I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio, Salvatore Minelli, 47enne del luogo. Nel corso di un servizio perlustrativo, una pattuglia della dei militari stava percorrendo la S.S. 16, quando ha notato un’auto che a forte velocità imboccava una strada contromano, tentando di eludere il controllo. I militari sono riusciti a raggiungere il veicolo e fermarlo. L’uomo, che è stato colpito da altre vicende penali in passato, ha subito evidenziato segni di nervosismo. Pertanto, è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare, nel corso della quale ha tentato di disfarsi di un involucro contenente sostanza stupefacente tipo “cocaina”, per un peso complessivo di 30 grammi. Subito recuperato dai militari, è stato sottoposto a sequestro. L’arrestato, è stato tradotto presso propria abitazione in regime arresti domiciliari.
Una lite per strada è finita a coltellate. E’ accaduto ieri pomeriggio a Mesagne dove due uomini hanno iniziato a litigare e all’improvviso la situazione è degenerata. Uno dei due ha estratto un coltello e ha ferito ad un occhio l’altro che è stato soccorso e portato in ospedale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni che hanno subito avviato le indagini. Durante la notte il responsabile è stato fermato.
Nell’ambito della programmazione del servizio di integrazione scolastica per gli studenti con disabilità, si è tenuto ieri in Provincia un incontro con tutte le scuole interessate, durante il quale è stato sottoscritto il Patto per l’inclusione per il corrente anno scolastico. A curare i servizi di assistenza sarà la Cooperativa Socio culturale. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, la dott.ssa Fernanda Prete, dirigente del settore dei Servizi Sociali della Provincia, il consigliere provinciale delegato Valentina Fanigliulo e Alessandro Nocco della Cooperativa Socio culturale. Il servizio prenderà il via domani e interesserà 177 studenti con varie disabilità.
Sono stati presentati ieri presso la Camera di Commercio di Brindisi “Crescere in digitale” ed “Eccellenze in digitale”, due progetti che puntano a formare figure professionali in grado di digitalizzare le aziende del territorio provinciale. Il primo è rivolto a giovani che siano iscritti alla piattaforma di Garanzia Giovani, quindi che abbiano al massimo 29 anni, che non studino e non lavorino e che avranno la possibilità di partecipare ad un corso on line di 50 ore, di incontrare aziende e di effettuare, dietro retribuzione, un’esperienza all’interno delle stesse aziende. Lo scorso anno sono stati attivati 23 tirocini, il 26 settembre parte invece il laboratorio della seconda sessione ed anche in questo caso sono previsti incontri con le imprese iscritte al portale, attualmente 55 dei vari settori imprenditoriali dall’edile all’informatico, dal settore agricolo all’abbigliamento.
Vogliamo evitare che ci siano conflitti tra il programma della Regione Puglia e quello del resto del Paese. Una regione con quattro milioni e 200mila persone non può fare un programma senza concordarlo con il Governo nazionale, anche se la nostra Costituzione ci consente di avere un programma differente, attraverso l'autonomia regionale. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nel corso della conferenza stampa che si è tenuta presso la Fiera del Levante, per la presentazione del percorso partecipato "Piano Strategico della Puglia". “Qui in Puglia, ha proseguito il governatore, abbiamo una Legge sulla Partecipazione che permette a qualunque cittadino di dire la propria e di partecipare alla costruzione del programma di governo".
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia, una 43enne badante di nazionalità georgiana, irregolare sul territorio nazionale. L’attività d’indagine, supportata anche dall’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza, installato dai parenti della vittima all’interno della sua camera da letto, ha fatto emergere ripetute violenze fisiche e vessazioni, ai danni di una 84enne del luogo, vedova e invalida. I fatti documentati, si riferiscono allo scorso mese di agosto e settembre, ma non si esclude che analoghi episodi si siano verificati anche in precedenza. Nella serata di domenica, la vittima ha subito ulteriori angherie, alle quali hanno assistito i parenti, entrati a sorpresa nell’appartamento da una porta sul retro.
Happy Casa Brindisi comunica di aver sottoscritto una partnership con Apulia Diagnostic, centro di ricerca medico-scientifico specializzato nella diagnosi precoce di malattie neoplastiche e degenerative, genetica molecolare e gestione delle patologie complesse. Apulia Diagnostic è una struttura moderna e innovativa che offre servizi in diverse aree specialistiche, composta da una rete di laboratori e ambulatori all’avanguardia in grado di garantire prestazioni di elevata qualità. La sede situata in via Brindisi s.n.c. a Mesagne (BR), dispone delle più avanzate apparecchiature integrate tra loro per mezzo di complessi ed evoluti sistemi informatici per dare vita ad un nuovo modello di struttura sanitaria di ultima generazione. Il team formato da specialisti e operatori altamente qualificati assicura percorsi di diagnosi e di cura personalizzati.
Venerdì 20 settembre (ore 19) visita guidata alla donazione «Il Tempietto» esposta al secondo piano di Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi e concerto solistico di fisarmonica del M° Vincenzo De Nitto, tra brani classici, tango argentino e musica da film. Partecipazione gratuita con prenotazione al T. 0831 229 784 - 342 1013 149. Una visita guidata alla collezione di opere dedicata al Tempietto di San Giovanni al Sepolcro e la forza interpretativa e il suono coinvolgente e passionale della fisarmonica del M° Vincenzo De Nitto. Ha per titolo «Il Tempietto negli occhi di chi guarda» il nono appuntamento della rassegna di visite guidate presso Palazzo Granafei-Nervegna: venerdì 20 settembre, con inizio alle ore 19, presso l’Infopoint del Palazzo di via Duomo. La partecipazione è gratuita con prenotazione al T. 0831 229 784 (oppure 342 1013 149).
Happy Casa Brindisi è lieta di annunciare con soddisfazione di aver stretto una nuova partnership con ‘Io Bimbo’, la più grande catena di distribuzione specializzata di prodotti per le mamme in attesa e i bimbi in crescita nel settore dell'infanzia da zero a tre anni.‘Io Bimbo’ entra nella famiglia biancoazzurra in qualità di Top Sponsor, sposando il progetto cestistico della più importante realtà di pallacanestro del Sud Italia. I collaboratori e addetti dei punti di vendita di Brindisi e Surbo indosseranno infatti una t-shirt personalizzata Happy Casa Brindisi sul posto di lavoro. Una sinergia di valori e intenti a 360° per il presente e futuro.
Si intitola “Il viaggio di Dante” un progetto innovativo e molto particolare che parte in esclusiva dalla città di Brindisi ed è dedicato al Sommo Poeta Dante Alighieri e alla suo opera più rappresentativa la Divina Commedia. Dopo il grande successo riscontrato in diverse scuole pugliesi valica i confini regionali per raggiungere tutte gli istituti secondari di primo e secondo grado sparsi in Italia.
Con pronto riscontro alla loro sollecitazione, il sindaco Toni Matarrelli ha ricevuto stamattina i ragazzi delle quinte classi del primo Circolo didattico “Carducci-Borsellino” di Mesaggne. Si tratta dei giovanissimi studiosi della Costituzione che, guidati dall’appassionato lavoro degli insegnanti, daranno seguito al progetto scolastico di studio e di approfondimento sul tema avviato lo scorso anno. Il sindaco Matarrelli – insieme al presidente del consiglio comunale Omar Ture, al vicesindaco Giuseppe Semeraro, all’assessore Anna Maria Scalera, ai consulenti Marco Calò e Antonio Calabrese – ha fatto dono alle classi di una copia della Costituzione con speciale dedica: “La Costituzione racchiude tutte le parole della Democrazia.
Sabato 15 settembre il Rotary Club Brindisi Valesio ha organizzato una serata di formazione rotariana presso l’ Antica Torre Quadrata di San Pietro Vernotico. Dopo il saluto della Presidente del Rotary Club Brindisi Valesio, Silvana Libardo, hanno relazionato l’Istruttore Distrettuale Gianni Lanzilotti e il componente della Commissione Distrettuale Istruzione Angelo Di Summa. Sono stati illustrati i principi guida del Rotary, le aree d'intervento e il piano strategico soffermandosi sull’etica rotariana e sul valore dell’amicizia. L’incontro formativo ha avuto inizio approfondendo il motto rotariano di Arthur Sheldon “ He profits most who serves best” ( chi serve meglio ha più profitto) creato nella Convention dell’Oregon nel 1911 e di quello di Frank Collis “ Service not self” ( servire e non servirsi) declamato nella medesima Convention e successivamente modificato nella Convention del 1950 a Detroit “ Service above self” ( Servire al di sopra di ogni interesse personale).
Grande successo per Ezio Bosso alla Fiera del Levante. Una sala gremita, ha accolto il direttore d'orchestra e compositore, che ha parlato del rapporto tra musica, arte e talento. Ad accoglierlo, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. "E' importante incontrarsi, la musica è come un focolare attorno al quale sedersi, ha detto il Maestro Ezio Bosso, la musica è un linguaggio universale che permette a tutti di parlarsi e fare comunità a prescindere dal luogo di provenienza. È importante in questo periodo creare occasioni di scambio e coinvolgere i talenti, i giovani e aprire i teatri e i luoghi di cultura allo scambio". Ezio Bosso è stato ospite della campionaria barese perché impegnato in questi giorni in un progetto, ideato, promosso e finanziato da Regione Puglia, con il Teatro Pubblico Pugliese e in collaborazione con l'Apulia Film Commission e le Amministrazioni Comunali e provinciali di Bari, Foggia e Lecce, orientato alla formazione del pubblico e alla valorizzazione del territorio.
Fornire agli addetti ai lavori nuove conoscenze diagnostiche e terapeutiche con l’utilizzo dei nuovi farmaci al fine di arrivare a una diagnosi precoce delle patologie polmonari e a un’indicazione tempestiva della terapia. Il tutto mettendo insieme le esperienze di due Asl, quella di Taranto e quella di Brindisi, attraverso il coinvolgimento dei migliori specialisti della materia e i medici di medicina generale. E’ stato questo l’obiettivo del convegno ionico-adriatico sulle patologie polmonari, tenutosi venerdì e sabato scorsi presso l’Hotel Delfino. Presenti tra gli altri al convegno, Alfredo Scoditti, responsabile del Reparto di Pneumologia presso la Casa di Cura “San Camillo” di Taranto e Pietro Pierluigi Bracciale, direttore Uoc Pneumologia e Riabilitazione Respiratoria presso il presidio ospedaliero di Ostuni - Brindisi.
Ancora un grido d’allarme della Uil di Brindisi con il suo segretario generale Antonio Licchello. La situazione del nostro territorio, afferma Licchello, è frutto solamente delle scelte sbagliate se non delle mancate scelte da parte del potere politico che si dimostra sempre più incapace di sfruttare le occasioni che si presentano. Licchello fa riferimento anche ai recenti fondi CIS ma in generale a tutte quelle vicende che si susseguono nel tempo e che dimostrano secondo il segretario della Uil l’incapacità dei nostri politici a gestire l’emergenza economica che non solo esiste ma va sempre più peggiorando. Licchello però, non si ferma alla sola critica ma propone soluzioni di concertazione le uniche secondo lui a poter dare un prospettiva ai nostri giovani
Si è tenuta nel Padiglione 152 della Regione Puglia, nella Fiera del Levante di Bari, la conferenza stampa del ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano su "Sud e Europa, una nuova prospettiva per l'Italia". "Il messaggio che dobbiamo lanciare è che investire al sud fa bene a tutta l'Italia e anche al centro nord, ha detto il ministro. “Questa è la nostra priorità ed è in discontinuità con gli ultimi 20 anni in cui l'Italia si è avvitata in una contrapposizione territoriale tra nord e sud che ha fatto male all'intero paese. Dobbiamo fare del Mezzogiorno l'area in cui sperimentare, avviare, anticipare il modello di sviluppo che dobbiamo realizzare in tutta Italia domani".
I carabinieri della stazione di Ceglie Messapica hanno arrestato su ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Lecce, un 28enne cittadino rumeno, Marian Oprea Radu. L’uomo deve scontare una pensa definitiva di quattro anni, quattro mesi e giorni nove di reclusione per i reati di violenza privata e lesioni personali. I fatti sono avvenuti nel gennaio del 2012 a Ceglie Messapica, quando cinque uomini di nazionalità rumena aggredirono due loro connazionali per futili motivi, legati a un piccolo debito. Uno degli assalitori era armato di tirapugni metallico, mentre l’arrestato aveva un coltello a serramanico.
Un 23enne di Latiano è stato denunciato a piede libero per minaccia a pubblico ufficiale. Il giovane, già sotto posto alla misura dell’obbligo di dimora, guidava contro mano, quando è stato fermato dai carabinieri della locale stazione, impegnati in un posto di controllo alla circolazione stradale. Dopo essere stato sanzionato per l’infrazione commessa, si è allontanato pronunciando frasi minacciose nei confronti delle forze dell’ordine.
Un 17eenne brindisino è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nel box della sua abitazione al rione Sant’Elia, i carabinieri hanno rinvenuto 77 grammi di hascisc e 210 grammi di marijuana. Nel corso della perquisizione, sotto ad alcuni scatoloni, è stata trovata una busta in plastica contenente 77 grammi complessivi di hashish, confezionata in cinque involucri in cellophane, di cui quattro contenenti dosi da circa un grammo. Oltre all’hashish sono stati rinvenuti 210 grammi di marijuana, confezionata in otto involucri in cellophane, di cui quattro contenenti dosi da circa un grammo, oltre a vario materiale per il confezionamento e un bilancino di precisione. Il 17enne, è stato condotto presso l’Istituto penale per minorenni di Lecce.
Un 19enne e un 23enne di Ceglie Messapica sono stati arrestati in flagranza di reato per furto aggravato in concorso. I due, avevano rubato dei capi d’abbigliamento all’interno di due negozi all’interno del centro commerciale Auchan di Casamassima, in provincia di Bari. Insospettito il personale della vigilanza, ha chiamato i carabinieri che giunti sul posto hanno rintracciato e sottoposto a controllo i due giovani. Nel corso della perquisizione personale, sono stati trovati in possesso della merce rubata. Successivamente la perquisizione è stata estesa anche all’auto in loro possesso, all’interno della quale è stata rinvenuta altra refurtiva. Gli indumenti, del valore complessivo di circa cinquecento euro, sono stati restituiti ai legittimi proprietari. I due sono stati condotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari.
La nona edizione del Torneo Pentassuglia e' stata sicuramente per qualita' tecnica la migliore vista fino ad oggi. Al di la' della nuova impostazione ,e cioe' torneo a tre squadre,la prtezipazione di ben due formazioni europee di primo piano ha certamente qualificato il torneo e quindi reso anche piu' bello ed avvincente lo spettacolo .L'unica nota stonata la poca parteciapzione del pubblico brindisino alle tre serate che non ha premiato gli sforzi fatti dalla dirigenza brindisina di elevare la qualita' del torneo e portarlo ad essere un appuntamento di carattere europeo
Importante il tema, significativi gli interventi in programma al convegno che si svolgerà domani – martedì 17 settembre alle ore 17.30 - nell’auditorium del Castello di Mesagne.La buona riuscita di tante iniziative di intrattenimento, la dinamicità degli esercizi ristorativi e delle proposte culturali fanno comprendere le enormi potenzialità del centro storico di Mesagne nel favorire l’attrattività turistica, l’economia, le forme di qualificata aggregazione cittadina.
Sono i greci del Peristeri Basketball Club Athens ad aggiudicarsi la nona edizione del Memorial Pentassuglia grazie alla classifica avulsa che li premia nelle due partite disputate. La Happy Casa Brindisi compie un esaltante rimonta negli ultimi minuti dal -13 (58-71) al 77-76 con il tiro libero della vittoria realizzato da Thompson. Non basta per vincere la Happy Casa Cup (serviva una vittoria con 9 o più punti di scarto) ma i segnali di reazione fisica e mentale sono positivi per coach Vitucci. MVP del torneo Steven Gray (24 punti oggi e top scorer), guardia americana che ha mostrato doti da autentico cecchino dalla lunga distanza.
CASARANO - Nella terza giornata di campionato il Brindisi di mister Olivieri crolla al “Capozza” e per la formazione biancazzurra si tratta della prima sconfitta in tre gare di campionato: i padroni di casa si impongono per 4-0 a netto di una prestazione condotta a senso unico.Il primo sussulto della gara giunge dopo nove minuti di gioco con una conclusione alta di Tiscione. I rossazzurri si portano in vantaggio al munto 11: azione in verticale con Versienti che imbecca Tiscione che tutto solo batte in uscita Lacirignola. Al 22’ cross dal fondo di Mincica per l’accorrente Olcese che da buona posizione spedisce sopra la traversa.
Abbiamo 136 visitatori e nessun utente online