I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione Piero Loparco, 35enne del luogo, in atto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L’uomo è stato sorpreso dai militari, a bordo di una bicicletta fuori dalla sua abitazione dalla quale si era assentato per circa 45 minuti, senza alcuna autorizzazione. L’arrestato è stato condotto presso propria abitazione e risottoposto agli arresti domiciliari.
Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno proceduto, nell’ambito dei settori edile, agricolo e del commercio, al controllo di 26 aziende operanti nel territorio della provincia di cui 7 sono risultate irregolari. è stata controllata la posizione di 60 lavoratori, dei quali 13 sono risultati in "nero". Al termine delle verifiche i militari hanno deferito in stato di libertà 19 persone, titolari – legali rappresentanti di attività imprenditoriali nonché committenti dei lavori, responsabili a vario titolo, delle violazioni al "Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro". Nel complesso sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale di 75.800 € e contestate ammende per un totale di 140.500 €. 8 i provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalle querele presentate dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati un 25enne residente a Castellammare di Stabia, un 39enne residente a Gragnano e un 28enne residente a Napoli. Dalle verifiche effettuate, è emerso che il 25enne e il 39enne hanno simulato un sinistro a Sant’Antonio Abate il 26 settembre 2018, mentre il 39enne ha simulato un sinistro stradale accaduto a Napoli il 14 febbraio 2019, per entrambi i sinistri sono stati richiesti risarcimenti alla compagnia assicurativa.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, nella mattinata ha fatto visita alla Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Brindisi, per i saluti di commiato in occasione del suo ormai imminente trasferimento ad un altro prestigioso incarico. Lo stesso, accolto da una numerosa rappresentanza dell’Arma in congedo, ha voluto così esternare i propri ringraziamenti per la vicinanza e la fattiva collaborazione ricevuta dalla stessa Associazione durante tutto il suo mandato. Il Presidente della locale Associazione Nazionale Carabinieri, ha pertanto ricambiato gli apprezzamenti ricevuti, compiacendosi con l’alto Ufficiale per lo splendido rapporto instauratosi sin dal suo arrivo a Brindisi e per aver sollecitato e permesso così ai militari, non più in servizio attivo, di affiancare e supportare l’Arma nelle innumerevoli attività, anche sociali, svolte a favore della popolazione del territorio.
Conferenza stampa stamani presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Città, promossa da Forza Italia, per discutere sulla mancanza del parto indolore presso le strutture ospedaliere della provincia di Brindisi. All’incontro erano presenti tra gli altri l’on.Mauro D’Attis, la dirigente di Forza Italia Livia Antonucci, e la coordinatrice cittadina Ernestina Sicilia. Da gennaio 2020 infatti, le donne di Brindisi non potranno più scegliere come partorire, denuncia Livia Antonucci, perchè non vi sarà nessuna struttura, né privata nè pubblica, che garantirà il diritto al parto indolore.
Nuova puntata su Puglia tv canale 116 e sul web de L'amico Nuccio n.42 sulla conferenza stampo del 18 settembre che hanno tenuto i cosiglieri del centro destra dopo l'annuncio del sindaco Rossi che la sua amministrazioen ha optato per chiedere il pre dissesto .Interviste e commenti di tutti i protagonisti
Happy Casa Brindisi comunica di aver sottoscritto un contratto mensile con opzione di prolungamento a favore della società con l’atleta Bogdan Radosavljevic. Pivot di nazionalità tedesca di 213 centimetri, è atterrato a Brindisi nella serata di ieri e si sottoporrà stamani alle visite mediche di rito. Bogdan Radosavljevic è nato a Jogodina (Serbia) l’11/07/1993, formandosi in Germania nelle giovanili del GSV Omiros Fürth e nella NBBL , il più alto campionato tedesco di basket per i giocatori di età inferiore ai 19 anni. Nel 2010 firma un contratto professionistico con il Bayern Monaco dividendosi tra Bundesliga ProA e prima squadra nei tre anni di permanenza. Dal 2013 cambia team all’interno della liga trasferendosi ai Walter Tigers Tubingen, dove nella terza e ultima stagione realizza 9.4 punti e 4.4 rimbalzi a una media di 20 minuti di impiego.
A poche ore dal ripristino dell'illuminazione sulla strada Pittachi, ignoti nella notte hanno danneggiato l'impianto rubando 25 metri di cavo, determinando il danneggiamento parziale dell’illuminazione. Parte di quell’arteria quindi, sarà di nuovo al buio. L’episodio sarà ovviamente denunciato alle autorità competenti ha detto il sindaco Rossi che questa mattina ha convocato una conferenza stampa sul posto per informare sull’accaduto. L’impianto di illuminazione era stato ripristinato da poche ore e proprio ieri sia il primo cittadino che l’assessore ai lavori pubblici Elena Tiziana Brigante, avevano effettuato un sopralluogo per controllare gli interventi appena conclusi da Energeko.
Conferenza stampa presso la sede dell’Autorità portuale di Brindisi durante la quale l’Università Aldo Moro di Bari, in collaborazione con l’Ente portuale, hanno presentato il corso di laurea in Economia Aziendale che, anche nel prossimo anno accademico si svolgerà presso la sede di Brindisi, in Piazza Di Summa. All’incontro erano presenti tra gli altri, il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale Ugo Patroni Griffi, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il presidente di Confindustria Brindisi Patrik Marcucci e il prof. Giovanni Lagioia, Direttore del Dipartimento di Economia Management e Diritto dell'Impresa Università di Bari Aldo Moro.
Persona, lavoro, territorio e prossimità per uno sviluppo locale sempre più sostenibile. Questi i temi del Consiglio Generale della Cisl Taranto Brindisi che si è svolto a Manduria, presso la Sala riunioni del GAL Terre del Primitivo. Ad introdurre i lavori è stato il Presidente del GAL, il Dott. Dario Daggiano, cui è seguita la relazione del segretario generale della Cisl Taranto Brindisi Antonio Castellucci. Al dibattito è intervenuta anche Daniela Fumarola, Segretaria Generale Cisl Puglia, mentre le conclusioni sono state affidate a Luigi Sbarra, Segretario Generale Aggiunto Cisl nazionale.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha inaugurato il Forum Mediterraneo della Salute, a cura di Aress e in programma fino a domani nel nuovo centro congressi della Fiera del Levante di Bari. "Stiamo cercando di risalire la china nella quale la sanità del Mezzogiorno era caduta non solo per sue responsabilità ma anche per una sottocapitalizzazione del capitale umano e finanziario-ha detto Emiliano. Quando la sanità pugliese mi è stata affidata era in condizioni molto gravi. Oggi sta migliorando sensibilmente. Il governatore, nel sottolineare che ovviamente c’è ancora molto da fare ha annunciato che stanno arrivando cinquemila nuove assunzioni tra medici, infermieri e operatori sanitari e questo, ha sottolineato, è il risultato del piano di riordino che non ha chiuso nessun ospedale.
Mi creda nulla di personale le nostre valutazioni sono squisitamente politiche e sono il risultato di un analisi dettagliata di 14 mesi del suo governo cittadino , della sua Giunta e dei partiti che insieme a Lei e più di Lei hanno le responsabilità maggiori. Ci mancava anche il pre- dissesto finanziario come ciliegina sulla torta della sua esperienza amministrativa. Non vogliamo entrare nella sterile polemica sollevata dalla legittima proposta fatta dal Movimento Cinque Stelle , che non condividiamo , ma rispettiamo al pari di qualsiasi altra proposta politica , nella disperazione ognuno reagisce e propone cio che ritiene più utile nell’interesse della città.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 19 SETTEMBRE E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA', FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Il Piano di Riequilibrio Finanziario che si appresta ad attivare l’amministrazione comunale rappresenta un’occasione storica per mettere finalmente in ordine i conti del comune.E’ una scelta di grande responsabilità e di profondo rispetto verso i cittadini.Valori che contraddistinguono l’azione della nostra amministrazione sin dal giorno del suo insediamento.Con molta chiarezza, il Sindaco Riccardo Rossi, in sede di approvazione di bilancio aveva già offerto alla città una operazione verità sottolineando senza infingimenti le criticità che presentavano i conti del comune ascrivibili alle cattive gestioni degli ultimi decenni.
Il Consiglio provinciale di Brindisi, nella seduta odierna, con 7 (sette) voti della maggioranza, ha approvato lo schema di bilancio di previsione per il triennio 2019-2021, con il Piano delle valorizzazioni e delle alienazioni anno 2019 – 2021, il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi – art. 21 del D. Lg.vo n. 50/2016 e il Programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale e il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2019-2021.
Nella giornata di ieri, 17 settembre, il sindaco Riccardo Rossi e la soprintendente Maria Piccarreta hanno sottoscritto l’accordo sperimentale per la promozione, fruizione e valorizzazione dell’area archeologica di San Pietro degli Schiavoni valido per tre anni.Comune di Brindisi e Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio, con questo accordo, si propongono di incrementare e rafforzare le politiche pubbliche mirate a valorizzare l’area sottostante il Nuovo Teatro Verdi attraverso un rapporto sinergico.
Domenica 22 Settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Castello si renderà protagonista di un evento che coniugherà poesia, storia e musica.L’iniziativa, dal titolo “Arte e amore in note” avrà inizio ore 18 con l’esibizione della violinista Antonella Cavallo con brani inediti in estemporanea.La performance musicale sarà intervallata dal reading di memorie e di versi della Contessa Elisabetta Schlippenbach, a cura della attrice Marilù Sbano, e dalla narrazione storica della guida Daniel La Fauci.
Domenica 22 settembre in programma una visita guidata didattica nell’area archeologica di San Pietro degli Schiavoni e un laboratorio musicale a cura di Alessandra Manti: l’iniziativa è rivolta e consigliata ai bambini tra 6 e 8 anni. Appuntamento alle ore 17.30 presso l’Infopoint di Palazzo Granafei-Nervegna. Partecipazione gratuita con prenotazione al T. 0831 229 784 - 342 1013 149.
Lo scorso 4 settembre il Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale ha pubblicato i bandi per la selezione di 39.646 volontari per la realizzazione dei progetti di servizio civile in Italia e all'estero rivolti a giovani tra i 18 e 28 anni. Fino alle ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019 è possibile presentare domanda di partecipazione. Per facilitare i volontari e avviare una gestione unitaria, per il comune di Mesagne - che rientra tra i comuni che fanno riferimento al comune di San Marzano di San Giuseppe in qualità di Comune capofila - è stato predisposto il portale www.giovaniperilfuturo.it dove è possibile reperire tutte le informazioni ed i progetti degli enti coinvolti. Di seguito il link per prendere visione dei progetti ai quali ha partecipato Mesagne e per i quali saranno selezionati 4 giovani per progetto: http://www.sanmarzano-ta.gov.it/index.php/servizio-civile-nazionale/407-servizio-civile-universale-pubblicato-il-bando-per-la-selezione-di-39-646-volontari.
La SSD Brindisi Football Club comunica che a partire da oggi è attiva la prevendita per la gara Brindisi-Audace Cerignola, in programma domenica 22 settembre 2019 alle ore 15:00 presso lo stadio Comunale “Franco Fanuzzi” di Brindisi, valevole per la quarta giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20. Il prezzo dei tagliandi è comprensivo di prevendita e commissioni.
I Carabinieri della Stazione di Erchie a conclusione di accertamenti, hanno arrestato Francesco Ligorio 18enne del luogo, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini spaccio. In particolare il giovane, a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di tre confezioni in cellophane trasparente, tipiche confezioni per il sottovuoto, intrise di sostanza vegetale di colore verde e dal forte odore tipico della marijuana. Nascosta in diverse confezioni di profumo poi, i militari hanno rinvenuto la somma contante di 430 euro in banconote di piccolo taglio. La perquisizione è stata estesa anche al giardino dell’abitazione dove, sotto un bidone metallico capovolto sul terreno, all’interno di un cassetto in legno, è stata rinvenuta sostanza vegetale di colore verde per un peso complessivo lordo di 85 grammi.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto, Marcolino Andriola 52enne del luogo, in esecuzione all’ordinanza di aggravamento della misura cautelare cui era sottoposto, emessa dalla Corte d’Appello di Lecce. Il provvedimento giudiziario è scaturito dagli elementi raccolti dai Carabinieri di Cellino San Marco a seguito dell’accertamento delle reiterate violazioni alle prescrizioni imposte. L’arrestato, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi. Andriola nel maggio del 2018 era stato arrestato in flagranza di reato per porto e detenzione illegale di arma da fuoco clandestina.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in esecuzione dell’Ordinanza di Espiazione Pena emessa dal Tribunale di Lecce, il cittadino rumeno Marius Maftei Vasile 29enne residente a Ceglie Messapica, bracciante agricolo. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni e 5 mesi di reclusione per i reati di violenza privata e lesioni personali. I fatti sono avvenuti nel gennaio del 2012 a Ceglie Messapica, cinque uomini di nazionalità rumena in concorso tra loro aggredirono due loro connazionali per futili motivi correlati a un piccolo debito. Nella circostanza i cinque, si scagliarono contro le vittime con calci e pugni. Uno degli assalitori era armato di noccoliere, un altro di un coltello a serramanico.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti hanno proceduto all’arresto nella flagranza di reato di Michele Forza, 58enne del luogo, per i reati di ricettazione di arma clandestina alterata, nonché detenzione e porto della stessa. I militari, su richiesta telefonica della moglie, sono intervenuti nell’abitazione, in quanto la stessa aveva riferito di essere stata minacciata di morte al culmine di un furibondo litigio avuto con il coniuge. Nella circostanza, in evidente stato di agitazione, temendo per la sua incolumità, ha riferito che l’uomo era possessore di un’arma, una pistola che aveva nascosto nella vettura parcheggiata all’interno del garage di loro proprietà. Durante la perquisizione effettuata sul veicolo non è stata rinvenuta l’arma.
Abbiamo 315 visitatori e nessun utente online