Nell’ambito della programmazione del servizio di Integrazione scolastica per gli studenti disabili delle scuole secondarie di II grado, la Provincia di Brindisi ha organizzato ieri, presso il Salone di Rappresentanza dell’Ente, un “Open Day”, un momento di festa ed incontro tra famiglie ed operatori, per dare inizio al nuovo anno scolastico. Nel corso dell’evento è stata offerta alle famiglie la “Carta dei Servizi ed un questionario” per rilevare le preferenze per l’ambito di attività extrascolastiche da svolgere nel 2020, come laboratori per l’inclusione, sulla scorta del successo dell’esperienza fatta lo scorso anno con i 4 laboratori d’arte.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 50enne e un 45enne del luogo per i reati di violazione degli obblighi di custodia e di sottrazione di cosa sottoposta a sequestro. I due proprietari non hanno provveduto a denunciare il furto delle rispettive auto, sottoposte a sequestro amministrativo nel mese di giugno 2019 e a loro affidate in giudiziale custodia, entrambe sprovviste della relativa copertura assicurativa.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, hanno eseguito sopralluogo all’interno di un allevamento di Villa Castelli insieme al personale del servizio veterinario dell’ASL. Nel corso della verifica si è proceduto al sequestro sanitario di 15 capi suini in quanto privi del marchio auricolare e della certificazione attestante la provenienza. Inoltre l’azienda non era in possesso del numero di registrazione aziendale.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di lesioni personali, ingiurie, minacce, porto illegale di armi od oggetti atti ad offendere, un 59enne del luogo. L’uomo nel corso della mattinata, ha ingiuriato e minacciato con un coltello da cucina il proprio vicino di casa per futili motivi. Nella circostanza la vittima, indietreggiando per allontanarsi dall’aggressore, è caduto a terra procurandosi lesioni, curate dal personale del 118 intervenuto sul posto e giudicate guaribili in 5 giorni. L’autore del gesto, a seguito dell’alterco, ha accusato un malore ed è stato trasportato presso l’Ospedale “Perrino”. Il coltello è stato posto sotto sequestro.
I Carabinieri del Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Latiano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio ad “Alto Impatto” nella città di Latiano. Nell’ambito delle attività, i militari hanno denunciato in stato di libertà 7 persone, rispettivamente: un 28enne del luogo per “porto di oggetti atti ad offendere”. Nel corso della perquisizione della sua auto, è stato rinvenuto un coltello a serramanico della lunghezza di 17,5 cm; un 61enne del luogo è stato deferito per “detenzione illegale di armi”. A seguito di un controllo effettuato presso la sua abitazione è stato trovato in possesso di una pistola beretta calibro 7,65 con relativo caricatore e munizionamento intestata al padre deceduto nel 2014.
A Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, i militari del Nucleo Investigativo della task force anti-caporalato, unitamente ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà il legale rappresentante di una Società Cooperativa agricola. A seguito di un controllo effettuato nei confronti di una società, che si occupa della raccolta di uva da vino e da tavola, è stata accertata la presenza di sette lavoratori subordinati, braccianti agricoli sprovvisti di idonei dispositivi di protezione individuale, adeguata formazione in materia di sicurezza sul lavoro e di idonea sorveglianza sanitaria.
Tanti ma proprio tanti tifosi ieri sera lala scalinata virgiliana per salutare i giocatori di basket che quest’anno fanno parte della formazione dell’Happy casa. Come e’ oramai consuetudine la presentazione e’ stata affidata al giornalista Mino Taveri brindisino doc che ha prima presentato il coach Vitucci e poi via via tutti gli altri componenti il roster di quest’anno.Poi la parola ‘e passata ai dirigenti che hanno ribadito il loro impegno per la costruzione del nuovo palasport grazie alla disponibilita’dell’amministrazione Rossi. E’ stato il Vice presidente Marino’ a ribadire questo impegno verso la citta’ ed il basket
La SSD Brindisi Football Club, in merito alla gara Casarano-Brindisi - in programma domenica 15 settembre 2019 alle ore 15:00 presso lo stadio “Giuseppe Capozza” di Casarano e valevole per la terza giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20 - informa i propri tifosi che, su disposizioni della Questura di Lecce, i biglietti a disposizione della tifoseria biancazzurra sono nominativi e in totale 60.
Torna in Puglia il nuovo progetto dell'autrice, regista e produttrice salentina Alessandra Pizzi dedicato al genio da Vinci. E' l'attore bergamasco Giorgio Marchesi a farsi interprete del suo "LEONARDO... L'UOMO NUOVO", una lettura scenica che pone al centro del racconto l’uomo, prima ancora che l’artista e lo scienziato. Il testo di Valeria Arnaldi e Alessandra Pizzi parte dal racconto di un’infanzia, prova a raccogliere le immagini di quella campagna toscana in cui Leonardo bambino gioca e impara, indaga sul rapporto con sua madre: la giovane Caterina, dalla quale viene separato troppo presto.
Con decisione dei giorni scorsi l’Arbitro per le Controversie Finanziarie ha accolto il ricorso presentato da una risparmiatrice, assistita dall’Adoc di Brindisi, nella persona dell’avv. Rossana Palladino per il danno patito a seguito dell’acquisto delle note azioni emesse da Banca Popolare di Bari negli scorsi anni ed il cui valore nominale si è sostanzialmente azzerato negli ultimi anni.
La vicenda risale al 2014, quando l’ignara risparmiatrice, su suggerimento insistente della Banca, si convinceva ad investire l’intera liquidazione nelle azioni di nuova emissione della Banca Popolare di Bari.
L’Amministrazione comunale e la Caritas vicariale di Mesagne, con sede presso la parrocchia di Mater Domini, hanno dato seguito al precedente protocollo d’intesa finalizzato alla realizzazione di azioni di contrasto all’esclusione sociale ed alla povertà, attraverso il coinvolgimento attivo dei soggetti del terzo settore. Il sindaco Toni Matarrelli e don Pietro De Punzio hanno sottoscritto la convenzione con la quale il comune di Mesagne si avvale dell’attività della Caritas vicariale “Casa di Zaccheo” per garantire interventi di pronta accoglienza in favore di soggetti, segnalati dal servizio sociale comunale, che necessitano di temporanea accoglienza.
E’ ancora attivo il Bando per la concessione di voucher per percorsi di alternanza scuola lavoro Annualità 2019. Sarà possibile presentare domanda fino alle ore 20,00 del 31 ottobre 2019.Beneficiari del bando sono le Imprese, i soggetti REA e i professionisti iscritti agli ordini e ai collegi professionali che abbiano accolto o accoglieranno nel periodo 1 gennaio 2019/ 31 dicembre 2019 uno o più studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro, con un periodo minimo di 40 ore, per ciascuno studente.
A distanza di circa due mesi dalle operazioni di sequestro del centro comunale di raccolta RSU di Brindisi da parte del Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri nulla è dato sapere circa i tempi di riapertura. Quel che risulta grave è che in questo lasso di tempo nessuno per le vie ufficiali abbia inteso, né da parte del gestore ma soprattutto da parte dell’amministrazione comunale, informare la cittadinanza sulla situazione predisponendo nel contempo servizi aggiuntivi/sostitutivi per far fronte a quella che riteniamo sia una vera e propria emergenza ed un danno per la comunità sia sotto il profilo economico che ambientale.
Apprendiamo dalla stampa della lettera aperta del Segretario generale della ADSPMAM dottor Vespasiani in risposta alla Legambiente locale. La Uil e la UIL Trasporti di Brindisi nel comunicato del 10 settembre scorso avevano sottolineato la necessità di mantenere alta la stessa attenzione dedicata allo scarico del carbon coke a costa Morena, non avvenuto per i noti motivi, anche per lo sbarco del minerale di ferro in corso. Si tratta della movimentazione di un composto che a detta del dottor Vespasiani risulta “prodotto non pericoloso”.A sostegno di tale affermazione e delle ragioni espresse esclude potenziali danni che potrebbero causare problemi alla salute e alla sicurezza dei lavoratori impegnati alle manovre di scarico, oltre ad essere non dannoso per l’ambiente.
A distanza di circa due mesi dalle operazioni di sequestro del centro comunale di raccolta RSU di Brindisi da parte del Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri nulla è dato sapere circa i tempi di riapertura. Quel che risulta grave è che in questo lasso di tempo nessuno per le vie ufficiali abbia inteso, né da parte del gestore ma soprattutto da parte dell’amministrazione comunale, informare la cittadinanza sulla situazione predisponendo nel contempo servizi aggiuntivi/sostitutivi per far fronte a quella che riteniamo sia una vera e propria emergenza ed un danno per la comunità sia sotto il profilo economico che ambientale.
Solidarietà e Libertà –Il quartiere di Atene Exarchia è ovunque!!!
Presidio sotto il Consolato Onorario della Grecia a Brindisi in Largo Angioli (di fronte la chiesa degli Angeli) Venerdì 13 Settembre ore 18,00 per poi spostarsi alle 19,00 in Piazza Vittoria. A margine del presidio sotto il comune di Bari a sostegno del popolo Kurdo e per chiedere la cittadinanza onoraria per A. Ocalan, i\le solidali hanno deciso , dopo una breve assemblea, di dimostrare solidarietà internazionalista anche al popolo greco in lotta che, in questo momento, sta subendo attivamente l'operazione repressiva più dura dalla rivolta del 2008.
Conferenza di servizi a Taranto per l'avvio del corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il direttore generale dell'Asl di Taranto Stefano Rossi, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il presidente della Provincia Giovanni Gugliotti e l'arcivescovo di Taranto mons. Filippo Santoro. "Noi – ha detto Emiliano - stiamo cercando di investire su questa città in tutti i modi possibili: in cultura, in sport, in competenze. Vengo adesso dall'ospedale della Marina Militare che è già una parte importantissima di questa comunità e stiamo cercando di collaborare con la Marina per rinforzare questa struttura ed aprirla anche alla cittadinanza.
Sit in promosso stamani davanti al Comune dal Sindacato Cobas per sostenere la vertenza degli ex precari della Brindisi Multiservizi. Dopo 7/8 anni di lavoro nella società, questi lavoratori hanno maturato il diritto ad essere assunti definitivamente, dice Bobo Aprile. Gli ex precari hanno fatto causa alla BMS e la Magistratura darà certamente loro ragione. L’Amministrazione Comunale non può far finta di niente, ribadisce il sindacalista, perché più passa il tempo e più i costi saranno alti. Il Cobas, nell'incontro avuto con i capigruppo al Comune ha chiesto al Sindaco Rossi di considerare il coinvolgimento dei precari nelle decisioni di grande cambiamento della BMS. Si attendeva una nuova convocazione della conferenza dei capigruppo che doveva dare delle risposte agli ex precari che però tardano ad arrivare.
Auto in fiamme nella notte ad Erchie, dove sono andate a fuoco due mezzi parcheggiati per strada, appartenenti a persone già note alle forze dell’ordine. Secondo quanto accertato si tratterebbe di dolo. Le auto erano parcheggiate in due diverse strade e sono state date alle fiamme quasi contemporaneamente. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Al vaglio ci sono anche i fotogrammi di alcune telecamere installate nella zona. Sempre nella notte poi, a Pezze di Greco, si è verificato l’incendio di un’altra auto, di proprietà di una casalinga. Sono intervenuti i vigili del fuoco. In questo caso però non sarebbero stati trovati segni di dolo.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti scaturiti dalla querela sporta da una 44enne bracciante agricola, hanno deferito stato libertà l’ex marito 48enne del luogo, per il reato di lesioni personali aggravate. L’uomo, per motivi correlati all’affidamento congiunto della loro figlia minore, ha percosso la querelante causandole traumi alla “regione mandibolare sinistra e alla gamba destra, un ematoma nella regione tibiale sinistra e stato ansioso reattivo ad evento”, ricorrendo alle cure dei sanitari del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Francavilla Fontana.
E’ stata confermata l’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di Onofrio Margaritondo, indagato in relazione ai reati di porto e detenzione in luogo pubblico di armi comuni da sparo, rapina aggravata, tentata estorsione aggravata, ricettazione. Rigettata dal Tribunale di Lecce in funzione di Giudice del Riesame, l’istanza formulata dalla difesa dell’indagato, che aveva chiesto la revoca o l’attenuazione della misura cautelare. I fatti riguardano il raid compiuto la notte del 2 agosto scorso dall’indagato e da altri complici in contrada Matarano a Fasano. Sul conto di Margaritondo, gli elementi a carico si fondano sulle plurime e concordanti dichiarazioni rese dalle parti offese nonché dagli accertamenti compiuti dai Carabinieri, che hanno consentito l’individuazione di numerose tracce dei delitti perpetrati dagli indagati.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno eseguito, nei riguardi di un 29enne del luogo, un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dalla Corte d’Appello di Lecce. L’uomo, condannato alla pena di un anno e quattro mesi di reclusione per il reato di atti persecutori con sentenza del GIP del Tribunale di Brindisi, il 13 agosto scorso è evaso dagli arresti domiciliari ed è stato sorpreso in possesso di uno spinello. In altre circostanze, ha contravvenuto alle prescrizioni connesse alla misura cautelare, violando il divieto di comunicare con persone diverse da quelle conviventi. Recentemente era stato anche deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di diffamazione a mezzo stampa, in quanto ha pubblicato sul proprio profilo facebook alcuni post diffamatori nei riguardi di una donna del luogo che lo aveva denunciato. Il 29enne è stato tradotto nella Casa Circondariale di Brindisi
All’alba di stamane, i Carabinieri di Oria hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica dottor Luca Miceli, due soggetti di Oria, mentre altri due sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di dimora. Nel periodo giugno-luglio 2019, si sono resi responsabili di 16 episodi di furto di telecamere appartenenti ai sistemi di videosorveglianza di esercizi commerciali, abitazioni private e persino del Comune. Inoltre, hanno perpetrato un furto all’interno di un bar, altri due furti di monete ai danni di distributori automatici e uno nei confronti di un corriere di una ditta di spedizioni, reati tutti consumati nella città di Oria.
Cerchiamo di speigare con le parole piu’ semplici possibili cos' e' il pre dissesto e quali sono le sue conseguenze :intanto c’e’ da dire che il pre dissesto e’ un espediente nato nel 2012 con una delle tante riforme delle norme sugli enti pubblici ed e' finalizzato a non far cadere i bilanci comunali nel baratro del dissesto vero e proprio.Quindi e’una scelta ,anche se forzata, alla quale chi gestisce un comune in difficolta’ economiche ricorre per evitare di dover dichiarare di non poter onorare i propri impegni.Si puo’ scegliere sia la durata che l’importo da risanare cosi da venir fuori da una morsa spietata nella quale il comune indebitato andrebbe a cadere in caso di dissesto vero e proprio .
Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online