risanare anche i conti in rosso del Comune. Non a caso, in più riunioni dei Capigruppo avevamo evidenziato la necessità di affidare alla Multiservizi la gestione di tutti gli impianti costituenti il “ciclo dei rifiuti”, fatte salve tutte le attività di interventi strutturali, necessari alla riattivazione e, fra questi, anche la “riabilitazione ecologica e funzionale” della discarica di Autigno.
Sono migliaia le persone che, dopo il taglio del nastro che ha ufficialmente aperto la manifestazione, hanno invaso Piazza Vittorio Veneto e il borgo antico di Sammichele di Bari per la 53^ edizione della Sagra della Zampina, del bocconcino e del buon vino. Protagonista indiscussa della due giorni che richiama gli amanti della gastronomia della tradizione, la zampina, rotella di carne tritata e condita, cotta sulle braci allestite nel centro cittadino, che si trasforma per un weekend in un ristorante a cielo aperto. Un tripudio di odori e sapori che hanno accompagnato i visitatori alla scoperta delle bellezze della cittadina barese, a partire dal Museo della Civiltà Contadina allestito nelle sale di Castello Caracciolo. E ancora visite guidate, laboratori didattici e mercatini hanno fatto da cornice alla proposta gastronomica di eccellenza che contraddistingue Sammichele di Bari. Sapori e odori della tradizione pugliese esaltati anche dalla musica del rapper Shade, di Dj Antoine, del Praja on tour e di Irene Grandi e del suo Grandissimo Tour, la tournée che celebra i primi 25 anni di carriera dell'artista toscana.
4 territori del gusto in tutta la regione, 19 tra cuochi ed artigiani del gusto, 21 produttori di vino e olio extravergine, 40 turni di visita e laboratorio: sono questi i numeri della terza edizione di Cucine Aperte, l’evento organizzato da Tirsomedia sabato per il Consorzio La Puglia è Servita. Una festa della gastronomia d’eccellenza che ha permesso a viaggiatori gourmet, appassionati e semplici curiosi di scoprire i segreti dei cuochi del Consorzio che riunisce professionisti pugliesi dell’ospitalità. Anche per questa edizione, ogni struttura ha dedicato a un “Prodotto nel piatto” la propria preparazione di benvenuto: i visitatori hanno potuto quindi spostarsi da una struttura all’altra, assaggiando le diverse tipicità di ogni territorio, dalla Capitanata a Castel del Monte, alle Terre di Bari per giungere fino alla Magna Grecia e al Salento.
“Scenari di una professione invisibile”. E’ questo il titolo del convegno che si è tenuto sabato a Bari, promosso dall’Arco, Associazione Revisori Contabili Condominiali nell'ambito del suo primo congresso nazionale. Nel corso dell’incontro si è approfondito il ruolo dell’amministratore condominiale, gli obblighi e le responsabilità previste dalla normativa di settore. “L’Arco nasce con l’intento di assegnare a questa nuova figura professionale un’impronta autentica e distinta da altre professioni, ha spiegato il presidente nazionale Francesco Schena. “Per costituire l’Arco infatti, ci sono voluti due anni di ricerche, analisi e impegno da parte dei suoi ideatori e fondatori, molti dei quali consulenti tecnici d’ufficio dell’Autorità Giudiziaria, tutti accomunati da una pluriennale esperienza, maturata come revisori condominiali, ancor prima dell’entrata in vigore della legge n. 220/2012."
"Michele Emiliano si è dimostrato da subito sensibile alle problematiche ambientali, cominciando a contestare il progetto di trivellazione per la ricerca di idrocarburi nel mare Adriatico fino a vietare a partire dall'anno in corso l'uso della plastica monouso sulle spiagge della Puglia. Alla Commissione ambiente di Bruxelles ha presentato un ambizioso progetto "Un pianeta pulito per tutti" che se attuato porterebbe benefici a tutto il pianeta". Con questa motivazione il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha ricevuto il prestigioso premio "We are doing our part" giunto alla sua terza edizione, nella sezione nazionale, riservato a persone, enti e nazioni che hanno dimostrato di aver fatto la loro parte per proteggere l'ambiente e il clima terrestre. L’iniziativa si è tenuta nella sala della Promoteca del Campidoglio di Roma ed è stata promossa da Accademia Kronos onlus. A vincere il premio nella sezione internazionale è stato il presidente della Repubblica del Costa Rica, mentre un premio speciale è stato assegnato a Papa Francesco per la sua enciclica sulla salvaguardia del creato "Laudato Sì".
Sassi e bottiglie di vetro contro un taxi che trasportava allo stadio tifosi romanisti. È accaduto ieri a Lecce in occasione della gara di serie A Lecce-Roma. I poliziotti della Digos hanno arrestato un 22enne di Erchie, ultras del Lecce. Il giovane insieme ad altri ultras, pare almeno un centinaio, poco prima del match contro la Roma, avrebbe teso un'imboscata ai danni del taxi che trasportava un gruppo di tifosi giallorossi. L’episodio si è verificato lungo via del Mare, all’altezza della rotatoria dell’incrocio con via Carlo Leo. Il 22enne, unico fermato al momento, è stato sorpreso dalla polizia, mentre raccoglieva da terra una bottiglia di vetro e la scagliava contro gli agenti. Risponde di lancio di materiale pericoloso, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale aggravata. Nei suoi confronti è stata inoltre avviata la procedura per l’irrogazione del provvedimento del Daspo. Gli altri partecipanti sono in corso di identificazione. Fortunatamente non ci sono stati feriti
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto, in flagranza reato per evasione, Lucio Memmi, 59enne residente a Brindisi, sottoposto al regime di detenzione domiciliare dal marzo 2019, per furto aggravato e guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo, nella serata del 29 settembre, è stato fermato a San Pietro Vernotico, Comune diverso da quello di domicilio, alla guida di un’auto, mentre percorreva contromano la via per Brindisi. Mostrando evidenti segni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcolici, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento finalizzato alla verifica dello stato di ebbrezza. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro amministrativo. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato accompagnato presso la sua abitazione per proseguire la misura a cui era sottoposto.
Si è insediato stamani il nuovo comandante del comando provinciale dei carabinieri di Brindisi, il Colonnello Vittorio Carrara che prende il posto del colonnello Giuseppe De Magistris, trasferito a Vicenza, dove comanderà il Centro di eccellenza per le unità di polizia di stabilità. Il colonnello Carrara, che lascia il comando provinciale di Lodi ha 45 anni ed è nato a Roma. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza, si è arruolato nel 1993, ha frequentato l’Accademia Militare di Modena e poi la Scuola Ufficiali di Roma. Destinato quale primo incarico al 7° Battaglione “Trentino Alto Adige”, negli anni successivi ha comandato il Nucleo Operativo e Radiomobile di Vicenza e le Compagnie Carabinieri di Cittadella (PD) e di Rende (CS).
BRINDISI - Nella quinta giornata di campionato il Brindisi di mister Olivieri annienta il Grumentum con il risultato di 2-1. I biancazzurri vanno a segno con la doppia M, Montaldi-Marino, mentre i lucani dimezzano il punteggio con Cavaliere.La formazione biancazzurra scende in campo con il classico 4-2-3-1 con Mosca, Sorrentino, Ancora a supporto di Montaldi, terminale d’attacco; rispondono gli ospiti con il 3-4-3 di mister Finamore con il tridente Cavalieri, De Luca, Falco.
Partita di grande effetto per entrambe le squadre in campo Roma e Brindisi hanno tantissimi punti di riferimento :intanto Bucchi ex coach di Brindisi in 5 anni tra i migliori della squadra pugliese. Poi la presenza di un altro indimenticabile giocatore ex Brindisi e cioe’ Jerome Dyson tenuto a battesimo in Italia proprio da Bucchi .Ancora Brown ex giocatore di Roma in a2. Primo tempo di chiara marca brindisina con Roma del tutto dominata da Banks e company che con una difesa forte e molto stretta costringono i padroni di casa a perdere una marea di palloni che trasformano puntualmente in canestri in contropiedi brucianti e spettacolari .
Si è svolto nell’aula consiliare del Palazzo di Città il partecipato incontro tra gli organizzatori della mostra “Andy Warhol, l’alchimista degli anni Sessanta” e i ristoratori mesagnesi. Erano presenti il presidente di Federalberghi Pierangelo Argentieri – l’imprenditore che per il secondo anno consecutivo ha scelto di investire sul territorio con il progetto “Grandi Mostre” - e Marco Calò, consulente per le politiche culturali del Comune di Mesagne.
Negli anni scorsi, agevolata da alcuni indirizzi politici, si è verificata una installazione massiva di impianti fotovoltaici ed eolici che hanno alterato la fisionomia e la destinazione delle campagne pugliesi e, in particolare, di quelle brindisine. Si voleva arginare l’esagerato uso del combustibile carbone e quella scelta sembrava costituire una risposta puntuale e immediata. La Puglia e la provincia brindisina primeggiavano nella classifica nazionale per energia prodotta da fotovoltaico. La stampa locale nei giorni scorsi ha riportato i dati forniti da GSE (Gestore Servizi Energetici) dai quali risulta che la Puglia vede istallato sul suo territorio il 13,2% di tutta la potenza fotovoltaica presente sul territorio nazionale, con 46.253 impianti e una produzione energetica che la pone sempre al primo posto con il 15,2% di quella totale.
La società sportiva Aurora Brindisi dal 2006 opera esclusivamente nel settore giovanile con lo scopo di avvicinare i ragazzi al mondo del basket. In 12 anni di attività la Società è riuscita a collocarsi fra le prime società giovanili del centro-sud d’Italia, conquistando 21 titoli regionali e partecipando più volte alle fasi nazionali.Quest’anno si è voluta introdurre una novità per offrire ai ragazzi un’esperienza importante, in continuità con il progetto, partecipando al Campionato Regionale di Serie D. Il campionato di serie D è composto da squadre che schierano atleti di varie età, mentre l’Aurora Basket schiererà, unica squadra a livello regionale, giocatori Under 20 con la presenza di due soli senior, nati e cresciuti nel settore giovanile.
Seconda formazione che l’Happy casa dovra’ affrontare in questo campionato e’ la neo promossa Virtus Roma di coach Bucchi un allenatore che ha lasciato molti fans a Brindisi dopo i tanti anni in cui ha prestato la sua attivita’ nella nostra citta’ la filosofia di Bucchi e’ ben nota difesa e velocita’ ed e’ il suo credo cestistico che applichera’ anche alla sua squadra attuale. Confermati solo due giocatori dall’anno scorso Alibercovic e Baldasso e poi tutto nuovo per il coach bolognese.
Abbiamo 80 visitatori e nessun utente online