Carissimo Presidente Emiliano, ti faccio una segnalazione popolare ai fini dell'acquisto di un macchinario per effettuare la Risonanza Magnetica Aperta per l'Ospedale Perrino di Brindisi. La ns. è una segnalazione che già da tempo gli è stata fatta verbalmente e posta alla Sua attenzione, ma che a tutt'oggi non ha ottenuto alcun intervento concreto in merito. Pertanto il sottoscritto insieme ad un gruppo di Cittadino di Brindisi, fa una ennesima richiesta alla SV. circa la possibilità dell'acquisto di questo Macchinario APERTO perché molti cittadini soffrono di CLAUSTROFOBIA. In attesa di un Suo cortese Riscontro, si coglie l'occasione per porgerLe Distinti Saluti
F.TO GIOVANNI CAFARELLA PORTAVOCE DI UN GRUPPO DI CITTADINI.
Domani, 26 settembre, in occasione della prima partita di campionato della New Basket Brindisi e per il resto del campionato sarà attivo come lo scorso anno il servizio di navetta gratuito. La partenza è prevista sempre un’ora prima dell’inizio del match dal capolinea in via Benedetto Brin, nei pressi dello stadio. Domani partenza alle 19.30
La SSD Brindisi Football Club comunica che a partire da oggi è attiva la prevendita per la gara Brindisi-Grumentum Val D’Agri, in programma domenica 29 settembre 2019 alle ore 15:00 presso lo stadio Comunale “Franco Fanuzzi” di Brindisi, valevole per la quinta giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20. Il prezzo dei tagliandi è comprensivo di prevendita e commissioni.
Auto in fiamme nella notte a Brindisi, in via Montebello, al rione S.Chiara dove è andata a fuoco una Fiat Punto bianca parcheggiata in strada. Sono stati i residenti della zona a chiamare i vigili del fuoco che giunti sul posto hanno domato il rogo. Sul luogo per i rilievi del caso sono intervenuti anche i carabinieri.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 48enne del luogo. L’uomo, che annovera pregresse vicende penali per reati contro il patrimonio, ha occultato all’interno della propria borsa tutta una serie di prodotti alimentari e non, prelevati dai banchi di vendita di un esercizio commerciale della città. Ha successivamente guadagnato l’uscita oltrepassando la barriera delle casse senza pagare, venendo bloccato dagli addetti alla vigilanza interna. La merce asportata è stata restituita al titolare dell’attività.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci a conclusione degli accertamenti eseguiti unitamente a personale dell’ASL di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà una 60enne del luogo per la violazione delle norme in materia ambientale. La donna titolare di una struttura ricettiva, in più occasioni ha versato sulla pubblica via liquami e scarichi fognari provenienti dalla struttura.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto nell’ambito dei servizi straordinari di verifica effettuati su scala nazionale, hanno eseguito sopralluogo all’interno di un’azienda zootecnica con annessa macelleria e braceria in Cisternino, unitamente a personale del servizio veterinario dell’ASL provinciale. Nel corso della verifica è stata accertata la detenzione di capi suini in stato di abbandono in condizioni incompatibili con la loro natura e nutriti con rifiuti provenienti dagli scarti delle attività di ristorazione. Ai proprietari sono state contestate due violazioni di natura penale e deferiti all’Autorità Giudiziaria. Nella circostanza è stata constatata l’attivazione all’interno di un terreno di pertinenza dell’azienda, di una discarica abusiva di rifiuti di vario genere, anche di natura pericolosa.
A Carovigno, in contrada “Fiorentino”, a conclusione degli accertamenti, i militari del Nucleo Investigativo costituenti la task force anti-caporalato, in seno al Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà il legale rappresentante di una azienda individuale, con sede operativa in contrada Fiorentino di Carovigno. In particolare, a seguito del controllo dell’azienda, che si occupa della raccolta di ortaggi, è stata accertata la presenza di quattro braccianti agricoli privi di adeguata formazione in materia di sicurezza sul lavoro. Ulteriori accertamenti sono in corso da parte del N.I.L. Carabinieri per gli aspetti di natura amministrativa e per gli adempimenti obbligatori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
A Brindisi i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi un 26enne bracciante agricolo, residente in San Vito dei Normanni. Durante una serie di controlli operati all’interno della città, il giovane è stato fermato e fatto oggetto di una serie di domande alle quali non ha fornito risposte, se non a gesti e a monosillabi. Dagli accertamenti è emerso che il giovane parla e comprende tutto perfettamente e non ha problemi di linguaggio. Il motivo delle mancate risposte risiedeva nel fatto che sotto la lingua aveva occultato un involucro in cellophane contenente due grammi di cocaina. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, a carico di Consiglia Baglivo, 48enne del luogo. La donna deve espiare la pena di quattro anni, 11 mesi e dieci giorni di reclusione, per reati inerenti il traffico e la detenzione illecita di sostanze stupefacenti, fatti commessi a Brindisi e provincia negli anni 2011 e 2012. La donna venne arrestata nel febbraio del 2012 sulla superstrada all’altezza dell’uscita di Latiano ovest, mentre si trovava alla guida di un veicolo insieme ad un 33enne che custodiva 3 etti di eroina. All’ordine dato dalla pattuglia di arrestare la marcia, la donna ha tentato di disfarsi dello stupefacente che poi è stato successivamente recuperato.
I carabinieri della stazione di Ostuni hanno trovato, nascosto in un borsone, all’interno di un vecchio rudere in contrada Badessa nelle campagne ostunesi, un Kalashnikov, di produzione jugoslava, completo di caricatore vuoto e 30 proiettili in buono stato di conservazione. Il fucile, riportante tre matricole non corrispondenti a nessuna arma del mercato regolare e i proiettili, sono stati sottoposti a sequestro. L’arma sarà poi esaminata dagli esperti del Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, al fine di stabilirne l’eventuale utilizzo in eventi delittuosi.
Furto nella notte nel distributore di benzina Menga Petroli in via Francavilla Fontana, a Ceglie Messapica. Ignoti hanno forzato la porta del bar-tabacchi e si sono impossessati di diverse stecche di sigarette, per un valore pari a circa mille euro. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione
Incidente stradale stamani al rione Casale dove uno studente è stato investito da una Smart condotta da una donna, all’esterno dell’istituto Giorgi. Il giovane è stato sbalzato sull’asfalto, ma fortunatamente pare non abbia riportato ferite gravi. E’ stato trasportato in ambulanza presso il Pronto soccorso dell’ospedale Perrino. Sul posto per i rilievi del caso sono intervenuti gli agenti della polizia locale.
Si è svolta questa mattina nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisila conferenza stampa di presentazione dello spot della stagione artistica 2019-20 e del laboratorio di formazione teatrale «Officina Verdi», un percorso articolato per fasce di età, in programma nel Teatro da novembre a maggio prossimi.All’incontro hanno partecipato il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione, Katiuscia Di Rocco, il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi, oltre ai protagonisti dello spot e del laboratorio teatrale.
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano insieme all'Assessore regionale alla Cultura e Turismo Loredana Capone, hanno partecipato all'inaugurazione della Biblioteca di Comunità allestita presso il Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari. "Moltissimi comuni della Puglia- ha spiegato Emiliano- hanno avanzato progetti per la costruzione delle community library. Le community library rappresentano l'evoluzione della specie delle tradizionali biblioteche, che sono spesso un problema per moltissimi comuni, giacché la custodia di questo patrimonio è sempre difficile e costosa. Sono un meccanismo attraverso il quale questi luoghi antichi, vengono dotati di strumentazioni moderne, di ambienti accattivanti anche per i piccoli lettori e, come in questo caso, consentono di dare nuova vita a immobili storici importanti e restaurati in modo ineccepibile, diventando così perfetti luoghi di lettura".
E’ stata inaugurata presso Palazzo Granafei, su iniziativa dell’Associazione InPhoto, la mostra fotografica del travel blogger Maurizio Cilino “Vietnam. La rinascita della terra verso sud”. 20 scatti che raccontano del suo viaggio in questa terra da tutti conosciuta come teatro di guerra e scenario di morte, ma che oggi ha saputo reagire ad anni di devastazioni, sfruttando le risorse a sua disposizione. Un territorio pronto a raccontarsi e a raccontare, mostrando i suoi arcipelaghi, il suo mercato, le sue tradizioni. Un Vietnam raccontato positivamente per i paesaggi, i luoghi e per le persone, in questa mostra che ha già riscosso un notevole successo di visitatori nelle precedenti esposizioni a Lecce, Galatone e Copertino e che terminerà il suo tour estivo a Brindisi dove sarà visitabile fino al 30 settembre.
Il Sindacato Cobas lancia un allarme per i risultati conseguiti nella riunione convocata ieri , 24 Settembre 2019 , in Prefettura a Brindisi dalla Task Force sulla occupazione guidata dal Presidente , Leo Caroli, sulla vertenza DCM/DAR, ex GSE ed invita a riunirsi ad una riunione di urgenza i componenti del tavolo “Crisi del comparto aeronautico”. Il Sindacato Cobas nel suo intervento ha chiesto un nuovo piano industriale con nuovo lavoro e che le due società create dopo la vendita di GSE , DAR che utilizza il personale a lavoro e DCM che ha tutto il personale in cassa integrazione, possano ritornare ad essere una in modo tale che l’eventuale piano di rilancio , anche attraverso ammortizzatori sociali , possa comprendere tutti i lavoratori .
Sara’ la prima avversaria dell’Happy casa di quest’anno :giovedi alle 20.30 al Palapentassuglia arriva il Cantu’ competamente trasformato nel roster e nella guida tecnica ,ma anche nella struttura societaria .Lo scorso campionato e’ stata una delle squadre piu’ prolifiche in attacco e poteva contare su moltissimi giocatori tutti ben assortiti. Tra di loro Brindisi ha pescato Stone arrivato a campionato gia’ in corso quando il Cantu’ per i noti problemi economici ha dovuto fare a meno di alcuni suoi giocatori. Ma passiamo ad analizzare il nuovo roster guidato quest’anno da uno degli allenatori piu’ esperti del nostro campionato e cioe’ cesare Pancotto che ritorna a gestire una panchina di serie A dopo qualche anno di assenza .
Nuova puntata della trasmissione di Puglia tv canale 116 l’amico Nuccio che potrete vedere anche su questo sito alla home page oppure alla sezione la tv play list l’amico Nuccio oppure su you tube al canale di puglia tv canale 116 nella play list l’amico Nuccio.Questa volta l’amico Nuccio si occupa della mostra della magliette del Brindisi calcio dell’epoca d’oro e cioe’ della serie B e della serie C con ospiti d’eccezione e cioe’ gli artefici di quelle vittorie .
Venerdì 27 settembre (ore 19) in programma una visita guidata al Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi con racconti sulla famiglia Nervegna, la presentazione del libro di bordo della prima nave della famiglia Titi (1858), infine una degustazione di vini e prodotti tipici. Partecipazione gratuita con prenotazione al T. 0831 229 784 - 342 1013 149.Una visita guidata dal titolo «L’oro rosso e l’oro giallo a Brindisi alla fine dell’Ottocento. La famiglia Nervegna», per ricostruire un pezzo di memoria legato al Palazzo Granafei-Nervegna, a seguire un assaggio di vini e sapori tipici selezionati da un produttore del territorio per testimoniare i segni della tradizione anche nel settore del food.
Dopo la sottoscrizione da parte di tutti i 20 Sindaci dei Comuni della Provincia di Brindisi, anche l’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Brindisi, riunita il 19 settembre scorso su convocazione del presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ha approvato all’unanimità dei presenti l’Ordine del Giorno, proposto dall’UPI, Unione Province d’Italia, riguardante la revisione della riforma delle Province finalizzata al rafforzamento e alla valorizzazione degli stessi Enti. Il tutto al fine di consentire all’UPI di sottoporre all’attenzione nazionale il risultato della raccolta, che nel territorio provinciale brindisino ha raggiunto un’adesione al 100%, dandone notizia alla Presidenza della Repubblica, al Governo e al Parlamento e a depositare tutti i documenti sottoscritti dai sindaci quale atto ufficiale da presentare ai lavori del Tavolo istituito per la revisione della Riforma presso il Ministero dell’Interno.
Grande partecipazione di dirigenti UIL e cittadini al Convegno “SINDACATO vs POLITICA, Tempo di lotta o di Concertazione?”, organizzato dalla UIL regionale, svoltosi martedì 17 settembre alla Fiera del Levante di Bari. Alla presenza del Segretario nazionale aggiunto Paolo Bombardieri, del governatore della regione Puglia Michele Emiliano e del sindaco di Bari Antonio Decaro il segretario generale Franco Busto, nella relazione introduttiva, ha sottolineato la centralità dell’azione sindacale sui temi del lavoro,dell’occupazione e la mancanza di attenzione della politica verso il mezzogiorno d’Italia.Il tema del Convegno: le misure che il governo, appena insediato, intende mettere in atto per rilanciare lo sviluppo dell’Italia ed in particolare del Mezzogiorno in un contesto economico-sociale in difficoltà con qualche eccezione nel nord.
Il Settore Giovanile della SSD Brindisi Football Club comunica che in data 26 settembre alle ore 16:00, presso il campo di gioco di Bozzano, si terrà il raduno della categoria Giovanissimi Provinciali sotto la guida di mister Vito Sabatelli. Per poter prendere parte al raduno è necessario accreditarsi entro la mattinata di giovedì al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., presentandosi muniti di certificato medico in corso di validità.
Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online