55 -37 cosi’ si chiude la prima parte della gara tra Vanoli e Happy casa nella finale pe ril terzo e quarto posto per la Supercoppa. Una partita che ha messo in mostra i tiratori della Vanoli che fiondano da tre con grandissima facilita’. Ma Brindisi non e ‘ riuscita neppure a impensierire gli avversari ai rimbalzi ,che ieri sembravano il tallone d’achille della formazione di Sacchetti. Grande confusione in difesa tra i brindisini dove ci sono troppi giocatori che alternano cose le piu’ semplici possibili.Vitucci ha provato per molto tempo gli italiani ,e solo Gaspardo ha risposto bene .
Ieri sera festa sociale al circolo tennis “Dino De Guido” per premiare i ragazzi che hanno partecipato al torneo nazionale “Kinder”. La targa offerta dal Comune di Mesagne è stata consegnata alla piccola Ludovica Casalino, classe 2010, la campionessa italiana che si è guadagnato l'accesso al master di Montecarlo.Ringraziamo il Circolo tennis, e tutte le agenzie educative e sportive, per lo sforzo di aggregazione giovanile che compiono ogni giorno. Lo sport costituisce la salutare alternativa all’attrazione diffusa per le attività virtuali. E’ perciò pratica da sostenere e promuovere con impegno condiviso e diffuso in ogni occasione ” ha commentato il sindaco di Mesagne Toni Matarrelli.
Nella quarta giornata di campionato il Brindisi di mister Olivieri, grazie al gol decisivo di Anibal Montaldi sul finire del primo tempo, conquista una pesante vittoria fatta di cuore e sacrificio contro un ostico Audace Cerignola.La formazione biancazzurra, orfana di quattro infortunati (Escu, Zappacosta, Maglie, Semião Granado) scende in campo con il classico 4-3-3 con Montaldi terminale d’attacco e Mosca-Ancora ai lati; rispondono gli ospiti con il 3-4-3 di mister Potenza sfoggiando il tridente Marotta, Martiniello, Loiodice.
Grande intensita’ dell’happy casa che scende in campo contro il Venezia con una grinta e deterinazione che premia lo spettacolo, i tifosi accorsi numerosissimi al Palaflorio ed anche il punteggio. Completamente frastornata il Venezia che risente della pressione fisica dei brindisini .Nel primo quarto c’e’ solo Brindisi che prova anche il suo nuovo acquisto il pivot tedesco che si muove bene e che fa da muro contro i lunghi veneziani.Ma e’ Brown il mattatore .Finisce 19 a 7 il primo quarto ed il punteggio la dice lunga su cosa e’ successo in campo .
La Juniores biancazzurra di mister Piscopiello, nella seconda giornata di andata del Campionato Nazionale Juniores girone M, perde di misura contro i pari età del Taranto. Gara equilibrata ma sono gli ionici a siglare la rete della vittoria al settimo della ripresa con una punizione magistrale di Giammaruco che si insacca all’angolino.
La Limongelli Dinamo Basket Brindisi è lieta di annunciare l’accordo con l’ala Sergio Invidia, proveniente dalla Benedetto XIV Cento, formazione militante nel campionato di Serie A2.Nato il 12 aprile 2000 a Taranto, muove i primi passi sul parquet con la De Florio Taranto, prima di trasferirsi a Brindisi, unendosi alla New Basket. Con la società biancoblu partecipa ai campionati giovanili dall’Under 15 fino all’Under 18 Eccellenza. Nella stagione 2015/2016 disputa il campionato Under 18 Elite risultando il miglior marcatore della squadra con 14.3 punti di media; nello stesso anno affronta il campionato Under 18 Eccellenza, conquistando la partecipazione alla Final Four, raggiunta grazie anche ai suoi 11 punti a partita.
Il Comune di Mesagne ha partecipato all’iniziativa organizzata alla Fiera del Levante in corso a Bari sul tema “I duc si raccontano”. Al programma di interventi “Competitività, innovazione e internalizzazione, i Duc per lo sviluppo del commercio e il marketing territoriale” - presieduto dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico Cosimo Borraccino - hanno preso parte il vicesindaco Giuseppe Semeraro e Regina Cesta, in rappresentanza delle associazioni che compongono il locale Duc “Castrum Medianum”.
Da gennaio 2019 ad agosto scorso, i Carabinieri del Comando provinciale di Brindisi hanno perseguito l’81,1% dei reati commessi in tutta la provincia, arrestando 478 persone e denunciandone a piede libero 1.635. Quasi 103.000 sono state le persone identificate in questi primi otto mesi dell’anno, durante i servizi preventivi di controllo del territorio, 418 gli assuntori di stupefacenti segnalati all’Autorità Prefettizia, quasi 700 Kg di ogni tipo di stupefacente sequestrati, 230 tra fucili e pistole posti sotto sequestro, oltre a 4.185 munizioni e 4 Kg di esplosivo. Ma l’attività svolta ha spaziato anche dal contrasto al caporalato con 46 attività imprenditoriali nel settore agricolo controllate, 5 persone arrestate e 15 denunciate a piede libero, alla violenza di genere, con 40 persone arrestate e 10 indagate a piede libero, nonché alle occupazioni arbitrarie delle case popolari con 69 persone denunciate a piede libero su 3.669 immobili di edilizia popolare controllati nella provincia, fino alla salvaguardia dell’ambiente e della sicurezza stradale che ha visto 180 persone denunciate a piede libero per reati specifici.
Il passaggio da Brindisi all’aeroporto del segretario nazionale della Uil Carmelo Barbagallo accompagnato dal segretario provinciale di Lecce Salvatore Giannetto ci ha permesso di fare una disamina dei problemi occupazionali Ovviamente in primo piano il sud ed i suoi tanti problemi . E di tematiche locali in provincia di Brindisi nessuno e’ piu’ titolato a parlarne del segretario provinciale Antonio Licchello anche lui in aeroporto.Il servizio e ‘ del nostro direttore Nuccio Della Rovere
La SSD Brindisi Football Club, in occasione dell’incontro di calcio Brindisi-Audace Cerignola, in programma domani - domenica 22 settembre 2019 alle ore 15:00 - presso lo stadio Comunale “Franco Fanuzzi” di Brindisi, gara valevole per la quarta giornata del Campionato Nazionale Serie D girone H 2019/20, informa i tifosi ospiti che sarà possibile acquistare i tagliandi presso l’ingresso Curva Nord dello stadio “Franco Fanuzzi”. Si invitano i tifosi dell’Audace Cerignola a recarsi presso il suddetto stadio almeno trenta minuti dell’inizio della partita. Il prezzo del singolo tagliando è di € 10,00.
Ieri, un forte odore di bruciato è stato avvertito al rione S.Elia dove i vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere un incendio appiccato in un terreno in via Arturo Martini. Il fumo ha raggiunto le palazzine limitrofe, rendendo l'aria irrespirabile. Sul terreno vi erano rifiuti di vario genere. Sono stati proprio i residenti a chiedere l'intervento dei vigili del fuoco. Segnalazioni di odore di bruciato sono arrivate anche dal rione Commenda, dove però non sono stati individuati incendi. Pochi giorni fa lo stesso problema si è verificato nelle campagne fra il rione Paradiso e la ex statale 16 dove erano stati dati alle fiamme rifiuti di ogni tipo che avevano creato forte apprensione tra i cittadini che avvertivano da giorni un forte odore di bruciato.
Una tartaruga caretta caretta, è stata tratta in salvo dai Vigili del fuoco. La tartatura, con carapacio di circa 60 cm lunghezza e 45cm di larghezza, è in ottime condizioni, tanto che il recupero è stato molto faticoso perché riusciva a spostarsi velocemente tra le tre vasche comunicanti all'interno dello stabilimento Versailles. È stata recuperata dopo un'ora di tentativi con due operatori subacquei in acqua e poi è stata liberata in spiaggia.
Appuntamento a Brindisi con “Sposta…Menti a Sud”, l’evento formativo dedicato ai consulenti del lavoro giunto alla sua 5^edizione. Ieri presso Palazzo Granafei l’evento, promosso dal Consiglio Provinciale di Brindisi dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dall’Unione provinciale Ancl di Brindisi, ha visto la presentazione del “Corso di Laurea in Consulenza del Lavoro ed operatori di impresa”, organizzato presso l'Università Aldo Moro di Bari in convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Brindisi. I lavori sono stati introdotti da Giusy Rosiello, Presidente CPO Brindisi, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri di Graziana Casieri, Presidente ANCL UP Brindisi, Dario Montanaro, Presidente Nazionale ANCL SU e di Sebastiano Leo, Assessore regionale al lavoro, formazione professionale, diritto allo studio, istruzione ed università.
E’ stato presentato ieri presso la Fiera del Levante a Bari, il video-documento che illustra le tappe della realizzazione dello spettacolo teatrale "MARENOSTRUM", che vede protagonisti gli ex alunni dell’IPSIA “Ferraris” e alcuni immigrati ospiti dei Centri di accoglienza della provincia di Brindisi. Uno spettacolo realizzato su testi dell’attore e regista Maurizio Ciccolella e coreografie a cura di Vito Alfarano. A parlare del progetto, che lo scorso anno ha ricevuto tra l’altro un riconoscimento internazionale dall’Ass.ne culturale “ITALIA IN ARTE NEL MONDO” per l’impegno profuso nella promozione e difesa dei diritti umani, c’era la preside dell’istituto Rita Ortenzia De Vito.
Stasera a Bari per la supercoppa alle 20.30 partita di grande livello tra Venezia campione d’Italia e Happy casa finalista della Coppa Italia. Le due formazioni si sono gia’ incontrate nel torneo di Lignano e li Brindisi ha sfoderato una prestazione di primo piano vincendo nettamente e facendo realizzare ai campioni d’ Italia solo 59 punti .Coach De Raffaele nella presentazione della gara, che vi proponiamo dal sito della Reyer ,ha detto a chiare lettere che non sono al meglio per una serie di motivi e che quindi non puo’ dare un giudizio definitivo, ma che si aspetta una gara concreta dei suoi .
Promossa dalla Cisl Taranto Brindisi e dalla Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi, si è tenuta oggi venerdì 20 settembre con inizio alle ore 11,00, la 3^ Edizione del Premio Capitello, una suggestiva cerimonia presso Palazzo della Provincia di Brindisi, Salone di Rappresentanza.Il Premio Capitello è riservato a persone o realtà sociali del territorio che si contraddistinguono, con la loro opera, a favore del bene della comunità in generale e, in particolare, di quello dei cittadini intesi anche come consumatori. Antonio Castellucci, Segretario generale Cisl Taranto Brindisi ha avviato i lavori e, a seguire, Antonio Bosco, Presidente Adiconsum Taranto Brindisi ha letto la motivazione della consegna del Premio Capitello 2019 al Dott. Umberto Guidato, Prefetto di Brindisi.
Si è riunito ieri 19 settembre il consiglio provinciale di Brindisi per discutere e approvare lo schema di bilancio di previsione 2019-2021 ,con il piano delle valorizzazioni e delle alienazioni anno 2019-2021, il programma biennale degli acquisti di beni e servizi - art. 21 del D. Lg.vo n. 50/2016 e il programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale e il documento unico di programmazione (DUP) per il Triennio 2019-2021.
Sabato 21 e domenica 22 settembre, il Comune di Mesagne e l’associazione “Cicloamici FIAB” - in occasione della diciottesima edizione della “Settimana Europea per la Mobilità” che si concluderà domenica prossima - celebreranno il “World Car Free Day 2019”, la giornata senza auto. L’intero centro storico si presenterà come zona a traffico limitato, con aree pedonali estese alle piazze del centro, fino a via Tenente Ugo Granafei; è prevista la rimozione temporanea di parcheggi per auto.
Sarà inaugurata domani, sabato 21 settembre, alle ore 19, nella Galleria “ARCA” di Lecce (via G. Palmieri, 28) la personale “L’altra dimensione” dell’artista leccese Caterina Romano.Le opere resteranno esposte fino a domenica 29 settembre e la mostra sarà visitabile nelle ore pomeridiane.Acrilico, smalto, carta e tanto colore costituiscono il “sale” delle opere ed anche della vita di Caterina che concilia la sua grande passione artistica con l’attività di imprenditrice in campo turistico.
Al via domani la Zurich Connect Supercoppa di basket. A sfidarsi nella prima semifinale della Zurich Connect Supercoppa saranno la vincitrice dell’ultima Coppa Italia, Vanoli Basket Cremona, e i vice campioni d’Italia del Banco di Sardegna Sassari. A seguire si affronteranno i campioni d’Italia dell’Umana Reyer Venezia e la Happy Casa Brindisi, finalista dell’ultima Coppa Italia. Tutte le gare saranno trasmesse da Eurosport 2 e Eurosport Player con questi orari:
Nella mattinata del 19 settembre sono state eseguite le operazioni di sgombero di un complesso immobiliare, sito in Villa Castelli, definitivamente confiscato alla criminalità organizzata e occupato senza titolo dalla famiglia del prevenuto.Tale attività si inserisce nell’ambito del costante monitoraggio effettuato dalla Prefettura relativamente alla situazione dei beni confiscati insistenti in questa Provincia e lo sgombero dell’immobile in questione è il primo di una serie di rilasci coattivi programmati, ai quali è stato dato forte impulso dal Prefetto , che ha approfondito la tematica nell’ambito di riunioni del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza pubblica, con la partecipazione, oltrechè dei vertici delle Forze dell’Ordine, anche dei funzionari dell’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata.
Continua l’avventura della squadra Juniores nel Campionato Nazionale di competenza. La formazione guidata da mister Salvatore Piscopiello, domani pomeriggio - sabato 21 settembre 2019 - affronterà i pari età del Taranto nella gara valevole per la 2^ giornata di andata del Campionato Nazionale Juniores Girone M. Calcio di inizio in programma per le ore 16:00, presso lo stadio Comunale “Carmelo Mazzotta” di San Pancrazio Salentino. La partita sarà trasmessa in diretta tv e in streaming su Canale 85.
Dopo aver ricevuto il parere favorevole dell’Assemblea dei sindaci, il Consiglio provinciale di Brindisi, nella seduta odierna, con 7 (sette) voti della maggioranza, ha approvato in modo definitivo, seguendo i passaggi obbligatori normati dalle leggi vigenti, lo schema di bilancio di previsione per il triennio 2019-2021, con il Piano delle valorizzazioni e delle alienazioni anno 2019 – 2021, il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi – art. 21 del D. Lg.vo n. 50/2016 e il Programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale e il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2019-2021.
Il biologico di qualità protagonista per il quinto anno consecutivo alla Fiera del Levante nella galleria Puglia Natura, mostra-mercato dedicata alle produzioni biologiche pugliesi sia agroalimentari che ad uso cosmetico e nutraceutico. Oltre 600 mq di esposizione di cui una parte destinata al mercato, alla ristorazione bio di BUO’ - il primo ristorante completamente biologico certificato a Bari - e alla vendita di prodotti alimentari e non e una parte occupata dalle attività di promozione delle Produzioni Biologiche Pugliesi e di Qualità curata dall’associazione BIOLITALIA finanziato dal PSR Puglia 2014-2020. Promozione e valorizzazione del biologico con le sessioni di assaggio dell’olio extra vergine di oliva, del miele e del vino bio, ma anche negli showcooking a tema, nei workshop e nei convegni come quello dedicato all’agricoltura 3.0 in Puglia con l’esperienza della Rete Humus.
Abbiamo 311 visitatori e nessun utente online