Il Colonnello dei Carabinieri Giuseppe De Magistris ha salutato oggi gli operatori dell’informazione e la citta’. Destinato ad altro incarico il colonnello ha avuto un ottimo rapporto ocn la citta’ come lui stesso ha avuto modo di ricordare.Una popolazione quella brindisina, ha detto il militare, che merita ogni considerazione tanto da confermare la sua presenza a livello personale in citta’ anche per i prossimi anni.
Denunciato per ricettazione un 35enne di Brindisi, sorpreso con due borsoni contenenti abbigliamento, nascosti nel bagagliaio della BMW su cui viaggiava.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a seguito del furto di capi di abbigliamento avvenuto il 26 settembre scorso all’interno del negozio denominato “Portico 12” di piazza Sedile di Brindisi, hanno intensificato le attività di controllo in alcune aree sensibili della città, con numerosi posti di controllo alla circolazione stradale e perquisizioni. Nell’ambito dell’attività di ricerca, in zona Perrino, è stata fermata un’autovettura BMW con alla guida un 35enne di Brindisi, disoccupato.
Ceglie Messapica un’altra volta al centro della politica nazionale grazie agli incontri organizzati da La Piazza a cura di Affari italiani.it.L’ultimo in ordine temporale l’incontro con il premier Conte che per altro andando a Ceglie ha avuto modo di visitare una delle realta’ pugliesi e del sud piu’ importanti e cioe’ il San Raffaele.Conte in due ore di dibattito ha cercatoi di spiegare ai presenti come intende gestire questa fase della politica italiana anche con tutte le difficolta’ ben note. E’ soprattutto il nuopv rapporto instaurato con l’Europa il fiore all’occhiello dell’avvoacato di tutti . Un incontro che ‘e servito anche a riportare in primo piano la politica per il sud e le scelte che il governo dovra’ fare a breve per la finanzia4ria
L’assoArma di Brindisi ha ricordato lo scorso 27 settembre le vittime della Benedetto Brin la nave da guerra che 104 anni fa affondo ‘ nelle acque di Brindisi e con essa morirono 456 marinai.Un evento ancora molto sentito malgrado i tanti anni trascorsi.E’ il suono della campana della nave custodita nella cripta del Monumento al Marinaio d’Italia a segnare il ricordo di quella immane disgrazia ,.
E’ in corso di svolgimento, in Calabria, la finale nazionale del Trofeo Coni, evento dedicato alle giovani promesse dello sport. Dopo essersi aggiudicati la tappa regionale, che di fatto ha inaugurato a luglio l’edizione 2019 dell’Adriatic Cup, i giovanissimi piloti di motonautica Alessandro Leo, Giuliano Maria De Carlo Alberto Taurino, Giorgio Di Leo stanno affrontando la sfida nazionale. Le competizioni, in programma fino al 29 settembre, si svolgono a Crotone. Il team di Brindisi è capeggiato dal giovanissimo istruttore Giovanni Danese che affiancherà e guiderà gli atleti in questa esperienza, importante dal punto di vista sportivo e formativo. Dopo la cerimonia di inaugurazione, con la sfilata di tutte le rappresentative regionali, che si è svolta ieri sera, questo è il primo giorno della competizione per la seconda categoria (Alessandro Leo e Giuliano Maria De Carlo). Domani, invece, toccherà alla prima categoria (Alberto Taurino e Giorgio Di Leo).
Sarà in edicola il prossimo sabato 28 settembre il primo numero stagionale di Trezerocinque, il mensile di basket che vi accompagnerà nel corso della stagione appena cominciata. Come ogni anno, la prima uscita è una imperdibile guida al campionato, con la presentazione di tutti i roster che giocheranno il torneo numero 98 della pallacanestro italiana. Tra le 17 al via ancora una volta ci sarà Brindisi, che quest’anno tornerà a indossare anche gli indumenti europei.
Questo il titolo che la UILTEC Nazionale ha voluto dare alla grande Manifestazione sulla Salute e Sicurezza sul posto di lavoro che si è svolta giovedì 26 settembre a Roma presso il Teatro Ambra Jovinelli alla presenza dei vertici Confederali UIL, di Confindustria e di circa 1000 Delegati UILTEC della Sicurezza eletti democraticamente nelle varie aziende del settore Industria.La UILTEC di Brindisi, guidata dal suo Segretario Generale Carlo Perrucci, ha partecipato con una trentina di Delegati rinveniente dalle Aziende Versalis, Enipower, Syndial, Basell, Sanofi, Jindal, Enel, E-Distribuzione, Telcom Ostuni, B.S.G., A2A, SAIT ecc.
Si terrà domani il 28 settembre 2019 alle ore 19.30 presso la Sala Reale del Grand Hotel Internazionale di Brindisi la presentazione del libro fotografico “Siamo stati qui” di Teo Iaia.La presentazione organizzata dal Rotary Club di Brindisi Valesio sarà moderata dalla giornalista dott.ssa Pamela Spinelli e vedrà la presenza della psicologa dott.ssa Wanda Sernia, della presidente del Rotary Club Silvana Libardo e dell’autore del libro Teo Iaia
La Limongelli Dinamo Basket Brindisi è lieta di annunciare l’inizio della collaborazione con la Fortitudo Basket Francavilla, società di riferimento per il minibasket e il settore giovanile della Città degli Imperiali e dell’intera provincia brindisina.L’accordo fra le due Società, basato sul rispetto e la stima reciproca per il lavoro svolto in questi anni, permetterà di far crescere i giovani talenti formati dal lavoro di Davide Olive, responsabile tecnico della Fortitudo ed head coach del Cus Jonico Taranto, garantendo loro un percorso di inserimento nella Dinamo, squadra partecipante al campionato di Serie C Silver.
Riceviamo e pubblichiamo dall'Avv. Gianvito Lillo
"Doverosamente e su esplicita richiesta degli interessati comunico che:
Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Brindisi, dott.ssa Tea Verderosa, accogliendo la richiesta del PM dott. Giuseppe De Nozza, ha disposto l’archiviazione di ogni ipotesi di reato nei confronti di Francesco Zingarello Pasanisi, Marco Franchini e Teodoro Nigro.
Torna in campo nel weekend la formazione Juniores guidata dal tecnico Salvatore Piscopiello. I giovani biancazzurri, nella giornata di sabato 28 settembre 2019, faranno visita ai pari età del Grumentum Val D’Agri nella gara valevole per la 3^ giornata di andata del Campionato Nazionale Juniores Girone M. Calcio di inizio in programma per le ore 15:30, presso il Campo Comunale "Villa D’Agri" di Marsicovetere. La partita sarà trasmessa in diretta tv e in streaming su Canale 85.
Imperdibile appuntamento del FAI Giovani di Brindisi con l'astronomia in una location davvero suggestiva. Dal pergolato del castello Normanno Svevo di Mesagne, adulti e bambini potranno osservare al telescopio le meraviglie del cielo.
Per i più piccoli verrà allestito un laboratorio didattico a tema per scoprire la Luna giocando.Durante la serata, un team di esperti di Nuova Associazione Studi Astronomici di Brindisi, terrà una “guida al cielo” attraverso la quale tutti impareranno a riconoscere le stelle, pianeti e costellazioni e scopriranno soprattutto i segreti della Luna.
E’ attivo il bando per la candidatura dei volontari di Servizio Civile Universale da impiegare nei 3 progetti approvati per il Comune di Mesagne. “La progettualità in tema di servizio civile – ha commentato il sindaco Toni Matarrelli – registrava l’assenza del nostro Comune dal 2007. Il raggruppamento di enti del quale Mesagne fa parte, guidato dal Comune di San Marzano, ha ottenuto 97 operatori. Nell’ambito della previsione approvata dalla Regione Puglia, quest’anno Mesagne tornerà ad offrire un’opportunità a 12 giovani.
E’ in onda stasera su Puglia tv canale 115 alle 21.00 ed in streaming la prima puntata della nuova serie di Basket city.In studio Gianni Russo ,opinionista e Tonino Malerba istruttore arbitri. Con loro si e’ discusso della prima partita persa dall’Happy casa contro il Cantu’ ,ma anche del pre campionato e della supercoppa con le polemiche sugli arbitri e della prossima partita di campionato contro la Roma di coach Bucchi . Lz trasmissiond, come di consueto, e’ visibile sempre su questo sito alla home page nel banner a destra oppure alla sezione La tv nella play list Basket city e sul canale you tube Puglia tv canale 116 alla play lista Basket city e sulla nostra pagina facebook sezione video e su Twitter .
I Carabinieri delle Stazioni di Brindisi Centro e di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in ottemperanza all’Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, i quattro condannati riconosciuti colpevoli di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Si tratta di Andrea Baglivo 53enne del luogo, che deve espiare la pena di 14 anni, 8 mesi e 20 giorni di reclusione, Cosimo D’Alema 52enne del luogo, condannato a 10 anni e 6 mesi di reclusione, Maurizio Andriani, 54enne del luogo, a 7 anni e Andrea Sgura 25enne del luogo a 4 anni, 5 mesi e 10 giorni di reclusione.
Nei primi otto mesi del 2019, nell’ambito dei controlli a tappeto effettuati ai possessori di armi legalmente detenute, sia per difesa personale, sia per uso sportivo e caccia, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno arrestato 4 persone, deferito in stato di libertà 97, sequestrato 139 armi e 1.485 munizioni, controllato 1.956 detentori di armi legalmente detenute; inoltre, sono state avanzate all’Autorità Amministrativa 68 proposte di revoca di porto d’armi. A queste si aggiungono i 4 arresti operati in questo mese di settembre e le 3 denunce a piede libero per detenzione illegale di armi comuni da sparo, oltre al sequestro di 9 tra fucili e pistole illegalmente detenuti. In particolare, nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione illegale di più armi comuni da sparo, un 60enne e un 42enne del luogo: a seguito di specifico controllo domiciliare, è stata accertata la detenzione abusiva di due fucili da caccia.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato un 34enne del luogo pregiudicato, resosi responsabile di maltrattamenti nei confronti della moglie 29enne convivente. In particolare, a seguito di numerose segnalazioni e denunce presentate dai familiari della vittima, è stata avviata un’attività d’indagine, nel corso della quale sono state documentate continue percosse poste in essere dal marito nei confronti della donna, violenze suffragate anche dai referti medici. L’intervento effettuato dai Carabinieri ha consentito di cogliere sul fatto l’arrestato, mentre picchiava la donna che, dopo aver rifiutato le cure dei sanitari, è stata comunque sottoposta ad una consulenza medica che ha confermato la presenza di svariate ecchimosi, segni di percosse e fratture, su più parti del corpo. Sono state così documentate le condotte tenute dal marito che abitualmente ha praticato atti di violenza nei riguardi della moglie. L’arrestato, è stato tradotto nella Casa Circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, nel corso di specifico servizio volto a contrastare il consumo di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 29enne, disoccupato per il reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Nella circostanza, nel tardo pomeriggio, è stato fermato a piedi in via Osteria Vecchia e sottoposto a perquisizione personale, a seguito della quale sono stati rinvenuti nella tasca dei pantaloni indossati 1.5 grammi di sostanza stupefacente tipo “marijuana”. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire ulteriori sei grammi della medesima sostanza.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato di atti persecutori un 46enne di origini campane, residente in provincia di Ascoli Piceno e domiciliato in Germania. La vicenda scaturisce a seguito della querela presentata dalla ex convivente, una 50enne residente a Latiano, per il reato di atti persecutori continuati. In particolare, la donna ha dichiarato di essere vittima dell’uomo, a partire dal mese di luglio 2019, di continue molestie sui social network, corredate da commenti offensivi e diffamatori, nonché di continui messaggi e videochiamate del medesimo tenore, tramite l’applicazione messenger.
"Abbiamo preso atto della proposta del Ministro Boccia sulla questione dell'autonomia rafforzata, condividiamo questa impostazione nelle sue linee essenziali e siamo dell'idea che con la Conferenza delle regioni si possa definire un unico disegno di legge sull'autonomia. Un disegno di legge che possa essere condiviso da tutte le regioni a statuto ordinario e che, se necessario, potrà avere anche due livelli diversi: un'autonomia rafforzata major e una minor, a seconda dei parametri economici che devono essere raggiunti da ciascuna delle regioni che volesse aspirare al livello superiore". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine della Conferenza delle Regioni riunita oggi a Roma alla presenza del ministro per gli Affari generali e le autonomie Francesco Boccia.
Tantissimi giovani si sono ritrovati stamani a Brindisi, per partecipare allo sciopero globale per l'emergenza climatica del pianeta "Fridays For Future". Il corteo è partito alle 9 da piazza Crispi e ha percorso i corsi fino a piazza Vittoria. Allo sciopero hanno aderito molte scuole del territorio e non solo. Anche il Comune di Brindisi era presente alla manifestazione con il sindaco Riccardo Rossi
Anche la Cisl Puglia ha aderito e partecipato alla manifestazione Friday for Future, in raccordo con le Unioni Sindacali Territoriali, presidi presso luoghi di lavoro nei quali, insieme con delegati e Federazioni, sono state spiegate le ragioni di questa iniziativa, con la consegna simbolica di borracce in alluminio ai lavoratori. Queste le interviste al presidio presso la Stabilimento Heineken di Massafra
Appuntamento oggi con la “Notte Europea dei ricercatori” ENEA, come partner ERN-APULIA, ha organizzato per questa sera presso la Cittadella della Ricerca un ricco programma di iniziative dalle ore 10 alle ore 22 con Talk Ispirativi sui materiali avanzati, sui cambiamenti climatici, sulle città sostenibili. Giochi per ragazzi di età dai 6 ai 18 anni, esperimenti didattici, visite ai laboratori di ricerca, isole tecnologiche, dimostrazioni interattive, spettacoli di scienza realizzati dai ragazzi con la guida di docenti e ricercatori. I visitatori potranno osservare gli astri ed il cielo con telescopi guidati da esperti astrofili locali di Brindisi e Lecce, oltre a vivere una fantastica esperienza nel planetario digitale full-HD del Parco Astronomico del Salento con 40 posti a sedere.
IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Acqua San Bernardo Cantù: (20-19; 31-36; 51-59; 64-69)
Arbitri: Beniamino Manuel Attard – Guido Federico Di Francesco – Alessandro Nicolini.
HAPPY CASA: Banks 17, Brown 17, Martin 10, Radosavljevic 2, Zanelli 1, Iannuzzi, Gaspardo 10, Campogrande 3, Thompson 1, Ikangi 3, Cattapan ne, Guido ne. All.: Vitucci.
ACQUA SAN BERNARDO: Young 22, Collins 7, La Torre 2, Wilson 3, Burnell 6, Simioni 2, Rodriguez 1, Pecchia 10, Clark 8, Hayes 8, Baparapè ne, Procida ne. All. Pancotto
Abbiamo 96 visitatori e nessun utente online