A seguito dello stato di agitazione sindacale proclamato dai sindacati dei Vigili del fuoco, si è svolto ieri un incontro tra una delegazione di tutte le Organizzazioni Sindacali del Comando Provinciale di Brindisi e il Prefetto, durante il quale è stata illustrata la preoccupate situazione del parco automezzi dei vigili del fuoco, vecchi ed ormai non più in grado di garantire gli standard necessari per assicurare una adeguata sicurezza sia agli operatori del soccorso che alla comunità. I mezzi non sono dotati di appropriate strumentazioni e tecnologie in grado di “aiutare” gli autisti, in media raggiungono oltre vent’anni di onorato servizio, dicono ancora i sindacati, e solo grazie all’abnegazione del personale riescono ancora ad essere ai limiti dell’efficienza.
"Oggi si rafforza la nostra amicizia e la nostra volontà di lavorare insieme. Con queste parole, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha accolto nella giornata di ieri il premier albanese Edi Rama, ospite dell'International Forum "La blue economy nel Mediterraneo: opportunità di sviluppo e cooperazione" presso la Fiera del Levante di Bari. "Vorrei ringraziare il presidente Rama per come il suo Paese accoglie i nostri connazionali - ha proseguito Emiliano - Questa ospitalità è una grande responsabilità, Puglia e Albania sono cresciute tantissimo, contemporaneamente. Molte delle azioni in corso sono simili, sostenute dalla Unione Europea, nella macro regione adriatica. Il mare rappresenta una risorsa: l'Adriatico è da tutelare, ha proseguito il governatore, dobbiamo mettere insieme i nostri punti di vista, creare un circuito virtuoso e asset strategici.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, hanno deferito in stato di libertà un 60enne del luogo, per il reato di detenzione abusiva di munizioni. Nel corso di un controllo effettuato in relazione alle armi regolarmente detenute, è emerso che l’uomo è stato trovato in possesso di 38 proiettili che non risultano mai di essere stati denunciati. Il munizionamento è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni al termine degli accertamenti, hanno deferito stato libertà per “simulazione di reato” un 23enne del luogo. In particolare, il giovane ha denunciato agli operanti, i primi giorni del mese di settembre, di aver subito un prelievo fraudolento dal proprio conto corrente di una cospicua somma di denaro. L’analisi delle immagini degli impianti di videosorveglianza collocati nelle adiacenze l’istituto di credito, nonché altre verifiche effettuate, hanno fatto emergere che è stato proprio il 23enne ad eseguire il movimento bancario simulando successivamente di aver subito il reato.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino originario del Mali di 38 anni. In particolare nel corso di una perlustrazione nelle campagne tra Carovigno e San Vito dei Normanni, i militari hanno controllato il cittadino extracomunitario che aveva occupato abusivamente un fabbricato rurale. A seguito di perquisizione locale, è stato riscontrato il furto di energia elettrica, poiché si era allacciato alla rete pubblica, determinando un danno pari a circa 8 mila euro. Nel corso dell’attività la perquisizione personale e dei luoghi, ha consentito inoltre di rinvenire un telefono cellulare marca Samsung, due carte di credito intestate a soggetti stranieri in corso di identificazione, sul conto dei quali sono in corso accertamenti. Si è rilevato inoltre, che l’uomo è stato identificato in altre aree del territorio nazionale, fornendo altre generalità. Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro per successivi, eventuali approfondimenti investigativi.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà tre persone del luogo per i reati di concorso in danneggiamento aggravato di auto. A seguito della denuncia presentata dalla parte offesa che ha rappresentato di aver subito il danneggiamento della propria autovettura parcheggiata nei pressi dell’abitazione, gli accertamenti che ne sono scaturiti hanno permesso di individuare i responsabili. Infatti a seguito dell’esame delle immagini estrapolate da un impianto di videosorveglianza della zona, si è risaliti all’identità delle persone che hanno danneggiato l’auto. In particolare gli indagati, a bordo di una vettura, si sono avvicinati al veicolo e uno dei tre ha colpito lo specchietto retrovisore, causando un danno di 400 €.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta dalla parte offesa, una donna del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 30enne residente a Latiano, per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo che è separato dalla donna, nell’arco temporale dal giugno 2015 al settembre 2019 non ha ottemperato al versamento dell’assegno di mantenimento per il sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da un figlio minore, come disposto dal Tribunale di Lecce.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di accertamenti, hanno arrestato a San Pietro Vernotico un 40enne del luogo, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini spaccio. Alla richiesta più volte sollecitata dai militari di aprire la porta di casa, la compagna del 40enne ha tergiversato. Un militare ha quindi scavalcato il balcone al piano rialzato, entrando nell’abitazione e ha invitato la signora ad aprire la porta per dare modo ai carabinieri di entrare. Nel soggiorno dell’appartamento, l’indagato si è presentato tenendo la mano destra dietro la schiena. E’ stato subito bloccato, ritenendo che potesse avere un’arma. I militari hanno appurato che nascosto dietro alla schiena aveva un contenitore in plastica contenente marijuana. La sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro e l’uomo tratto in arresto.
Questa notte, nelle campagne di Oria, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, in collaborazione ai militari della Stazione di Oria e del personale delle API (Aliquota di Primo Intervento) della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto Alessandro Catrovillari, 32enne del luogo. L’uomo si era reso irreperibile ed era attivamente ricercato dal 22 luglio scorso, quando l’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi aveva emesso nei suoi confronti un Ordine di Carcerazione, dovendo espiare la pena di 2 anni, 8 mesi e 23 giorni di reclusione per rapina. In particolare, i militari, a seguito di alcuni servizi di osservazione nelle aree rurali, hanno localizzato il rapinatore in una casa rurale di contrada Portaccio.
Questo pomeriggio, presso la club house biancoazzurra del ‘Theodorvs’, è stata svelata la nuova divisa gara che la Happy Casa Brindisi indosserà nella stagione 2019/2020 di Lega A e nel weekend di Supercoppa Italiana a Bari del 21/22 settembre.Una divisa prodotta da adidas, al secondo anno da fornitore tecnico della Happy Casa, con cui si è instaurato un rapporto di sinergia con i punti vendita adidas Store di Brindisi in Corso Umberto I e presso il centro commerciale Le Colonne.
Attorno alle 15 i vigili del fuoco di Brindisi sono intervenuti per mettere in sicurezza un palo del telefono al rione Sant'Elia in Via Dei Falegnami. Durante l'intervento hanno sentito miagolare e si sono recati in una sterpaglia dove hanno trovato uan busta di plastica chiusa con dentro i due mici. Entrambi gli animali sono stati "adottati"da uno dei vigili intervenuti
La Limongelli Dinamo Basket Brindisi comunica l’accordo con Andrea Pellecchia, playmaker di 182 centimetri per 74 kg, proveniente dalla Oxygen Orange Bassano. Nato a Brindisi il 22 settembre 2003, muove i primi passi sul parquet con l’Aurora Brindisi vincendo da protagonista i tre campionati disputati: Under 13, Under 14 Elite e Under 15. Nel 2017 viene convocato dalla selezione regionale pugliese per partecipare al Trofeo delle Regioni.
L’Assemblea dei Sindaci, convocata, come da normativa vigente, dal Presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ha reso parere favorevole in seduta odierna, all’unanimità, sul Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2019-2021 e sul Bilancio di previsione per il triennio 2019-2021, così come deliberati dal Consiglio provinciale nella seduta consiliare di mercoledì 18 settembre.
“E’ uno slogan ma anche impegno che può rivelarsi semplice: “Puliamo il mondo” è un’azione da compiere insieme ad altri, un esempio per rafforzare il rapporto tra cittadini ed enti pubblici. Quella di domenica è l’occasione per diventare ciascuno un po’ custode del proprio territorio. Oppure, per dirla con le parole di Legambiente, ognuno “custode di territori e paesaggi meravigliosi, troppo spesso sfregiati dall’incuria, dell’abbandono e, nei casi più gravi, dall’ecomafia”, così l’assessore all’ecologia e all’ambiente del comune di Mesagne Maria Teresa Saracino presenta l’iniziativa del prossimo 22 settembre.
“Spiace constatare che ancora una volta a causa dell’inciviltà e dell’irresponsabilità di qualcuno, altri hanno dovuto subire esalazioni dannose ed è stato creato uno stato di allarmismo generale. In questi due giorni, come amministrazione comunale, abbiamo sollecitato Arpa e il Nucleo Forestale dei Carabinieri affinché si potesse capire la natura del cattivo odore diffuso in città.Prontamente è arrivata la risposta: è emerso che si trattava di roghi di rifiuti ed è stato sequestrato un vasto terreno. Questo crea apprensione soprattutto perché le segnalazioni giunte nei giorni scorsi sono anche relative ad altre aree.
Nuovo importante traguardo per la Boxe Iaia Brindisi del maestro Carmine che riesce a centrare, con l’atleta Concetta Marchese, il preannunciato obiettivo della partecipazione alle selezioni della squadra nazionale femminile italiana che prenderà parte ai Campionati Mondiali che si terranno in Russia ad ottobre.La boxeur 22enne, nata a Marcianise ma brindisina di adozione è quindi rientrata tra 19 azzurre in lista per l'ultimo training camp che avrà luogo ad Assisi dal 20 al 29 settembre con i coach Maurizio Stecca, Michele Caldarella, Laura Tosti e Riccardo D’Andrea in vista della Kermesse Iridata, per la quale le convocazioni saranno diramate in seguito.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA SERATA DI OGGI 19 SETTEMBRE E FINO ALLA TARDA SERA DI DOMANI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI. VENTI LOCALMENTE FORTI CON RINFORZI DI BURRASCA. POSSIBILI MAREGGIATE LUNGO LA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Senza indugi verso la costituzione di un consorzio, pronti ad avviare un confronto puntuale sulla gestione e le criticità di tutti servizi di competenza dell’Ambito territoriale, determinante un maggior apporto da parte della Asl in una logica di integrazione degli interventi: questi i temi discussi e le decisioni assunte durante la partecipata assemblea che si è tenuta a Mesagne tra i rappresentanti del coordinamento istituzionale Br4 e i delegati di Cgil, Cisl e Uil.
Promossa dalla Cisl Taranto Brindisi e dalla Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi, si terrà domani venerdì 20 settembre con inizio alle ore 11,00, la 3^ Edizione di consegna del Premio Capitello nel corso di una suggestiva cerimonia presso Palazzo della Provincia di Brindisi, Salone di Rappresentanza, sita in via De Leo, n. 3. Il Premio Capitello è riservato a persone o realtà sociali del territorio che si contraddistinguono, con la loro opera, a favore del bene della comunità in generale e, in particolare, di quello dei cittadini intesi anche come consumatori. Antonio Castellucci, Segretario generale Cisl Taranto Brindisi avvierà i lavori e, a seguire, Antonio Bosco, Presidente Adiconsum Taranto Brindisi leggerà la motivazione della consegna del Premio Capitello 2019 al Dott. Umberto Guidato, Prefetto di Brindisi.
Happy Casa Brindisi annuncia con soddisfazione di aver sottoscritto una partnership con ‘Gruppo Trio SpA’, nuovo Top Sponsor biancoazzurro. Un gradito e importante connubio col mondo della pallacanestro italiana, per l’azienda che già da diversi anni è vicina al mondo dello sport locale e lo sostiene con vigore. Importante realtà leccese, sviluppa la propria attività nel campo della produzione di calcestruzzi, inerti e manufatti in cemento, nei lavori edili e stradali, scavi e demolizioni, recupero materiali inerti. La società biancoazzurra ringrazia il Gruppo Trio SpA per l’entusiasmo e la vicinanza mostrata alla più importante realtà sportiva cestistica del Sud Italia. Una nuova partnership nata sui valori sportivi che si proietterà nella partecipazione all’ottavo anno consecutivo in Lega A e alla rassegna europea della Champions League.
Quello che è successo questa notte, con il furto di rame e il conseguente sabotaggio della pubblica illuminazione sulla strada dei Pittachi è un vero atto criminale. L'illuminazione di questa importante arteria della città, ripristinata solo qualche ora fa, dopo mesi persi a causa di pastoie burocratiche, è fondamentale alla sicurezza della viabilità che non può essere messa a repentaglio per il gesto sconsiderato di qualche delinquente. Qualunque sia la matrice alla base di questa azione criminale, merita la forte risposta e la ribellione dei tantissimi brindisini perbene che si trovano a dover subire questi soprusi a causa dell'arroganza di pochi.
Un grande giardino connette Biblioteca, Museo archeologico Ribezzo e la chiesa di santa Chiara, al cui interno nasce il Presidio di Lettura, grazie a un’intesa tra Regione Puglia – Assessorato all’industria turistica e culturale e Comune di Brindisi, che sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20, senza alcuna pausa. Sarà uno spazio di condivisione e confronto per promuovere la cultura della lettura, in stretta connessione con gli istituti scolastici, l’Università e le associazioni del territorio. Per l’avvio di questo spazio (e fino al 6 gennaio 2020) è stato invitato l’artista Nicola Genco(Putignano,1959) - grafico, designer, pittore, scultore e fotografo –, creativo che opera utilizzando spesso la materia e le sue declinazioni formali.
I Carabinieri del Compagnia di Francavilla Fontana con i militari dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia”, sin dalla prima mattinata stanno provvedendo allo sgombero coattivo di un immobile confiscato alla criminalità. La struttura, ubicata a Villa Castelli, è stata confiscata con decreto del Tribunale di Brindisi Sezione Misure di Prevenzione, confermato dalla Corte d’Appello di Lecce, II Sezione Penale, definito in Cassazione il 22 aprile del 2015. La vicenda giudiziaria nasce a seguito di un decreto di sequestro anticipato, in relazione ad attività investigativa ai sensi della normativa antimafia, emesso dal Tribunale di Brindisi nel marzo del 2012, quando era stata applicata la misura di prevenzione patrimoniale del sequestro e della confisca dei beni nei confronti dei proprietari della struttura.
I Carabinieri del Compagnia di Francavilla Fontana hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito del quale hanno denunciato in stato di libertà 3 persone: un 35enne del luogo per “porto di oggetti atti ad offendere”, in quanto nel corso della perquisizione della sua auto, è stato rinvenuto un coltello a serramanico della lunghezza di 12,5 cm e un 50enne del luogo, per “omessa denuncia di detenzione di armi”. A seguito di un controllo effettuato presso la sua abitazione infatti, è stato trovato in possesso di un fucile monocanna calibro 16 mai denunciato ne censito in banca dati. Un 24enne di Francavilla Fontana, è stato invece deferito per rifiuto dell’accertamento relativo all’assunzione di stupefacente nel corso della guida, poiché è stato sorpreso in stato di agitazione psicofisica alla guida dell’auto intestata alla madre.
Abbiamo 306 visitatori e nessun utente online