Palazzo Granafei ha ospitato in questi giorni la mostra delle maglie storiche del Brindisi Calcio, intitolata "V-COME BRINDISI", a cura del collezionista brindisino Rino Morelli. La mostra, realizzata con il Patrocinio del Comune di Brindisi, è un vero e proprio viaggio tra i colori biancazzurri, con le maglie che hanno fatto la storia del Brindisi calcio. Il nostro direttore Nuccio Della Rovere ha realizzato uno speciale.
Grande successo per la ventunesima edizione di “Cantine Aperte in Vendemmia”, lo storico appuntamento di settembre ideato e promosso dal Movimento Turismo del Vino e realizzato in collaborazione con l'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia. Una prima domenica d’autunno tutta dedicata alla scoperta dei primi passi per la produzione del vino, nelle aziende diffuse su tutto il territorio regionale che hanno aperto i battenti nel momento clou dell’anno, per condividere l’emozione e l’impegno quotidiano del loro lavoro. La manifestazione è stata anche un'occasione per conoscere altri prodotti tipici della tradizione pugliese, grazie al coinvolgimento da parte delle cantine di alcuni “operatori del gusto” come casari, artigiani del pane, in una giornata che è diventata occasione per la riscoperta di tutto il ricco patrimonio agroalimentare di Puglia, di cui il vino è simbolo e prodotto trainante.
Arricchire ulteriormente l’offerta del master in Management e diritto dello Sport che partirà nella sede della Lumsa il prossimo mese di novembre. Con questo obiettivo è stato siglato a Taranto, un accordo tra università Lumsa, Scuola dello Sport Coni Puglia e Asset-Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio. L’intesa punta a formare figure qualificate nell’ambito dell’universo sportivo e che possano rappresentare un serbatoio di professionalità a disposizione della grande macchina di preparazione ai Giochi del Mediterraneo 2026 che si svolgeranno proprio a Taranto. All’incontro erano presenti tra gli altri, Elio Sannicandro, consigliere nazionale Coni e commissario straordinario di Asset, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e il professor Antonio Panico, direttore del master.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha partecipato nei giorni scorsi all'inaugurazione della nuova società Valoridicarta S.p.A., partecipata dal Poligrafico e dalla Banca d’Italia, accreditata recentemente dalla BCE per la produzione di carte speciali di sicurezza. "Quando nel 2015 ho avuto un colloquio telefonico con l'amministratore delegato di questa grande azienda, ha detto il presidente della regione Puglia Michele Emiliano e gli ho detto che non avremmo accettato nessun ridimensionamento del sito produttivo di Foggia, lui mi promise che ci sarebbe stato un forte rilancio di questo insediamento. Così è stato e io gliene devo dare atto e questa festa per la gioventù foggiana e più in generale italiana, che si identifica in questo stabilimento per noi è stata veramente importante.”
A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 25enne, un 23enne e un 38enne tutti di Brindisi. Tutti i veicoli sono risultati intestati ad altre persone, che ne hanno consentito l’uso agli indagati. Dal controllo dei documenti di guida è emerso che i tre erano sprovvisti della patente di guida perché gli era stata revocata dalla Prefettura. I mezzi sono stati affidati ai proprietari che sono stati deferiti per incauto affidamento.
A San Michele Salentino i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto un 50enne, di fatto domiciliato presso una comunità, in esecuzione dell’ordinanza di aggravamento che ha disposto la sostituzione del provvedimento con la misura di sicurezza detentiva, emessa il 12 settembre scorso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Lecce. L’uomo in passato è stato assolto per gravi reati di tentato omicidio e porto d’armi, perché non imputabile per vizio totale di mente. Il provvedimento restrittivo scaturisce dalle reiterate e gravi violazioni delle prescrizioni alle quali l’uomo era sottoposto. L’Ufficio di Sorveglianza ha dichiarato aggravata la pericolosità sociale dell’uomo, applicandogli di conseguenza la misura di sicurezza del ricovero in Rems, in sostituzione della libertà vigilata.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 58enne del luogo, per il reato di lesioni personali gravi. In particolare, nel corso della serata, nella villa comunale, l’uomo ha aggredito uno studente 14enne del luogo, strappandogli l’orecchino dal lobo dell’orecchio. Motivo dell’aggressione, il fatto che l’indagato credeva, erroneamente, che il minore avesse poco prima proferito parole di scherno nei suoi confronti, in quanto precedentemente era stato deriso e ingiuriato da parte di un gruppo di ragazzi quindicenni, comitiva della quale il minore però non faceva parte. La vittima, estranea alla vicenda, aveva solo assistito alla scena, quando si è sentito afferrare per il collo e strappare dall'orecchio destro l’orecchino.
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto due fratelli del luogo rispettivamente di 43 e 40 anni, per i reati di concorso in sequestro di persona, rapina e maltrattamenti in famiglia, commessi nei confronti di una donna 30enne del luogo, convivente di uno dei due. Il maggiore degli arrestati risponde anche del reato di maltrattamenti in famiglia, in quanto ha attuato atteggiamenti di minaccia grave nei confronti della donna. La vittima, stanca di subire giornalmente vessazioni e minacce, nonché violenze di natura psicologica da parte del compagno, ha deciso di interrompere la convivenza.
Incidente stamani sulla strada statale che collega Brindisi a Lecce, dove due mezzi sono entrati in collisione nei pressi dello svincolo per il rione La Rosa. Il tratto di strada è attualmente interessato da lavori di rifacimento del manto stradale e a seguito dell’incidente, il traffico ha subito forti rallentamenti. Sul posto è intervenuta la polizia stradale che ha effettuato i rilievi del caso e si è occupata della gestione della viabilità e i sanitari del 118. Non ci sarebbero fortunatamente feriti gravi.
Da domani, 25 settembre, fino al 15 ottobre dalle 7 alle 15 su via del Mare, nel tratto stradale compreso tra via Fratti e Porta Lecce, sono stati disposti chiusura al traffico, divieto di sosta e di fermata su entrambi i lati ad esclusione dei mezzi adibiti alla movimentazione del materiale per consentire la manutenzione straordinaria della viabilità pedonale urbana e carrabile. Nei giorni dei lavori potrà essere istituito il senso alternato, con movieri o impianto semaforico, oppure la chiusura totale a seconda delle caratteristiche della sede stradale oggetto dei lavori. I veicoli in transito su via Fratti, giunti all’intersezione con via del Mare, avranno l’obbligo di svolta a sinistra in direzione via del Mare e piazza Vittorio Emanuele II.
Il Sindacato Cobas ha incontrato nel primo pomeriggio di ieri nella Prefettura di Brindisi , Lunedì 23 Settembre , la delegazione della Task Force Regionale guidata dal Presidente Leo Caroli alla presenza del direttore generale della Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone , dell’Amministratore della Sanitaservice, Flavio Roseto, ed a rappresentare la Prefettura la dottoressa Maria Antonietta Olivieri.
La riunione convocata dalla Task force aveva come tema la esternalizzazione del servizio di pulizie oggi in affidamento alla Sanitaservice. La Asl ha dovuto ottemperare ad una sentenza del Consiglio di Stato mettendo a gara il settore delle pulizie.
Il Sindacato Cobas in merito al tema della riunione ha consegnato un documento alla Prefettura dove analizza la situazione e prospetta soluzioni rivolte ad impedire il ritorno alle ditte.
Le nostre proposte sono state apprezzate dai partecipanti tanto da ritenere che possano costituire un pezzo importante dei contenuti da porre in una prossima riunione.
Il nostro documento farà parte del verbale della riunione che la Prefettura sta scrivendo.
Grandi polemiche in casa della formazione di coach Vitucci dopo la partita contro Venezia per alcune decisioni arbitrali che secondo la societa’brindisina avrebbero danneggiato la formazione pugliese offrendo un vantaggio ai veneziani.E’ stata tanta la rabbia per non avere potuto disputare la finale contro Sassari anche perche’ non sarebbe stato il campo a sancire la superiorita’ dei campioni d’ Italia, bensi appunto le ultime due decisioni arbitrali.
Questa mattina il sindaco Riccardo Rossi ha salutato il colonnello Giuseppe De Magistris che lascia il Comando provinciale dei Carabinieri di Brindisi per un importante incarico a Vicenza.“È stato un onore collaborare con Giuseppe De Magistris - racconta il sindaco Riccardo Rossi -; un comandante che a Brindisi ha saputo affiancare al rigore tipico del corpo dei Carabinieri, il cuore di un uomo che ama la città in cui ha scelto di vivere persino cambiando la propria residenza. Alla soddisfazione e all’orgoglio per il prestigioso incarico che andrà a ricoprire, si affianca il dispiacere per aver condiviso un tratto troppo breve di questa esperienza.Sono certo che con il suo successore potremo instaurare il medesimo rapporto di collaborazione e lealtà per il bene della città”.
Mercoledì 25 settembre, alle ore 10, presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, sarà presentato in conferenza stampa lo spot ufficiale della stagione artistica 2019-20 e saranno illustrati tutti i dettagli del laboratorio di formazione teatrale «Officina Verdi», un percorso articolato per fasce di età, in programma nel Teatro da novembre a maggio prossimi.All’incontro parteciperanno il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione, Katiuscia Di Rocco, il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi, oltre ai protagonisti dello spot e del laboratorio teatrale.
Avvio ufficiale del cantiere di restauro dei polittici veneti della collezione storico artistica del museo Castromediano realizzato con il sostegno di Banca Popolare Pugliese, grazie ad Art Bonus e il sostegno della Regione Puglia. Nei giorni scorsi si è tenuta la presentazione del Cantiere di restauro alla presenza tra gli altri dell’assessore regionale all’industria turistica e culturale Loredana Capone, di Luigi De Luca, direttore del Polo biblio-museale di Lecce, Maria Piccarreta, soprintendente per i beni storici, artistici ed etnoantropologici, di Vito Primiceri, presidente BPP e di Suor Benedetta Grasso, madre superiora Monastero delle Benedettine di Lecce. L'intervento interesserà due delle opere più importanti della collezione storico-artistica del museo.
Nello scorso week end anche a Brindisi si sono svolte le Giornate Europee del Patrimonio 2019, la manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea al fine favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee. Il tema individuato per questa edizione delle Giornate Europee del Patrimonio è stato “Un due tre…Arte! Cultura e intrattenimento”. In città sono state programmate aperture straordinarie e visite guidate nei diversi luoghi della cultura. Il Comune ha organizzato l'apertura straordinaria dell'area archeologica di San Pietro degli Schiavoni, con guide in lingua spagnola e inglese e percorsi guidati per i bambini e adulti. A Palazzo Granafei, è stato possibile visitare le diverse mostre allestite nelle varie sale espositive.
Bella iniziativa in Fiera del Levante Bari che ha visto la presenza tra gli altri di Al Bano e del Ministro Boccia, insieme ai bambini delle scuole pugliesi, per dire no alla plastica. Nel corso dell’evento sono stati presentati i dati di Fishing For Litter, l'iniziativa di Regione Puglia, AGER Puglia, Corepla, Arpa Puglia, Legambiente Puglia e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, che ha permesso di recuperare i rifiuti raccolti in mare dai pescatori, portarli a terra e differenziarli."Oggi presentiamo una bellissima iniziativa insieme ad Al Bano e a tantissimi bambini, ha detto il presidente della Regione Michele Emiliano. Ai bambini dico grazie, perché sono l'energia della nostra Regione. La Puglia ringrazia e sostiene anche tutti i pescatori che ci danno una mano a togliere dal mare la plastica.
Partirà ufficialmente in tutta Italia il 1°luglio 2020, IT-Alert, il nuovo sistema di allertamento della Protezione Civile. Lo ha annunciato a Bari, in Fiera del Levante, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, intervenendo al primo raduno dei sindaci promosso dal Comitato permanente di Protezione Civile della Regione Puglia e dalla Sezione Regionale di Protezione Civile. "Siamo d'accordo con gli operatori della telefonia, ha detto Borrelli, che faranno i loro investimenti nel primo trimestre del 2020. Da aprile a giugno lo sperimenteremo e dal primo luglio del 2020 questo sistema sarà realtà. Funzionerà a diversi livelli, dal nazionale al locale. Potranno infatti utilizzarlo anche i sindaci per dare informazioni ai propri concittadini, anche ad esempio su questioni legate al traffico".
All’arrivo della pattuglia dei Carabinieri di Erchie sono fuggiti per le campagne adiacenti, facendo perdere le loro tracce. Si tratta di due malviventi che in contrada Paradiso, all’interno di un casolare di campagna, stavano facendo a pezzi una fiat panda di colore rosso. Il luogo adibito ad officina estemporanea, è un casolare dismesso con il portone scardinato. All’interno è stato rinvenuto il veicolo già con alcuni pezzi di carrozzeria smontata nonché utensili utilizzati per lo smontaggio. Dagli accertamenti è emerso che il veicolo è oggetto di furto perpetrato a Bari nel quartiere Japigia. Dei fuggitivi, scomparsi per le campagne, si sono perse le tracce. Sul posto sono giunti con l’auto rubata che stavano provvedendo a smontare. Dopo i rilievi di rito il veicolo sarà consegnato al legittimo proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata dalla parte offesa, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 55enne residente in provincia di Modena. L’uomo, rappresentante di commercio con a carico diverse vicende di natura penale, dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale on-line, un “Bimby”, ha riscosso dalla vittima del reato la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste-pay” a lui intestata, per un totale di 1.200€, interrompendo i rapporti con l’acquirente e rendendosi irreperibile. La parte offesa, una donna 35enne di Latiano, dopo aver effettuato vari tentativi di contattare il truffatore, ha deciso di formalizzare denuncia nei suoi confronti.
La notte di venerdì scorso è stato tratto in arresto nelle campagne di Oria, ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, Oria e l’Aliquota di Primo Intervento di Brindisi, il 32enne Alessandro Castrovillari, che si era reso irreperibile ed era attivamente ricercato dal 22 luglio scorso. L’uomo, nei confronti del quale era stato emesso un Ordine di Carcerazione, di 2 anni, 8 mesi e 23 giorni di reclusione per rapina, a seguito di alcuni servizi di osservazione effettuati nelle aree rurali, era stato localizzato in una casa di campagna in contrada Portaccio. Dalle attività era emersa anche la presenza di una donna. Pertanto i militari, hanno provveduto a cinturare l’area e avuta la certezza che il ricercato fosse in casa, sono intervenuti. Al momento dell’irruzione era con una donna di 36 anni del luogo. sua convivente e proprietaria dell’immobile.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Carovigno hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio del comune di Carovigno. L’attività ha portato alla denuncia in stato di libertà di un 31enne residente a San Vito dei Normanni, per rifiuto dell’accertamento relativo all’assunzione di stupefacente nel corso della guida, poiché è stato sorpreso in stato di alterazione psicofisica alla guida dell’auto intestata ad un congiunto. Il giovane ha rifiutato di sottoporsi alle analisi per la verifica dell’assunzione di stupefacente. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario. Nel corso della perquisizione gli è stata rinvenuta una dose di hashish e un grammo di marijuana ed è stato quindi segnalato quale assuntore di droga.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato di appropriazione indebita un 38enne del luogo. Nello specifico a seguito di attività d’indagine, è emerso che l’uomo, impiegato presso un Bar del luogo, è stato sorpreso in flagranza di reato mentre prelevava 20 euro dal registratore di cassa. Senza farsi notare dai colleghi e dai clienti, ha prelevato la banconota riponendola nel suo borsello. L’azione delittuosa è proseguita in maniera reiterata a partire dai primi di settembre e ha fatto rilevare un ammanco complessivo di 400 euro, che l’uomo ha sottratto con prelievi quotidiani dal registratore di cassa dell’attività. L’arrestato è stato tradotto presso il proprio domicilio e sottoposto agli arresti domiciliari.
Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online